AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Sondaggio magnesio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109271)

condormannaro 09-12-2007 10:25

Sondaggio magnesio
 
Per curiosità, a quanto lo avete in vasca?

Qualcuno arriva a 1450/1500 ?

ALGRANATI 09-12-2007 10:33

condormannaro, 1250 #06

fabio.pa 09-12-2007 10:42

io ho una guerra continua con il magnesio x tenerlo a 1250 devo integrare con i liquidi nonostante 8 cucchiai di granuli di magnesio nel reattore !!!!

condormannaro 09-12-2007 11:47

Dimenticavo...io sto a 1240 e non riesco a farlo salire...

ALGRANATI 09-12-2007 12:13

condormannaro, salinità a quanto la tieni??

condormannaro 09-12-2007 13:04

Quote:

Originariamente inviata da Algranati
condormannaro, salinità a quanto la tieni??

1025/1026. Non salirei di più. Già così il magnesio dovrebbe lavorare...

ALGRANATI 09-12-2007 13:35

condormannaro, si va bene....vai di integratore....non hai soluzioni -28d#

condormannaro 09-12-2007 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Algranati
condormannaro, si va bene....vai di integratore....non hai soluzioni -28d#

Mi chiedo se ci possano essere altri fattori che influenzano la quantità di magnesio in soluzione. Ho l'impressione che una buona parte di quello che somministro (cloruro della Tropic), precipiti...

Boh...

Lorenzo Viganò 09-12-2007 14:38

condormannaro, 1300 e devo integrare continuamente per mantenerlo #13

bibarassa 09-12-2007 20:22

condormannaro, sui 1300 stabili senza integrazioni. Uso sale della Red Sea.
Prima col sale della KZ mi dava sui 1500, però usavo il test della salifert, che mi son accorto dava valori un pò + elevati

Ciao

GreenPeace 09-12-2007 20:43

..io stò a 1350 integro con xaqua (solido in scaglie) una punta di cucchiaino due volte a settimana,stesso discorso vale per il calcio...
entrambi i valori si mantengono egregiamente.

condormannaro 09-12-2007 21:07

Intanto ringrazio tutti degli interventi effettuati, e anticipatamente coloro che seguiranno.

Mi sembra di capire che, almeno per ora, nessuno tiene i valori altissimi, e che bibarassa imputava il suo valora al sale KZ (test salifert permettendo)...

Perry 10-12-2007 09:12

Io l'ho sempre tenuto a 1450, da un paio di mesi lo tengo a 1350

V.Liguori 10-12-2007 09:21

Quote:

Originariamente inviata da fabio.pa
io ho una guerra continua con il magnesio x tenerlo a 1250 devo integrare con i liquidi nonostante 8 cucchiai di granuli di magnesio nel reattore !!!!

Stessa situazione

condormannaro 10-12-2007 09:47

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Io l'ho sempre tenuto a 1450, da un paio di mesi lo tengo a 1350

1350 è comunque un valore superiore alla media degli intervenuti...hai comunque notato delle differenze nella calcificazione (in particolare delle alghe calcaree)?

A quanto tenevi la densità e come integravi?

A presto

Perry 10-12-2007 10:08

condormannaro,
sinceramente avendolo tenuto sempre abbastanza alto non ho un confronto "pratico" con valori più bassi. Fin dall'inizio l'ho tenuto intorno a questo valore su consiglio di utenti più esperti, per i motivi di cui sei a conoscenza (calcificazione ecc).

Tengo una salinità del 36 °/oo, ponendo attenzione più a questo valore piuttosto che alla densità (che comunque, di conseguenza, è attorno a 1024).

Integro con buffer specifico, dopo averne provati molti che non mi hanno soddisfatto. Ho notato sia con la mia vasca che con quelle di amici, che per i primi 6 mesi circa il Mg è uno dei valori più difficili da mantenere costanti e, soprattutto, del valore voluto. Quando la vasca si stabilizza è più facile tenerlo intorno a 1300 o comunque alto, integrando di meno. Anche usando, fino a poco tempo fà, carbonato di calcio nel reattore, che come si sà non apporta altri elementi se non il solo calcio, dosando 2/3 misurini di buffer nel rabbocco ogni 2 "pieni" (cioè circa ogni 45 litri), sono riuscito a mentenerlo sempre intorno a 1350

condormannaro 10-12-2007 10:12

Perry, scusami, non ho capito: inserivi il buffer (che poi immagino sia cloruro di magnesio) direttamente nel reattore di calcio?

A presto

Perry 10-12-2007 10:16

condormannaro,
no, nel rabbocco dell'acqua d'osmosi.

piggarello 10-12-2007 10:19

1260 - salinità 36x1000 - integrazione giornaliera con dosometrica (KZ magnesium complex)
in realtà ho usato il magnesio della tropic per arrivare al valore...e poi ho trovato la dose giornaliera consumata per reintegrare con la dosometrica....(tra l'altro una volta alla settimana la dosometrica fa un ciclo in più..generalmente il lunedì..dopo il cambio acqua...)
ciaoooo

condormannaro 10-12-2007 10:23

Perry, come mai preferisci versarlo nell'acqua di osmosi e non direttamente in sump?

piggarello, immagino che la dosometrica sia quella di cui parlavi alla cena...quella che hai rubato alla lavatrice, per intenderci :-)
Dai che se ci riusciamo ci facciamo una spaghettata prenatalizia...

A presto

Perry 10-12-2007 10:35

condormannaro,
perchè così facendo ho un'integrazione continua che mi permette di mantenerlo al valore voluto senza, ad esempio, aspettare che si abbassi per poi reintegrarlo.
In questo modo, in poche parole, ho 1350 costante

condormannaro 10-12-2007 10:45

Perry, è un procedimento che seguo anch'io quando voglio aumentare la salinità in modo graduale.

Per il mantenimento del magnesio non ci avevo pensato...

Stai a vedere che la soluzione in acqua d'osmosi c'entra con il fatto che riesci a tenerlo su valori elevati con più facilità...

Chissà...

Perry 10-12-2007 10:51

condormannaro,
prima integravo goccia goccia, come per tutti gli altri elementi..ma logicamente lo facevo quando notavo che il valore si era abbassato o stava comunque scendendo. Ora ho trovato le giuste "dosi" nel rabbocco che mi permettono di mantenerlo costante, l'unico neo è ricordarsi di aggiungerlo nel rabbocco ;-)
Ora però voglio vedere il comportamento del Mg con la corallina..credo che le dosi andranno diminuite (spero fino all'eliminazione o quasi)

flavia 10-12-2007 15:35

magnesio
 
1360......quasi però! :-))

flavia 10-12-2007 15:41

magnesio
 
anch'io integro con xaqua in scaglie(come GreenPeace)......anche per il calcio che ora è a 440!

mariobros 10-12-2007 16:12

io ho salinità a 35x1000 e mg a circa 1350
integro con granuli di mg nel reattore di calcio e idrossido di mg (20%) nel reattore di kw

SJoplin 10-12-2007 16:43

argomento accessorio: qualcuno ha mai controllato il test del magnesio?
dopo l'esperienza dei silicati avrei una mezza voglia di prendere il tampone della nightsun

Perry 10-12-2007 17:01

sjoplin,
in che senso? Controllare l'attendibilità?

condormannaro 10-12-2007 17:21

sjoplin, io uso il testo tropic, quello che opera insieme al calcio. Non ho mai fatto controlli incrociati di questo elemento? Tu si?

flavia, salinità a quanto?

SJoplin 10-12-2007 17:26

Quote:

Originariamente inviata da Perry
sjoplin,
in che senso? Controllare l'attendibilità?

sì.. c'è qualcosa che non mi quadra, anche leggendo altri post.
mi sa che per natale me lo regalo :-)) poi chissà che la befana non porti qualcos'altro oltre al carbone :-D :-D
comunque la verifica la faccio sul salifert, visto che uso quello. poi se c'è qualcosa che tocca, magari estendiamo anche alle altre marche.
intanto al prossimo cambio d'acqua inizio a guardare che mi dice... poi approfondisco col tampone ;-)

SJoplin 10-12-2007 17:32

condormannaro, per il momento ho solo un "ragionevole dubbio". se magari qualcuno mi dice dove trovare le composizioni del preis o tropic (non ho piu' le confezioni...) magari inizio da lì.

flavia 10-12-2007 17:52

magnesio
 
salinità 1026 anche se la devo tenere sotto controllo perchè ora sto senza sump!

***dani*** 11-12-2007 00:01

1200 e sono contentissimo così :-D

djmario 11-12-2007 16:53

1260 e sono contento pure io :-D

SJoplin 11-12-2007 20:31

ho fatto un paio di test sul magnesio con l'acqua appena fatta:

sale tropic marine pro-reef
salinità 35%°
valore medio 1300

sembrerebbe abbastanza credibile.
qualcuno può leggere sull'etichetta a quanto lo danno (ammesso ci sia scritto, sul sito non c'è traccia) ??

vento 11-12-2007 21:15

Allora...... miusurato oggi dopo 6 mesi #23 1260 test salifert, stesso risultato di 6 mesi fà, salinita al 35x 1000, nessuna integrazione di nessun genere
Secondo me questa stabilità che ho in vasca e dovuta alla corallina nel reattore (KZ)e al sale che utilizzo per il cambio, preis e tropic alternati.
Prima di montare il reattore era un'incubo il Mg, me lo sognavo di notte #23
Dopo aver montato il reattore sono finiti i miei incubi #21
Reattore........ SANTO SUBITO :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11017 seconds with 13 queries