|  | 
| 
 Quali pesci scegliere? Nuovi test e foto Nei prossimi giorni provvederò a piantumare massicciamente l'accquario, e a cambiare la lampada, e intanto sto cercando di farmi un'idea di come vorrei popolarlo Per ora ho una platy femmina, che non so quanto possa campare ancora visto che ha sempre le pinne abbassate e le guance rosa (lei è gialla e nera), e un otocinclus Vorrei aggiungere almeno altri 2 oto, per arrivare a 3, ma poi che ci metto? Mi piacerebbero molto i neon, li ho avuti nel mio vecchio acquario ed erano belllissimi Ma non mi dispiacerebbe mettere anche una coppia di piccoli ciclidi, mi piacciono molto i pelvicachromis, visto anche il comportamento con i piccoli Ma immagino che non abbiano le stesse esigenze di durezza e ph Voi cosa mi consigliereste?? :-) (Ripeto, prima voglio stare a vedere come si rimette in sesto la vasca e aspetto i test per capire quali sono i valori e se c'è qualcosa che non va) | 
| 
 ma...l'acquario da quanti litri è? | 
| 
 Scusa, hai ragione E' un 90 l lordo, piantumato e con i legni scenderà ai 75/80 netti, filtro interno Lampada 18W. come dicevo i valori reali non li so ancora, spero di comprare i test la settimana prossima :-) | 
| 
 sabrina13478, attendiamo i valori, comunque platy e otocinclus non vanno bene insieme perchè hanno esigenze opposte nei valori dell'acqua  :-) | 
| 
 Quote: 
 Comunque domani arrivano i test e provvederò. Mi rendo conto che ho messo un post inutile senza i valori Peddooono!!!!! :-( | 
| 
 sabrina13478, non preoccuparti  :-) non è un topic inutile. Quando avrai i valori postali sempre qui | 
| 
 Ho fatto fare i test dal negoziante, sta aspettando il rifornimento dei test dalla Germania mi pare, ma tiene solo quelli della Sera  :-(  Comunque ph 8 NO2 assenti gH 30 KH 15 PO4 1mg/l O2 3 ml/l Credo di dover fare cambi massicci con acqua RO, per abbassare il gh e Kh Quello che mi chiedo è: cosa può aver portato ad alzarsi così tanto i valori? e in più, il mio amico, cosa cavolo ci faceva con quella vasca????? -04 Il negoziante mi ha consigliato il pH/Kh minus, per abbassare quei due valori Non l'ho acquistato, non ne ero sicura, voi mi consigliereste di usarlo?? Premesso che non so dove mettere i pesci se non lasciarli lì, non posso quindi metterli altrove in attesa che la vasca arrivi ai valori giusti | 
| 
 I valori possono averli alzati l'acqua del rubinetto, delle resine nel filtro, ghiaietto calcareo. E comunque, prima di agire sui valori decidi che pesci vuoi mettere, è inutile che tu porti l'acqua ad addolcirsi se decidi di mettere dei platy. | 
| 
 cambia un 50% di acqua,dopo di che rincontrolla ogni paio di giorni il kh e vedi se aumenta, e ricontrolla un po il ph se il kh non sale puo darsi almeno si abbassi a 7.8 | 
| 
 Cambio con acqua RO vero? Cambio 50 % tutta assieme? o lo faccio a distanza di 7 giorni? (25% + 25%)? | 
| 
 Quote: 
 Mi preoccupava un po' il gH, a 30 mi pareva esageratissimo!! Comunque hai ragione, inutile che mi preoccupo dei valori se poi i pesci che vado a mettere gradiscono quelle durezze #13 Ora vado a spulciarmi le schede dei pesci che avete fatto :-)) | 
| 
 pero' almeno assicurati che non ci sia materiale calcareo in vasca che ti altera il ph perche cmq i platy tollerano alte durezze , ma se vi e' un aumento di parametri e' comq anormale e non fa di certo bene ai pesci, cambia un 10-15% ogni 4 giorni,scusami hai ragione non mettere tuttla l'osmosi all'improvviso ;-) | 
| 
 io nell'acqua del mio rubinetto ho il gh a 40 :-D  :-D  :-D  comunque dovresti abbassare i valori perche pure per un poecilide mi ssembrano esagerati,o almeno stanno nel limite massimo cerca di fare come ti hanno detto...io li stabilizzerei su un ph 7.3-->7.5 e kh 8 gh 15 almeno questi secondo me i valori ideali per poecilidi poi se tutto si sara assestato si deciderà se cabiare o no fauna il ph lo puoi abbassare con Co2 o torba ;-) ;-) ;-) | 
| 
 gh a 40 -05 che ci vivono i ciclidi africani??? :-)) | 
| 
 OT giuro! ph 6.8 e gh 40 (kh non c'è l'ho e non ho ancora misurato ghghghg..speriamo che almeno quello sia buono ma dubito :-( :-( :-( ....quando allestiro dovro andare a vagonate di RO #06 #06 #06 #06 ) fine OT | 
| 
 Quote: 
 Ho pulito ben bene il filtro e e non ho visto nulla di strano, in vasca non ci sono sassi che potrebbero essere calcarei, solo legni e una noce di cocco,il ghiaino di fondo lo comprò in un negozio di acquaristica, non credo possano avergli venduto qualcosa che rilasciasse calcare Altro materiale calcareo tipo?? Quote: 
 Tanto sempre anidride carbonica è, no? #13 | 
| 
 sisi quella è sempre Co2 ma io ti consiglio la CO2 gel che sembra funzionare e non avere picchi per poi lentamente crollare | 
| 
 Quote: 
 E' possibile farlo artigianalmente? | 
| 
 vain ella sezione fai da te li c'e' tutto quello ceh ti serve :-)) | 
| 
 Grazie! | 
| 
 Ecco i valori misurati al 16 dicembre pH 7,2 NO2 assenti KH 12 gH 22 PO4 1,5 mg/l O2 4 ml/l Temp 25°C Il ph è sceso molto anche perchè ho messo CO2 a lievito e zucchero (appena si "scarica" farò quella a gel) che ve ne pare? come la miglioro? Pensavo di aggiungere del muschio da legare al tronco E magari anche una cryptocorine o due (Vergognini #12 per le macchiette di alghe, spero di riuscire ad avere tempo per toglierle questo fine settimana)Vasca al 19 dicembre http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1030542_927.jpg | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl