AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   và bene come vasca per i discus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109096)

marcoshark 07-12-2007 14:35

và bene come vasca per i discus?
 
Ho letto la giuda di acquaportal sui discus, in cui si parla della misura della vasca e viene sconsigliata una vasca sotto ai 100/150 litri...io ho una vasca (già avviata da tempo) da 180 litri con valori dell'acqua che sarebbero perfetti....secondo voi potrei metterci 2 o 3 discus?

marcoshark 07-12-2007 15:30

aggiungo che il ph è 7.5....che la sabbia è a granulometria media color arancione scuro/marroncino....che il filtro è un pratico 200 esterno......l'unica cosa che un pò mi preoccupa è che in vasca ho un pò di volvox, per cui l'acqua tende ad avere un colore giallognolo/verdino....quindi non è limpida...

michele 07-12-2007 16:03

Ma hai in vasca anche altri pesci?

marcoshark 07-12-2007 16:15

al momento un maschio e una femmina di ancistrus...potrei tenerli?

marco87 07-12-2007 16:15

per me la convivenza coi ciclidi africani che hai in vasca secondo il profilo non sarebbe per niente buona...idem per quanto riguarda i barbi che spesso e volentieri sono fastidiosi per i grossi pesci...
tra l'altro il filtro è appena sufficiente per le specie che hai, con l'aggiunta dei discus che tra l'altro devono mangiare molto per stare sani credo che diventerebbe inadatto...
insomma o fai una vasca dedicata ai discus togliendo gli altri, oppure lascia stare... ;-)

marcoshark 07-12-2007 16:18

no no...in vasca ora ho solo i due ancy...gli altri li ho dati via....

michele 07-12-2007 16:26

Se non aggiungi altri pesci e riesci ad essere puntuale con i cambi d'acqua potresti inserire secondo me 3-4 esemplari.

marcoshark 07-12-2007 16:38

i cambi d'acqua se li facessi una volta a settimana quanta acqua dovrei cambiare?? io di solito uso solo acqua di rubinetto con biocondizionatore...

marco87 07-12-2007 16:39

gli ancystrus non danno nessun fastidio per il resto quoto i cambi d'acqua, e gli esemplari meglio 4 che 3, piuttosto se no cerca una coppia già formata...

michele 07-12-2007 16:47

Dipende poi dai valori che hai nella rete, però è probabile che tu debba comprare un impianto a osmosi. Per i cambi dovresti stare sui 40-50 litri alla settimana.

Ute1 07-12-2007 17:08

io nn esagererei , 3 esemplari sui 7/8 cm puoi inserirli , facendo cambi settimanali con acqua matura in misura del 30% . Posta i valori .

michele 07-12-2007 17:19

In alternativa, come ti hanno consigliato, prendi una coppia così dedichi tutto l'acquario a loro e non hai problemi di spazio ed eventuale "terzo incomodo" :-D

marcoshark 07-12-2007 20:09

capito...allora cercherò di prendere una coppia....ma in caso non ci riuscissi, cosa mi consigliate di prendere (per es 2 femmine e un maschio?)....inoltre vedo che mi è stato consigliato l'acquisto di 1 impianto ad osmosi...invece l'acqua di rubinetto che uso sempre col biocondizionatore andrebbe male?? in vasca mi si crea un ph 7/7.5 max...

michele 07-12-2007 21:15

Non conosco i valori della tua acqua di rete ma nel 90% dei casi l'impianto osmotico è necessario. Distinguere il sesso nei discus non è affatto facile... diffida da negozianti che individuano il sesso dei soggetti magari quando sono anche molto giovani.

marcoshark 07-12-2007 21:22

facciamo un esempio per capirci...se io cambio 40 litri di acqua a settimana....e metto 20 litri di rubinetto e 20 di osmitica?

michele 08-12-2007 00:30

Lo ripeto, senza conoscere i valori dell'acqua di rete non si può dire nulla. Per i cambi a livello di litri devi arrivare a rinnovare 1/4 almeno di acqua della vasca a settimana. Per cui se la tua vasca è 180 litri devi cambiare grossomodo 50 litri alla settimana.

marco87 08-12-2007 03:47

metà osmosi va bene di solito...più che il ph calcola gh e kh così ci regoliamo...
per quanto riguarda gli esemplari 3 te li sconsiglio perchè come hanno detto si forma presto la coppia che mena il terzo...
per quanto riguarda la coppia potresti cercare sul mercatino se qualcuno la vende..

michele 08-12-2007 10:19

Lo ripeto... senza misurare i valori non si può assolutamente fare una proporzione tra acqua osmotica e acqua di rete. Concordo sul numero di discus per questo penso sia meglio 4 o una coppia, se fai molta attenzione alla gestione della vasca 4 in 180 litri li riesci a tenere senza problemi.

marco87 08-12-2007 14:23

vogliamo gh e kh...o conducibilità ancor meglio... :-))

marcoshark 08-12-2007 14:39

Questi sono i valori dell'acqua di Roma:
- PH = 7.42
- Conducibilità = 564 m S7cm a 20°
- Cloruri = 6.0 mg/l
- Solfati = 12.7 mg/l
- Calcio = 99.2 mg/l
- Magnesio = 19.0 mg/l
- Sodio = 4.6 mg/l
- Potassio = 2.5
- Durezza = 31.8
- NO2 = <0.01 mg/l
- NO3 = 3.6 mg/l
- Fosforo totale = <25

Questo è quanto...non sò se vi bastano come valori...se vi serve altro chiedete e cercherò...

marco87 08-12-2007 15:01

bastano e avanzano, fai 50 e 50 e va benissimo, al massimo 1/3 rubinetto e il resto osmosi, per l'allevamento tenere la conducibilità sui 250#300 va bene...poi l'ideale sarebbe torbare un pò l'acqua, se decidi di prendere un impiantino e non comprare l'osmosi nei negozi potresti prendere un mestellino sui 50L, fare 30osmosi e 20 rubinetto, e metterci dentro un paio di calze piene di torba(anche quella da giardinaggio va bene, purchè non abbia composti azotati)...

marcoshark 08-12-2007 15:28

ma l'acqua di rubinetto io di solito la faccio riposare per 24 ore nei secchi....e aggiungo del biocondizionatore...ma faccio bene? cioè il biocondizionatore lo devo usare o no per l'acqua di rubinetto? e l'acqua RO invece la metto così come me la dà il negozioante??

marco87 08-12-2007 16:09

si fai bene a farla riposare, devi usare anche il biocond per metalli pesanti e schifezze del genere anche se il cloro in 24 ore dovrebbe essere evaporato...
l'osmosi non ha bisogno del biocondizionatore...

marcoshark 08-12-2007 16:22

allora...da lunedì l'acquario sarà sgombro di ospiti (tranne i 2 ancy)...per il momento ho solo acqua di rubinetto, e domani già farò un cambio da 40 lt con acqua di rete....poi martedì metterò sui 30 lt di acqua RO....da quel momento aspetto un pò prima dell'inserimento dei discus? e 30 litri di RO vanno bene come prima volta?

michele 08-12-2007 18:01

Quelli che hai riportato sono valori medi di Roma o sono i valori che effettivamente hai rilevato dalla rete di casa tua? Che io sappia ci possono essere differenze anche consistenti a seconda della zona della città. Come proporzione puoi provare 1/3 o anche 1/4 di rete e il resto osmotica (a patto che l'impianto osmotico sia efficiente) ma alla fine l'unico modo di verificare se hai trovato una proprozione giusta è quella di fare i test dell'acqua dell'acquario.

marcoshark 08-12-2007 18:07

ok, ma dato che per il momento in vasca ho ph7.5 e ho sempre e solo usato acqua di rubinetto, da domani come devo procedere prima dell'inserimento dei discus? ora ho 180 lt di acqua di rubinetto, che cambio devo fare? metto un 50 % (=90lt) di RO tutti insieme? o una maggiore o minore percentuale? tutta insieme o a più giorni? ricordo che in vasca ho i 2 ancy e non sò se sopporterebbero un brusco inserimento di RO

marco87 08-12-2007 20:13

per gli ancy non ti preoccupare più di tanto, un calo della conducibilità e del ph mal che vada potrebbe farli deporre... ;-)
in effetti sarebbe bene sapere che valori hai adesso in vasca per regolarsi coi cambi...

michele 08-12-2007 21:08

Puoi mettere anche 90 litri di osmotica tutti insieme, se li mettessi un po' alla volta te ne servirebbe di più. Tanto il ph non scenderà subito per cui non dovresti avere problemi per gli ancy, che sono super corazzati e super resistenti. Poi dopo qualche giorno controlla i valori dell'acquario.

marcoshark 08-12-2007 21:45

ok....vedrò di fare come mi avete detto e poi posterò i valori così vediamo bene...comunque presso a poco appena il ph si stabilizza posso introdurre i discus?? a che valore dovrebbe arrivare il ph?

michele 08-12-2007 22:00

Quel che conta è che non sia superiore a 7 e che sia stabile.

aquariumambience 09-12-2007 12:33

Quote:

Originariamente inviata da marco87
si fai bene a farla riposare, devi usare anche il biocond per metalli pesanti e schifezze del genere anche se il cloro in 24 ore dovrebbe essere evaporato...
l'osmosi non ha bisogno del biocondizionatore...

marco ho i miei dubbi che il cloro evapori.

secondo me è piu probabile che con il biocondizionatore lo neutralizzi ma che evapori cosi facendo riposare solo l'acqua non credo -28d#

marco87 09-12-2007 15:14

guarda che il cloro è estremamente volatile...basterebbe molto meno di 24 ore per eliminarlo

aquariumambience 09-12-2007 16:22

ma #24

vuol dire che hai ragione tu, ma preferisco rimanere delle mie convinzioni non per contraddire le tue, ma perchè preferisco credere in persone che studiano queste cose.

marco87 09-12-2007 17:58

beh io un pò di chimica la sto studiando comunque se hai qualche articolo a riguardo lo leggo volentieri...

michele 09-12-2007 18:14

Facendo decantare l'acqua per 10#12 ore il contenuto di cloramine diminuisce, un effetto ancora migliore si potrebbe ottenere "nebulizzando" l'acqua in modo da far veramente evaporare parte del cloro. Sarebbe utile anche smuovere l'acqua con un areatore. Chiaramente non si può eliminare il 100% di tali sostanze.

aquariumambience 09-12-2007 19:45

cloro
 
ecco michele io sapevo che il cloro essendo in soluzione liquida non va via facento decantare l'acqua.

comunque devo trovare l'articolo di un noto allevatore di discus sai di quelli considerati degli idei da gli italiani cosi sicuramente nessuno oserà contraddirlo :-))

michele 09-12-2007 21:04

La luce solare e l'aerazione possono favorire la rimozione delle clorammine, ora non so in quali percentuali ma sappiamo che i discus sopportano abbastanza bene tali sostanze per cui personalmente per il mantenimento dei discus non mi faccio grossi problemi nell'utilizzo di acqua di rete.

marco87 09-12-2007 21:31

ovviamente niente si elimina al 100% nè con l'acqua RO nè coi biocondizionatori, si parla sempre di quantità che non danno problemi alla salute dei pinnuti...

marcoshark 10-12-2007 11:56

rieccomi...stavamo parlando dei cambi d'acqua, e si diceva di fare un 50% di rete e un 50% di RO...però credo che acquisterò i miei discus da 2 allevatori di roma che li tengono sempre in acqua di rete con un ph di 7.5 o 7.7...per cui posso evitare l'ecqua RO? dato che io quel ph lo ottengo con l'acqua di rete?
Un altra domanda...credo che prenderò i discus sabato prossimo...ma dovranno fare insieme a me in macchina circa 30 min di viaggio...c'è un sistema per trasportarli adeguatamente e che permetta alla temperatura dell'acqua di non scendere troppo(dato che comincia a fare freddo!)?

michele 10-12-2007 12:08

Mi sembra un po' presto per inserire i discus... da quanto tempo gira la vasca? Per il discorso del ph... se li tieni sotto a 7 è meglio, non è che sei li allevi a 7.5 muoiano ma... come dire... un ph tendenzialmente acido e indubbiamente favorevole alla loro vita. Per il trasporto basta che ti procuri una borsa termica o un box di polistirolo... 30 minuti... sono un viaggetto molto, molto breve. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,30757 seconds with 13 queries