AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   20 litri esagonale...Foto!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109)

japigino 13-03-2005 15:34

20 litri esagonale...Foto!!!
 
Ciao raga ieri sono andato dal mio negoziante e mi sono comprato un'altro acquario!!! Un 20 litri di forma esagonale (luce solo 6W che cerchèrò di ampliare...)con termoriscaldatore hidoor 25W e 2kg di sabbia ambrata...
che ci metto? o meglio...io ho un Rio 180 litri sicuramente per agevolare la maturazione del filtro metterò 15 litri dell'acquario avviato...e 5 di nuova...
come mi consigliate di comportarmi?
allora il filtro è provvisto di bio-balls e non di cannolicchi e di filtraggio meccanico....che faccio compro anche i cannolicchi?
help help....

Simo 13-03-2005 15:35

le bio ball vanno bene.

francesco-av 13-03-2005 15:38

pensa ad un fondo fertilizzato, se hai le bio bal inutile prendere i cannolicchi .......
poi io sono sempre + convinto di fare un bel allestimento zen ......
20 litri esagonale perfetto con 2 sassi e delle piante apropriate compreso un bel pratino e dai una profondita incredibile e di sicuro effetto.....

japigino 13-03-2005 16:33

il fondo ok...fertilizzato....ma il pratino come si fa?

blicky 13-03-2005 16:42

sii anche io vorrei saperlo che il mio 20 è un po' spoglio, ci vuole molto fondo sotto per avere un paraticello?

francesco-av 13-03-2005 16:50

tra le altre ci vuole tanta luce!!!!!
poi lo sbaglio che uno fa di solito e quello di acquistare la piantina di glosso,tenellus o altro e piantumarla intera e aspettare che si espanda a formare il prato!!!!
si deve avere la pazienza di piantumare piantina x piantina singolarmente ....... quando stolonera allora incomincera a formare un prato

Simo 13-03-2005 17:01

esatto,molta luce,co2 pinzette e lavoro certosino ;-) un fondo medio fine ;-)

blicky 13-03-2005 17:06

ok per ora ci rinuncio

Simo 13-03-2005 18:27

anzi,volebdo potreste usare la sagittaria.non fa prorpio un prato fitto ma non è male,anche senza co2 viene su bene.

japigino 13-03-2005 18:43

per la CO2 non ci sono problemi....ho trovato una della ferplast areagente liquido che utilizza un motorino che si immerge nell'acquario e microionizza il gas....una volta acquistato il tutto potrei usare la fai da te a lievito...tanto a me interessa il microionizzatore...
il problema grosso è la luce...solo 6W...
appena vado a ritirarlo me lo studio ben bene...ieri gli ho lascuiato solo 20 euro di acconto.....
che fondo mi cosigliate?
al sabbia ambrata ce l'ho gia nel rio 180....qualcosa che dia un'effetto quanto più naturale possibile...non mi piacciono quelle cose finte...

Simo 13-03-2005 18:51

scusa,quanto l hai pagato?
venti euro è già troppo secondo me per un 20lt.ma lo vuoi proprio esagonale?

come sabbia allora terra allofona ada,acqua soil malaya in polvere 3kg.

japigino 13-03-2005 19:32

l'acquario munito di coperchio,lampada 6W, pompa, spugna filtraggio meccanico, e bio balls costa 65€...pià il termoriscaldatore da 25W HIDOOR 17,50€ più 2 kg di sabbia....vi avevo chiesto un cosiglio sul colore e la tipologia....non so da dove ti rifornisci ma sinceramente non ho mai visto acquari di 20 litri a 20€...forse usato...o uno della pet company...insomma scadenti...

japigino 13-03-2005 19:33

re
 
Quote:

Originariamente inviata da Simo
scusa,quanto l hai pagato?
venti euro è già troppo secondo me per un 20lt.ma lo vuoi proprio esagonale?

come sabbia allora terra allofona ada,acqua soil malaya in polvere 3kg.

scusa non avevo letto.... :-)

crypto 14-03-2005 00:29

secondo me un ghiaino scuro, risalta tantissimo il colore dei pesci, lo so, fa un po' DARK, ma i pinnuti si sentono molto a proprio agio con i fondi scuri.... la elos ha un ghiaino in quarzo nero che e' molto figo ...

japigino 14-03-2005 10:45

mmm...vedremo...comnunque ho sentito dire che la terra allofana è preferibile metterla in un'acquario preferibilmente ad acqua acida...sarebbe tipo uno stabilizzatore di valori...giusto?

francesco-av 14-03-2005 17:34

Quote:

Originariamente inviata da japigino
mmm...vedremo...comnunque ho sentito dire che la terra allofana è preferibile metterla in un'acquario preferibilmente ad acqua acida...sarebbe tipo uno stabilizzatore di valori...giusto?

no x i primi mesi ti fa scendere il ph xche la terra assorbe carbonati e quindi crollando il kh avrai uno sfarfallio del ph,valori istabili,ed eventuali alghe :-D :-D :-D
se la userai riempi la vasca con acqua dura,lascia che la terra si stabilizzi e poi te la adegui al tipo di valori che vuoi

bonzo76 14-03-2005 17:56

tutti quei soldi per un 20l???? -05 -05 -05
caspita, appena puoi posti una foto? sono curiosos di vederlo.....
ciao

dela boy 14-03-2005 18:10

Quote:

scusa,quanto l hai pagato?
venti euro è già troppo secondo me per un 20lt.ma lo vuoi proprio esagonale?

come sabbia allora terra allofona ada,acqua soil malaya in polvere 3kg.
Se me lo trovi a meno dimmelo che lo compro subito!!!

japigino 14-03-2005 18:11

ma scusate voi quanto lo paghereste un 20 litri?

Cleo2003 14-03-2005 18:40

Credo che ormai i prezzi siano questi.. per trovarlo a meno lo si deve trovare usato... e poi ha una forma insolita e quindi facile che lieviti leggermente il prezzo ;-) io avrei aggiunto una ventina di euro in più e me lo sarei presa un pò più grande + che altro.
Cmq se vuoi un effetto naturale o metti la terra allofana o una base sotto di terriccio fertilizzante e sopra ghiaino marrone in quarzo 1-2mm :-)

Simo 14-03-2005 23:19

5 vetri incollati con 15 euro me lo porto via,non esaganola cmq.

bonzo76 15-03-2005 13:11

il 20 litri della resun con gli angoli frontali arrotondati costa 24€ e 40 con la sua plafo da 11watt

Simo 15-03-2005 19:07

cmq a che punto siamo japigino?
hai trovato coem aumentare la luce?

japigino 16-03-2005 00:25

ragazzi domanivi posto una foto...l'ho ritirato ed ho inserito 10 litri di acqua del mio rio 180 e 10 litri di acqua bnuova...ed una dose di Cycle Askoll (batteri)....4kg di (sale e pepe)....

japigino 17-03-2005 01:16

foto!!!
 
fotoooooooooo :-)

crypto 17-03-2005 02:11

che piccolooooooo

se vuoi che faccia figura devi curare al massimo l'aspetto e la dimensione delle piante....una specie di bonsai acquatico.
ti faccio i migliori auguri, non vedo l'ora do vedere il risultato...
il livello dell'acqua arriva fino al coperchio o si ferma dove e' adesso?
perche' quell'alone bianco e' antiestetico, puoi usare plastica adesiva nera, per coprire lo spazio.

japigino 17-03-2005 10:54

No arriva fino al coperchio....ieri siccome ho versato l'acqua all'interno ho messo un piatto per non far sollevare il fondo...quando ho tolto il piatto è sceso...poi lo lascio così perchè da quello grande devo iniziare a togliere qualcosa....:un legno ed una piantina.... :-) :-)) #22

crypto 17-03-2005 11:07

probabilmente se e' a livello raso, anche la manutenzione e' una difficolta'.... infili la mano e l'acqua esce

Nightsky 17-03-2005 11:26

hai messo solo ghiaia?
non è un po' alta? #24

Paolinog 17-03-2005 14:03

Quote:

Originariamente inviata da francesco-av
tra le altre ci vuole tanta luce!!!!!
poi lo sbaglio che uno fa di solito e quello di acquistare la piantina di glosso,tenellus o altro e piantumarla intera e aspettare che si espanda a formare il prato!!!!
si deve avere la pazienza di piantumare piantina x piantina singolarmente ....... quando stolonera allora incomincera a formare un prato


concordo sul tipo di piante

Paolinog 17-03-2005 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Blu Lady
hai messo solo ghiaia?
non è un po' alta? #24


No il ghiaio deve sempre avere uno spessore di almeno 4 o 5 com così le piante si piantano meglio e più stabilmente!

japigino 17-03-2005 14:46

ghiaia....sale e pepe....tipo sabbia ambrata con uno strato di fertilizzante...per il fondo...

Nightsky 17-03-2005 14:54

ah ok, forse perche' essendo gia' piccola la vasca sembra tanto ^^

japigino 17-03-2005 14:55

altre fotoooo
 
fotossssssssssssssss

Nightsky 17-03-2005 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Paolinog
No il ghiaio deve sempre avere uno spessore di almeno 4 o 5 com così le piante si piantano meglio e più stabilmente!

-28d# si' anchio ho messo 4 cm di ghiaino e 2-3cm di fertilizzante -28d#

paolo_bar 20-03-2005 00:53

per l'illuminazopne di una vasca cosi piccola e soprattutto di quella forma se hai voglia di farlo aperto ci sono delle lampade da 50w credo della dennerle (solo che ti devi trovare il portalampade all'ikea) hanno le dimensioni dei faretti. La cosa spettacolare e che essendo piccole emettono una luce puntiforme cosi da creare l'effetto ombra che con i neon si perde... vedi l'icrespatura dell'acqua riprodotta sul fondo e anche l'ombra dei pesci... senza considerare che avresti una quantita di luce non idifferente...

Marila 22-03-2005 18:53

Mah...
 
Quote:

Originariamente inviata da japigino
non so da dove ti rifornisci ma sinceramente non ho mai visto acquari di 20 litri a 20€...forse usato...o uno della pet company...insomma scadenti...

Bene! Giusto giusto ferita nell'animo!! #13
Il 25 litri della pet company costa dai 60 ai 70 euro... e poi scadente... dipende da come lo si cura e da cosa ci si mette....

japigino 23-03-2005 00:53

bèh gli acquari della pet company sinceramente hanno uno spessore dei vetri minimo...quindi sarebbero soggetti di più, rispetto ad altri a delle rotture...poi sinceramente esteticamente NON MI PIACCIANO!!! (Pubblicità del Dash)
de gustibus

dela boy 23-03-2005 03:36

La cosa positiva è che costano la metà degli altri

Marila 23-03-2005 16:03

Più che De Gustibus mi sembra De Prevenutus...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13381 seconds with 13 queries