AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Alghe coralline (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108959)

zietto 06-12-2007 12:11

Alghe coralline
 
Ciao a tutti.
Anche se non è la sezione più adatta, volevo chiedere a voi smanettoni del marino, se in un dolce "qualche" residuo di alga corallina può causare alterazioni ai valori chimici e o danni alla salute dei pesci.

Ho provato a cercare qualche info, ma con pochi risultati...

condormannaro 06-12-2007 12:31

Il residuo calcareo con il tempo si scioglie, aumentando in quantità risibile la durezza dell'acqua.

Non credo avrai particolare problemi.

Ciao

zietto 06-12-2007 14:22

Quindi considerando il classico periodo di maturazione di un acquario dolce, circa un mese, alla fine di questo ,tutto il residuo dovrebbe essersi sciolto e dovrei essere in grado di misuare la nuova durezza dell'acqua. Ho capito bene? :-))

condormannaro 06-12-2007 14:56

Quote:

Originariamente inviata da zietto
Quindi considerando il classico periodo di maturazione di un acquario dolce, circa un mese, alla fine di questo ,tutto il residuo dovrebbe essersi sciolto e dovrei essere in grado di misuare la nuova durezza dell'acqua. Ho capito bene? :-))

Mi chiedi una precisione che non sarei in grado di darti nemmeno se fossi lì.

Se, come dici, si tratta di qualche residuo, i valori dell'acqua di adesso non divergeranno da quelli che avrai fra un mese.

Lo scioglimento dei residui è lento, e funzione di diversi fattori, fra cui il ph dell'acqua.

Prepara la tua vasca, e non starti a preoccupare.

Diverso sarebbe il discorso se la tua vasca fosse piena di residui, e tu volessi allestire un dolce con durezza molto bassa e ph per la riproduzione. A quel punto ti converrebbe accertarti dell'avvenuta eliminazione della grande quantità di residui, che potrebbe condizionare i tuoi valori.

Non mi sembra sia questo il tuo caso.


A presto

zietto 07-12-2007 12:23

Tutti i vetri della vasca sono stati puliti (da me :-D :-D )
Il problema riguarda il pozzetto di tracimazione: questo ha una doppia tracimazione e il primo "scomparto" è strettissimo e difficile da pulire.

Ph e durezza non sono un problema: mi serve un ph molto alcalino (8) e acqua mediamente dura (ma anche forti scostamenti in alto o in basso non mi creano problemi).

condormannaro 07-12-2007 13:25

Quindi nessun problema...

Ciao

zietto 07-12-2007 13:55

Ti ringrazio ;-)

SupeRGippO 07-12-2007 14:09

zietto, puoi spruzzare con uno spruzzino dell'acido muriatico sulle calcaree...
e poi passare con abbondante acqua un'ora dopo...
sperisce tutto :-)) ;-)

zietto 07-12-2007 15:14

gippo, le ho levate praticamente tutte...il problema mi rimane nel pozzetto di tracimazione, la 1a tracimazione è così stretta che ci passo a malapena con un dito. Se vado di acido muriatico poi c'ho il problema di sciacquare via l'acido dalla vasca...un 600 litri non lo posso "agitare bene" :-D :-D :-D

SupeRGippO 07-12-2007 15:21

e si... dovresti girarla in terra ed INONDARLA di acqua...
cosa fattibile solo se hai un giardino o un bel terrazzo ;-)
se la porti a casa mia la laviamo :-D

TuKo 07-12-2007 15:47

Riempi la vasca con sola osmosi(sono appena 600 litri che ci metti) o con acqua che abbia un kh intorno ai 2°,porti il ph al livello acido massimo(con la co2) e in 15 giorni non hai più nessuna traccia.Come ti ha detto condor,lo scioglimento è in funzione del ph.
Cmq è un paranoia per nulla, visto la tipologia di vasca che dovrai fare.

-94 BONGOOOO

zietto 07-12-2007 16:15

Quote:

cosa fattibile solo se hai un giardino o un bel terrazzo
C'ho tutti e due...ma sò sfaticato :-))
Se ti va puoi venirla a prendere...si sposta facilmente :-D :-D :-D :-D :-D

TuKo, alla faccia tua :-)) che smanetti con l'osmosi, qui ho acqua ph 6,3, con kh e gh 3 e 5 :-D :-D :-D

Ps: ho speso un boato in sali #13

TuKo 07-12-2007 16:57

Embè se stai messo cosi,una co2 usa e getta,riduttore,una bella pompa con annesso reattore.Fai girà tutto pe na 15ina de giorni e hai risolto

Mkel77 07-12-2007 18:47

zietto, in fase di maturazione non scendere troppo col ph, al di sotto dei 6,5 i nitrobacter non ci pensano proprio a moltiplicarsi............ ;-)

TuKo 07-12-2007 18:54

Clà quella vasca dovrà essere un malawi,quindi quel ph lo terrebbe solo il tempo per risolvere il problema.Dopo di che stacca la co2,fa un paio di cambi d'acqua con durezza idonee ad arrivare a quelle finali e da quel momento si mette comodo ad aspettare la maturazione.
Che poi ci ripenso come li scemi.Visto quello che ci devi fare che te frega di avere traccie calcaree in vasca??

Mkel77 07-12-2007 20:24

Quote:

Che poi ci ripenso come li scemi.Visto quello che ci devi fare che te frega di avere traccie calcaree in vasca??
esattamente.............. :-)) :-)) :-))

zietto 07-12-2007 22:57

No ma infatti la domanda iniziale era non solo riferita ai valori, ma anche ad eventuali ripercussioni sulla salute dei pesci. Non ci penso proprio a fare due cambi d'acqua totali :-D :-D

Pulisco alla bene e meglio e poi lo faccio partire. Anzi, domani lo faccio partire :-))

SupeRGippO 09-12-2007 16:56

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Clà quella vasca dovrà essere un malawi

-05 -05 -05

che peccato #13

:-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13151 seconds with 13 queries