AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Tracimatore Tunze ed Eheim 1250 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108942)

CEDRES 06-12-2007 10:17

Tracimatore Tunze ed Eheim 1250
 
Ciao a tutti! ho appena allestito una sump per il mio acquario di barriera da 160 lt.
L'acqua percola giù tramite un tracimatore Tunze e ritorna su grazie alla pompa eheim 1250.
Ho notato però che il flusso d'acqua che cade già dal tracimatore è molto più lento di quello che la Eheim riporta su; quindi ho installato un rubinetto alla eheim per ridurne il flusso.
Infine per evitare un eventuale innalzamento precoce del livello dell'acqua in vasca e quindi un conseguente allagamento, ho installato un galleggiante, collegato alla eheim, che ne interrompe il getto qualora il livello si innalzi troppo.
Domanda: Tutto questo è normale o rischio di danneggiare la pompa?
Cos'altro avrei potuto fare?
Grazie! Ciao!

emio 06-12-2007 10:36

...credo che il tracimatore abbia qualche problema o che non sia stato montato correttamente...
....dai dati tecnici che la Tunze dichiara (sia per la pompa che per l'overflow) dovrebbe funzionare il tutto senza bisogno di rubinetti ed anche con un margine di sicurezza abbastanza ampio .....
...ricontrolla bene il tutto.....

Perry 06-12-2007 11:14

Sì, teoricamente dicono così..però un rubinetto avevo dovuto metterlo anch'io..addirittura lo lasciavo aperto. solo il restringimento dato dall'innesto del rubinetto nel tubo evidentemente bastava per quel poco di acqua in più che la eheim mandava in vasca..

CEDRES 06-12-2007 11:47

Quote:

Originariamente inviata da emio
...credo che il tracimatore abbia qualche problema o che non sia stato montato correttamente...
....dai dati tecnici che la Tunze dichiara (sia per la pompa che per l'overflow) dovrebbe funzionare il tutto senza bisogno di rubinetti ed anche con un margine di sicurezza abbastanza ampio .....
...ricontrolla bene il tutto.....

Ciao, grazie per la risposta; volevo aggiungere solo che il mio tracimatore l'ho comprato usato ma non ha il coperchio.
Questo può essere un problema per la sua efficienza?

Perry 06-12-2007 11:57

No..

serghio 06-12-2007 15:15

devo fare anch'io questo tipo di collegamenti a breve. avete qualche consiglio da darmi, qualche accorgimento particolare per un perfetto funzionamento dell'overflow?

thanks

IVANO 06-12-2007 17:07

serghio, CEDRES, il mio tracimatore tunze con la 1260 non riusciva a scaricare abbastanza acqua, di fatti ho ristretto la salita con un rubinetto, credo che il tunze abbia il limite mnassimo di 1000 lt\h, di piu non ce la fa

***dani*** 06-12-2007 18:04

Io avevo la 1250 e pure un tubo più stretto...

mar72 06-12-2007 18:22

CEDRES, se hai installato il tubo del 40 mi sembra molto strano. come dani anch'io ho un tubo più stretto (32) ed è più che sufficiente

serghio 06-12-2007 19:34

oggi ho installato allo scarico il tubo del 40 e ho applicato alla 1250 un rubinetto in caso di necessità. vedremo come va

serghio 06-12-2007 19:35

secondo voi è necessario collegare il tubicino dell'innesco alla 1250?

***dani*** 06-12-2007 22:05

no, non serve, è automatico ugualmente

IVANO 06-12-2007 22:38

Quote:

Originariamente inviata da serghio
secondo voi è necessario collegare il tubicino dell'innesco alla 1250?

E' una sicurezza in piu, ma a me il 1074\2 non si è mai bloccato #12 #12

Burms 07-12-2007 11:51

Stò per allestire un 250 litri e volevo mettere il tracimatore della tunze (il 1074/2)... mi hanno detto che è rumoroso e che c'è più rischio che si blocchi rispetto ad un tracimatore tradizionale (per intenderci i due buchi sul fondo della vacsa!!) Volevo metterci come risalita una Eheim 1260.. che ne dite... è troppo..
Inoltre, i tubi li danno compresi? di che misura dovrei installarli?
Grazie

***dani*** 07-12-2007 12:47

Il rischio che si blocchi secondo me è praticamente nullo, la vasca forata è però molto più bella e molto più comoda.

Per una vasca da 250 litri io metterei una pompa più piccola a prescindere.

I tubi non sono compresi, ma non ricordo i diametri, se vai sul sito tunze ci dovrebbero essere le misure.

Burms 07-12-2007 12:53

Nel mio caso non è più bella perchè la vasca è visibile sui tre lati, quindi dal lato della tracimazione si vedrebbe lo spazio tra le rocce e il vetro e la sporcizia inevitabile che è impossibile da pulire. Con il tracimatore della Tunze invece ho notato che lo spazio in vasca è massimo (altro fattore negativo di quello interno che comunque ti leva una 30ina di litri). Come pompa di risalita a cosa pensavi?

***dani*** 07-12-2007 12:57

Puoi sempre mettere un pozzetto rettangolare, che è cmq molto piccolo, nel centro del lato che rimane attaccato al muro, il tunze è pratico, ma veramente brutto... te ne accorgerai ;-)

Come pompa basta una 1250

Burms 07-12-2007 14:45

di pozzetti rettangolari ne esistono di già fatti? di che marca sono? mi puoi postare un link dove vederne qualcuno? Grazie

***dani*** 07-12-2007 15:34

il pozzetto te lo fai, non credo ne esistano di già fatti

Perry 07-12-2007 16:22

Scarico xaqua?

emio 10-12-2007 10:29

...la 1260 sarebbe troppo anche per un 500 litri..........una 1250 è piu' che sufficiente............la velocita' con cui l'acqua passa in sump è un valore importante e sempre troppo sottovalutato (anche da me nelle precedenti esperienze).......

Burms 10-12-2007 15:50

quindi per un 250 litri vado con una eheim 1250...
P.S. la vasca che stò comprando ha un foro di scarico da 40 e uno di carico da 20... va bene?

malcom 10-12-2007 23:03

metti un secondo tubo al interno scarico TUNZE e vedi che va bene anche con la 1260.. ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10685 seconds with 13 queries