AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Sabbia fina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10890)

matrix73 14-07-2005 22:50

Sabbia fina
 
Domandone: come posso fare per mettere la sabbia fina (Ada Rio Negro ) ed un substrato (Ada Aqua Soil-Amazonia) senza che queste si mischino??? Nell'acquario ho parecchi pesci gatto (Corydoras, Agamyxis pectinifrons, Ancistrus, Hoplosternum Thoracatum) e ciclidi (Thorichthys Meeki) che smuovono non poco la sabbia e il substrato lo voglio mettere per forza perchè non credo che con le sole pasticche le piante crescano.
Ho visto alcuni negozianti che mettono la amazonia dietro e la Rio Negro davanti, ma a me non piace tanto questa soluzione.
Potrei mettere una retina??? E che tipo di retina?? Le radici passerebbero attraverso la retina???

Grazie!!

matrix73 15-07-2005 00:25

Sabbia fina
 
Non c'è nessuno che abbia fatto un'esperienza con la sabbia fina??

orfeosoldati 15-07-2005 00:44

Re: Sabbia fina
 
Quote:

Originariamente inviata da matrix73
Non c'è nessuno che abbia fatto un'esperienza con la sabbia fina??

decisamente bella e gradita agli "spazzini", però.....
-favorisce la crescita di alghe filamentose verdi (non so perchè:è una mia esperienza personale che hanno verificato anche altri ,se non erro anche in questo forum AP)
-lo strato dev'essere sottile se no, compattandosi, crea facilmente zone di anaerobiosi.
Sentiamo anche gli altri... ;-)

sirlucas 15-07-2005 12:25

Direi che, mettendo sabbia fine, sia d'obbligo anche un cavetto riscaldante. Questo per evitare l'inconveniente riportato da Orfeo (strato anaerobico). Il riscardamento del fondo crea un lento ricambio nel substrato che permette la formazione di una corretta flora batterica riducente, migliorandoti di conseguenza anche il filtraggio dell'acqua (il cavetto, al contrario di quello che molti pensano, non è utile solo per una buona crescita delle piante......).
Per quanto riguarda la retina, ti posso dire che presenta un inconveniente: sarà molto difficile riuscire ad interrare a sufficienza le radici delle piante in quanto lo spessore utile si riduce. La mia vasca ha uno strato fertilizzante della Elos + sabbia fine di quarzo (da quasi un anno) e non ho mai avuto problemi di "emersione" del fertilizzante; considera anche che ho 6 cory che non li batte nessuno in fatto di movimentazione sabbia........
Ciao.

Santuzzo 15-07-2005 12:29

Avevo lo stesso dubbio con l'akadama, alla fine non ho messo la sabbia.
In alternativa alla retina potresti mettere del tessuto non tessuto (TNT) come si fà in edilizia.
Nei negozi di prodotti edili sono tessuti piuttosto spessi.
Ne trovi nei negozi di giardinaggio molto più sottili, si usano anche per proteggere le piante dal gelo. uno o due strati dovrebbero bastare. Per le radici no problem.
Ma visto quello che ti costa il fondo fatto così, non è il caso di valutare la fluorite?
non l'ho mai provata, ma sembra che i risultati siano -05 -05 -05 .

matrix73 15-07-2005 22:51

Sabbia fine
 
Se metto una maglia metallica???

sirlucas 17-07-2005 13:29

Re: Sabbia fine
 
Quote:

Originariamente inviata da matrix73
Se metto una maglia metallica???

Dovrebbe essere in acciaio inox............ -05
Qualsiasi altro metallo, ossidandosi, altererebbe i valori chimici dell'acqua.
Resta cmq il fatto che sarà molto difficile che le piante restino al loro posto, a meno che tu non metta uno strato abbastanza consistente di sabbia sopra alla rete, ma in questo caso aumenterebbe il rischi che si crei una zona anaerobica...........

matrix73 17-07-2005 15:49

Sabbia fine
 
Sapete se esiste un substrato del colore della sabbia Rio Negro (Così se si mischiano non si vede tanto)???

matrix73 19-07-2005 22:14

Sabbia fine
 
Allora?? Qualcuno può aiutarmi???

SuonareIlLiuto 20-07-2005 13:35

Ciao,
volevo obiettare al fatto che il cavetto è necessario con la sabbia fine..io non l'ho installato e devo dire che le mie piante stanno benone, anzi una meraviglia..dipende in gran parte dallo strato che intendi mettere, io ne ho messo 5 cm sul davanti e 7 dietro e ho messo un substrato..per quanto riguarda le zone anossiche, se il tuo acquario è ben piantumanto, non si sono problemi(crypto radicano in larghezza e lunghezza impedendo le zone anossiche nel fondo con le radici).
riguardo il tuo problema ti consiglierei di mettere interposto tra i due strati 1-2 cm di ghiaino fine, pozzolana, cosi eviti il mescolamento
ciao

Marco Conti 21-07-2005 09:21

Condivido con SuonareIlLiuto, e poi io continuo a sostenere che
le zone anossiche non si verificano in questi tipi di vasche, con questi
fondi. Eviterei alla grande qualsiasi tipo di rete.

CIAO

matrix73 01-08-2005 22:33

Sabbia fine
 
Ideona!! Se metto come substrato la Bright Sand dell'Ada e copro il tutto con il fondo Caribsea Tropic Island Marine Sand???
Eccoli:

http://www.abissi.com/dettaglio_prod...ini&idc=gfgifl
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...lng&idc=gfgodb

Essendo il substrato dell'Ada di colore simile alla sabbia della Carisbea credo che un eventuale mischiamento non si noterebbe più di tanto.
Che ne dite??? E' sufficiente la Bright Sand come unico substrato??
Grazie!!

frans80 02-08-2005 11:15

anche io ho lo stesso problema. devo rifare i fondo e vorrei mettere sopra il "terriccio", sabbia granumetria 0.5-1mm. ho letto (non ricordo dove) che qualcuno aveva siliconato tra i due strati una zanzariera. voi che ne pensate?

esox 02-08-2005 15:57

Quote:

Caribsea Tropic Island Marine Sand???
Eccoli:
penso sia sabbia corallina

matrix73 02-08-2005 21:52

Sabbia fine
 
Cosa comportebbe se fosse sabbia corallina?? Non andrebbe bene per il dolce?? Sul sito di Abissi.com la danno buona sia per il marino che per il dolce...

P.S.: Come si fanno le citazioni sui mess. altrui (quelle su sfondo bianco)???

sirlucas 03-08-2005 13:43

Quote:

P.S.: Come si fanno le citazioni sui mess. altrui (quelle su sfondo bianco)???
Ci sono due modi:
1. usando risposta veloce (riquadro bianco in fondo alla pagina) selezioni il testo che vuoi riportare e poi clicchi su "cita selezionato"
2. cliccando sul tasto "riporta" in alto a destra di ogni messaggio.

Ciao.

matrix73 04-08-2005 00:07

Sabbia fine
 
Allora??
Che vi sembra come accostamento??

frans80 04-08-2005 11:28

ho visto che la sabbia che hai intenzione di prendere costa veramente un botto. #23 #23 #23

matrix73 06-08-2005 01:44

Sabbia fine
 
Allora??? Pensate sia una buona idea??

esox 06-08-2005 15:25

Quote:

Cosa comportebbe se fosse sabbia corallina?? Non andrebbe bene per il dolce??
se è corallina è calcarea, e andrebbe ad aumentare la durezza.
però dice che è neutra...e allora che c'entrano i mari caraibici??? #24 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09660 seconds with 13 queries