AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   NITRATI ALTI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108854)

gioacchino72 05-12-2007 12:51

NITRATI ALTI
 
Ciao a tutti volevo un consiglio su cosa fare facendo il test NO3 salifert ho visto che sono altissimi quasi fondo scala premetto che alimento i pesci una volta al giorno integrando una volta a settimana in modo alterno il cibo con vitamine (idroplurivit) e aglio stavo integrando anche l'alimentazione dei coralli quei pochi inseriti da poco con kent accellerator, phytoplex, zooplex, coral vite seguendo le dosi consigliate e i tempi riducendole un pò di mio. Cosa faccio un bel cambio d'acqua e sospendo per un pò le integrazioni? Grazie a tutti.

gioacchino72 05-12-2007 20:10

#22 nessuno??

Vutix 05-12-2007 22:42

sospendi le integrazioni e fai un bel cambio...secondo me esageri con i cibi

Wurdy 06-12-2007 16:18

Quoto Vutix

Hai comunque 12 pesci che non sono pochi.

Io inserirei anche una fiala di biodigest dopo il cambio acqua.

gioacchino72 06-12-2007 16:44

wurdy, Per la maggior parte sono tutti di taglia piccola anche lo japonicus e il flavescent sono piccoli comunque do da mangiare una volta al giorno secondo me era l'integrazione dei coralli dovuta allo zooplex,coral vite, phytoplex,coral accellerator oltre alle vitamine ora ho sospeso tutto e stò preparando un cambio di circa 40-50l

IVANO 06-12-2007 17:03

gioacchino72, la linea plex della Kent è abbastanza inquinante

Vutix 06-12-2007 20:02

io utilizzo hs marine deluxe....i coralli stanno bene e noto che è abbastanza leggero da smaltire....

gioacchino72 06-12-2007 20:08

Grazie ora come detto ho sospeso tutto poi vedrò di cambiare alimentazione

Wurdy 07-12-2007 09:30

gioacchino72, Hai fondo di sabbia o ghiaia corallina? se si quanto alto?

emio 07-12-2007 10:24

..........se i nitrati sono cosi' alti credo proprio che ci sia anche un problema strutturale del sistema vasca in complesso..........se non risolvi quello cambiare acqua o far fare la dieta ai pesci è inutile..........

Vutix 07-12-2007 14:08

con quello che sto per dirti crollerà il mondo #18

...metti un denitratore! ;-)

gioacchino72 07-12-2007 14:24

Vutix, Ammazza :-)) emio, che problema strutturale secondo te potrebbe essere? wurdy, non ho fondo di sabbia

Vutix 07-12-2007 14:32

gioacchino72, poche rocce, scarso ricircolo sotto la rocciata, sedimenti, schiumatoio inadatto, scarsa luminosità.....se ne può fare la divina commedia!! :-D

Abra 07-12-2007 14:34

tanti pesci tanta pappa e vasca giovane,non vanno tanto daccordo eh ;-)

gioacchino72 07-12-2007 14:35

Vutix, Con ciò che hai detto ti stai riferendo all'attrezzatura che ho in vasca o è una causa dell'innalzamento dei nitrati ciò che hai detto. P.S se ti riferisci all'attrezzatura non penso proprio di essere messo male fino a quaesto punto.

gioacchino72 07-12-2007 14:38

abracadabra, Per i pesci la pappa è un giorno si e uno no al massimo una volta al giorno. Sono di taglia piccola compreso zebrasoma e japonicus 4-5 cm zebrasoma 5-6 japonicus.

Abra 07-12-2007 14:42

gioacchino72, sì ma non pensare che loro caghino un giorno sì e uno nò eh ;-) tanti piccoli pesci equivale tanta piccola cacca tutti i giorni x questo si dice di inserire i pesci un pò alla volta x dare modo alla vasca di riuscire ad assimilare l'innalzamento dei valori.sempre IMHO

Vutix 07-12-2007 14:45

non mi sono riferito a ciò che hai in vasca, quelle che ho citato potrebbero essere causa di innalzamento di n03 #36#

gioacchino72 07-12-2007 14:47

Vutix, Concordo anche se penso che l'innalzamento sia dato di più dalla somministrazione del kent zooplex phytoplex coral vita coral accellerator. Leggendo le istruzioni porta appunto che possono portare un'innalzamento di questi ultimi.

gioacchino72 07-12-2007 14:48

Ora faccio un bel 50l di cambio e vediamo cosa succede.

Vutix 07-12-2007 14:51

gioacchino72, probabilmente è dovuto a quello!!cmq facci sapere!

gioacchino72 08-12-2007 11:56

Effettuato cambio 50l ora quando posso rimisurare i valori? Thanks

Vutix 08-12-2007 12:45

gioacchino72, per me devi aspettare almeno 24 ore..

gioacchino72 08-12-2007 14:03

Vutix, Domani rimisuro gli NO3 e posto i valori nel caso siano ancora alti cosa dovrei fare? Un'altro cambio a distanza di una settimana? Ormai e una settimana che non stò integrando nulla a parte il cibo ai pesci una volta al dì

Vutix 08-12-2007 18:17

gioacchino72, quello che ti dico va contro tutti quelli che sono sul forum....se hai problemi seri con una vasca e non riesci a gestirla, magari per problemi che sono avvenuti in fase di progettazione oppure errori fatti all'inizio, metti un denitratore...
tutti mi dicono che crea danni, che è difficile da gestire....un sacco di roba del genere...per carità, se sono contro il denitratore avranno i loro buoni motivi, ma credo ci siano volte in cui per cercare di salvare la vasca sia necessario utilizzarlo.....basta avere cautela nell'utilizzarlo e tenerlo un minimo sotto controllo...

gioacchino72 08-12-2007 18:41

Vutix, Quali sarebbereo potuti essere i problemi come dici tu se ho seguito tutto alla lettera anzi direi di +

Vutix 08-12-2007 18:48

gioacchino72, purtroppo non lo so....prova ad aspettre qualcuno che se ne intenda veramente...

Abra 08-12-2007 18:58

mah io al denitratore non ci penserei nemmeno,concordo sul fatto che se gestito bene bene possa essere un aiuto,ma in una vasca giovane come la sua e allestita bene (leggendo il profilo) non lo vedo propio,ci vuole solo pazienza e basta poca pappa pochi pesci,ogni vasca è un mondo a sè come lo sono le roccie, x qui ci sono vasche che a partire ci mettono + o - tempo.IMHO

Vutix 08-12-2007 19:05

abracadabra, quoto in pieno, ma se proprio non vuole partire non vedo che il denitratore come soluzione ;-)

Abra 08-12-2007 19:13

Vutix, oh sarà questione di idee ma se dovessi partire così io non partirei propio,xchè devo partire con una vasca che che già all'inizio zoppica??? a quale pro tanto se è allestita male lo rimarrà sempre se è allestita bene e lu ha esagerato vuoi coi pesci o col cibo si riassesta da sola,certo ci vuole pazienza e tempo se x 3 settimane butti il mondo convinto di avere un sistema stabile e poi smetti x smaltire quella schifezza ce ne vuole eh altro che un cambio ;-)

gioacchino72 08-12-2007 20:43

abracadabra, Ma i cambi ora con che cadenza devo farli per ripristinare il tutto e da quanto Grazie

Abra 08-12-2007 23:23

gioacchino72, io farei un cambio del 10% e ogni cambio metti una fialetta di biodigest basta ;-)

*Tuesen!* 08-12-2007 23:28

prova a far schiumare lo skimmer più bagnato....troppi pesci per il 150 H&S IMHO.

Abra 08-12-2007 23:31

*Tuesen!*, è sordo da quell'orecchio ;-)

*Tuesen!* 08-12-2007 23:38

e allora che si tenga i nitrati e che diavolo....un cambio d'acqua fà na mazza se il sistema è carico....... :-D

gioacchino72 09-12-2007 11:10

risposta
 
Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
e allora che si tenga i nitrati e che diavolo....un cambio d'acqua fà na mazza se il sistema è carico....... :-D

Datti una calmata fratello caro ho chiesto un vostro parere e non sentirmi dare questa battuta di poco gusto otto pesci di cui 6 piccoli e 2 ancora piccoli zebrasoma e japonicus non penso caghino tanto da creare un livello così alto la pappa è una volta al giorno e ho interrotto da una settimana qualsiasi integrazione c'è chi ha vasche anche + piccole e ben + cariche con la stessa attrezzatura senza avere problemi Non penso siate arrivati sul forum tutti professori e con vasche già belle e fatte

*Tuesen!* 09-12-2007 12:05

Quote:

Non penso siate arrivati sul forum tutti professori e con vasche già belle e fatte
No Giovacchino, ma di consigli te ne hanno dati e parecchi :-))
Quote:

otto pesci di cui 6 piccoli e 2 ancora piccoli zebrasoma e japonicus non penso caghino tanto da creare un livello così alto
Dipende, mio cugino è mingherlino parecchio ma vedessi quanto caga!! :-D
Pesci giovani cagano poco meno di pesci grossi ;-)
Quote:

e ho interrotto da una settimana qualsiasi integrazione
E allora dagli tempo perchè in una settimana il problema dei nitrati non lo risolvi.. ;-)
Quote:

c'è chi ha vasche anche + piccole e ben + cariche con la stessa attrezzatura senza avere problemi
Esperienza, manico e vasca matura.... anche un amico mio ha un avasca da 500 lt, con 6 cromis, 1 xanthurum medio, flavescent grossino, hepatus, 2 pagliacci, salaria, riccio, stelle.....nitrati a zero e monta H&S 150 2001 ma ha vasca matura e ha il manico :-))
Quote:

Datti una calmata fratello caro ho chiesto un vostro parere e non sentirmi dare questa battuta di poco gusto
Suvvia Giovacchino, una battutina il sabato sera passamela che non avevo litigato con nessuno ancora..... :-D

Comunque, prova a schiukmare più bagnato. Il cambio d'acqua non ti risolve niente se il sistema è carico dopo 24#48 ore sei da capo. Fai cambi d'acqua solo per reintegrare elementi freschi, ma non per risolvere una situazione di inquinanti.
Un pò di batteri possono aiutare io conosco bene prodiobio e KZ e funzionicchiano talvolta.
Saluti e non te la prendere sò un tipo poco felice io eh? #23

Abra 09-12-2007 12:33

gioacchino72, daiiiiiiiiiii che si scherza un pochino ;-) fai i cambi come ti ho detto butta i batteri e smetti come hai già fatto di dare tanti prodotti e vedrai che calano,ovvio che se fra 4 mesi sei ancora lì significa che hai un carico organico troppo elevato x la tua vasca e dovrai agire di conseguenza. :-)

gioacchino72 09-12-2007 13:10

Tranquilli ragazzi potete capire il mio stato d'animo comunque grazie a tutti e scusate il mio comportamento #12

emio 10-12-2007 10:24

.........pazienza.....
...è quella che manca...sempre....
.....le vasche partono, o meglio, vogliamo credere che siano partite sempre in anticipo rispetto ai tempi "biologici"...........
....dei denitratori non parliamo nemmeno......una vasca studiata, allestita e condotta bene non ne ha bisogno.....mai.....
....nel tuo profilo non vedo indicazioni circa la pompa di mandata (mi sono sfuggite ?)....l
....pero' qualche problemino o di gestione o strutturale (forse rocce non buone) credo proprio che ci sia.....la mia vasca 130/60/60 è partita 2 MESI FA'....non ho mai messo resine per fosfati o cose del genere....ho in acqua 8 pesci (nemmeno piccolissimi)...tutti i valori sono assolutamente a zero, compresi i po4.....le alghe sono finite in 10 giorni......solo fortuna ? o forse un caso ?.....sicuramente un po' di fortuna ci vuole (nell'acquisto delle rocce) ma c'è anche uno studio, il piu' attento possibile, di TUTTI i particolari, compresi i rapporti che devono esserci tra le portate delle varie pompe..........ti mando un MP.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,80689 seconds with 13 queries