AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Li inserireste dei pulcher in 100lt? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108800)

digitalhawk 04-12-2007 22:50

Li inserireste dei pulcher in 100lt?
 
ciao a tutti, sto cercando di decidere se far formare una coppia di scalari o di pulcher.
quindi cerco di trarre piu' informazioni di esperienze dirette sulle due specie di pinnuti e quindi qui vi chiedo:
-la vasca e' un 100lt, 100x30x40(h)
-l'ho appena riallestita quindi x ora non e' superpiena di piante (ma cmq qualche nascondiglio ce)
-fondo sabbia fine (sabbia di fiume grigia, quella che si usa x il cemento)

voi cosa dite, inserireste una coppia di pulcher in questo acquario?

grazie in anticipo! ;-)

bacarospo 04-12-2007 23:26

Re: Li inserireste dei pulcher in 100lt?
 
Quote:

voi cosa dite, inserireste una coppia di pulcher in questo acquario?
Assolutamente si.
Anzi, è più indicata per i pulcher che per gli scalari.

digitalhawk 05-12-2007 14:38

mentre ci sono chiedo per essere informato:
1- per i pulcher ph 7 va bene?
2- oltre ai pulcher (che x chi non se ne intende molto come me) esistono altri pesci (facilmente acquistabili) dei fiumi africani che potrei inserire in alternativa?

grazie ancora!

polimarzio 05-12-2007 18:37

Quote:

1- per i pulcher ph 7 va bene?
#36#
Quote:

2- oltre ai pulcher (che x chi non se ne intende molto come me) esistono altri pesci (facilmente acquistabili) dei fiumi africani che potrei inserire in alternativa?
In alternativa posso consigliarti gli steatocranus casuarius, però per essi è necessario un buon filtraggio e dei nascondigli tra le rocce.

digitalhawk 05-12-2007 20:04

x il filtraggio sarei anke a posto xke il filtro e' esterno e bello potente (ora non ricordo bene i lt/h ma sono molti) xo' di rocce non ne ho molte e non vorrei stravolgere l'acquario, quindi penso che preferiro' i pulcher, dato che a breve inseriro' anche altre piante quindi avrebbero nascondigli li e tra le radici ;-)
ora tutto sta nel trovarli!

digitalhawk 05-12-2007 22:35

qualcuno che e' di Torino, sa' dove potrei trovarli??

digitalhawk 08-12-2007 00:15

ok forse li ho trovati!
il problema e': se prendo subito una coppia, sbaglio? mi conviene prendere 2-3 femmine?

fatemi sapere!! ;-)

polimarzio 08-12-2007 00:48

Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk
ok forse li ho trovati!
il problema e': se prendo subito una coppia, sbaglio? mi conviene prendere 2-3 femmine?

fatemi sapere!! ;-)

La cosa migliore è far formare la coppia partendo da quattro o sei giovani individui.

pseudo80 09-12-2007 12:02

Potresti inserire 1 coppia di Hemichromis al posto dei pulcher...cm litraggio ci 6 :-)

Lssah 09-12-2007 13:54

lo "pseudo " bimaculatus lo eviterei per l' aggressività della specie....

digitalhawk 10-12-2007 14:43

ma i pulcher penso che saranno gli unici che riusciro' a reperire senza fatica, gli altri dovrei sbattermi in giro e non ho molto tempo tra lavoro e altre cose!!

stavo pero' pensando ad una cosa: io in vasca ho 15 neon e 2 cory(sono pochi ma mi sono morti mesi fa gli altri e non li ho piu' comprati dato che si sono riprodotti e sto facendo crescere i piccoli), quindi come biotopo non ci siamo proprio vero? in piu' potrebbero avere dei problemi di compatibilita'?

xke mi dispiacerebbe darli via (i neon) xo' mi dispiace anke non ricreare (almeno per la fauna) il loro biotopo...forse dovro' rimandare il loro acquisto x quando avro' la possibilita' di allestire un'altra vasca (cosa ke e' bloccata solo dalle conseguenze violente che potrebbero avere i miei genitori :-D )

grazie in anticipo!

Federico Sibona 10-12-2007 15:28

digitalhawk, fishbase da' PH tra 5 e 8 ed anche acqua salmastra, questo per dire la robustezza e l'adattabilità di questo pesce. Io li ho tenuti più di una volta immettendo ogni volta un maschio ed una femmina e non ho mai avuto problemi di formazione della coppia, si sono sempre riprodotti senza problemi. Ovviamente, in fasi alterne è la femmina che corre dietro al maschio o viceversa, ma ritengo che queste schermaglie siano normali.

digitalhawk 11-12-2007 20:10

#24 staremo a vedere cosa decido xke mi sta tornando in mente di riprendere i Ramirezi (si lo so sono dall'altra parte del globo) che avevo gia' preso ma in una vasca di 40lt ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09946 seconds with 13 queries