AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Ninfea zenkeri red (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10874)

CH_44 14-07-2005 19:25

Ninfea zenkeri red
 
Salve amici, possiedo ormai da 5 mesi una ninfea rossa
nel mio acquarietto da 50Lt che ormai si è sviluppata moltissimo. Talmente tanto che le foglie galleggianti oscurano quasi del tutto le altre piante presenti in acqua. Sapreste consigliarmi come va potata questa pianta e magari anche se è possibile la sua riproduzione??
Grazie.

pingupao 17-07-2005 23:14

Per la riproduzione della pianta non saprei, ma credo che per la potatura delle foglie galleggianti non ci siano problemi se le tagli vicino al bulbo, in modo da softirla un pò.. :-)

AleAle 18-07-2005 11:17

Io ho inserito venerdì tre bulbi di Lotus Red.... :-)

Già dopo 3 giorni si vedono tante foglie nuove che si stanno sviluppando ed ingrandendo e sono davvero belle!! -05

Sono interessato anche io ad un'eventuale metodo di riproduzione... #36#

Ciao!

CH_44 18-07-2005 12:28

La loro crescita è impressionate...non immaginavo che una pianta rossa (in genere piu' delicata rispetto alle verdi) fosse poi cosi' resistente dato che utilizzo solo acqua di rubinetto e il substrato è assente.
Ho notato che una luce + soffusa aiuta la pianta ad alzarsi prima...vi risulta?
Va in cerca per caso della luce??? #24

Ozelot 18-07-2005 12:36

In linea di massima la Lotus si riproduce per via vegetativa con la formazione di stoloni dalla pianta principale, oppure per divisione dal bulbo principale dei bulbilli che si formano.
Un'altra via potrebbe essere quella tramite semi, ma sinceramente penso che sia meno comune, anche perchè dovrebbe fiorire..... :-))

Per limitare la crescita di foglie galleggianti si possono recidere regolarmente le foglie sommerse più grandi, per un pò la pianta resta più bassa.... ;-)

AleAle 18-07-2005 13:26

Grazie ozelot per l'informazione!
Ho notato alcune "radici" rossastre che assomigliano più che altro a foglie sottilissime, ma si espandono laterlamente anzichè in verticale ed hanno delle microradicine bianche ai lati... :-)

Speriamo.. #36#

Ciao!

Nebulus 19-07-2005 13:20

Personalmente, ho trovato molto più probabile la riproduzione per scissione del bulbo.

labido 05-09-2005 15:31

anch'io ieri ho comprato una di queste piante, ma appena giunto a casa mi ha assalito un dubbio, il bulbo che e' bello grande, va interrato per intero o lasciato sul terriccio interrando solo le radici ?????

Ozelot 06-09-2005 23:26

L'ho interrato quasi del tutto.....

furio76 07-09-2005 10:06

io ne ho due, e non li sotterro del tutto, mi hanno detto che il bulbo se totalmente sotterrato, fatica a risbocciare...

labido 07-09-2005 10:17

che intendete "quasi del tutto", interrato per i 3/4 secondo voi va bene ???

furio76 07-09-2005 10:26

secondo me sì! ;-)

Ozelot 07-09-2005 22:25

Quote:

Originariamente inviata da furio76
secondo me sì! ;-)

Anche per me..... ;-)

uffi 08-09-2005 21:33

mi son innamorato di questa pianta...può sopravvivere in un acquario 80x40x30 con 2x18 (plafo fai da me) con fondo adakama o è molto più esigente?

Ozelot 08-09-2005 23:43

uffi, potrebbe anche starci..... ;-)

labido 23-09-2005 16:46

........ ma le foglie che raggiungono la superfice, vanno tagliate ???
il mio pescivendolo ha detto di si, ma non ne sono convinto !!!! #36# #36#

AleAle 23-09-2005 17:03

Le tagli se ti danno fastidio, se oscurano le altre piante sotto, o per altri motivi....ma si possono tagliare senza problemi. Taglia alla base dello stelo e vedrai che la pianta ricomincia a buttare foglie sommerse #36#

Ciao!

labido 23-09-2005 19:00

Quote:

Originariamente inviata da AleAle
Le tagli se ti danno fastidio, se oscurano le altre piante sotto, o per altri motivi....ma si possono tagliare senza problemi. Taglia alla base dello stelo e vedrai che la pianta ricomincia a buttare foglie sommerse #36#

Ciao!


quindi ....... conviene tagliare

PavelGTC 08-10-2005 21:15

riprendo questo post.......ne ho una da due mesi ma non cresce,emette ogni tanto nuove foglie rosse ma rimane piccola,gli steli con le foglie non si alzano.
ho 60 w in 100l (sylvania acquastar+coralife colormax),fotoperiodo 10 ore,fondo ghiaia ambrata + florapol jbl(rifatto da poco).fertilizzo con seachem flourish.non dispongo di impianto co2,usavo quello artigianale ma l'ho tolto poichè mi causava sbalzi di ph di più di un grado e ho temuto per i pesci,più in là comprerò un impianto.attualmente ph 7 gh 5,kh 3,no3 <15 mg/l,no2-po4 ~0

ReK 10-10-2005 00:16

magari sbaglierò ma ste ninfee secondo me crescono molto meglio in acque con nitrati e fosfati non troppo bassi

Io la provai prima di iniziare ad usare seachem nitrogen e phosphorus, la patata fece qualche fogliolina rossa, ma dopo pochi giorni marcirono; in compenso la pianta fece un sacco di stoloni da cui nascquero altre piantine, ma aimè anche loro morirono in breve tempo; decisi così di riportarla al negozio e provare con altre rosso....walliki e repenscrescoo da dio ;-)

l'unica cosa positiva è che la ninfea mi fece una bulbo nuovo che trovai qualche settimana + tardi mentre piantavo della sagittaria. Ora è nella vasca coi la famiglila di pulcher, dove cista la quantità industriale di mangime che metto, i nitrati e fosfati si alzeranno, son curioso di vedere cosa combienrà

Ozelot 10-10-2005 00:28

Mah......a me con no3 e po4 tendenti a zero cresceva tranquillamente, buttando foglie in continuazione, solo che non ha mai stolonato....... #24 #24 #24

ReK 10-10-2005 10:26

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Mah......a me con no3 e po4 tendenti a zero cresceva tranquillamente, buttando foglie in continuazione, solo che non ha mai stolonato....... #24 #24 #24


bhò -05

Ozelot 10-10-2005 11:22

Quote:

Originariamente inviata da ReK
Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Mah......a me con no3 e po4 tendenti a zero cresceva tranquillamente, buttando foglie in continuazione, solo che non ha mai stolonato....... #24 #24 #24


bhò -05

Sicuramente ci sono in gioco anche altri parametri......luce, co2 etc etc.... ;-)

ReK 10-10-2005 12:24

bho parliamone

la mia non era interrata
fertilizzazione con linea seachem
co2 nei livelli classici
luce 2 t539W

e tu?

cmq nei prossimi giorni quando le radici smettono digalleggiare, rifaccio una vasca e la riprovo.

Ozelot 10-10-2005 13:20

Ok.....parliamone..... ;-)

Interrata quasi completamente....sabbia indiana fine
fertilizzazione fai da me + pasticchette varie sotto il bulbo
Illuminazione (dal fondo):
30w Osram Biolux 965
25w Arcadia Freshwater
25w Arcadia Original Tropical
30w Philips TLD 865
(la pianta era sotto le ultime due)

Ph < 7 Gh = 7 Kh = 5
:-))

ReK 10-10-2005 14:07

che sia dovuto al fatto di tenerla o in sperficie o interrata?

Ozelot 10-10-2005 15:57

Bisognerebbe provare le diverse condizioni in una vasca stabile con lo stesso bulbo....... #24

PavelGTC 10-10-2005 16:53

ma la co2 aggiuntiva è così fondamentale?nel senso che non averla porta la pianta al nanismo? #24 o semplicemente crescerà molto molto molto più lentamente?

ReK 10-10-2005 17:00

non credo che la co2 sia fondamentale....il mio pescivendolo mise nella sua vaschetta meno "tirata" un bulbino quando presi il mio....la sua non ha fatto bulbini ma anche senza co2 ha fatto un bel cespuglio di foglie rosse. Il bulbino figlio che ho nella vasca dei pulcher sezna co2 ha messo 2 minuscole foglioline in pochi giorni....vi terrò informati su come crescono

Ozelot 10-10-2005 17:01

E' un discorso più generale.....la co2 è uno degli elementi che le piante hanno bisogno per crescere....
Ci sono piante che ne hanno più o meno bisogno.....dipende... ;-)

alteregojd 26-05-2012 01:57

lo so che è un post un po' vecchiotto ma appena posso posto una foto della mia ninfea che la vedo messa abbastanza bene ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14992 seconds with 13 queries