AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Ragazzi dimentico Qualcosa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108657)

rattaman 03-12-2007 22:51

Ragazzi dimentico Qualcosa?
 
ragazzi dopo i test
basta acquistare i seguenti prodotti oppure dimentico qlc? http://www.acquariofilia.biz/allegat...sfati_190.jpeg http://www.acquariofilia.biz/allegati/phytoplex_958.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/kentnano_664.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/techm_562.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/k_calcium_188.jpg

robbieiv 03-12-2007 22:54

il buffer kh (artigianale o commerciale che sia...)

mickwolfram 03-12-2007 23:02

rattaman, scusa se mi intrometto: ma le resine adatte sia ad eliminare i fosfati che i nitrati secondo voi vanno pure bene? oppure per i secondi bisogna che si abbassino con il tempo? Poi, qual'è la resina migliore secondo voi?

Cordiali Saluti

rattaman 03-12-2007 23:23

ok bufferkh per il resto va bene o mi suggerite qlc altro?

robbieiv 03-12-2007 23:28

acqua e sale??? :-D :-D
a parte gli scherzi, per gli integratori non saprei di che altro puoi avere bisogno....

alapergola 04-12-2007 00:18

...ma perchè spendete miliardi negli integratori commerciali ?? #24 #24

Risparmiateli per comprare le plafoniere che svendo!! :-D :-D :-D

Bubi82 04-12-2007 00:33

mickwolfram, solo resine antifosfati, quelle per i nitrati è roba da dolce ;-)

gervasutti 04-12-2007 01:23

concordo con alapergola, vai in farmacia e con pochi euro porti a casa una valanga di materie prime per i buffer

giocarta 04-12-2007 09:19

e poi il tech non prederlo x i Nano, che costa il doppio di quello "normale" (che già costa tanto) ed è la stessa cosa..
prendi il tech a e b x acquari normali... :-D

rattaman 04-12-2007 09:40

#24 e cosa si puo reperire in farmacia?

gervasutti 04-12-2007 09:44

magnesio cloruro
magnesio solfato
calcio cloruro anidro
calcio cloruro biidrato

tutto quello che ti serve per aggiustare i valori di ca, kh e mg a prezzi irrisori

SJoplin 04-12-2007 10:25

Re: Ragazzi dimentico Qualcosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da rattaman
ragazzi dopo i test
basta acquistare i seguenti prodotti oppure dimentico qlc?

io il phyto non lo prenderei, e se proprio lo vuoi almeno il DT's
piuttosto l'H&S marine deluxe, ma è presto. da lì a che ti serve ti scappa di sicuro un altro ordine.

per le resine mi son trovato bene con le rowa e con quelle del deca.

per i buffer, più che la farmacia, che non sai cosa ti dà e come dosarlo ti conviene sentire da lele, o se proprio vuoi dei commerciali quelli della Prolab.

idem per l'a+b, sempre prolab. li trovi sul loro sito o da Biandrea (reefland)

se vuoi provare a far la maturazione coi batteri, prodibio biodigest

sale preis/tropic marin PRO-reef

per i test per me ti conviene:

KH tropic (se non hanno il salifert nuovo, ma mi sa che ancora non c'è)
CA tropic
MG salifert
NO2 salifert
NO3 salifert
PO4 tropic

giocarta 04-12-2007 10:43

Quote:

l'H&S marine deluxe
io te lo sconsiglio perchè è una bomba.. io avevo i nitrati a 30 quando l'ho provato.. non è x i nano.. e se non sbaglio, dopo un mese che lo hai aperto scade, e dubito che riuscirai a finirlo in tempo..

il phitoplex x me è ottimo...

SJoplin 04-12-2007 10:51

albycarta, mah... a dire il vero sti problemi di nitrati non ne vedo.. anzi, da quel che so è uno dei meno inquinanti.
piuttosto sei sicuro che scada dopo un mese? questo potrebbe essere un problema, visto che lo uso già da un bel po'.

giocarta 04-12-2007 10:55

se è lo stesso che ho preso io, sulla scatola / isturzioni c'era scirtto di consumarlo entro 30 giorni dall'apertura e tenerlo in frigo...
non so se è lo stesso (il nome mi sembra proprio quello), cmq prova a guardare x essere sicuro..

alapergola 04-12-2007 11:16

Il Phyto e lo Zoo in generale hanno sempre delle scadenze medio-brevi.
Come in generale tutti i cibi "liquidi".
Cmq l'H&S a me piace molto, ma se devo essere sincero con voi c'e' un pappone artigianale di un nostro comune amico che quando doso 1 o 2 gocce ho effetti impressionanti sui duri!
#36#

SJoplin 04-12-2007 11:24

Quote:

Originariamente inviata da albycarta
se è lo stesso che ho preso io, sulla scatola / isturzioni c'era scirtto di consumarlo entro 30 giorni dall'apertura e tenerlo in frigo...
non so se è lo stesso (il nome mi sembra proprio quello), cmq prova a guardare x essere sicuro..

io dico questo, chiaramente non la boccia da 1 litro. c'è scritto solo di agitarlo e dopo aperto tenerlo in frigo. non sarà eterno, ovvio... però 30gg... boh?

http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=204

nel nano non lo vedo così male

giocarta 04-12-2007 11:25

Quote:

Phyto
ce l'ho da un anno.. troppo? butto?

ma le artemie surgelate possono sostituire il phito o cmq cibo x coralli?

giocarta 04-12-2007 11:26

sjoplin, non è quello del link..
mi sa che parliamo di 2 cose diverse, magari ricordo male il nome..
il mio era al massimo 50-100ml in un boccettino di vetro..
mi sa che mi sono sbagliato, scusa..

SJoplin 04-12-2007 11:32

albycarta, tranquillo.. :-)
però m'hai fatto venire un mezzo coccolone, di prima mattina :-D :-D

giocarta 04-12-2007 11:35

Quote:

però m'hai fatto venire un mezzo coccolone, di prima mattina
eheh :-D :-D :-D
cmq controlla che non si sa mai...

alapergola 04-12-2007 11:40

Il Phyto della Kent nn mi pare contenga ceppi di alghe vivi, per cui non scade a breve breve, pero' 1 anno... mmhhh... #24 #24

giocarta 04-12-2007 11:49

fai conto 1ml ogni 3 giorni..
praticamente ne ho ancora metà se non di più... :-D :-D

ma le artemie surgelate possono sostituire il phito o cmq cibo x coralli?
nel senso, se le metto, devo anche dara il phitoplex o no?

alapergola 04-12-2007 12:04

Fondamentalmente sono 2 cose diverse Alby, il Phyto e' una cultura di phytoplancton basato su 3 alghe principalmente (Nannochloropsis, Tetraselmis e Isochrysis sp) ed ha dimensioni minime per facilitare un massimo assorbimento ( mi pare da 2 a 10 micron), le artemie e' un'apporto di cibo vivo (ricchi di acidi grassi polinsaturi essenziali) che puo' anche arrivare sino a 400 micron (anche se quelle che diamo noi in genere sono naupli che misurano sui 50 micron.

Personalmente nelle mie dosi di cibo (con la Cazzuola, come sottolinea Lele :-) ) alterno un po' di tutto... le Artemie sono disintegrate e presenti in altri cibi delle mie pappe, non le doso mai cosi' dirette!

rattaman 04-12-2007 15:03

Ho modificato lista spesa
 
Ragazzi ho modificato un po la lista della spesa... http://www.acquariofilia.biz/allegati/coralfood_148.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/calcio_106.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/buffer_kh_166.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/biodigest_557.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/a_b_676.jpg

rattaman 04-12-2007 15:05

poi http://www.acquariofilia.biz/allegati/magnesio_140.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...sfati_124.jpeg

giocarta 04-12-2007 15:05

togli i tech x nano e metti quelli "normali" costano meno e sono la stessa cosa...

giocarta 04-12-2007 15:07

carbone attivo?

rattaman 04-12-2007 15:08

dove lo prendo io costano uguali credo ora cntrollo meglio :-D
per il resto nn manca niente? ah qlc sa spiegarmi qlc su biodigest sembra interessante come prodotto

rattaman 04-12-2007 15:10

anzi costano meno

giocarta 04-12-2007 15:12

e sono tutti e 2 da 500ml? #24
se è così allora prendi quello..

se non sbaglio x il biodigest c'è lele che li usa.. sicuramente saprà spiegarti bene.. tra l'altro interessa anche a me.. #24

;-)

mickwolfram 04-12-2007 16:18

Bubi82, Grazie per la risposta!

SJoplin 04-12-2007 17:32

rattaman, il biodigest l'ho messo a 48ore dall'avvio della vasca, poi dopo 15 gg.
al primo cambio dell'acqua nuovamente, poi dopo stop, visto che glio NO3 erano n.r.
non so dirti se possa essere un metodo standard, sono andato a naso, e in ogni modo dipende anche da come vanno i valori durante la maturazione

valu83 04-12-2007 18:32

quoto, i batteri nitrificatori devono instaurarsi nelle tue roccie, il biodigest serve per inserire nuovi ceppi che si potranno stabilire prima nelle roccie in maturazione e abbssare + rapidamente gli NO3..se gli NO3 stanno stabili a 0 vuol dire che le roccie sono ben mature e piene di batteri quindi il biodigestnon serbve +..

rattaman 04-12-2007 21:48

OK MO PRENDO STA BOTTA DI INGRADIENTI...SICURO KE SONO TUTTI CORRETTI?SAPETE NN VORREI PRENDERE QLC DI SBAGLIATO

SJoplin 04-12-2007 22:10

rattaman, so che non ti farà felice, ma io i buffer ka/ca/mg li prenderei in polvere, a prescindere dalla marca. è un po' più una scocciatura dosarli ma secondo me spingono di più. occhio al kent turbo calcium in granuli che non ricordo quale controindicazione avesse, ma c'era qualcosa che non andava

rattaman 04-12-2007 22:20

OK OK sandro lo sai io nn so niente quindi e meglio che mi dai consigli....quindi prendo tutto in polvere ma il calcio nn va bene quello della kent o capito bene?

valu83 04-12-2007 22:24

concordo..in polvere dovrebbero essere meglio..li fai un po + concentrati..

poi l'ideale sarebbe il fai da te..costa meno e + puri..

SJoplin 04-12-2007 22:29

gennaro non ricordo dove stava l'inghippo col turbo-calcium, aspetta magari conferme o smentite. in ogni modo stai sulla polvere. del turbodkh liquido della kent mi ricordo che ne dovevo infilare parecchio perchè facesse qualcosa.

robbieiv 04-12-2007 23:26

non conosco il prodotto, ma non potrebbe essere la presenza di cloro?
un po' come l'integratore artigianale di cloruro di calcio...
può essere quello? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24452 seconds with 13 queries