![]() |
Aggiornamento valori e inserimento invertebrati.
Ciao a tutti dopo 2 mesi e mezzo ho raggiunto in vasca vedi profilo i seguenti valori:
Ph 7,3 mattino 7,7 sera NO2 assenti salifert NO3 assenti salifert PO4 0,02 rowa Kh 9 salifert Mg 1300 elos Ca 450 elos T° 26 Salinita 35% densità 1026 Penso di poter iniziare a inserire qualche corallo indicatemi quali Preferibile SPS LPS Ancora una cosa Ho 2 cippie di ocellaris potreste indicarmi con cosa farli entrare in simbiosi o qualche genere di anemone che si fissa senza che vada in giro per la vasca? Grazie. |
gioacchino72 il ph è un pò bassino,cerca di recuperare tramite movimento maggiore scambio gassoso...
per il resto puoi tranquillamente iniziare con qualche inserimento,per gli SPS forse le montipore reggono di più valori non ancora regolari (spero di nn sbagliarmi). Gli ocellaris vanno in simbiosi con quello che vogliono,fossi in te nn metterei nessun anemone,prova al massimo con un euphillya e sarco. |
quoto per il sarco...ma per gli sps e i pesci aspetterei ancora qualche mese...in modo che la vasca sia piu stabile...piu che altro per gli sps ;-)
|
in effetti non è consigliabile inserire SPS in vasche non stabili..
in realtà però,un pò tutti trasgrediscono questa regola,spesso dipende dal sistema con il cui si gestisce la vasca,molti di questi sistemi danno la possibilità di avere ,anche durante la maturazione,nutrienti prossimi allo zero quindi... una delle tante condizioni ideali per la crescita di SPS. |
Sei vuoi inserire sps, prova con qualche taleina, poi vedi la reazione e tri comporti di conseguenza. Gli ocellaris vanno in simbiosi con cose più strane :-)
|
Ok grazie a tutti,GreenPeace, Per ilo movimento ho gia 2 tunze 6101 con multicontroller acquario aperto con movimento anche sulla superficie dell'acqua
|
fai 1 foto...ai fondo o altro ,schiumatoio ,reattore di calcio sump?
|
Non ho fondo non ho intenzione di metterlo lo skim è un H&S 150f2001 reattore di calcio al momento non l'ho in quanto lo stò terminando artigianalmente però all'occerrenza integro con buffer
|
gioacchino72, il ph è basso, devi portarlo intorno ai 7,8 al buio e 8,2 a fine fotoperiodo, ora rischi che gli sps soffrano.Per alzare il ph o aumenti il fotoperiodo o aumenti lo scambio gassoso tra acqua ed aria.
Per il resto tutto ok #25 #25 #25 Per la simbiosi , i miei 2 ocellaris sono in simbiosi con l'euphylia , per un anno non l'hanno cagata, adesso sono sempre dentro |
Quote:
|
gioacchino72 cerca di posizionare il getto sul vetro frontale facendo incrociare il flusso ....
cosi facendo dovresti aumentare lo scambio gassoso ,si solito si nota nel punto dove si incrociano i flussi,una debole ma costante presenza di bolle . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl