![]() |
finalmente quasi soddisfatto....
Vi posto alcune fotine fatte due giorni dopo una bella potatura....
Devo dire che sono quasi soddisfatto: la glosso ha stolonato bene, la riccia cresce a vista d'occhio ( anche troppo ), l' hydrocolyte idem... Avete consigli per migliorarlo? |
molto bello!
personalmente credo che stoni l'hydrocolyte, quello dietro lo toglierei, quello davanti lo sosituerei con altre piante medio/basse. quella dietro è Eusteralis Stellata o Ludwigia Cuba? |
che dire ... spettacolare!!!!! #25 #25 #25 #25 #25
ci dai per favore qualche informazione sulla vasca? litri? neon? apparecchiature? valori? abitanti? ve lo chiedo a entrambi dato che avete discus tutti e due ... usate qualche marchingegno particolare? tipo controller ph / conducibilità ecc....? anche io vorrei cimentarmi nei discus ... ma ... insomma ... fatemi sapere qualcosa ... |
E' Ludwigia Cuba, effettivamente in foto l'hydrocolyte non rende, considera che e' stata brutalmente potata e che in foto riflette la luce come uno specchio....
Comunque apprezzo la critica..... |
x Koilos: non era una critica non mi permetterei, era una opinione dettata dal mio gusto personale.
x Uffi: io non uso nessuno di quei due "marchingengi" |
Come vorrei essere "quasi soddisfatto" come te.
È spettacolare!!! #25 #25 #25 |
Quote:
La vasca e' un acquatlantide da 100 cm, valori in vasca: temp. 29° ph 6,5 ad inizio fotoperiodo, 6,8 a fine fotoperiodo KH 3 GH 6 NO2 assenti NO3 5mg/l ( test JBL ) Po4 assenti FE 0,25 mg/l Illuminazione c.ca 90W , ovviamente fertilizzo con co2 20bolle/min e in questa vasca utilizzo la linea completa dennerle, mi sembra di non aver dimenticato nulla... |
anche io voglio a breve inserire dei cardinali.
tu non hai mai avuto nessun problema con i Discus che se li pappano? quanti ne hai in vasca? io ero orientato su una decina. Giovanni p.s: aspettiamo scheda tecnica della vasca |
Quote:
Mai avuto problemi con i discus e i cardinali, nella vasca in oggetto sono presenti solo due esemplari, rifiutati dai discus presenti nell'altra vasca ( 8 esemplari ) che stanno in compagnia solo di caridine e di otocinclus affinis... |
allora adesso voglio le foto dell'altra vasca #22 #22 #22
|
ilgio ... avevo letto che era preferibile inserire prima i cardinali e poi i discus per evitare la pappata ....
koilos ... usi marchingegni particolari tipo ph controller o conduttivimetri vari? |
si Uffi aveo letto anche io... ma dopo aver inserito i discus :-D
|
Quote:
|
complimenti!! bellissimo!
|
.... 24/24 ... nn hai manco l'elettrovalvola? ... io avrei un po paura sinceramente ... vabbè più in la vedremo...
cmq ancora complimenti ... ci elencheresti tutte le piante immesse? così mi regolo anche io con quali possono reggere i 29/30° |
Quote:
sagittaria Glassostigma elantinoides Echinodorus bleheri Echinodorus ozelot Echinodorus parviflorus Echinodorus tenellus Hydrocotyle leucocephala Hydrocotyle verticillata Anubias nana var. Anubias barteri Cryptocoryne beckettii Cryptocoryne legroi Riccia , ludwigia e calli ( credo di non aver dimenticato nulla ) |
è splendido koilos, resisti alla tentazione di cercare di migliorarlo, curalo e cerca di farlo rimanere così. ;-)
|
#25 #25 #25 #25 #25
|
Quote:
Avevo gia' in progetto di cambiare l'illuminazione a settembre.... Ho ancora piu' di un mese per cambiare idea #18 #18 |
dicci l'impianto di adesso ... e quello che vorrai fare! dato che ci siamo...
|
davvero un bellissimo acquario,complimenti #25 #25 #25 #25
|
Quote:
Vedremo, magari cambio idea e destino queste risorse per l'allestimento di un marino ( un nano o un micro, e' da un po' che bazzico il forum per carpire segreti.... )..... |
stupendo cosi!
nn cambierei nulla.. :-) #25 |
Voto 8
|
Koilos ma come hai fatto a fare delle foto così belle? che macchina hai usato? distanza? luci esterne?
perchè sono così negato io con la fotografia :-( |
carino ma non mi piace l'effetto muro che c'e' tra le piante dietro e il pratino ;-)
|
una cosa le due pl dove le hai posizionate? ... anche io avevo intenzione di metterci due pl ... se magari mi fai una foto al tuo coperchio ... grazie bello! #22
|
pl da quanti k?
|
Per uffi : le Pl sono da 6500k , le ho montate sotto la plancia semplicemente usando due viti per ogni lampadina, il reattore e' posizionato sotto l'acquario dentro una scatoletta da elettricista ( appena posso ti posto una foto ).
per ilgio: ho semplicemente disabilitato il flash e usato l'autoscatto... la macchinetta e' una 2.2 megapixel, niente di fantascentifico... Per Rek: tra il pratino e la ludwigia c'e' uno spazio dove sta' gia' crescendo del tennellus che attenuera' il "salto", tra l'altro il mio tennellus si sta' "abbrozzando" se cresce come mi aspetto ..... Grazie a tutti per i complimenti e le critiche costruttive... |
Come avevo promesso a uffi posto le foto del sottoplancia dove ho montato le Pl e del parco luci completo ( ovviamente senza coperchio ).
La ventola montata nel sottoplancia a sinistra serve a mantenere costante la temperatura in queste calde giornate, e' collegata ad un trasformatore e ad una sonda di temperatura, se la temperatura sale la ventola si attiva e riporta tutto alla normalita' ( semplice, efficace ed economico ). Al piu' presto realizzero' due riflettori anche per le PL.... |
La domanda sorge spontanea:
ma come fai a tenere così bene queste piante ad una temperatura di 29°C Sto per allestire una vasca per discus e leggo ovunque (sul web come su libri e riviste dedicate) che le uniche piante che possono resistere a queste temperature, e di conseguenza vivere bene con i discus, con le varie anubias, echinodorus, crypto etc etc... Poi mi imbatto un vasche come questa e tutte le mie certezze in merito crollano miseramente... Vasca assolutamente bellissima... #25 La Ludwigia Cuba (se non erro è lei vero?) con quelle punte arrossate + davvero fantastica... #25 |
Grazie per i complimenti, si la pianta e' una " cuba ", l'unica rossa che i miei gamberetti non gradiscono, le altre le prendono subito d'assalto e le riducono a colabrodo..... #07 #07
|
guarda, rispetto al mio posso dirti solo che è carino #24 #24 #24 #24 ......
ovviamente scherzavo #36# #36# #36# .. E' MAGNIFICO #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 |
Onestamente non capisco perchè vuoi cambiare l' illuminazione, mi sembra che le tue piante vadano da dio, nessun segno di eziolamento o sofferenza, secondo me spenderesti soldi per niente.
|
Quote:
|
grazie per le foto ...
una cosa ... anche io ho l'idea di mettere delle ventole ... ma tipo sul lato sinistro del coperchio (che sarà leggermente rialzato) in modo da migliorare la circolazione e il ricambio d'aria all'interno della vasca ... sti neon scaldano come matti ... ma una curiosità La ventola montata nel sottoplancia a sinistra serve a mantenere costante la temperatura in queste calde giornate, e' collegata ad un trasformatore e ad una sonda di temperatura, se la temperatura sale la ventola si attiva e riporta tutto alla normalita' ( semplice, efficace ed economico come hai fatto? e poi le PL ... quanto so lunghe? 6500K ... più 865 o 965 ... vorrei aggiungere anche io un neon ... ma a sto punto mi sa che mi butto su un altro T8 ma a 865 ... #24 ci sto pensando ... cioè quello che ti suggeriscono tutti è che se hai trovato un equilibrio (e a mio avviso visto i risultati mi sa che l'hai trovato..) è inutile cambiare ... io invece ... si ho 79watt su 110 lordi ... ma ... vorrei tenere delle tenellus e ... nella parte "in avanti" dell'acquario la luce, anzi i neon, non sono distribuiti bene (ho 18watt .... leggermente sfalsati --> uno a dx e uno a sinistra... dato che entrano perfettamente i 25watt ma quanti € !!!!! quindi ho 3x18 + 1x25 ... ) insomma spero che mi hai afferrato il concetto (anche se un po contorto...) #13 |
molto belllo... :-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl