AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Sinularia che sta male (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10831)

Kain 14-07-2005 09:19

Sinularia che sta male
 
Da quando lo presa ha sempre queste macchie come bruciature e la situazione non è migliorata, anzi sembra peggiorata.

Uso tutti i prodotti della kent, turbo calcio, iodio, tech, tutti i plancton, zooplancton, tracce di elementi ecc...

Dedalus 14-07-2005 14:14

Re: Sinularia che sta male
 
Quote:

Originariamente inviata da Kain
Da quando lo presa ha sempre queste macchie come bruciature e la situazione non è migliorata, anzi sembra peggiorata.

Uso tutti i prodotti della kent, turbo calcio, iodio, tech, tutti i plancton, zooplancton, tracce di elementi ecc...


temperatura?

blureff 14-07-2005 14:22

da l'impressione che abbia nelle vicinante qualche altro corallo lps che allunga i tentacoli la notte x difendere lo spazio,e catturare il cibo

ha vicino qualcosa??
ciao da blureff

keronea 14-07-2005 15:01

da quanto è in vasca? #24 potrebbe essere in muta #24

Kain 14-07-2005 16:58

ormai è 2 mesi che è in questo stato, non ho invertebrati che di notte mi toccano la sinularia.

Niente di niente.

La temp varia da 27 a 26 gradi max

keronea 14-07-2005 17:11

posta i valori #24

Kain 14-07-2005 19:37

Li posto sabato dopo il cambio dell'acqua, se volete vederli se no li ho messi su chimica marino, ma sono i valori di una settimana fa.

netrunner 15-07-2005 16:19

allora ti dico
la mia sinu è rimasta chiusa x circa 5 mesi una volta! ora è uno splendore!
sai quale è stata l'unic differenza apportata?
+ movimento! :-D
cioè credo che x venire bene abbia bisogno di una pompa che la "spari vicino

ciao

flavio

Kain 16-07-2005 14:13

hmmmmmmmmmm

mercury 16-07-2005 14:24

la mia nn si è aperta per un pò, quasi un mese. Appena ho aumentato il movimento ha cominciato a riaprirsi.

Elvisx87x 16-07-2005 18:23

non penso che il problema sia causato dal poco movimento perche seno la sinu si limiterebbe a rimanere in muta
li mi sembra piu una bruciatura come il mio sarco che reagisce cosi da quando c'e sto caldo ma io ho avuto anche 31 gradi inoltre il mio sarco a luci accese si apre benissimo invece li mi sembra tutta chiusa scusa non e che a qualche tuo inquilino piaccia la tua sinularia perche seno potrebbe darsi che sia una infezione dell'animale provale un po tutte poi dimmi

netrunner 16-07-2005 18:23

Quote:

la mia nn si è aperta per un pò, quasi un mese. Appena ho aumentato il movimento ha cominciato a riaprirsi.


#18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
che ti dicevo

Kain 17-07-2005 23:24

No, in quella foto stava effettivamente facendo la muta, di solito è tutta aperta e cresce a vista d'occhio, inquilini non ne ho visti (tutte le sere controllo).
E anche io ogni tanto ho raggiuznto temp sui 30 gradi....sarà x quello?

awake 19-07-2005 00:44

mucho calor !!! e' quello,e se ti va bene da quello che vedo in foto si sta anche riproducendo.

Kain 19-07-2005 09:28

Come riproducendo? -05

A proposito, il lobofiton comincia a farmi paura......è cresciuto (misurati) 5 cm in una settimana...comè possibile?

keronea 19-07-2005 09:47

Quote:

Originariamente inviata da Kain
Come riproducendo? -05

A proposito, il lobofiton comincia a farmi paura......è cresciuto (misurati) 5 cm in una settimana...comè possibile?


Se stanno a loro agio crescono rapidamente ;-)

Elvisx87x 19-07-2005 19:49

be la mia sinularia non e mai cresciuta un granche pero sta benone cmq confermo e il caldo anche il mio sarco a i tuoi stessi sintomi

lonza70 19-07-2005 20:51

beh, io credo che non sia ne il poco movimento , ne la temperatura alta, credo piuttosto che non sciogli a dovere il TURBO CALCIO, lasciando anche minuscoli granuli interi, quando questi si depositano sulla sinularia la bruciano in quel punto ;-) ;-)

Kain 20-07-2005 12:14

Il calcio lo metto in un bicchiere con acqua di rubinetto e sale, poi lo succhio su con la siringa e lo risvuoto nel bicchiere, parecchie volte finche si è sciolto, poi lo spruzzo direttamente all'uscita della pompa...

keronea 20-07-2005 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Kain
Il calcio lo metto in un bicchiere con acqua di rubinetto e sale, poi lo succhio su con la siringa e lo risvuoto nel bicchiere, parecchie volte finche si è sciolto, poi lo spruzzo direttamente all'uscita della pompa...

-05 no acqua di rubinetto #07 scioglilo nell'acqua osmotica #36#

Kain 20-07-2005 23:19

Dunque ecco gli ultimi valori.

CALCIO 360
MAGNESIO 1320
PH 8.4
ALK OK
NO2 0,2
NO3 10
NH 3-4 0,10
SALINITÀ 1023

RAGAZZI VE LO AVRÒ DETTO 1000 VOLTEEEEE, IN SVIZZERA IN POCHI O NESSUNO USANO L'ACQUA OSMOTICA.

È TALMENTE PULITA CHE NON SERVE!!!!!!!!!!!!!!!!

webgandalf 20-07-2005 23:23

NO2 0,2
NH 3-4 0,10

Questi valori non sono molto positivi .

nel marino anche se hai un' acqua del rub buona l' impianto RO o almeno Kati & Ani ( a cosa dicono gli americani , mai provato di persona ) è meglio usarli .

Kain 20-07-2005 23:27

ciospa che sono alti, do 3 cubetti di cibo vivo congfelato a settimana + le scaglie e i granuli. :-))

In più lo schiumatoio va solo 3 ore al giorno.

Dici che se lo facessi andare 8 ore al giorno migliorerei la situazione?

webgandalf 21-07-2005 00:15

Direi che lo Skimmer deve andare sempre 24h su 24 .
Inoltre dovresti andare i PO4 e gli NO3 a palla non certo ammoniaca e nitriti rilevabili .
3 cubetti la settimana sono davvero troppi se si somma anche il resto
;-) pappa ne puoi dare tanta solo se i valori ti seguono , se invece vanno per i fatti loro ( come in questo caso ) ti conviene non esagerare .

Misura anche i PO4 , temo avrai brutte sorprese .

Kain 21-07-2005 00:32

Non ho il test #23

Cmq le pompe vanno 24 ore su 24....

Invece lo schiumatoio quanto tempo dovrei farlo andare (preciso che è un prizm red sea e fa un rumore della madonna).

webgandalf 21-07-2005 00:35

Skimmer acceso SEMPRE !!! Anzi , di notte è anche più importante che funzioni :-)

Anche se le pompe girano sempre se lo skimmer è fermo non esporta i nutrienti in eccesso e ti salgono gli inquinanti :-)

Kain 21-07-2005 01:14

Si ma di notte è impensabile che vada lo schiumatoio, siccome l'acquario lo in stanza da letto e sembra un tir quando va....va bene se lo faccio andare dalle 8.00 alle 18.00?

lonza70 21-07-2005 08:39

Quote:

Originariamente inviata da Kain
Si ma di notte è impensabile che vada lo schiumatoio, siccome l'acquario lo in stanza da letto e sembra un tir quando va....va bene se lo faccio andare dalle 8.00 alle 18.00?

no, come ti hanno detto 24 su 24 anche perchè lo skimmer che hai non è dei migliori ;-) ;-)

Kain 21-07-2005 09:32

-05 AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!

mariposa 22-07-2005 16:52

Perbacco!!!!! anche la mia sinularia ha lo stesso identico problema: solo da un lato presenta alle estremità di alcuni tentacoli le stesse macchie bianche che analizzandole con una lente di ingrandimento sembrano come mangiucchiate....io pensavo a qualche esserino tipo granchio...paguro...che di notte si fa uno spuntino!!!!
voi invece pensate sia colpa della temperatura? (27/28°)

Kain 22-07-2005 17:03

Booooo, io ogni sera controllo e nonc'è mai niente sulla sinularia.... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09592 seconds with 13 queries