![]() |
Valonia, valonia e ancora valonia...
In un primo momento ho cercato di staccarle con le mani stando attento a non scoppiarle, ma adesso sono davvero troppe e non vorrei fare danni, quindi vi chiede se qualcuno ha avuto il mio stesso problema e se è riuscito a risolverlo.
Nel forum ho trovato parecchie indicazione ma per ognuna c'è chi la consiglia e chi no #17 #17 #17 . Possibile che non esista una soluzione definitiva? http://www.reefstatus.com/stats/779.gif I fosfati sono < 0.1mg/l ma per ora con il test della askoll non posso essere più preciso. Grazie Luca |
Difficile combatterle, secondo me la miglior soluzione è avere un catino con acqua dell'acquario, togli le rocce, spazzoli le valonie, lavi le rocce nel catino e le rimetti in vasca, poi cerchi di tenerle sotto controllo manualmente. Esitono anche pesci che dovrebbero nutrirsi di valonia........ma non ricordo il nome.
|
I pesci non mi ricordo nemmeno io..teoricamente anche i granchi Mitrax se ne cibano.
La cosa migliore rimane, se possibile, toglierle e spazzolarle |
Quando farò il prossimo cambio parziale proverò a spazzolare la roccia più infestata, nel frattempo se riesco a trovare un bel mitrax provo a inserirlo... e che Dio me la mandi buona :-)) .
Grazie |
Mi raccomando non spazzolare le valonie nell'acqua, altrimenti schiacciandole le spore si propagano su altre rocce e in breve tempo ne sarai pieno.
Tira fuori la/ler roccia/ce dall'acqua e le spazzoli. |
Ma il mitrax in base alle vostre espereinze è davvero efficace? Mi sembra di capire che non è poi così sicuro come sistema... Può dar fastidio ai coralli?
|
barbapa,
fastidio ai coralli assolutamente no, riguardo alla valonia sò per certo che se ne ciba, per fortuna in vasca non ne ho,quindi non posso confermertelo..tieni conto naturalmente delle sue dimensioni..di certo non le "spazzola" in pochissimo tempo.. |
per mia esperienza -04 -04 ,ho preso 2 mitrax,e devo dire che le mangiano,certo nn sono aspirapolveri a ruota continua ma il suo sporco lavoro lo fanno,e nn danno assolutamente fastidio ai coralli.....
|
ma quando i mitrax se le magnano non fanno scoppiare le bolle?
detta così sembrerebbero controproducenti... |
si ma ma è una catena naturale....e comunque mangiano piu volentieri quelle piu piccole e tenere...le grandi poco.....
|
sjoplin, pensavo proprio la stessa cosa #24 ...non credo abbiano una cannuccia per succhiarle :-D
|
Non li ho mai visti mangiare..ma vedendo dimensioni di chele e bocca, di sicuro non mangiano i "palloni"..personalmente l'ho preso perchè mi piace. Credo che l'utilità sia come quella dei paguri per i ciano..ovvero quasi nulla ;-)
|
"Credo che l'utilità sia come quella dei paguri per i ciano..ovvero quasi nulla "
Sei molto ottimista Perry! :-D |
barbapa,
realista, è diverso.. :-D |
Perry, il paguro è utilissimo per la valonia...
avevo una bella bolla grande che non avevo voglia di togliere e indovina LUI cos'ha fatto... e indovina quanta ne ho ora, a momenti è arrivata fino al lampadario :-D :-D |
Vedo che il problema affligge (o ha afflitto) anche molti altri :-)) , penso che farò così: toglierò la roccia e la spazzolerò (fuori dall'acqua come suggerito da Vic) e la risciacquerò e poi, a scopo preventivo, inserirò un bel mitrax.
Che ne dite? PS: per curiosità vi dico che la valonia l'ho inserita in vasca grazie a un simpatico -04 negoziante che mi ha venduto alcune rocce e si era addirittura vantato che su una c'erano delle bollicine rosse che secondo lui erano degli invertebrati... ovviamente a quei tempi mi fidavo ancora di lui... Luca |
Quote:
e ringrazia che non te l'ha fatta pagare... comunque io sono in un momento di restyling e mi sa che andrò di spazzola... però sarei tentato di provare pure quel famoso sale che ha fatto tanto discutere l'estate scorsa, tanto praticamente nella vasca ci sta solo caulerpa e valonia, quindi potrebbe valerne la pena |
Sjoplin in effetti potrei dirti che l'ho pagato, visto che le rocce da lui costavano 20 euro al kg -04
Ti chiederai perchè le ho comprate... Ebbene ero giovane #12 Luca |
Il mio Naso lituratus mangiava la Valonia.
|
io ho uno Zebrasoma flavescens che la sta mangiando :-)
|
Quote:
|
allora mi ritengo fortunato :-D
|
oh :-D :-D il mitrax le fà scoppiare pure lui quindi andate di dito non le staccate dalle roccie ma semplicemente le fate scoppare è pure divertente ;-) io ho risolto così e ne avevo tanta.
|
...Intanto ho tolto la roccia più infestata e l'ho ripulita, poi proverò a fare un pò di tutto (compreso scoppiarle come dice abracadabra ) e si vedrà :-)) .
Visto che avete parlato di Flavescens vorrei chiedervi se nella mia vasca di 180 litri lorbi non lo posso proprio mettere -20 . Grazie Luca |
ANDREA 80, sicuro non sia caulerpa?....strano che uno zebra mangi la valonia #24
|
si
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl