![]() |
sempre e solo nebbia
Ciao ragazzi sono a a 58 giorni dimaturazione con 5 ore di luce ho tolto il filtro a zinetto valori sembrano stabilizzati li controlo quasi ogni giorno.
Ho gia iniziato con tech A e B le aghe coralline sembrano svilupparsi lentamente ma si sviluppano. Infiniti esserini microscopici stanno appiccicati hai vetri. MA ho sempre quella specie di nebbia dentro all'acquario. ormai è una settimana che non se ne và. Mi era gia successo un paio di volte ma il giorno sucessivo era tutto normale ora invece sembra persistere. Che faccio cosa può essere.? Appena torno a casa posto le foto. Premetto una cosa 2 giorni fa ho spostato due rocce cosa di 1 minuto perchè si erano assestate e la calamita non passava piu sul vetro frontale . Ma questa è solo un NB: ma non penso possa concidere con il fatto della nebia anche perchè lo avevo gia da prima. aiutatemiiii |
Dovrebbero essere batteri; è successo anche a me e dopo 2 settimane l'acqua è tornata limpida. Penso che dovresti avere ancora un pò di pazienza. Comunque aspetta pareri dai big :-)) .
|
Andrea Tallerico, la nebbia può essere proliferazione batterica (giustificata da quanto descrivi di avere sui vetri)o precipitazione di carbonati, se i valori attuali sono quelli da profilo, il kh è piuttosto alto e aspetterei a usare il tech, altrimenti continui a mantenerlo tale ;-)
|
ok
su che valori dovrei portarlo il kh? il magnesio l'ho gia riportato sui 1300. :-)) |
il kh tienilo tra 7 e 9, nulla toglie che può essere benissimo una proliferazione batterica, abbi pazienza e vedi come va ;-)
|
ecco le foto della rocciata dopo il cedimento si vede anche la nebbia.
come vi sembra? |
allora che ne dite della rocciata e rimaneggiata e della nebbia che si vede abbastanza bene?
|
che se le prospettive son queste sei candidato a tirar su una vasca della madoncina
non preoccupartiper la nebbia ;-) |
grazie lele come ti sembra la rocciata? non si vede bene da davanti dall'alto si capisce meglio la configurazione ho fatto in modo di creare tre dolmen in modo da creare delle grotte che facessero circolare meglio l'acqua tra le rocce e per creare nascondigli hai futuri ospiti.
Nella parte posteriore non si vede ma per rinforzare il tutto ho creato un soppalco fatto da pezzetti di rocce che avevo spaccato e conservato quando avevo fatto la prima rocciata. :-)) come si vede ho tolto il filtro appeso con le resine dato che era gia 30 giorni che i fosfati erano a 0. Appena tolto ho avuto un notevole miglioramento in quanto non ho piu nessun sedimento o schiuma che si forma a pelo d'acqua e sui bordi della vasca. Ho persino realizzato delle staffe in alluminio per sorreggere le sonde dell'osmoregolatore tunze perchè quelle di serie finivano in acqua ede erano antiestetiche e un muro per lo sporco :-D :-D Ho smesso di mettere pure il tech AeB in quanto mi è stato detto che il kh è troppo alto e dovrei lasciarlo scendere. Lo lascio scendere da solo o con le resine? continuo così? #18 #18 |
Andrea Tallerico, molto bravo, la rocciata mi gusta parecchio... un ottimo lavoro.. se il magnesio è 1275 portalo su a 1350, guarda il kh appena sceso intorno a 8-9 ricominci con il tech ;-)
|
ok bubi qual'è il rapporto che devo tenere tra kh e ca per essere corretto.
Il magnesio l'ho gia alzato ma devo ancora misurare i valori oggi lo farò questa sera? e veli posto |
kh tra 7 e 9
ca tra 410-430 ;-) |
ok grazie.
ho calcolato che tra il pelo dell'alcqua e la lampada che ricordo è una jalli 18 con una hqi da 150 w e un attinica da 55 ci sono 10cm devo per forza alzarla? cosiderando che l'acquario è piu alto che lungo e la rocciata si sviluppa bassa non dovrei avere problemi vero? inizierò con qualche molle per testare ma vorrei fare tutti duri e 1 o 2 pesci piccoli e invertebrati . #22 #22 #22 |
vatti a vedere la guida sulmantenimento calcio e carbonati vah
mica si va adocchio per bilanciarli ;-) |
l'ho gia letta
ma volevo sapere il rapporto tra uno e l'altro tipo se il kh è a 7 ilcalcio va a 410 se il kh è a 8 il calcio va a 420 e il kh è a 9 il calcio va a 9. piu o meno. lle quanto riguarda la plafoniera tu che dici? e te bubi? |
Calcio mg/L Alcalinità °KH
410.82 7.00 415.83 7.07 420.84 8.04 425.85 9.01 430.86 9.08 435.87 10.05 440.88 11.02 445.89 11.09 450.09 12.06 455.91 13.03 460.92 14.00 465.93 14.07 470.94 15.04 475.95 16.01 480.96 16.08 485.97 17.05 490.98 18.02 495.99 18.09 501 19.06 e come memento... sempre la guida di integrazione calcio e carbonati ;-) la plafo a 10 cm va bene |
ecco i miei valori aggiornati che ne dite?
Faccio molta fatica a tenere costante il magnesio che consigliate? In compenso mi sono sapriti i nitrati e non ho ancora fatto il cambio dell'acqua( ho fatto il test 2 volte perchè non ci credevo. :-D ciao ciao #18 #18 dimenticavo è sparit la nebbia e per finire il mio gioiellino http://img443.imageshack.us/img443/2...2098el3.th.jpg http://img81.imageshack.us/img81/567...2103rz5.th.jpg http://img85.imageshack.us/img85/284...2105ut5.th.jpg |
Andrea Tallerico, viene su benissimo.. i complimenti te li avevo già fatti qundi basta... dai una spintarella al magnesio ;-)
|
pensi sia il caso che inizi a controllare anche i nitriti e il kh e l'amoniaca?
:-) |
Andrea Tallerico, fai un bel controllo sia di kg,mg e ca tutto a regime + mantenimento con il kent tech, si dai un occhio anche a no2 e ammoniaca ;-)
|
ok allora vado a prendere i test.
devo fare o comperare dell'altro che mi puo servire a breve. Ti chiedo perchè il negozio dove mi rifornisco è ha 30 km da casa mia e ci vado giusto il necessario e quando vado faccio razie. Io pensavo che tra un pò dovrò anche pulire il fondo della vasca devo procurarmi qualcosa o posso andare di faidatè? ;-) grazie |
e te lele che dici ?
|
che i vaori così sono ottimi....
è chiaro però che a breve scendranno e avrai bisogno di reintegri costanti di ca, mg e kh....se ti serve qualcosa fischia. per il resto aspetterei....la sifonatura si fa a fotoperiodo completo e ti mancano ancora 3-4 ore....indi tempo ne hai. per farla ti ci vuole un tubo e 2 polmoni....nient'altro :-D |
ok hai un link dove posso trovare un sistema di sifonatura fai datè da creare così mi prendo per tempo.
In quanto ha integratori ho i kent tech m liquido buffer kh polvere turbo calcium polvere bastano grazie ciao :-) ;-) |
Quote:
quoto lele per il tubo più 2 polmoni... se non fumi è meglio... maggior aspirazione :-D :-D |
no il fumo lo odio mi vien freddosolo a sentirne parlare.
ma facendo così tolgo anche l'acqua poi la rimetto dentro? oppure faccio la sifonatura lo stesso giorno del cambio acqua così oltre a tirar fuori schifezze tiro fuori acqua che poi vado a d integrare nuova ok? |
sifona a fotoperiodo completato, cosi fai 2 cose contemporaneamente, cambio acqua ed eliminazione detriti sul fondo ;-)
|
ecco qui i miei valori appena rilevati non riesco ad alzare il magnesio
che devo fare? |
dopo quanto tempo hai raggiunto questi valori?
|
be la vasca e attiva dal 11/10/2007
allego valori rilevati i vari giorni. perchè dici? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl