AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Schiumatoi e vasche di serie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108041)

Luci-san 29-11-2007 10:22

Schiumatoi e vasche di serie
 
Volevo sapere che schiumatoio avete installato su che tipo di acquario di serie (senza sump), ovviamente trovandovi bene.

janco1979 29-11-2007 20:15

deltec mce 600...

Luci-san 29-11-2007 21:29

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
deltec mce 600...

Classico! Mi sai anche dire su quale acquario e con quali risultati?

Luci-san 30-11-2007 15:09

Nessun'altro che risponde?
Magari qualcuno che ha adattato gli schiumatoi esterni Red Sea e Deltec sulle vasche di serie.

Luci-san 02-12-2007 18:56

Possibile che tutti abbiano vasche con schiumatoio in sump?!
Io una volta ho provato ad installare nel Juwel "Rio 125" il "Berlin" Red Sea e il "Seaclon" Aquarium System, con pessimi risultati. Il primo è uno skimmer mediocre, il secondo mi ha allagato due volte la casa...

raffaele85 02-12-2007 19:14

su 200 litri e qualcosina in più ma non troppo, il deltec 600 è l'unica alternativa estetica e funzionale.

janco1979 02-12-2007 19:56

Quote:

Originariamente inviata da Luci-san
Quote:

Originariamente inviata da janco1979
deltec mce 600...

Classico! Mi sai anche dire su quale acquario e con quali risultati?

vasca di 250 litri netti...sps e lps.

Luci-san 02-12-2007 20:23

Finalmente qualche bella risposta!
In effetti sembra che il Deltec (300 o 600 che sia) offra buone prestazioni e facile installazione. In acquari chiusi basta spostare la lastra posteriore del coperchio per farlo stare.
Col "Prizm" qualcuno ha avuto esperienze?

raffaele85 02-12-2007 20:24

prizm wave ecc nn sn schiumatoi ma giocattoli

Luci-san 03-12-2007 09:27

Quote:

Originariamente inviata da raffaele85
prizm wave ecc nn sn schiumatoi ma giocattoli

Questa risposta è pesante... Dei Wave me ne ero accorto, ma pensavo che la Red Sea facesse prodotti di buona qualità.

raffaele85 03-12-2007 11:03

da ignorante dico che un dato importante per un buon schiumatoio è la capacità di aria aspirata, wave prizm ecc credo arrivino ad aspirare solo 100litri di aria mentre il deltec dichiara 300, ovvio che ci sono anche altri parametri da tenere in considerazione...

io ho provato solo il wave, degli altri ho esperienze indirette solo attraverso il forum.

in ogni caso dipende in che vasca lo devi mettere quanti litri pesci che tipo di allestimento ecc

Luci-san 03-12-2007 14:17

A me interessava sapere più che altro come i vari utenti abbiano installato uno skimmer e su che vasche senza sump.

Sel988 03-12-2007 17:03

metto un bk 160 esterno no? :-D :-D :-D

Macchiella Marco 03-12-2007 17:31

turboflotor 1000 Multi, appeso esternamente, su 200 Litri è ottimo (pompa da 2000 l/h o 2500), silenzioso, facile da pulire, etc...
come contro il fatto che sia ingombrante (ma se fai una bella vasca non te lo guarda nessuno).

ciao

Luci-san 03-12-2007 17:39

Li avete installati in acquari aperti o chiusi e appositamente modificati?

***dani*** 03-12-2007 17:51

ho avuto sia il turboflotor 1000 multi sl che il deltec mce600, la vasca era 323 litri lordi, 120*49*55 partita con i molli e convertita agli sps

trovi un mio articolo del confronto fra i due qua:

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...oi/default.asp

Macchiella Marco 03-12-2007 17:54

nessuna modifica,
per come è fatto può stare tranquillamente appeso....

Luci-san 03-12-2007 18:04

Ovviamente i due skimmers citati da dani sono quelli più facilmente installabili e performanti. Penso che si possano mettere anche su acquari tipo Juwel o Askoll alzando parte del coperchio no?

Macchiella Marco 03-12-2007 18:07

yes, la vasca è meglio che sia aperta (teoricamente, tagliando un pò la plastica ci dovrebbe stare anche con il coperchio, ma non te lo consiglio...)

Luci-san 03-12-2007 18:20

La vasca è sì meglio che stia aperta, ma senza un rabbocco automatico bisognerebbe sempre starle appresso con una tanica. E non ci si potrebbe allontanare per molto tempo.
Con vasca chiusa peccato per la temperatura...

***dani*** 03-12-2007 18:26

un rabbocco automatico costa... all inclusive... 30 euro...
15 euro per un interruttore galleggiante
10 euro per una pompetta minimale
5 euro per una tanica da 20 litri

e la appoggi a fianco dell'acquario :-) l'ho fatto per anni

ik2vov 03-12-2007 18:35

Quote:

Originariamente inviata da raffaele85
prizm wave ecc nn sn schiumatoi ma giocattoli

Il Prizm della Red Sea e' un'ottimo prodotto su vasche attorno ai 70 litri non di piu', ma per quelle vasche va benissimo.
L'unico difetto (grosso) e' che e' piuttosto rumoroso.

Ciao

Luci-san 03-12-2007 20:33

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
un rabbocco automatico costa... all inclusive... 30 euro...
15 euro per un interruttore galleggiante
10 euro per una pompetta minimale
5 euro per una tanica da 20 litri

e la appoggi a fianco dell'acquario :-) l'ho fatto per anni

Hai ragione, costa poco effettivamente, anche se non è il massimo per l'estetica. Io avevo in mente i più costosi allestimenti presenti nella sump.

***dani*** 04-12-2007 00:11

bhè la tanica puoi metterla dentro il mobile... e cmq si occulta bene...

barbapa 04-12-2007 08:12

Io ho cercato uno schiumatoio esterno senza trovarlo, e alla fine ho preso il Deltec MC 500 e l'ho inserito in vasca, nascosto dalla rocciata. Certo, averlo esterno ti lascia + spazio!

Luci-san 04-12-2007 20:21

Quote:

Originariamente inviata da barbapa
Io ho cercato uno schiumatoio esterno senza trovarlo, e alla fine ho preso il Deltec MC 500 e l'ho inserito in vasca, nascosto dalla rocciata. Certo, averlo esterno ti lascia + spazio!

Comunque è una buona soluzione. Alla fine sembra che i più comodi e funzionali siano i Deltec.
Altri skimmers in altre vasche?

merlino 11-12-2007 10:04

Ciao ti posso consigliare schiumatoi della tunze io ho il modello 3110/2
però penso che ora facciano un modello simile,sono 3 anni
che lo uso e mi sono sempre trovato bene,schiuma un pò liquido
ma in compenso non si sente neanche in confronto con un prizm che ho provato per 2 giorni.La vasca è chiusa e ho modificato semplicemente il coperchio per fare uscire il bicchiere.vasca Juwel rio 125
Ciao.

daniele.t. 13-12-2007 22:57

io ho il deltec mce300 su un 110/120litri appeso al vetro (non ho la sump)

mi ci trovo benissimo: molto facile da montare, da pulire, e ho i nutrienti non misurabili (vasca partita a maggio 2007, moltissimi molli e sto inserendo piano piano qualche pescetto..per ora c'è una coppia di ocellaris

albos 14-12-2007 01:32

Luci-san,
io ho avuto sia il 600 che il turboflotor (quest'ultimo lo posseggo ancora) ovviamente adottando modifiche al coperchio.
Ho optato per il II° esclusivamente per il rumore decisamente nullo rispetto al 600.
La prova di dani li descrive molto bene, altri modelli esterni li escluderei, interni valuta tu.
Ciao ;-)

edo357mag 14-12-2007 21:40

io su un rio 180 con soli pesci ho installato un mce300 della deltec con ottimi risultati, anche se sto pensando di installare il 600. prima avevo intallato un PRIZM della red sea con risultati pessimi, anche se leggendo le caratteristiche tecninche dovrebbe essere migliore del deltec.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10273 seconds with 13 queries