![]() |
timer per hqi impazziti??? (pag.6)
dopo un po' di ricerca ho trovato questo faretto HQI da 70 W
http://cgi.ebay.it/FARO-IODURI-METAL...ayphotohosting che ne dite? ciao a tutti ;-) |
non ha l'attacco giusto dovrebbe avere rx7s invece quello a l'attacco NDL
ciao |
ho letto che NDL è una sigla che indica la gradazione cromatica della lampada (che ovviamente sostituirò) ;-)
ho contattato il venditore per conoscere il tipo di attacco, ma per ora non ho risposta... |
Quote:
cmq se vai sul sito osram la trovi ;-) |
A come non detto ho imparato una cosa nuova ;-)
-28 |
Grazie per le risposte...
eventualmente devo sostituire il vetro di chiusura? quello "di serie" è: "in cristallo temperato secondo UNI7142 e serigrafato, spessore 5mm" |
No quello va bene e' UV stop
|
#36#
|
robbieiv, quanto hai di luce, ora?
|
Pochissimo!
Pensavo bastassero 33 W di luce bianca a 10000 K e 22 W di attinica! Credi che posso avere problemi con la HQI? In più ho visto che il faretto da 150 W costa appena 15 euro in più... -11 -11 sjoplin, tu che mi consigli di fare? |
robbieiv, data la poca differenza e la non facile reperibilità dei bulbi da 70 w io ci metterei una 150 w ;-)
|
La mia paura è di avere problemi di alghe...appena adesso la vasca sembrava essersi stabilizzata...
in più c'è il fattore della temperatura, e non ultimo della bolletta....! magari sono solo delle mie impressioni, che ne dite? |
robbieiv, il fattore temperatura lo tenevo a bada con una doppia ventola su un cubo wave 30, qualche alghetta potrebbe comparire con il cambio luce, ma se parti con una giusta "acclimatazione" non dovresti avere grossi problemi, per la bolletta non mi esprimo... ;-)
|
Ma pensi che la HQI da 70 W non sia sufficiente, o è una questione di "convenienza"?
Volevo aggiungere che non ho intenzione di allevare sps, magari giusto qualche lps come una caulastrea.... a me interessa "solo" che i miei animali crescano bene e con bei colori...non ho grandi pretese per l'allevamento di animali piuttosto esigenti... |
robbieiv, parlo per convenienza e non solo, nel senso che è ovvio che solo molli e qualche lps una 70 w va bene, magari poi ti viene la voglia di sps... e con una 150 w sei già a posto... ;-)
|
io rischierei coi 150W. dovrai tribolare un po per il cambiamento ma le 70 non im ispirano un granchè...
|
sjoplin, tu hai avuto qualche problema particolare?
qualche dritta? |
robbieiv, a me son diventati i vetri VERDI per un paio di settimane :-D :-D
se la vasca avesse avuto una qualche sfiga mi sa che mi riempivo di alghe come niente. in poche parole: è 'na bella botta a tutto il sistema. tieni conto che se hai degli animali dentro li dovrai fare adattare e qualcuno forse (tipo i disco) lo dovrai mettere un po' all'ombra. con 150w però, secondo me, dovrai orientarti più verso molli esigenti (luce) e duri. il 70W non l'ho visto manco alla lontana, per cui non posso dire se faccia al caso tuo o meno. vedo che però è un taglio che sta sparendo qua da noi per cui mi vien da pensare che con quel W tutto sommato convenga rimanere su neon o simili |
Io ho 70w se puoi fare lo sforzo meglio subito ;-)
|
io sono appena passato da 70w a 150w HQI.
e' tuuutta un'altra cosa -11 ho raddoppiato la distanza e ho ridotto il fotoperiodo da 8 a 6 ore. poi sono ritornato molto gradualmente alle 8 h. adesso moooolto gradualmente riabbassero la plafo. alghe ancora niente -34 grat grat vedrai che la voglia di qualche SPS ti verra' ;-) |
robbieiv, in poche parole... prendi la 150 W e non se ne parla più :-D :-D
|
Credo che mi avete convinto...... :-))
Appena sistemerò i valori, farò il grande passo...magari per natale... per ogni cosa vi terrò aggiornati, grazie per i consigli ;-) |
Un'altra domandina... :-))
So che è un po' presto, ma che temperatura di colore è la migliore per il bulbo? Considerate che non avrei più le PL, al max una attinica da 11 W per l'effetto alba-tramonto |
robbieiv, se puoi tagliare l'hqi con un attinica meglio una 10.000 k, senza attinica una 14.000 k ;-)
|
ma una attinica da 11 W è sufficiente per tagliare 150 W di HQI?
|
robbieiv, sarebbe meglio una 18 w, in ogni caso una 11 w è meglio di niente,certamente non è il top ;-)
|
Io ho provato sia 10K che 12K che 14K...
Vado contro corrente, come gradazione di colore preferisco mille volte la 10K! La resa in termini di colori dei coralli e' molto piu' bella IMHO! Se hai la possibilita: 10K , se proprio vuoi, mettigli una 18w attinica ed ottieni un bellissimo effetto. Altrimenti anche solo la 10K secondo me e' molto bella! Ale |
il mio negoziante vende una plafo da bordo vasca in stile JKS con bulbo a 10000 K a 200 euri...che ne dite? meglio il faretto industriale?
|
robbieiv, caruccia direi.. ;-)
|
Effettivamente col faretto industriale dovrei cavarmela con poco più della metà! #36#
però così avevo la plafo già fatta e soprattutto "gradevole" |
robbieiv, e' il prezzo di mercato della JKS...
Purtroppo tra l'altro non se ne trovano molte di seconda mano. |
si, ma questa ha anche la lampada compresa, ecco perchè non mi sembrava male....
cmq penso che sia meglio il faretto, anche se non ho la minima idea di come potrei fare a metterlo sulla vasca (senza bucare il muro) #07 |
mensola... se trovo la fotodi quando l'avevo io te la posto ;-)
|
robbieiv, chiedi al DELIZIOSO Bubi ! :-))
ho visto che ha risolto brillantemente per il suo LA3 |
Quote:
robbieiv, guarda se può esserti d'aiuto ;-) |
Effettivamente è l'idea migliore, però così non potrei più spostarlo, soprattutto per la fase di "acclimatazione" per la vasca...
magari potrei provare a smontare una lampada da lavoro per usare il braccio mobile che la regge. in questo modo non avrei neppure bisogno di bucare il muro visto che userei il braccio per reggere la mensola ho solo paura che il peso del faretto non possa essere sorretto e che cada in acqua #07 ps. prima di dimenticarmene, vi ringrazio per i consigli e per l'interessamento siete proprio DELIZIOSI ;-) |
robbieiv,
dunque per quanto riguarda la temperatura lampada, io ho due vasche vicine una con PL 10000°K e l'altra con la HQI 150w 14000°K. certo non si possono paragonare PL e HQI ma il colore della 14000 a me piace mooolto di piu' IMHO. per il supporto del faretto io mi ero fatto una specie di ponte con profilati di alluminio e 2-3 staffe di diversa lunghezza. non ho dovuto bucare il muro ed era gradevole (secondo me). se ti interessa stasera ti posto una foto. adesso la nuova plafo e' appesa al soffitto. ;-) |
Ogni idea è benaccetta!
Purtroppo però non posso proprio bucare il muro!! |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl