AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Aiuto caso DISPERATO!!!!!!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108004)

giampy65 28-11-2007 21:54

Aiuto caso DISPERATO!!!!!!!!!!!!
 
Ciao a tutti.
Premetto che sono un nofita in materia e possiedo l'acquario solamente da due anni. Sono disperato e, malgrado le stia provando tutte, ho la vasca infestata di alghe. I valori sono PH 8,3 - KH 8 - Ca 400 - Mg 1300 - Densità 1026 - Po4 0.01. Ho cambiato da un mese le luci e la scorsa settimana lo schiumatoio mettendo un deltec APF600. Malgrado tutti i miei tentativi la situazione peggiora e le rocce sono completamente ricoperte da alghe verdi derbesia e rosse di varia natura tra cui un tipo bassissimo tipo muschio. Alimentavo la vasca con i prodotti Koral day e Koral week della xaqua, possono essere stati questi??????? da una settimana comunque ho sospeso tutto.
Non so più cosa fare AIUTOOOOO #12 #12 #12

Robbax 28-11-2007 22:46

giampy65, direi di aspettare che le alghe consumino i nutrienti e muoiano da sole...tu sospendi le integrazioni e magari metti un letto fluido con rowaphos...alza il calcio e il magnesio...bilanciandolo con il kh ;-)

giampy65 28-11-2007 22:53

le resine per i fosfati le ho già in vasca ma, sospendendo tutti gli alimenti per i coralli non c'è pericolo che muoiano? Il KH non riesco ad alzarlo malgrado usi i buffer (è la mia lotta continia continua).

Robbax 28-11-2007 22:58

sono le resine che te lo abbassano...che buffer usi?comunque tranquillo i coralli non moriranno se sospendi per un po le integrazioni...come sei messo a no3?

giampy65 28-11-2007 23:27

uso quello della xaqua. Per quanto riguarda i nitrati l'ultima volta che li ho misurati erano a zero

giampy65 29-11-2007 22:59

Non c'è nessun' altro che mi può dare dei consigli su cosa fare?

giampy65 30-11-2007 23:54

Mi sembra impossibile che tra voi esperti non ci sia nessuno che mi sappia consigliare su cosa fare. Daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii #25 #25 #25

Bubi82 01-12-2007 01:37

giampy65, ma con il cambio luce intendi il passaggio ad un wattaggio superiore? ;-)

giampy65 01-12-2007 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Bubi82
giampy65, ma con il cambio luce intendi il passaggio ad un wattaggio superiore? ;-)

No, ho sostituito le Hqi e le attiniche che avevano 9 mesi di vita

Bubi82 01-12-2007 22:06

giampy65, a no3 come sei messo? hai misurati i silicati nell'acqua di ro? se la vasca è quella da profilo per me il movimento che hai non basta, alla 6000 che già hai, toglierei la marea e metterei un'altra 6000 (dato che hai già il multicontroller), un movimento non adatto può essere una causa di comparsa di alghe per formazione di zone di ristagno ;-)

giampy65 01-12-2007 22:21

Quote:

Originariamente inviata da Bubi82
giampy65, a no3 come sei messo? hai misurati i silicati nell'acqua di ro? se la vasca è quella da profilo per me il movimento che hai non basta, alla 6000 che già hai, toglierei la marea e metterei un'altra 6000 (dato che hai già il multicontroller), un movimento non adatto può essere una causa di comparsa di alghe per formazione di zone di ristagno ;-)

No3 e silicati sono ok, per la pompa di movimento ci avevo già pensato e volevo prendere la 6001 da 12000 l/h. Il dubbio che mi viene è che i prodotti della xaqua con cui alimento i coralli (koral day e koral week) contengano troppi nutrimenti e lo skimmer della Elos che avevo prima non ce la facesse ad eliminarli per cui ho sovalimentato la vasca con le conseguenze che si vedono

Bubi82 01-12-2007 22:27

giampy65, sicuramente, vasca grassa e poco movimento possono causare benissimo lo sviluppo algale, prova a sospendere le integrazioni xaqua e lascia lavorare lo schiumatoio. se hai un eccedenza di nutrienti lascia che si consumino ;-)

giampy65 01-12-2007 22:30

Quote:

Originariamente inviata da Bubi82
giampy65, sicuramente, vasca grassa e poco movimento possono causare benissimo lo sviluppo algale, prova a sospendere le integrazioni xaqua e lascia lavorare lo schiumatoio. se hai un eccedenza di nutrienti lascia che si consumino ;-)

Il mio dubbio peò è per quanto tempo posso non alimentare i coralli, è già da una settimana che non integro nulla.

Bubi82 01-12-2007 22:41

giampy65, secondo me devi intanto sistemare il movimento, altrimenti ti troverai sempre zone di ristagno e li le alghe si formeranno che è una bellezza, io pultroppo non conosco i prodotti xaqua e su questo non posso aiutari. per la derbesia sono molto utili paguri e lumache erbivore, specie ( se non ricordo male) un pesce il salarius fasciatus, ma non so se sia idoneo fornire alla vasca un ulteriore carico organico ;-)

giampy65 01-12-2007 22:59

Purtroppo la derbesia è nata anche su un tratto di roccia proprio di fronte alla pompa di movimento 6000 e lì non c'è di sicuro ristagno. In vasca ho paguri, lumache e un zebrasoma ma nessuno se la fila. Esiste qualche prodotto contro le alghe ed innofensivo per i coralli?

Bubi82 01-12-2007 23:26

giampy65, prodotti per le alghe non li ho mai usati, può essere un sovraccarico organico dovuto ad un sovradosaggio dei prodotti xaqua che hai usato, prova a chiedere in sezione chimica e integratori magari li i danno qualche indicazione in più su questi prodotti. comunque strano che in una vasca "carica" i nitrati siano a 0 e i po4 quasi non rilevabili ;-)

SamuaL 05-12-2007 12:39

io non darei proprio la colpa a xaqua.. al massimo la darei alla tua mano quando li dosa!! ;-) (quanto somministri al giorno??)
lo schiumatoio non so se quello della elos fosse sottodimensionato ma visti i valori che avevi non mi sembra!
ti volevo chiedere in ogni caso che sali usi, con quale impianto prepari l'acqua e quali test usi

giampy65 05-12-2007 22:10

Quote:

Originariamente inviata da Samuele & Diana
io non darei proprio la colpa a xaqua.. al massimo la darei alla tua mano quando li dosa!! ;-) (quanto somministri al giorno??)
lo schiumatoio non so se quello della elos fosse sottodimensionato ma visti i valori che avevi non mi sembra!
ti volevo chiedere in ogni caso che sali usi, con quale impianto prepari l'acqua e quali test usi

di Koral day davo 3/4 ml al giorno (è meno di quanto consiglino), per i test uso salifert ed elos mentre l'acqua purtroppo la compro già fatta, il negoziante mi dice che è fatta con il red sea ma la mano sul fuoco non la metterei.

SamuaL 06-12-2007 03:28

prima di preoccuparmi del tipo di sale utilizzato mi preoccuperei dei valori dell'acqua che acquisti!!! #23 la media del TDS dell'acqua d'osmosi nei negozi delle mie parti è 210... -04 e in un negozio in particolare aveva KH 7...
Hai mai fatto i test all'acqua d'osmosi per il rabbocco? Misura subito i Si e PO4 !
ma nemmeno l'acqua salata per i cambi ti prepari da solo?? #24

giampy65 06-12-2007 19:35

Quote:

Originariamente inviata da Samuele & Diana
prima di preoccuparmi del tipo di sale utilizzato mi preoccuperei dei valori dell'acqua che acquisti!!! #23 la media del TDS dell'acqua d'osmosi nei negozi delle mie parti è 210... -04 e in un negozio in particolare aveva KH 7...
Hai mai fatto i test all'acqua d'osmosi per il rabbocco? Misura subito i Si e PO4 !
ma nemmeno l'acqua salata per i cambi ti prepari da solo?? #24

Ho acquistato questa settimana il test per i silicati, domani li faccio e poi ti comunico i risultati.
Purtroppo ho iniziato solo da de anni questo hobby e tra plafoniere, schiumatoi, pompe di movimento ecc... mi sta costando una tombola, mi sono ripromesso di fare un impianto d'osmosi per prepararni l'acqua ma ho dato la priorità ad altri acquisti che ritenevo più importanti

Bubi82 06-12-2007 19:44

giampy65, ti capisco benissimo ma la qualità dell'acqua è fondamentale, se immetti acqua "sporca" inneschi un ciclo che non finirà mai, meglio se misuri il livello di tds dell'acqua, e acquisti il prima possibile un buon impianto a osmosi ;-)

marcoref 07-12-2007 14:11

Ciao ragazzi, ho lo stesso problema delle ciano....Mi sono cresciute da quando ho cambiato l'illuminazione da 150 a 250 la vasco mi si sta riempendo di alghe rosse e da due giorni anche quelle marroni... cosa posso fare...aspetto? cosa ne pensate della formula coral snow+zeobak per togliere i ciano? ciao e grazie

roby74 29-12-2007 20:15

Io ho avuto lo stesso problema di alghe come quelle in fotografia solo che al posto di essere verdi erano di colore rosso scuro.

Ho acquistato 2 paguri, 1 calcinus elegans e 1 paguretto rosso (dovrebbe essere un cadenati) e nel giro di un mese mi hanno fatto piazza pulita di tutte le alghe.

Li vedevo proprio appostati e con le chele strappavano via tutto per mangiarsele.

Devo dire che in quel periodo davo poca alimentazione ai miei ospiti, che quindi ,non trovando resti di cibo vario, provvedevano a cercare l'alimentazione in acquario mangiandosi proprio le alghe.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12672 seconds with 13 queries