![]() |
Milano - 1° acquario aiuto avio errato?
Salve a tutti, avrei un grosso problema!
A settembre ho acquistato un acquario da 180 litri lordi con l'idea di farlo marino. Su consiglio del negoziante (amico, non che biologo marino), ho preso una vasca con filtro biologico interno. Seguendo le sue istruzioni ho avviato la vasca immediatamente con all'interno la sabbia corallina e nel filtro corallo e ovatta e ho fatto una maturazione di quasi 3 mesi facendo andare il tutto come se ci fossero gia all0interno abitanti, quindi con anche le luci funzionanti! Ora mi ritrovo con livelli di No3 oltre i 50 che malgrado cambi d'acqua frequenti faccio fatica a controllare! Nella vasca in questo malento ci saranno forse 2Kg di rocce vive! Leggendo i vostri forum mi rendo conto che probabilmente l'avvio del tutto è stato fatto nel modo sbagliato,ma purtroppo non ero alla conoscenza di questo sito! Ora avre una domanda sola, qualcuno di voi saprebbe aiutarmi a venir fuori da questa situazione e rimediare a un'errore di inesperienza? Non so proprio piu come fare! Grazie a tutti Giordano |
Ciao e benvenuto
E sì..sei partito proprio maluccio.. Fai delle ricerche nel forum, e vedrai che i consilgi sono sempre gli stessi (intanto schiarisciti anche le idee su cosa vorrai allevare in vasca..solo pesci, peeci e coralli, coralli duri, molli ecc ecc) Allora..innanzitutto tolgi il biologico, se impossibile (ma non lo è ;-) ) almeno svuotalo. Via la sabbia.. 1 Kg di rocce ogni 5 litri circa. Già che ci sei..se io fossi al tuo posto toglierei anche l'acqua e ripartirei da capo..Sopporta altri 3 mesi di maturazione ma, dato che non hai abitanti, è la soluzione migliore, altrimenti andresti a tamponare i problemi mettendoci anche più tempo a risolverli piouttosto che ripartire da capo. Che movimento hai in vasca? Che luce hai? |
nicolegiusy, ho già sentito di questo negoziante "BIOLOGO".
non mi sembra che a nessuno dei nostri utenti abbia mai dato consigli giusti. segui ciò che ti ha consigliato Perry.....e vedrai che piano piano lo raddriziamo ;-) |
Algranati,
dici che è sempre quello? #24 |
nicolegiusy, ecco appunto, oltre il biologico togli anche il Biologo :-D :-D , ascolta il buon Perry e posta qualche info in più sull'attrezzatura................................. ........ #24 #24 #24 #24 #24 a proposito, di schiumatoio non ne ho sentito parlare....... mi sbaglio?
|
Quote:
|
Ciao ragazzi e grazie per l'attenzione! :-) :-) :-)
No non ho uno schiumatoio e poichè a vasca è chiusa non saprei dove metterlo, dorei buttarmi su uno appeso, ma quele per questo litraggio? il deltec mce300?Come movimento non ho nulla ve non la pompa del filtro da 500 l/ora e cole illuminazione 2 neon classici! La mia idea è di fare una vasca mista, ovvero una via di mezzo tra la bariera e solo pesci! |
Scusatemi per i tempi d'attesa e gli errori, ma sono in ufficio e vi sto rispondendo di nascosto........
E' un casino....... :-)) :-)) :-)) :-)) |
nicolegiusy, mi dispiace ma il tuo amico biologo ti ha fatto partire malissimo. un consiglio spassionato riparti da zero con un'attrezzatura adeguata perchè così starai sempre a cercare di risolvere i problemi che verranno
|
Quote:
Quote:
Per il movimento sarebbe il caso di dare anche le dimesioni della vasca oltrechè il litraggio. Ora la domanda strana te la faccio io............. il tuo acquario è coperto, hai possibilità di scoperchiarlo? |
nicolegiusy,
La vasca non è adatta ai tuoi progetti. Dovresti comprare uno schiumatoio, pompe di movimento, indubbiamente cambiare luci (quindi scoperchiarla)..fattibile, per carità (l'ho fatto anche io ;-) ) però non è sicuramente l'ideale, anzi.. |
Si il mio acquario si puo scoperchiare tranquillamente!
|
Perry ho fatto anche io il suo stesso errore, iniziare con una vasca da "Dolce" è solo da valutare se il danno minore (anche economicamente parlando) per ora, è quello di modificare quello che ha o acquistare tutto da capo (vasca e mobile compresi) ed è una cosa che solo nicolegiusy potrà fare mettendosi seduto al tavolino con calcolatrice e biro per fare i suoi conticini :-)
|
Sì, non è solo quello il problema..cmq..per provare a rimediare posta le misure della vasca.
Come skimmer su 180 litri considererei un deltec Mce600 più che un 300. Come ti hanno già detto dovrai cambiare i tuoi neon con dei t5, al 99,9% dovrai comprare una plafoniera nuova togliendo il coperchio. |
Quote:
Quote:
|
La mia vasca a memoria dovrebbe avere le seguenti misure 1000x400x450, ma sono quasi certo siano quelle giuste!
E se per il momento, visto che gia fra tutto o speso piu di 1000€ decidessi d farla di solo pesci sarebbe un'attimino più semplice? Certo il tutto in attesa di potermi permettere una vasca idonea al mio scopo! |
nicolegiusy, Io invece toglierei la laurea al biologo sempre se c'è l'ha che di marino non sa proprio nulla e lo rimanderei alle elementari :-D
|
diciamo che il negoziante è biologo e ci sta....ma cio non significa che essendo biologo ne sappia qualcosa di aquari..
cmq togli tutto cio che c'è nel filtro...puoi utilizzarlo per inserire resine antifosfati,carbone attivo e spugna blu a maglie fine solo in caso di bisogno! scoperchialo l'acquario...acquista una plafo da mettere a bordo vasca con almeno 4 o 6 neon da 39watt o 54 watt roccie 1kgr per 5 litri d'acqua... sabbia toglila subito... schiumatoio se non puoi per questioni economiche acquista un deltec 300 altrimenti un mce600 |
non mi sapresti indicare un modello di plafoniera che mi possa andar bene?
Scumi se rompo ma non vorrei fare altri errori, visto che oltretutto non sono prettamente regalate! Grazie |
nicolegiusy, il problema è che se vuoi non commettere errori devi seguire quello che ti è stato detto.... senza skimmer e bilogico anche i pesci presto soffriranno.
Quote:
|
Quote:
|
No scusami non m sono spiegato, non è che non voglio più spendere è solo che come penso tutti voi non li trovo sull'albero e da quanto ho pututo capire non è nemmeno una spesa che posso affrontare poco alla volta!
Vorrei solo esser sicuro di farla bene e con questo non sto assolutamente dicendo che non mi fido di voi, se non mi fidassi non sarei ora qui a parlare! Forse è più una paura mia del non essermi reso conto di quello a cui stavo andando incontro ringraziando anche il mio amico "biologo"!!!!! Vi chiedevo prima dei modelli di plafoniera ecc.. semplicemente per vedere di tamponare un'attimo la spesa cercando magari nel mondo dell'usato! |
se vuoi restare sulle T5 io direi 6x39w poi però ascolta anche altri pareri #12
|
Una 8 lampade t5 da 10000k 39w dici sia troppo?
|
secondo me si
|
nicolegiusy, andrebbe molto bene (potresti allevare quasi tutto) solo che dovresti vedere quanto è larga.
|
perche non inizi piano piano come sto facendo io
partendo dalle rocce e skimmer e movimento,poi con le luci piano piano ti organizzi a seconda di cosa vuoi allevare ;-) |
E 100x32! Dovrebbe essere della largezza giusta visto che la vasca è 40?
niko83 è quello che a questo punto vorrei fare solo che questa plafoniera a 82€ nuova sarebbe un peccato lasciarsela scappare visto quello che costa e che tutti mi state dicendo che va benissimo! :-)) |
Quote:
solo, se è t5 8*39 prendila, ma dove la trovi perchè il prezzo è davvero basso anche considerando una marca scadente |
In effetti mi sembra un po' tanto basso...... a quella cifra fai fatica a trovare un aplaf 6 x 24, figurarsi 8 x39!! -05
|
Ragazzi fate una ricerca su ebay come plafoniera e li la troverete!
|
nicolegiusy, l'ho trovata! non sarà il massimo ma non sembra neanche male, poi a quel prezzo non ci compri nenche i tubi(base asta 56€ #19 con tubi inclusi). comunque mi sembra strano.... #24 .....occhio! #30
|
Si si grazie mi sto informando e sono gia in contatto con il tipo!
Comunque è un negozio e rilascia anche lo scontrino, quindi se non è quello che dice gliela rimando! |
ok allora tienici informati su come va che ci faccio un pensierino.....
|
Si si ok non preoccupatevi poi vi dico!
Azz.. speriamo bene! :-) :-) :-) |
Scusate una cosa, facendo una mia riflessione mentale, stavo pernsano:" Ma se io la sezione del filtro la riempissa di aragonite viva?"?
Voi che ne dite ? Chiaramente aggiungendo anche le rocce vive e uno skimmer come mi consigliate! |
Ho pensato a questo partendo dal presupposto che come voi mi avete detto ci deve essere 1kg di roccia viva per ogni 5 Lt di acqua!
Il filto ache se svotato dal materiale filtrante, contiene Tot litri di acqua e, visto che aragonite viva fonfamentalmente è roccia viva perchè non metterla nelfiltro dove comunque c'è un passaggio d'acqua forzato! Penso possa migliorare la mia situazione con questo sistema + le rocce vive e uno skimmer! Naturalmente ripartendo da 0! Voi che dite può essere una soluzione alternativa al mio problema? |
Comunque il negozio che vende la plafoniera su ebay è la petingros!
|
Io lascerei perdere quella plafo.
Sicuramente è fatta con materiali troppo economici, e ne pagherai le conseguenze. Pensa che una 6x39w, ma di marca ATI (che è considerata tra le leader nelle plafo t5) costa 300,00 €. E stiamo parlando di una versione economica... |
Sicuramente non è fatta con materiali eccezzionali ma visto il mio problema "economico" mi serve solo per tamponare la situazione per poi successivamente prenderne una come si deve!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl