![]() |
reattore di calcio Korallin c1501 AIUTO!!!!
il rubinetto arancione per lo sfiato dell'aria che si trova in alto sul coperchio va tenuta completamente chiusa? tenendola tutta chiusa a me succede che dopo qualche ora il livello dell'acqua nel reattore scende e la pompa heim per la miscelazione della co2 gira a secco senza acqua. spero di essermi spigato qualcuno mi aiuti.
grazie |
forse dosi troppa co2 o hai l'uscita intasata
|
ciao intanto grazie. cmq l'uscita intasata è impossibile l'ho montato ieri e per prova sta girando dentro un secchio con acqua salata. anche tu stesso reattore? quanta co2 mandi dentro o dovrei mandare io?
grazie |
Immetti meno Co2, parti da una trentina di bolle al minuto per poi alzare secondo necessita'.
Ciao |
Ciao ho le stesso reattore da pochi giorni e ancora lo sto tarando.......
Per ora ho i seguenti parametri: Uscita H20 1,5 L/H Bolle CO2 25 min. Valori uscita reattore 30 Kh e 490 ca Se ti si forma la bolla è perchè dosi troppa co2 o perchè hai un flusso di acqua in uscita troppo lento. Ciao |
ma voi con che pompa mandate l'acqua nel reattore? con che litraggio orario?
|
stefanin, derivazione della risalita (eheim 1250)
|
io uso una compact da 600 litri ora nn va bene? e cmq quel cavolo di rubinetto arancio per lo sfiato va tenuto chiuso?
|
stefanin, allora lo sfiato va tenuto chiuso altrimenti esce l'acqua. Lo sfiato serve essenzialmente per far sfiatare la co2 in eccesso se appunto ti si crea la bolla. Quando carichi il reattore lo tieni aperto, fino a quando l'acqua raggiunge il rubinetto suddetto e quindi lo chiudi. La pompa che usi è scarsa. Evidentemente l'acqua nel reattore non è sufficientemente in pressione. La cosa migliore sarebbe una deviazione della mandata, ma se non puoi usa una pompa che ti dia più acqua, ad esempio una 900litri ora
|
intanto grazie a tutti. madica ma io mi sa che mando troppa co2 . 70 bolle al minuto.
|
Quote:
Quote:
|
stefanin,
per tararlo prova a leggere anche l'articolo di Gilberto ik2vov che è molto ben fatto.. entri sicuramente con troppa Co2, questo a prescindere..un mio amico con carbonato di Ca, abbastanza duro da sciogliere, entra con una bolla ogni 2 secondi (naturalmente con lo stesso reattore) Non vorrei che questo ti abbia causato una precipitazione che ti "intoppa" il reattore.. Vedi polvere bianca all'interno? |
ADESSO STO PROVANDO CON CIRCA 30 BOLLE MINUTO
|
polvere bianca no cmq sono paSSATO A 30 BOLLE MINUTO. dove lo trovo l'articolo di gilberto? grazie
|
stefanin, 30 bolle al minuto credo che sia sufficiente a darti un kh poco superiore a 35, poi dipende che materiale hai, ma continua così e controlla domani quanto hai in uscita dal reattore. Se ti ha fatto la bolla apri leggermente il rubinetto e falla sfiatare fino a quando esce l'acqua, poi richiudi
Ciao |
stefanin, per me son ancora troppe: nel mio Korallin doso circa 15 bolle al minuto
|
ma che comporta più o meno bollicine scusate l ignoranza
|
bibarassa, non hai crescita oppure hai pochi duri se riesci a tenere i valori con solo 15 bolle.
|
dodarocs se vai nel profilo di bibarassa (sperando sia aggiornato) la sua vasca è piena di duri. cmq se non ho capito male entro certi limiti più bolle più calcio o sbaglio? insomma quante ne vanno mandate de ste cavolo di bolle non ci sto capendo più nulla!!!
|
Prima cosa deve lavorare in pressione, altrimenti ti fa sempre la bolla.
Se non hai la deviazione dalla risalita prendi un rubinetto di questi http://www.reefland.net/product_info...roducts_id=305 togli il tappo a vite e vedi che entra giusto alla pompa maxijet al buco che viene dritto ci colleghi il rattore l'altra uscita ti muove un po l'acqua nell'acquario, ma in questo modo la pompa ha lo sfogo e da piu' pressione nel reattore. Fai 30 bolle di co2 e un litro d'acqua all'ora in uscita, il secondo giorno misura il kh e poi scrivi di nuovo. |
lo stesso rubinetto usalo anche come gocciolatore all'uscita del reattore che va molto bene.
|
scusa io l'ho montato così: ho attaccato la co2 a 30 bolle al minuto poi ho collegato una pompa di mandata heim 60 lt/h ho chiuso il rubinetto dello sfiato ed ho messo un rubinettino per regolare l'acqua che esce dal reattore. ho fatto bene ?
|
non ho capito pompa 60 l/h cosa vuoi dire?
|
scusa pompa da 600 lt/h in entrata per il reattore
|
scusate tutti ma in conclusione va bene come ho tarato il reattore o no?
|
dodarocs, si come crescita non è al massimo, ma tieni conto che integro il berlinese con zeovit, con il quale la crescita non è che venga spinta al massimo, anzi....Poi il Kh nella mia vasca cerco di tenerlo a 7
Ciao |
Quote:
|
Quote:
|
la pompa che è in cima al reattore te la danno inclusa ed è quella che praticamente miscela la co2. siccome non ho la deviazione nella pompa di risalita della vasca ho preso una pompa a parte per mandare acqua nel reattore ed è una heim da 600 lt/h
|
stefanin, adesso ho capito, prendi un rubinetto di quelli claber e fai come ti ho spiegato prima nel post.
Ora è gia' in funzione, giusto? senti come un zip quando la co2 va nell'aspirazione della pompa ? seè senti questo rumore allora è a posto la pompa di ricircolo del reattore è innescata, se invece la pompa senti che fa rumore e senti che gracchia nel reattore ancora c'è acqua e devi sfiatarlo fino a quando la pompa innesca. Dopo messo a posto il funzionamento dai 30 bolle di co2 e regoli l'uscita dell'acqua a circa 1 litro orari. Il secondo giorno misuri il kh in uscita e fammi sapere. |
si si sente un rumorino come dici tu ogni qual volta una bolla di co2 entra nella pompa di miscelazione a presto ti faccio sapere a quanto esce il kh.
grazie |
KH 60
|
Quote:
Poi in seguito regoli il reattore a secondo il consumo della vasca, ricorda che il kh lo devi tenere sempre a circa 30. |
cosa intandi per aumentare il flusso dell'acqua? aumentare l'acqua in entrata al reattore oppure aumentare il flusso in uscita del reattore? mi sa cmq che provo diminuendo co2
|
Logicamente i flusso in uscita, oppure puoi anche diminuire la co2.
Misura i valori di calcio e kh della vasca tra una settimana li misuri di nuovo e vedi come regolare il reattore, se li trovi piu' bassi aumenti il flusso in uscita e la co2 se li trovi uguli va bene regolato cosi se invece li trovi aumentati devi diminuire il flusso in uscita e la co2. Ricoda sempresi reolarlo che il kh in uscita si assesta intorno a 30. |
grazie molto
|
Scusate una domanda.....il Korallin C1501...a vostro parere è sufficente per una vasca da 300 litri lordi? (al momento non è ancora popolata ma l'intenzione è di arrivare con il tempo ai coralli duri)....anche perchè il modello 3001...è troppo alto per il mio mobile.
|
billykid591, si va bene.
|
Quote:
|
elos, mj 750 oppure mj1000 che hanno una buona prevalenza.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl