AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   niente uova (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107799)

peppe72 27-11-2007 13:44

niente uova
 
Dopo circa 2 mesi di chironomus piselli temperatura alta pause diete per non stressarli, guardarsi ma non toccarsi, mettere nelle vicinanze un'altra femmina per indurre l'istinto materno, letto tutto al riguardo, -04 -04 #09 #09 non si riesce ad avere tra 2 femmine nemmeno l'evidenza di qualche uovo. Possibile che abbia 2 esemplari sterili??

fuvo86 27-11-2007 18:43

guarda a me non sono mai capitati! ma è probabile! sei sicuro che non siano travestiti in vasca?

Tiago 27-11-2007 19:28

Quoto fuvo, sicuro che non siano maschi a pinne corte?
Cmq un fattore importante per stimolare la femmina a produrre uova è l'acqua, assicurati che sia pulita ;-)

Angelus 27-11-2007 22:57

Posta le foto delle presunte femmine vah, così ci leviamo il primo dubbio

fuvo86 28-11-2007 11:35

attendiamo le foto cosi vediamo seriamente se sono maschi o no se in parata è meglio!

peppe72 29-11-2007 13:41

Una sono sicuro che sia femmina perchè si vede l'ovodepositatore l'altra potrebbe essere un maschio di imbellis #07 Boooooo.

GreenMan 29-11-2007 16:21

Il pesce che si vede ha una batteriosi sulla punta delle pinne, è spaventato probabilmente per il trambusto fatto per potergli fare la foto(come mostrano le bande ORIZZONTALI), probabilmente è un giovane maschio VeilTail, è oltremodo magro e se dovesse essere una femmina non è di certo pronto per la riproduzione.

Trattalo celermente con un antibatterico e metti un pò di sale in acqua.. -28d#

peppe72 29-11-2007 17:40

Salve green, come sempre ai l'occhio molto acuto. La batteriosi la curo con il sale Ma mi incuriosisce il fatto che ti sembra magro, li dò 3 larve di chironomus la mattina e la sera e 2 volte alla settimana 1/2 pisello. Come lo rendo più cicciottello? Domani cerco di postare le foto dell'altra femmina :-) pardon l'unica femmina #21

Angelus 29-11-2007 19:04

ehm dieta ferrea eh? I miei mangiano il triplo ( se non il quadruplo non sto a contare le larve). Comunque dagli anche del granulato.

GreenMan 29-11-2007 19:19

Quote:

La batteriosi la curo con il sale
Alt! LA batteriosi la devi curare con un'antibatterico, il sale aiuta ma da solo non ce la può fare..

Non è sicuro ke sia maschio, ho detto ke mi pare, è difficile dirlo cmq.. Se gli dai da mangiare così tanto e non crescono potrebbe essersi anche una componente interna, la cacca rimane appesa o si stacca bene? Guarda nella sezione malatie se i sintomi possono coincidere con i flagellati intestinali ad esempio..
Se vuoi far durare un pesce a lungo dagli un granulare di base 1 volta al di ke va benissimo, il pisello ogni tanto è ottimo, i chironomus con parsimonia ;-)

Solo per la ripro aumenta di brutto. Fai saxe!

angeldavid 29-11-2007 23:36

nn sei l'unico a cui e capitato...magari la femmina e sterile o nn si trova bn o nn e stimolata dal maschio

fuvo86 30-11-2007 09:48

in effetti direi dieta un po ferrea!
e poco varia!
è come se tu venissi alimentato per 6 giorni su sette a pastasciutta e la domnica per farti pulire l'intestino minestra!
integragli anche un po di pellettato di scaglie artemie!
ce ne sono ana svariata quantità di cibi che puoi dare ai tuoi pinnuti

peppe72 30-11-2007 13:39

Ragazzi sono nelle vostre mani. Io ho più pazienza di un santo: mettiamo di ricominciare di nuovo con l'alimentazione per indurre le femmine a produrre uova. Quante larve a pasto e per quante volte al giorno? Il granulare quale deve essere? Poi, potrebbe essere un errore tener le femmine in vasche da riproduzione in attesa che siano pronte? -28d#
Questa dovrebbe essere l'altra femminuccia

GreenMan 30-11-2007 14:51

Mmm.. Ho dei dubbi anche su questa..

MA in realtà di che colore sono ste pesce? Perchè sono così spaventate? Riesci a far e una foto a colori"alti"? Vedendole così sembra ke se dovessero prendere colore sarebbero totalmente nere..(90%sterili) LA batteriosi qui sembra molto meno avanti, tocca solo alcune membrane interradiali nella caudale.

Cmq in preparazione vasca SOLITARIA senza acqua del maschio, 2-3 larve 2-3 volte al giorno, il granulare se lotrovi specifico per betta è meglio, ma va bene anche un generico, magari galleggiante e magari con un a percenuale di fibre oltre ke di proteine grassi e carboidrati.

I cambi settimaNALI DELL'ACQUA..

peppe72 30-11-2007 15:51

Quando ieri l'ho liberata nella sua vasca ha cominciato a pararsi come se fosse mascio e i colori sono diventati bordò. Ma se è maschio cosa ci fà il puntino bianco in mezzo alle pinne caudali?

GreenMan 30-11-2007 17:33

Peppe il puntino cel'hanno tutti, soprattutto da giovani.. Solo ke in moltissimi maschi è molto piccolo e sembra che non ci sia.. A dir la verità nei maschi i puntini sono 3, ma si vedono spesso come uno..

In parata vanno tutti in egual modo sia maschi che femmine.

peppe72 01-12-2007 13:28

Non si finisce mai di imparare. Ancora grazie green. Resta il fatto che da noi non si trovano femmine per la riproduzione.

GreenMan 01-12-2007 13:30

Quote:

Originariamente inviata da peppe72
Non si finisce mai di imparare. Ancora grazie green. Resta il fatto che da noi non si trovano femmine per la riproduzione.

A primavera te ne ivio qualcuna io se vuoi, ora è troppo freddo.. :-(

peppe72 04-12-2007 13:30

Questa la nuova foto. Questo è l'esemplare che sembrava spaventata, momentaneamente sta assieme al maschio.

Tiago 04-12-2007 13:52

Quote:

Originariamente inviata da peppe72
Questo è l'esemplare che sembrava spaventata, momentaneamente sta assieme al maschio.

E' si vede!! -28d#

peppe72 04-12-2007 14:41

sii più esplicito :-)

GreenMan 04-12-2007 15:27

Si vede ke stava col maschio.. E' gonfia di botte.. -28d# Ha le bande, ma è molto magra.. Non ha molto senso metterla in frega così.. farà 3 uova.. #06

p.s. perchè le foto sembrano in bianco e nero? #17 Sembra ke non abbia colori..

peppe72 04-12-2007 15:39

quindi confermi che è una femmina #07
Le foto le faccio con la macchina fotografica digitale selezionata su vga

GreenMan 04-12-2007 16:52

Sembra femmina, ma non ne ho la certezza.. Non ho ancora visto una foto in parata e tecnicolor.. :-D :-D

peppe72 04-12-2007 17:11

Come debbo procedere

GreenMan 04-12-2007 17:51

Separala sia come vista ke come acqua. nutrila solo con mangime di base 1 volta al giorno per una settimana(1 giorno di digiuno ogni 3 di nutrimento) T 24C°. Poi ricomincia con chironomus 1 volta al giorno + il mangime per 3 giorni(T26C°) e finisci con altri 10 giorni di mangime + chironomus 2-3 volte al giorno(T 28C°)usa anche un pò di pisello bollito ogni 2 giorni.
Durante la settimana di super alimentazione cominciano i contatti visivi ed idrici col maschio.

geggè n°1 04-12-2007 20:46

se posso esprimere il mio modestissimo parere,io ci metterei la mano sul fuoco che quella è una femmina e anke in calore direi.va sicuramente preparata xchè è un po' magra.ma sei sicuro ke le uova nn le ha deposte e uno dei le ha mangiate?
un'altra ipotesi molto molto probabile è ke il maschio sia troppo aggressivo e ke quindi nn sia idoneo alla riproduzione

GiulianCrazy 04-12-2007 21:12

Scusate se mi intrometto nell'argomento, ho una domanda per GreenMan,
perdonami, come fai a capire che sono spaventate? #24 (perdonami, magari è una domanda sciocca e scontata ma mi sto avvicinando da poco al mondo dei Betta)
Grazie e scusate di nuovo l'intromissione #12

geggè n°1 04-12-2007 21:16

dal colore molto sbiadito e dall'esibizione di strisce orizzontali(a parte alcuni atteggiamenti di sottomissione).si riferivano in particolare alla foto postata nella prima pagina di questo topic

GreenMan 04-12-2007 21:22

Esatto.. #36# :-)

GiulianCrazy 04-12-2007 22:06

quindi
colore sbiadito e strisce orizzontali = paura e sottomissione
strisce verticali = pronta per la riproduzione

giusto?

Scusate ma era un quesito che volevo porvi, in effetti avevo la femmina in una vasca con il maschio in modo che potevano vedersi ma non toccarsi e aveva le bande verticali, poi l'ho messa nell'acquario sola e le bande verticali sono svanite a favore di quelle orizzontali, anche se i colori sembrano comunque vivaci... #24

Angelus 04-12-2007 22:33

si esatto.

geggè n°1 04-12-2007 22:35

sì è abbastanza esatto,il colore sbiadito e le strisce orizzontali si presentano in generale anke quando il pesce nn è a pr agio o è stato stressato cm nel caso del trasporto in busta o semplicemente quando gli cambi sistemazione cm hai fatto tu,c'è smp bisogno di un minimo di ambientamento.
cmq se le la femmina aveva le bande verticali potresti tentare la riproduzione preparando opportunamente entrambi i pesciolini per una settimana minimo(visita il sito nella firma di Greenman)

Tiago 04-12-2007 23:38

Non voglio creare confusione #19 ma devo dire per onor di cronaca che esistono femmine che hanno perennemente le bande orizzontali in evidenza, come del resto le bande non sono visibili nelle femmine chiare ;-)

GiulianCrazy 04-12-2007 23:42

ah ecco perfetto!! :)
in effetti la mia femmina aveva delle bande orizzontali bluastre, le quali sono quasi svanite con l'apparire delle verticali, ma ci sono sempre state, da quando l'ho acquistata a negozio :-))

Tiago 04-12-2007 23:48

si si tranquillo è tutto nella norma

fuvo86 05-12-2007 11:17

lo scomparire di tali bende orizzontali in concomitanza della comparsa di quelle verticali deriva dal fatto che in fase riproduttiva i colori divengono più forti e decisi per attirare maggiormante il maschio
generalmente le bande orizzontali nella tipica livrea femminile sono sulle tonalità del marrone

GreenMan 05-12-2007 13:02

Quote:

Originariamente inviata da fuvo86
generalmente le bande orizzontali nella tipica livrea femminile sono sulle tonalità del marrone

Siete rimasti indietro di un lustro njelle selezioni delle bettine? -05

Le betta attuali hanno esattamente il colore dei maschi, dalle mie parti non vedo una femmina sbiadita da un bel pò.. Forse lo avete letto su qualche vecchio articolo? #17

peppe72 05-12-2007 13:20

forse ho trovato un altro errore :
Durante la settimana di super alimentazione si deve dare pure il mangime? #07

Tiago 05-12-2007 13:50

Non per forza o se si da è un più (io lo faccio) :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10954 seconds with 13 queries