AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   si è afflosciato il molle (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10778)

Heros 13-07-2005 14:59

si è afflosciato il molle
 
ciao a tutti
ho un dilemma
((((tosi non ridere))) :-D
ma ebbene si il molle che ho cerchiato nella foto si è afflosciato all'altezza della freccia rossa
preciso che tutti gli altri invertebrati stanno molto bene e il molle in questione nonostante l'afflosciamento è aperto completamente 8eccetto lapartye a contatto con il suolo e tutti i polipi sono regolarmente fuori!!!!
cosa significa??
perchè?
normalmente la notte si chiude e di giorno si apre ho provato ad inclinare la roccia sulla quale è attaccato ma con il risultato dell'aflosciamento va dal verso opposto!

51m0ne 13-07-2005 16:03

Non vedo foto del molle afflosciato... 'Detto così sembra proprio un puttanaio!! :-))
Ciao

Kain 13-07-2005 16:19

Pervertito...... #18

Heros 13-07-2005 16:24

rieccola foto
prima forse non l'aveva presa il sistema

Heros 13-07-2005 16:26

appena posso scatto una foto allo stato difatto!!!!!

taurus76 13-07-2005 23:12

E' una sinularia perchè dici che si è afflosciata?

Heros 14-07-2005 21:50

ecco la povera sinularia
ora non è piu cosi ma lho estratta dalla vasca destinazione cestino.... non vorrei che mi facesse casin agli altri animali che stanno bene
ho fatto qualche test!
CA 470, kh 8 fosfati a 1
e No3 all'apparenza altini!
anche la montipora sta benissimo dopo la rottura della settimana scorsa ha gia ricominciato a crescere, quindi nel complesso i valori possono essere accettabili e anche tutti gli altri animali stanno benissimo!
cosa puo essere accaduto????? #30

firstbit 14-07-2005 22:25

fosfati a 1???? e la montipora non è già scappata dalla vasca? -05

51m0ne 14-07-2005 22:55

Ma la sinularia pr quanto tempo è rimasta afflosciata? Non è che sei stato troppo affrettato? Alle volte anche i miei corallini si afflosciano un po', ma dopo una giornata (e alle volte di più) tornano al loro stato di salute originario.
Ciao

taurus76 14-07-2005 22:56

#24 #24

Heros 15-07-2005 13:56

la montipora sta enissimo
addirittura la settimana scorsa tirando su la neapthea moribonda è scivolata la roccia rompendone una parte (vedi topic sul forum mostra e descrivi il tuo nano) RIECCOLO.

e in una settimana ha gia ripristinato il profilo di rottura!
e come dicevo nel'topic sopracitato presumo che il test che ho non siano esatti infatti devo trovare qualcuno che mi faccia dei controlli seri!

Heros 15-07-2005 13:57

la sinularia è rimata cosi per 4 giorni e il gambo si imbriniva assotiliandosi

Heros 15-07-2005 14:01

eccola una settimana fa!
dopo la rottura!

firstbit 15-07-2005 15:17

azz... bella botta che ha preso! bhe... ti sei guadagnato una telea gratuita :-))

Heros 16-07-2005 20:18

ecco dopo 7 giorni come sta rimerginando la rottura!!!
quello che dico che è praticamente impossibile che i Po4 siano a 1 o anche di più altrimenti un corallo duro non sarebbe cosi sano!
sopra per il momento ho 48W
alle quali aggiungero nei prossimi giorni altri 24 W

Heros 16-07-2005 20:45

#22

leletosi 16-07-2005 21:29

ciao heros....

se la roba muore io non rido, penso tu lo sappia.. ;-) ..mi dispiace....

il gambo sembra sofferente e virato di colore dalla foto. io avrei aspettato magari un paio di giorni ancora ma ti posso dire di non valutare come indice di salute dell'acqua e della vasca la montipora....

il colore è davvero scuro e anche se la vedi rimarginare la rottura, spero tu capisca che non potrà mai stare BENE con quelle luci....si adatta e tira il carretto. è un animale molto molto resistente e quindi posso credere il fatto che stia bene anche con tanti po4.

non saprei....la sinularia e il sarco sono animali strani, non dimenticarlo....molto difficile andare a capire cosa gli sia successo quando stanno male....

finale.....mi spiace, hai perso un bell'animale. ciao :-))

Nix 17-07-2005 02:46

heros ti devo contraddire io ho i fosfati a 1.3 altissimi infatti ho problemi di alghe e altro però ho una stillopora e sta bene..non dico benone perchè non cresce però i polipi sono estroflessi.

leletosi 17-07-2005 10:05

ecco la mia conferma.... ;-)

Heros 17-07-2005 12:12

lele non fraintedere mi riferivo alla battutona della volta scorsa...
che si è rotto il duro, e stavolta si è afflosciato il molle.....

secondo me tu 6 uno degli utenti più in gamba che ho conosciuto sul forum..
ora stavo pensando di fare un impiantino con resine anti Po4 simile a quello della Resun ma piu piccolo

leletosi 17-07-2005 15:03

ah adesso afferro il concetto.... ;-)

grazie del complimento (da verificare -05 )ma rimango della mia idea...non considerare la montipora come punto di riferimento.

per l'impianto hai tutto il mio favore, se ti serve un progettino a 5 euro di spesa....te lo disegno volentieri. una veloce verniciatura e si integra in qualsiasi arredamento. oppure direttamente in sump per chi ce l'ha.

abbassa i po4 e osserva il briareum per i valori dell'acqua, il mio è infallibile (parlo dei valori cattivi è ovvio, mica mi dice se c'è poco calcio.... #19 )

ciao amico ;-)

Heros 17-07-2005 17:27

questo è lo stato attuale dalla vasca appena scattata la foto
io direi che è sana

e l'altra come si chiama è gia un 2-3 mesi che è in vasca

Heros 17-07-2005 17:34

e queste

Heros 17-07-2005 17:53

:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11797 seconds with 13 queries