AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Foto vasca - aggiornato pag 3-4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107694)

vonjack 26-11-2007 16:15

Foto vasca - aggiornato pag 3-4
 
Ciao a tutti, #12
mi vergogno un po' a postare le mie foto, considerando le vasche che si vedono in questa sezione #17
Comunque queste sono le prime foto della mia vasca, nata il giorno 10 settembre 2007.
Le foto sono parecchio brutte (ho persino i vetri sporchi #12 ), e i colori non si vedono proprio: nella realtà è meglio di così, ma di strada da fare ce n'è...
Le inserisco perchè mi piacerebbe avere dei consigli e per sapere se sto procedendo bene o se sto sbagliando.
Per le critiche, sappiate che sono debole di cuore... (scherzo)

http://www.braindrainmusic.com/acquario/25nov1.jpg
http://www.braindrainmusic.com/acquario/25nov2.jpg
http://www.braindrainmusic.com/acquario/25nov3.jpg
http://www.braindrainmusic.com/acquario/25nov4.jpg

Abra 26-11-2007 16:36

deve ancora rodarsi e ci vuole tempo ;-) però hai filamentose che rompono molto e sicuro un pochino la causa è data da quella jumbo che hai messo come fondo difficile da tenere pulita e un ricettacolo di schifezze io la tirerei via aspetti quei 6-7 mesi che la vasca maturi x bene e poi metti una spolverata di sabbia x coprire il vetro.IMHO

vonjack 26-11-2007 16:42

Già, la sabbia è stata un errore... #23 Comunque è solo davanti davanti dove si vede, l'ho aggiunta al secondo mese, anche se forse è stato troppo presto...
Comunque le filamentose sono solo sulle rocce che vengono dal vecchio acquario (biologico, ecc) e fanno fatica a sparire, sulle altre rocce non ce ne sono...
E' normale?

Abra 26-11-2007 16:45

vonjack, tira via tutta quella jumbo alimenta il giusto e vedi che ti spariscono ;-)

vonjack 26-11-2007 16:49

Per la jumbo non è un problema toglierla, tanto è solo li davanti, farò così dunque...
Sapete, la vasca l'ho allestita con mio padre e quando è convinto di avere ragione... lui voleva la sabbia...
Comunque ho nitrati e fosfati non rilevabili con salifer...

vonjack 26-11-2007 17:02

Certo che a rivederle queste foto fanno parecchio schifo... Non so nemmeno perchè le ho messe.
Se abra non mi avesse risposto le avrei già tolte :-D
Che figura #12

vonjack 26-11-2007 17:17

Vabbè dai, ne inserisco altre 3 che forse sono un po' più carine

http://www.braindrainmusic.com/acquario/25nov5.jpg
http://www.braindrainmusic.com/acquario/25nov6.jpg
http://www.braindrainmusic.com/acquario/25nov7.jpg

alessio86 26-11-2007 18:12

a me nn dispiace,l'unica cosa come ha detto abracadabra, è il fondo che nn mi convince.

vonjack 26-11-2007 18:19

Grazie, cercherò di toglierlo al più presto allora.
Una domanda: secondo voi, per essere una vasca di tre mesi, non ha poche alghe calcaree?
Potrebbe essere dovuto al fatto che non uso acqua calcarea nè reattore di calcio?
Il fatto è che il calcio è sempre stabile a 400 e il KH fisso a 9. Ho provato ad alzare il KH con un buffer, ma nel giro di qualche giorno torna sempre a 9 e poi si pianta...

paiper75 26-11-2007 18:23

ciao enrico....non è male c'è da lavorare cmq ( anche x me )...togli la jumbo assolutamente intanto, hai dei bei pezzi dentro hystrix e pocillopora...un consiglio, ma va a gusti io metterei un fondo scuro dietro.....blu o nero........lo attacchi esternamenti al vetro #36# #36#

paiper75 26-11-2007 18:27

anzi riguardandolo bene ora....non è assolutamente male!!! dai forza e pazienza #25 #25 #25

vonjack 26-11-2007 18:32

Ehehehe, grazie dell'incoraggiamento Filippo, troppo buono!
Questo fine settimana, appena torno a casa (per motivi di studio sono a casa solo i fine settimana, quindi la vasca la vedo solo al sabato e domenica -04 ), tolgo la jumbo.
Mi piace parecchio l'idea del fondo, penso che aumenti parecchio il contrasto.
Appena ho un po' di tempo provo.

Kocch 27-11-2007 00:07

A me piace, verrà bene. #36# #25
Ho risolto da poco il problema filamentose, ho diminuito il mangiare, ridotto il fotoperiodo per poi riaumentarlo di nuovo gradualmente, ho girato le rocce con le alghe e ho inserito temporaneamente della caulerpa(alga da tenere sotto controllo, può collassare di colpo, rilasciando tutto ciò che ha assorbito)direttamente in vasca.Non sono riuscite.

vonjack 27-11-2007 11:44

Grazie Kocch, ! #22
Come alimentazione penso di non esagerare, il problema è che,come dicevo, non posso controllare cosa succede durante la settimana, e in particolare quanto alimentano...
Comunque le filamentose sono molte meno di quanto possono sembrare dalla foto, solo che crescono sulle rocce del vecchio acquario che sono proprio quelle in vista. Ho anche due zebrasoma, che in effetti hanno contribuito parecchio a ridurle.

Comunque ricopio quello che ho scritto qualche post fa:
Una domanda: secondo voi, per essere una vasca di tre mesi, non ha poche alghe calcaree?
Potrebbe essere dovuto al fatto che non uso acqua calcarea nè reattore di calcio?
Il fatto è che il calcio è sempre stabile a 400 e il KH fisso a 9. Ho provato ad alzare il KH con un buffer, ma nel giro di qualche giorno torna sempre a 9 e poi si pianta...

paiper75 27-11-2007 11:58

le alghe calcaree cominciano dopo i 100 giorni..........ho visto un libro che spiegava benissimo i tempi di comparsa e "scomparsa" di molte alghe, e mi è rimasto impresso, alghe calcaree dopo i cento giorni, aspetta e vedrai !!!!

vonjack 27-11-2007 17:19

Ok, aspetterò allora. Il fatto è che mi faccio un sacco di problemi sulla chimica dell'acqua, visto che devo continuamente dosare buffer perchè le resine antifosfati lo fanno calare, ma il calcio non cala, ho paura di squilibri ionici, ecc...

Nicky 27-11-2007 20:29

Bella la vasca! come valore di kh non mi sembra male, il calcio lo vedo un po' bassino,l'ottimale sarebbe 424 ma cmq non è male. abbi pazienza che la vasca gira solo da settembre.ciao

vonjack 27-11-2007 22:26

Grazie Nicola. Proverò ad alzare pian piano il calcio allora, a casa dovrei avere il turbo calcium della kent

Dragon79 27-11-2007 23:42

se è vero che le alghe calcaree compaiono dopo i 100 giorni , allora devi soltanto aspettare :-))
cmq ti faccio una domanda ( TI PARLO DA NEOFITA , NON MI PERMETTO DI DARTI DEI CONSIGLI PERCHè ANCORA HO TANTO DA IMPARARE ) ,ma ho visto che hai dei corralli duri in vasca , come mai non usi un reattore di calcio , o cmq qual cosa che integri il calcio ? è una scelta che si basa su qualche considerazione , oppure solamente perchè hai visto che il calcio si mantiene stabile sui 400?
ciao !
cmq per avere 3 mesi mi sembra ad un buono stadio !

vonjack 28-11-2007 00:01

Ciao! Si, diciamo che spesso viene consigliato di non usare un reattore di calcio durante la maturazione perchè tende a fare abbassare il ph che può già essere ballerino di suo in questo stadio.
Poi di corali duri ne ho pochini e come dici giustamente tu il consumo è ancora scarso, molti all'inizio infatti riescono a tenere il calcio stabile con composti bilanciati bicomponente. Solo che alla lunga è un metodo che diventa economicamente non conveniente rispetto al reattore di calcio, in particolare in vasche molto popolate.
Spero di non avere detto *******, altrimenti bacchettatemi... :-))

PS:sono superneofita anche io, non preoccuparti ;-)

bibarassa 15-12-2007 18:47

vonjack, se vuoi allevare sps alla fine sei costretto a prendere un buon reattore di calcio. Cmq il KH tienilo sui 7 e il Ca a 400 ....non serve che usi dei buffer ....il KH a 9 è alto

Ciao

alessio86 17-12-2007 18:35

Quote:

A me piace, verrà bene

maccio 17-12-2007 20:02

controlla anche il Mg per le calcaree

vonjack 18-12-2007 09:44

bibarassa, si, prima o poi dovrò decidermi a prendermene uno, per ora non ho soldi quindi ho ordinato kent a+b, che comincerò a dosare questa settimana.

maccio, effettivamente è qualche settimana che non lo controllo, appena torno a casa faccio i test

Come dicevo su un altro thread, alcune acro hanno cominciato a tirare dal basso. La cosa mi ha stupito parecchio perchè anche dalle foto si vede che non dovrebbe essere una vasca così povera di nutrienti.
Ho i coralli che tirano, salifert non rileva nitrati nè fosfati, eppure la vasca si presenta come in foto, cioè con alghe filamentose in alcune zone.
Anche sul vetro di fondo si vedono le alghe che diminuiscono e aumentano apparentemente senza alcun motivo.
Non capisco, sono un po' abbatuto perchè vedo la maggior parte delle vasche che sembrano così "pulite", mentre la mia dà un'idea di sporco, non so se mi spiego.
E non so come risolvere visto che i valori sono nulli, anzi, dovrò cominciare ad alimentare i coralli visto che tirano, e questo potrebbe peggiorare ancora la situazione.

Non so proprio che pesci pigliare... #13

vonjack 18-12-2007 11:32

Oltrettutto da qualche giorno c'è una tubipora che non si apre più bene...
In quella vasca c'è qualcosa che non va ma non riesco a capire cosa #24

V.Liguori 18-12-2007 12:03

Dai tempo al tempo ..........
quoto Abra per il fondo

vonjack 18-12-2007 15:35

Si, forse sono un po' frettoloso, è che vedo vasche che hanno due o tre mesi e sono bellissime...
E per i coralli che tirano? Pensavo di cominciare ad alimentarli (come mi è stato consigliato nell'altro thread) ma ho paura di peggiorare la situazione delle alghe...

Concludendo: che hobby fantastico, ma quanto difficile...... (e costoso) :-)

vonjack 19-12-2007 18:05

Metto una foto per spiegare la situazione, nella parte sinistra della seriatopora si vede chiaramente che i polipi non escono bene...


http://img70.imageshack.us/img70/2177/seriat01vl3.jpg

vonjack 21-12-2007 20:50

Misurati oggi i fosfati con fotometro... 0.04 e ancora filamentose, in particolare su una pompa e sul tubo di mandata...
Non so che dire

vonjack 13-01-2008 18:23

Ho seguito i vostri saggi consigli e mi sono deciso a togliere il fondo, visto che le filamentose sono sparite ma sono comparsi dei ciano...
Allego qualche foto della situazione attuale...

http://img403.imageshack.us/img403/9408/p1010069ek8.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/2017/p1010074sx9.jpg
http://img403.imageshack.us/img403/6435/p1010076eu6.jpg

janco1979 13-01-2008 23:32

controlla i silicati e la temperatura...comunque i ciano di solito vengono fuori dopo un qualsiasi cambiamento in vasca,la vasca è molto giovane e ha bisogno di trovare una sua stabilita'...

daniele.t. 14-01-2008 01:10

i ciano vengono con la maturazione...come vengono se ne vanno , non ti preoccupare

non esiste una lotta vera e propria...io ci ho combattuto per un paio di mesetti e solo su alcune rocce...sono andati via da soli piano piano...ora c'è una sola macchietta (l'ultima) in un angolino e non vuole ancora sloggiare :-D

per lo sfondo io per esempio ho messo un comunissimo cartoncino nero preso in cartoleria e fissato esternamente al vetro posteriore...posso dirti che l'effetto è veramente particolare #36# #36#

vonjack 14-01-2008 12:20

janco1979, la temperatura è a posto, i silicati è da un po' che non li provo sull'acqua di osmosi, proverò a controllare. L'unico cambiamento che c'è stato è che ho cominciato ad alimentare i coralli, doso phytomax e zoomax della kent, ma non so ancora regolarmi con le dosi... Infatti mi ritrovo con i ciano e i coralli che continuano a tirare da sotto... #24
Ora sto provando da qualche giorno con 2 gocce di phyto e 2 di zoo al giorno, è sbagliato secondo voi?

daniele.t., anche io li ho solo su due rocce, che tra l'altro sono quelle più esposte alla corrente, quindi non credo sia dovuto a mancanza di movimento.
Ho notato invece che tendono a sparire verso fine fotoperiodo per poi ricomparire la mattina dopo...
Per quanto riguarda lo sfondo, devo assolutamente provare, penso che l'effetto sia notevole... Se qundo torno a casa venerdì non mi trovo la vasca invasa dai ciano, provo di sicuro!

doctor rossi 17-01-2008 02:35

con tutte quelle alghe il veliferum ti diventa grasso e grosso come un porco !!!
a proposito sai quanto diventa grande #07 ? quando mr veliferum sarà adulto la vasca da bagno non basta !!!
consiglio sfondo blu e via la sabbia e... tanta pazienza verrà bene ! ;-)
ciao

vonjack 18-01-2008 19:40

So che il veliferum diventa grande, quando l'ho preso ero ancora un acquariofilo con biologico e due T8, mi sono fidato del negoziante, non mi sono informato, ecc...
Comunque ce l'ho da più di un anno e non è mai cresciuto...

Comunque i ciano continuano e anzi aumentano, sempre nello stesso punto.
Capisco che bisogna avere pazienza, ma se ne ho troppa mi sa che mi trovo l'acquario pieno di ciano.
Anche perchè ormai mi avvicino al quinto mese...

Gli ultimi valori misurati sono stati NO3 n.r. (salifert) e PO4 0.02 (fotometro).
Non capisco, penso di aver seguito alla lettera il berlinese, tante rocce (penso si veda dalle foto), 8 T5 da 54W, movimento a bomba, cambi del 10% mensile...

Perchè non si sistemaaaaa???? :-D :-D :-D

vonjack 18-01-2008 20:29

Aggiornamento, ho appena rifatto i test
NO3 non rilevabili
PO4 0.02

-04 -04 -04 -04 -04

vonjack 19-01-2008 15:25

Altro aggiornamento: come mi avete suggerito in molti ho messo un cartoncino nero sul vetro posteriore...
Il risultato è ottimo, anche se la foto non è venuta benissimo.
Grazie mille del consiglio!

http://img101.imageshack.us/img101/9066/19genll1.jpg

daniele.t. 19-01-2008 17:37

ottimo :-))
così va molto meglio #25

vonjack 19-02-2008 11:00

Dato che la mia vasca ha appena compiuto 5 mesi e che le cose stanno migliorando pian piano, inserisco una nuova foto.
Penso di aver capito la causa di alcuni problemi di cui si era parlato ne post precedenti: l'acqua di osmosi. Ho inserito un post filtro all'impianto, ora esco con 1 microsiemens, prima era a 10.
La qualità della foto non è il massimo, mi vengono sempre sovraesposte, evidentemente non so usare la D80 di mio padre.
Critiche e commenti sempre ben accetti naturalmente ;-)

http://img409.imageshack.us/img409/9097/17febbsf0.jpg

AuLuS 02-03-2008 17:49

concordo con paiper75 mi è stata detta anche a me qst info


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10511 seconds with 13 queries