AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   ..come me la giudicate.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107642)

giocarta 26-11-2007 11:07

..come me la giudicate..
 
Ciao!!
sono, forse, arrivando a un dunque per la nuova vasca...
ecco cosa avrei scelto.. sono ben accette critiche e consigli...

Vasca 40x40x45h
Sump 35x35x40
Mobile con profilato in alluminio
Scarichi rigidi in "discesa" molli in "salita"
Tracimatore
Skimmer H&S 90
Pompa risalita Eheim 1250
Lampada HQI BLV 150W 14.000K con ballast elettronico
Plato autocostruita tipo Lumenarc 3 mini (base 20x20cm)
Rocce: quelle attuali (9kg) + altri 5-6kg

che ne dite? consigli?

alapergola 26-11-2007 11:25

Beh, hai deciso per un bell'upgrade! :-)) #25 #25 #25

Io ho una vasca+sump delle tue stesse identiche dimensioni ed attrezzatura molto simile.
Ti dico gli accorgimenti che ho dovuto fare, magari possono esserti utili.
La Eheim l'ho dovuta strozzare con un rubinetto xche' troppo potente, ora ho una Tunze per la risalita, ma mi sono trovato benissimo anche con una semplice MaxiJet1000! Devi fare attenzione alla prevalenza ed alla portata in base al tuo scarico.
A proposito di scarico!
Bucherai la vasca? Sia in mandata che in risalita? Metterai un tracimatore?
Io mi sono trovato meglio facendo al contrario di come hai indicato tu: Rigida la risalita, morbida la discesa (attaccata ad un tracimatore per troppo pieno sempre Tunze). La discesa mi interessava poterla indirizzare dove volevo io (vicino l'ingresso della pompa dell' H&S), mentre la pompa per la risalita e' fissa ancorata con le ventose (con una puntina di silicone x nn farla muovere) cosi' tutta la raccorderia x la risalita e' fermata con dei passatubi al mobile.
Per attutire vibrazioni e rumori, ti consiglio di mettere sotto la sump (anche ai lati se e' il caso) del neoprene da 0.5mm.

Se mi viene in mente qualche altra magagna in cui mi sono imbattuto te lo scrivo!
Buona avventura! :-)

Bubi82 26-11-2007 11:26

albycarta, io metterei un corrugato sulla discesa, il resto mi sembra veramente ok ad eccezione dell'eheim 1250, forse è un pò troppa, anche se sulla risalita fai una deviazione a t per il rea di calcio dovrai strozzarla parecchio con un rubinetto ( a meno che tu non abbia un gioco di prevalenza veramente elevato) ;-)

Bubi82 26-11-2007 11:27

alapergola, mi ha preceduto... :-))

alapergola 26-11-2007 11:28

Bubi82, miracolo!! Solitamente mi limito a quotare te e Sandro :-D

giocarta 26-11-2007 11:33

io di prevalenza, ecc., non ne capisco una mazza...!!! cosa devo calcolare?
io davo il compito al mio negoziante di queste cose, che di vasche ne fa una valanga..!

Bubi.. co'è il corrugato sulla discesa?! eheh :-D

Ale, io vorrei bucare la vasca sul fondo con 2 buchi (discesa e salita), vorrei che non uscisse niente dai 40x40 di base della vasca.. tutto nascosto.. (poi quel coso costa quasi 90euri!!).. vorrei mettere un tracimatore dietro a sx della vasca.. dimensioni?

tks..
A.

giocarta 26-11-2007 11:39

dimenticavo.. adesso ho 2 nanokoralia.. visto che non intenzione di cambiarle dal momento che sono nuove, vorrei agigungercene una terza ( tipo koralia 1-2-3) ci può stare?

Bubi82 26-11-2007 11:39

Quote:

io di prevalenza, ecc., non ne capisco una mazza...!!! cosa devo calcolare?
calcola l'altezza in cm dalla pompa in sump al punto in vasca dove fuoriesce l'acqua spinta dalla pompa stessa..
Quote:

Bubi.. co'è il corrugato sulla discesa?! eheh
ti cerco una foto.. ;-)

giocarta 26-11-2007 11:42

Quote:

calcola l'altezza in cm dalla pompa in sump al punto in vasca dove fuoriesce l'acqua spinta dalla pompa stessa..
allora.. mobile h 85, vasca h45.. direi 130cm...
a questo punto, mettendo tubi pvc duri in salita, con alcuni gomiti.. ;-)

alapergola 26-11-2007 11:45

Albe, andiamo x passi...

Banalmente x prevalenza intendiamo la distanza che deve compiere l'acqua per arrivare dalla pompa di mandata sino alla vasca. In realta' questo valore indicherebbe l'Altezza che deve fare per risalire in vasca, ma per esperienza anche la strada in orizzontale conta!
La eheim credo sia per 150cm, per cui piu' che sufficente a coprire una normale prevalenza Sump+Mobile sino in vasca. Il problema e' la Portata della pompa che e' eccessiva. Tutto sommato con un rubinetto che la strozza io ci andavo bene, ma era come avere una ferrari e doverci camminare sempre in citta'...
Credo ci siano anche tante Hydor che vengono usate in sump, le varie L30, 40, 50... se vuoi guardiamo insieme qlc.

Andiamo ai buchi sul fondo! Se buchi il fondo dovrai fare un pozzetto di tracimazione, cioe' isolare con una colonna di vetro opalina o quel che + ti aggrada la parte bucata sino ad arrivare al pelo dell'acqua.
In questo modo l'acqua per tracimazione cadra' nel pozzetto che poi finira' in sump grazie al Buco.
Dall'altro buco invece farai salire una raccorderia di tubi che terminera' con una strozzatura (detto Becco d'Anatra) per il ritorno in vasca.
Occhio che facendo cosi' toglierai spazio al tuo 40x40 per mettere il pozzetto!

Spero di essere stato chiaro ! #23
Ale

Bubi82 26-11-2007 11:50

quoto ale, l'eheim ha una prevalenza di 2 metri (1200 litri l'ora) considerando la tua altezza complessiva e il volume d'acqua da trattare penserei anche io a un hydor, per il discorso tracimazione... effettivamente mettere un pozzetto in quelle dimensioni te ne porta via di spazio, potresti fare 2 scarichi tipo xaqua, cioè non viene forato il fondo vasca ma il posteriore ;-)

giocarta 26-11-2007 11:51

yes.. fin lì c'ero.. l'unica cosa che ho visto sono 2 scelte:
1) mettere un pozzetto a forma di parallelepipedo verticale (che dimensioni dovrebbe essere?) al quale però potrei appoggiare la rocciata..
2) mettere 2 tubi in pvc di qui quello di discesa ha al pelo dell'acqua un mini-pozzetto con un pettinino che coinvoglia l'acqua nel tubo (spero che abbiate capito cosa intendo)..
3) bucare il retro della vasca, ma a quel punto non ho più tutto nascosto..

cosa faccio? #24

SJoplin 26-11-2007 11:51

Re: ..come me la giudicate..
 
Quote:

Originariamente inviata da albycarta
Lampada HQI BLV 150W 14.000K con ballast elettronico

visto che sei in aria di spese, un pensierino ai 250W ce lo farei...
dipende poi da cosa vuoi allevare, ma se ti vien la fotta dei duri almeno non ti trovi a dover cambiare la plafo tra 6 mesi...

alapergola 26-11-2007 11:53

Quote:

Originariamente inviata da Bubi82
potresti fare 2 scarichi tipo xaqua, cioè non viene forato il fondo vasca ma il posteriore ;-)

#36# #36#

Esattamente la stessa soluzione che ho adottato io x risparmiare spazio :-)

giocarta 26-11-2007 11:54

Quote:

visto che sei in aria di spese, un pensierino ai 250W ce lo farei...
dipende poi da cosa vuoi allevare, ma se ti vien la fotta dei duri almeno non ti trovi a dover cambiare la plafo tra 6 mesi...
certo è che voglio solo duri, sps o lps, con la nuova vasca niente più molli...
il problema è che non voglio diventare il maggior azionista dell'ENEL svizzera...

ALE dove trovo da vedere questi scarichi?

alapergola 26-11-2007 12:00

Quote:

Originariamente inviata da albycarta
1) mettere un pozzetto a forma di parallelepipedo verticale (che dimensioni dovrebbe essere?) al quale però potrei appoggiare la rocciata..

Larghezza x Altezza minime della dimensione dei due buchi (in genere la risalita la si fa passare sempre dentro al pozzetto) mentre l'altezza sara' 0.5cm in meno del pelo dell'acqua (calcola 2-3cm in meno del vetro).
Quote:

Originariamente inviata da albycarta
2) mettere 2 tubi in pvc di qui quello di discesa ha al pelo dell'acqua un mini-pozzetto con un pettinino che coinvoglia l'acqua nel tubo (spero che abbiate capito cosa intendo)...

Ho capito, pero' nn mi piace esteticamente... ma e' una scelta tua! Il concetto e' esattamente lo stesso!
Quote:

Originariamente inviata da albycarta
3) bucare il retro della vasca, ma a quel punto non ho più tutto nascosto...

Guarda, anche qua sono scelte estetiche... il concetto di funzionalita' e' identico. L'unico discorso e' che con un pozzetto forse togli molto spazio "inutile" in vasca, con un tracimatore con scarico sul retro togli solo lo spazio del tracimatore (scatolotti abb. piccoli).
Dobbiamo considerare che stiamo parlando sempre di litraggi e dimensioni piccole, i pozzetti di tracimazione in genere si vedono su vasche piu' grandi!

Termino quotando Sandro per la luce... gia' che sei in ballo... un bel Mini Lumenarc3 250w :-))

alapergola 26-11-2007 12:04

Quote:

Originariamente inviata da albycarta
ALE dove trovo da vedere questi scarichi?

Cazz, mi sto' imbelinando con sto' post! :-D

Albe, dai un'occhiata a questo post:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0

Questa sera ti faccio le foto dei miei scarichi cosi' li vedi dal vivo!

giocarta 26-11-2007 12:04

ma che dimensioni di base deve avere il pozzetto, se decidessi x quello? 5x5 troppo piccolo?

x la plafo non c'è prolema perchè me la sono costruita io.. l'unico problema è la bolletta... poi 250w su quella vasca non sono un po' troppi?

Bubi82 26-11-2007 12:09

Quote:

ma che dimensioni di base deve avere il pozzetto, se decidessi x quello? 5x5 troppo piccolo?
troppo piccolo... procediamo per ordine altrimenti qui tra pozzetto,luci,pompe,risalite non ne usciamo vivi...
allora.. considerando le dimensioni della vasca per me la soluzione migliore è o un tracimatore della tunze, lo applichi a bordo vasca e vedi solo quello, i tubi di scarico e risalita sono apllicati posteriormente quindi non li vedi, oppure 2 fori posteriori tipo xacqua. per le pompe se vuoi allevare sps andrei su 2 nanostream 6025 e 250 w come hqi ;-)

alapergola 26-11-2007 12:10

Per le dimensioni del pozzetto, devi vedere che fori farai sul fondo!
Il foro per lo scarico in genere e' + grosso di quello della risalita (scarico del 40-42, risalita 28#30).
Una volta che hai i fori fatti, che saranno ad una certa distanza dai bordi del vetro, dovrai sommare la distanza dal vetro + la dimensione dei fori + 0.5/1cm.
Quella sara' la tua lunghezza, lo stesso farai dall'altro lato per avere la profondita'!

x la Plafo:
Io ho 250w+2x15w sul tuo stesso litraggio :-)

SJoplin 26-11-2007 12:11

Quote:

Originariamente inviata da albycarta
certo è che voglio solo duri, sps o lps, con la nuova vasca niente più molli...il problema è che non voglio diventare il maggior azionista dell'ENEL svizzera...

per il momento puoi accontentarti di diventare un OTTIMO cliente :-D :-D

comunque, se il tuo target è quello, la tua fine è già segnata #18 #18 è solo questione di tempo ;-)

alapergola 26-11-2007 12:12

Sjoplin, Bubi82, ci stiamo rincorrendo in sto' post! :-D :-D

giocarta 26-11-2007 12:13

Quote:

la tua fine è già segnata
tanto x mettermi il cuore in pace.. di quanti eurini al mese si sta parlando x una 250W? un mazzata o accettabile?

giocarta 26-11-2007 12:14

..
Quote:

Sjoplin, Bubi82, ci stiamo rincorrendo in sto' post!
io non ci capisco più una mazza... :-D

alapergola 26-11-2007 12:16

albycarta, non so quant'e' il costo W/H in svizzera...

Ti mando uno schemino che ho fatto io x l'italia.
Ti basta cambiare i 2 parametri fondamentali : Watt e Tempo per avere il costo mensile ed annuale.

giocarta 26-11-2007 12:17

Quote:

i mando uno schemino che ho fatto io x l'italia.
si intendevo in italia..

quanto avanti sei?! -05 -05

SJoplin 26-11-2007 12:20

Quote:

Originariamente inviata da alapergola
Sjoplin, Bubi82, ci stiamo rincorrendo in sto' post! :-D :-D

come dire.. i tre dell'ave maria :-D :-D :-D

SJoplin 26-11-2007 12:21

Quote:

Originariamente inviata da albycarta
quanto avanti sei?! -05 -05

chiedigli quanto ha speso fin'ora, piuttosto :-D :-D

alapergola 26-11-2007 12:22

Ma il forum nn accetta allegati in Excel ?!?

giocarta 26-11-2007 12:23

Quote:

chiedigli quanto ha speso fin'ora, piuttosto
quanto hai speso fin'ora?! #24

alapergola 26-11-2007 12:24

vediamo zippato se riesco.

Bubi82 26-11-2007 12:25

allora... il tuo target vasca è 40x40x45... per la tracimazione puoi fare cosi
http://www.abissi.com/default.asp?pa...id3=8814&idn3=
niente pozzetto e ovviamente tubi in vista

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142885
fori laterali di carico e scarico e niente tubi in vasca

http://aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=876
niente fori di tracimazione, applichi a bordo vasca il tracimatore e basta

sump: se riesci a farla leggermente più grande meglio ancora, lo spazio non basta mai...
movimento: 2 nanostream 6025
parco luci: hqi 250 w
skimmer: h&s 90
risalita: hydor seltz (scegli tu il modello migliore in base alla prevalenza) ;-)

alapergola 26-11-2007 12:26

Quote:

Originariamente inviata da albycarta
Quote:

chiedigli quanto ha speso fin'ora, piuttosto
quanto hai speso fin'ora?! #24

Ma non dar retta a quel vecchiaccio!!
Se parliamo di corrente poco, se parliamo di attrezzatura con tutte le robe che ho provato (e che sto' provando).... meglio non dirtelo!! :-D :-D

Bubi82 26-11-2007 12:29

Quote:

se parliamo di attrezzatura con tutte le robe che ho provato (e che sto' provando).... meglio non dirtelo!!
infatti sul mercatino non hai messo un annuncio... ma hai aperto un negozio :-D :-D

giocarta 26-11-2007 12:32

Quote:

allora... il tuo target vasca è 40x40x45... per la tracimazione puoi fare cosi
http://www.abissi.com/default.asp?pa...id3=8814&idn3=
niente pozzetto e ovviamente tubi in vista

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142885
fori laterali di carico e scarico e niente tubi in vasca

http://aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=876
niente fori di tracimazione, applichi a bordo vasca il tracimatore e basta
la terza la escludo a priori perchè proprio non mi piace..
la seconda male non è, ma non posso apporggiarci la rocciata quindi a partià preferisco un pozzetto..
a questo punto la migliore è quella di Ale bucando il laterale..


Quote:

sul mercatino non hai messo un annuncio... ma hai aperto un negozio
ehehh :-D :-D :-D
oltre ad essere il maggior azionista dell'enel è anche quello della tunze, ecc..... :-D :-D

giocarta 26-11-2007 12:37

ma x fortuna che c'è gente che testa e prova..!!!!

grazie x il file..

alapergola 26-11-2007 12:37

Ao', annatevene Affa..-d15 tutti e tre!!

:-D :-D :-D :-D -d01

giocarta 26-11-2007 12:39

Quote:

Ao', annatevene Affa.. tutti e tre!!
provvedo subito.. #12

SJoplin 26-11-2007 12:42

Quote:

Originariamente inviata da alapergola
Ao', annatevene Affa..-d15 tutti e tre!!

:-D :-D :-D :-D -d01

fino a qualche tempo fa si parlava del metodo EURO

tu hai inventato il metodo MUTUO :-D :-D :-D

-68 -68 -68

alapergola 26-11-2007 12:43

Fa' molto commedia all'Italiana sto' 3d :-)
Ecco i protagonisti:

Sandro= sjoplin = #e52
Ale = Bubi82 = -c05
Albe= albycarta = #24
Ale= Alapergola = -72


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12247 seconds with 13 queries