AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Info otocinclus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107602)

Angel88 25-11-2007 23:42

Info otocinclus
 
Ragazzi mi dite la temperatura minima a cui resistono questi pesciotti?
Inoltre volevo sapere se ci sono caratteristiche particolari per farli riprodurre soprattutto per quanto concerne i valori...so che sono simili ai cory per questo aspetto (riproduzione nella stagione delle piogge) ma ogni volta che cambio l'acqua la temp scende di due-tre gradi ma non serve a niente...
Ultima cosa, tenendoli con ph maggiore di 7, diciamo attorno al 7,5 che problemi potrebbero riscontrarsi?

Adam 26-11-2007 00:07

secondo me al minimo ti conviene di tenerli a 25°.
per la riproduzione è difficile da avere e comunque avviene difficilmente in acquario,comunque secondo me bastano molte piante e una decina d'esemplari.
per i valori a 7.5pH non lo so.
ciao

Angel88 26-11-2007 00:30

25°? quindi non possono convivere con le caridine dato che loro vogliono al massimo 24°?!

marco87 26-11-2007 11:10

mavà puoi tenerli benissimo a 21#22 gradi...

Wildman 26-11-2007 11:14

E cmq anche le caridine puoi tenerle a 25c° senza problemi.

Angel88 26-11-2007 11:16

Ho letto l'articolo qui su AP e dice che il max è 24°

marco87 26-11-2007 11:22

i miei vivono da mesi e hanno deposto in un acquario senza riscaldatore a circa 21 gradi...

Mr. Hyde 26-11-2007 17:16

io li tengo a T ambiente e quindi il minimo a cui arrivano è 18 gradi e stanno benissimo

Angel88 26-11-2007 20:07

Ragazzi grazie mille...ma allora a me non depongono forse perchè ci vogliono particolari valori?
Sapete dirmi tenendoli con valori leggermente diversi dai loro (ph:7,4) cosa succede?

marco87 26-11-2007 20:23

una volta ambientati bene posso dire che sono assai resistenti...il problema è che spesso arrivano conciati male dal viaggio e si è diffusa sta storia dei pesci delicati...
sarebbe meglio tenerli in acqua tenera e acida ma come ho detto una volta ambientati non hanno particolari esigenze. l'importante è che abbiano da mangiare in abbondanza..

marco87 26-11-2007 20:28

e per mangiare intendo copertura algale... ;-)

Angel88 26-11-2007 20:32

ne hanno in abbondanza...mi sono accorto che sono resistenti a differenza di quanto dicono, ho l'akadama in vasca e per quasi un mese hanno sopportato senza problemi dei bei sbalzi di valori...è stata colpa mia che non avevo dimestichezza con questo fondo, leggendo qua e la c'era scritto che dava problemi solo per qualche giorno...
chissà allora perchè non si riproducono...ne ho 4 in vasca, uno di 3,5-4cm gli altri tutti attorno ai 2-2,5cm uno di loro è un pò più giallo degli altri...non penso che siano tutti dello stesso sesso

marco87 26-11-2007 20:57

beh la deposizione rimane comunque un fatto raro, e una volta deposte le uova è altrettanto difficile tirar su i piccoli che a differenza degli adulti hanno bisogno di una dieta proteica...io li tengo da un paio d'anni e mi hanno deposto due volte, una per caso e l'altra indotta, in concomitanza come succede coi corydoras di cambi d'acqua tenera e fresca o a un cambio di temperatura dell'acqua dovuto al clima...

Angel88 26-11-2007 21:04

Allora è difficile anche se si vuole indurli a deporre -20
peccato, speravo tanto di riuscirci...chissà magari in estate coi cambi...booo

marco87 26-11-2007 21:39

più che in estate a fine autunno quando cambia il tempo...i cory mi depongono sempre in quel periodo, comunque le femmine con le uova riesci a identificarle bene, sono molto più grosse e tozze dei maschi e a volte riesci addirittura a vedere le uova sottopelle...a quel punto il più è farli deporre come detto con cambi ravvicinati di acqua tenera e 3-4 gradi più fredda dell'acquario...

Angel88 26-11-2007 21:43

ok...grazie mille dell'aiuto

Nalfein 28-11-2007 00:12

Ma abbassando di colpo la temperatura dell'acquario non provoca shock termici???
Non c'è pericolo che prendano l'ictio?

marco87 28-11-2007 15:30

se è in buona salute nessun pesce prende l'ichtyo per uno sbalzo di 3 gradi...
comunque per quanto riguarda gli oto si va a simulare la stagione delle piogge che avviene in natura...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10187 seconds with 13 queries