AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   inserimento pesci... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107262)

sott'acqua 23-11-2007 10:39

inserimento pesci...
 
apro un altro topic per avere conferma ad una mia idea sui pesci da inserire visto che tra più o meno una settimana dovrò inserirli.
avrei pensato (aiutato anche da voi) di inserire in questa successione con un intervallo di 4/5 giorni per specie:

10/15 caridina japonica
7 guppy (2m e 5 f)
3 black molly (1m 2f)
3 molly ballon (1m 2f)
3 portaspada (1m 2f)

tutto ok?
per il fondo cosa posso mettere a far compagnia alle caridine magari inserendone solo 10?
con l'acqua come mi devo comportare? devo fare il cambio prima dell'inserimento giusto (quella di rubinetto 1 giorno con biocondizionatore mentre la ro direttamente sempre con aggiunta di biocondizionatore?)

dado.88 23-11-2007 11:20

hai fatto scelte molto oculate..bravo.
l'unica cosa è che con tutti questi poecilidi ti potresti ritrovare la vasca sovrappopolata in pochi mesi...
se già sai a chi dare tutti gli avannotti allora vai pure tranquillo...ma se nn ti sei organizzato forse sarebbe meglio ridurre il numero (per esempio mettere solo 4 guppy 1 m e 3 f)...poi è vero anche che hai un 200 litri..per cui...penso che prima di un annetto non dovresti avere problemi.

per il fondo ti consiglio i corydoras...o paleatus o aeneus che si adattano bene ai valori dei poecilidi.un gruppetto di 9-10esemplari.

sull'acqua tutto quello che hai detto è corretto.

Miranda 23-11-2007 11:52

Quote:

per il fondo cosa posso mettere a far compagnia alle caridine magari inserendone solo 10?
qualche ampullaria? oppure cory aeneus/paleatus, come ti ha detto dado.88


Quote:

con l'acqua come mi devo comportare? devo fare il cambio prima dell'inserimento giusto (quella di rubinetto 1 giorno con biocondizionatore mentre la ro direttamente sempre con aggiunta di biocondizionatore?)
Puoi fare un cambio iniziale per diluire i nitrati in eccesso prima di inserire i primi pesci, l'osmosi non ha bisogno del biocondizionatore, l'acqua di rubinetto sì (va lasciata decantare 24 h. circa col biocondizionatore)...ma perchè usi acqua d'osmosi? I valori dela tua acqua di rubinetto non vanno bene per i poecilidi?

sott'acqua 23-11-2007 12:22

Quote:

hai fatto scelte molto oculate..bravo.
il merito è solo e soltanto del forum perchè è da maggio che rompo a tutti (Paolo in primis :-)) :-)) :-)) )
Quote:

qualche ampullaria? oppure cory aeneus/paleatus, come ti ha detto dado.88
meglio i cory ma ne devo aggiungere una decina come ha detto dado insieme a 10 caridina?
Quote:

I valori dela tua acqua di rubinetto non vanno bene per i poecilidi?
forse andavano bene ma anche le piante potevano soffrire, e poi la mia acqua ha dei valori oltre ai 5 fondamentali molto brutti e quindi ho preferito tagliarla con RO per il bene di pesci e piante...anzi il negoziante (che è veramente preparato sulla chimica dell'acqua ecc) mi ha consigliato di prenderla da una fonte vicino a casa mia perchè è molto più pura.....
non vedo l'ora di inserire i miei primi pesciolini
ma allora sull'acqua di osmosi ci va il biocondizionatore o no?

Miranda 23-11-2007 12:31

Il numero minimo di cory da inserire è di 4-5 esemplari per specie, poi fai tu :-)

Quote:

ma allora sull'acqua di osmosi ci va il biocondizionatore o no?
NO!!!!!! :-)) l'acqua d'osmosi è priva di metalli pesanti (il biocond. serve a legarli) che sono invece presenti nell'acqua di rubinetto

Paolo Piccinelli 23-11-2007 12:43

Quote:

il merito è solo e soltanto del forum perchè è da maggio che rompo a tutti (Paolo in primis )
:-D :-D :-D

Per i cory quoto Miranda, mettine 5.

Le caridine producono un carico organico talmente basso che puoi comunque metterne 15 ;-)

scriptors 23-11-2007 13:22

io al posto delle japonica (o anche insieme) metterei delle Atya moluccensis, impossibile che mangino uova o avanotti e sono ottimi filtratori (non hanno chele ma ventagli con le quali filtrano l'acqua)

sono molto più grandi, quindi visibili, dato che raggiungono anche gli 8 cm

poi una volta ambientati li vedrai camminare tranquillamente per la vasca e appendersi nei posti più impensabili (anche testa in giù) a filtrare l'acqua #19

ieri ho visto il mio maschietto da 8cm attaccato all'uscita del filtro (e ci vuole una bella forza per restare in quella posizione) testa in giù a filtrare l'acqua :-D

per il resto dei pesci dipende dai gusti ... io preferirei solo specie piccole magari aumentando i guppy e togliendo molly ballon e portaspada

sott'acqua 23-11-2007 13:24

ok allora voglio l'ok definitivo da due esperti come paolo e miranda:

1) 10/15 caridine + 5 corydoras insieme

2) 7 guppy (2m 5f)

3) 3 black molly (1m 2f)

4) 3 molly balloon (1m 2f)

5) 3 portaspada (1m 2f)

tutti con un intervallo di 4/5 giorni giusto e l'inserimento dopo aver fatto il primo cambio parziale d'acqua (posso inserirli subito oppure apetto il giorno dopo l'acqua?)...giusto? #17 #17 #19 #19 #17 #17 #19 #19 #17 #17 #19 #19

Miranda 23-11-2007 14:10

Quote:

ok allora voglio l'ok definitivo da due esperti come paolo e miranda:
lascio la parola a Paolo... io NON sono esperta :-)), grazie comunque della fiducia! ;-)

Sott'acqua, un'altra cosa: io ho guppy e portaspada. Se hai intenzione di curare le riproduzioni dovrai munirti di una vaschetta di accrescimento: i portaspada sono voracissimi predatori di avannotti (anche di quelli non piccolissimi... io ancora non oso liberare in acquario i miei avannotti di 2 mesi!).

Quote:

tutti con un intervallo di 4/5 giorni giusto e l'inserimento dopo aver fatto il primo cambio parziale d'acqua (posso inserirli subito oppure apetto il giorno dopo l'acqua?)...giusto?
sì, puoi fare il cambio e inserirli, il cambio d'acqua serve a diluire eventuali nitrati in eccesso (se non hai troppi nitrati, perchè magari li hanno assorbiti le piante, puoi anche non farlo)

sott'acqua 23-11-2007 14:34

ok grazie miranda

x scriptors
non avevo visto la risposta ci siamo sovrapposti...comunque la tua idea è bella ma credo che questa specie sia di difficile reperibilità ed alto costo sbaglio?
sicuramente comunque più affascinante delle caridina e più interessanti....vedrò
hai qualche idea del prezzo? perchè online si trovano credo ma non vorrei comprere le mie creature senza averle viste nuotare prima cosa ne pensi?

Paolo Piccinelli 23-11-2007 14:37

tanto per non mandarti via liscio... farei 4 guppy (1m+2f), per il resto ok ;-)

gli atya però non mangiano le alghe... :-))

scriptors 23-11-2007 15:03

#24

quando sono piccole sono meglio dei pleco #36#

sott'acqua 24-11-2007 09:57

Quote:

farei 4 guppy (1m+2f),
per ricambiare i tuoi consigli offro supplenze di matematica a 15 euro l'ora :-D :-D :-D :-D
Quote:

quando sono piccole sono meglio dei pleco
la diatriba se non sbaglio era con le caridine cosa c'entrano i pleco? #24 #24
comunque credo che inserirò caridine che sono sicuro di trovarle
per l'alimentazione come mi devo comportare?

Paolo Piccinelli 24-11-2007 10:15

Quote:

per ricambiare i tuoi consigli offro supplenze di matematica a 15 euro l'ora
...io ho già dato, con algebra, analisi, fisica e compagnia bella... :-D :-D :-D

sott'acqua 24-11-2007 11:10

si ma paolo 1+2 fa tre....ho fatto anche la riprova :-D :-D :-D :-D
per l'alimentazione cosa mi consigliate?

sott'acqua 24-11-2007 13:28

oltre all'alimentazione che poi inserirò nella sezione dedicata vi volevo chiedere se cory e caridina le potevo inserire insieme o è meglio aspettare qualche giorno tra le due specie?
anche le caridine con la stessa modalità di inserimento di tutti gli altri (cioè dopo acclimatazione)?

milly 24-11-2007 13:35

puoi inserirli insieme, stessa modalità :-)

Paolo Piccinelli 26-11-2007 08:52

Per l'alimentazione di chi?!? #24


...se è per te, tieniti leggero in questo periodo, che poi ci sono le feste :-D :-D :-D

sott'acqua 26-11-2007 10:31

per me il problemino è che tutti i fine settimana è festa....mangiare e bere a gogo
mi volevo avvantaggiare nell'acquisto di mangimi per i miei futiri inquilini visto che devo fare l'ordine anche per un fertilizzante (nella sez. dedicata mi hanno consigliato Plant nutrition Trpica o V30 dennerle o Fluorish Seachem cosa mi dite?), per le mie specie cosa devo comprare e come devo somministrarlo?

Paolo Piccinelli 26-11-2007 11:58

Io uso il granulare dellA elos, che va bene per tutti, ma anche JBL fa ottimi mangimi ed è imbattibile per le pastiglie da fondo... vai a vederti questi intanto ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13945 seconds with 13 queries