![]() |
Aiuto:eliminazione sabbia del 2004, vasca in crisi!
E' da un pò che ho problemi con la vasca, con valori di fosfati e nitrati alti alti...
Sto usando per tamponare da mesi resine con carbone di cocco e anti fosfati e cambi frequenti d'acqua... Tra l'altro,Ho sostituito le T8 con T5, per migliorare l'illuminazione.. Ho deciso di estrarre la sabbia del fondo di medie dimensioni, che ormai hanno accumulato KG. di sporcizia e aggravano la situazione! Le rocce e il fondo si ricoprono di un'alga di color porpora che ricopre persino le alghe calcaree...bolle di azoto ce ne sono una marea... Insomma la mia vasca è diventato un cesso! Che mi consigliate di fare per far soffrire il meno possibile gli abitanti del mio acquario nell'operazione??? Altre dritte? Vi sarò eternamente grato.... |
Ovviamente la foto del mio profilo non rispecchia la vasca odierna....
sigh...sigh...... |
Foto vasca - 22/11/2007
http://img89.imageshack.us/img89/838...6800yv0.th.jpg
Come potete vedere sulle rocce a sx, sopra le alghe calcareee rosa si sta formando quella schifosissima alga!!! -d14 |
E' meglio non commentare i pesci che hai lì dentro -05 -05
Sicuramente il cambio di illuminazione ha agevolato quell'alga (che però purtroppo non riesco a vedere bene in foto...) e l'idea di togliere la sabbia (anche se non capisco come mai ora visto che sono 3 anni che l'hai in vasca) forse non è proprio delle migliori... mi spiego meglio... nel substrato della sabbia hanno trovato posto nel corso degli anni tanti anfipodi, cobepodi etc etc, che comunque "filtrano" la sporcizia, anche se ovviamente se n'è comunque accumulata un sacco, la rimozione della sabbia e quindi della fauna bentonica ha creato uno squilibrio nella vasca causando lo sbalzo di valori...Posta i valori attuali e tutta la parte tecnica dell'acquario cosicchè si possa aiutarti... |
bonsai1, dalla foto non si vede un granchè, comunque le bolle di azoto potrebbero pure essere sinonimo di cianobatteri, che ci starebbero tutti vista la popolazione e il movimento che a occhio mi sembra un po' scarsino. ragionerei pure su quello, tanto per iniziare. cmq serve la parte tecnica per capire qualcosa...
|
NO2= ASSENTI NO3=80MG/L KH=9° PO4=0,5 MG/L CA=460 MG/L PH=8,5
Diciamo che è stato un errore di gioventù la popolazione di pesci un PO' affollata.... forse eccessivamente affollata..... massacratemi di consigli!!!!!!!!!!!! |
stasera vi posto foto decnti.... torno al lavoro!!! grazie ragazzi!!!!!
|
bonsai1, i pesci sono tanti ma proprio tanti -05 . i valori sono molto molto alti sia i nitrati e che i fosfati.
appoggia i pesci da qualcuno, vendili o regali, poi leva il biologico, metti un'altro skimmer più prestazionale, aumenta il movimento e fai cambi d'acqua importanti. altra soluzione ripartire da zero (forse meglio) ciao andrea |
levare il biologico??? Nel pozzeto del filtro cavo tutto il filtrante e lascio solo skiumatoio e i canolicchi??? Ma come mai fino a maggio/giugno tutto era nella norma?? non capisco questo crollo che,di mese in mese, aumenta a dismisura!!!
|
nel filtro le schifezze si accumulano mese dopo mese e poi praticamente esplode come una bomba di po4 e no3....leva anche i cannolicchi ;-)
|
Si è veramente un casino, togli la sabbia, togli il biologico, porta indietro i pesci, prendine di più piccoli, cambia skimmer, insomma come ti hanno suggerito, tutto da rifare.
|
Quote:
Ma sei sicuro di qyuesto valore???? Se così fosse non so come fanno ad essere vivi i pesci..... |
NO3= 80mg. mi è preso un colpo! test eseguito anche dal mio negoziante.
si infatti mi è schiattato lo Z.flavescens l'altra settimana.. Gli altri sembrano ok, ma lo dico sottovoce... Sono felicissimo dei vs. consigli.... portare indietro il sohal e lo xanthurum, mi prende malissimo!! che devo metterci delle paperelle di gomma??? ih ih ih.... Ma scusate un attimo... tolgo i canolicchi??? nel filtro solo lo skimmer??? mi pare di sognare, quindi l'unico filtro sarebbe dato dalle rocce vive, che insieme allo skimmer "pulirebbero" il tutto... Ragazzi sono nelle vs. mani! (anche il mio negoziante mi ha detto di svuotare il fondo...) Domani inizia l'avventura, mi vien da piangere!!! vi aggiorno domani!!! |
Povero sohal :-( :-( :-( mettici no skimmer da kilo!!!!!!!! 80 mg/l -05 -05 -05 -05
|
se vuoi faccio un raccordo con la lavatrice???
|
Alga malefica viola scuro+bolle d'azoto, sopra la calcarea.
|
bonsai1, non mi sembrano ciano. cosa c'è che non ti piace? :-))
|
le rocce le ho pulite domenica e quest'alga sta già colonizzando tutto, ricoprendo qualsiasi cosa!!!! effetto tappeto!! mi tocca estrarre le rocce tutte le volte e ripulirle col pennello...
|
sjoplin l'hai aperte la foto? così sembra anche carina la roccia...
|
Quote:
|
le alghe calcaree non sono un problema..... è quella patinosa che si forma sopra!!!
hai presente un tappeto pieno di bolle d'azoto??? credo di no.... domani gli do il colpo di grazia!!!!!! BANZAIIIIIIIIIII !!!!!!!!!!! |
se son patinose mi sa che siano ciano. e non te la cavi con 'na spazzolata ;-)
|
è dalle 6:00 di questa mattina che ci sono dietro...
ho finito ora l'operazione di trasferimento pesci, svuotamento vasca, rimozione fondo( messo malissimo, un porcile di detriti melmosi), pulizia di pompe, filtri, rocce vive e ripopolamento vasca( eseguito con la massima cura, per non creare sbalzi di temperatura e valori dell'acqua).. Sembra una vasca di astici da pescheria, ma alghe calcaree e invertebrati coloreranno in seguito il fondo, quando i valori, forse torneranno nella norma! Testare l'acqua quando secondo voi?? tra 3-4 gg? |
se hai la possibilità parcheggia i pesci da qualche parte e lascia tutto senza pesci per un po, e senza altro organismo che devi alimentare da'' esterno (per i coralli non ci sono problemi, avranno il loro cibo)
Ora NON cambiare l'acqua per nessun motivo al mondo, fa si che i batteri buoni ricolonizzino tutto e che l'acqua si impoverisca drasticamente di nutrienti per evitare crescita algale indesiderata, mantieni costanti i valori di calcio kh e magnesio |
Devo integrare con batteri tipo biodigest?? o lascio aumentare la flora batterica da sè??
PS: Dalla quantità di melma asportata sotto il fondo, non so davvero, come facevo ad andare avanti! Pensavo di aumentare le rocce vive e appena i valori si stabilizzano, eliminare canolicchi e spugne ( come da vs. consiglio). Ho aumentato la corrente in vasca (n°3 pompe NEW JET portata 1200L/h a fasi alternate), per cercare di debellare i Ciano, che mi stavano colonizzando tuttto. La cosa che non capisco è, come uno schiumatoio per vasche da 400L come il PRIZM, non possa andare bene, che ha sempre fatto il suo sporco lavoro! Che avete istallato, delle turbine da JUMBOJET??? -e35 |
Quote:
sullo schiumatoio ci sono tante linee di pensiero, la mia è che preferisco avere uno schiumatoio dimensionato correttamente e non avere problemi (magari con una vasca un po grassa) che avere uno schiumatoio che mi schiumi anche l'impossibile e dover dare ogni giorno pappone agli animali perchè sono affamati. io su il mio 200lt con sump ho un h&s 110-2000 e mi trovo veramente bene, sia come taratura sia come lavoro. se hai la possibilità di usare i bio digest mettili che male non fanno, se aggiungi rocce devi fare di nuovo una piccola maturazione, maturazione già in atto visto che hai rivoluzionato la vasca. Ora devi solo avere pazienza e quando guardi l'acquario non rimanere inorridito dai ciano, pazienza, solo pazienza. Metti che con uno schiumatoio più performante riuscivi a fare tutto senza spostare nulla, ma questo è da vedere. |
ho dei dubbi riguardo alla risoluzione del problema con solo l'ausilio di schiumatoio più performante.... il fondo era una palude di melma maleodorante....
Ora dò un occhiata ai deltec, voglio capirci meglio!!! Grazie kurtzisa, non badare alle mia ironia sugli schiumatoi.. so per certo che il Prizm non è il massimo, ma per una vasca da 240L. credevo (erroneamente) bastasse! Schiuma bene e fino a maggio di quest'anno, avevo i valori nella norma.... rentegravo calcio,iodio, etc., cambi d'acqua regolari, test e quant'altro.... Guardavo le vs. attrezzature e metodi berlinesi e rimanevo perplesso.. Ora incomincio a capire!!! #36# |
Quote:
|
e ma io c'ho il naso grande!!!
:-D |
mah secondo me adesso che hai tirato via la sabbia che faceva mer....da il prizm potrebbe anche bastare. ;-)
|
Ho visto post sul forum riguardo al Prizm.... da quello che ho letto è un bel cesso!!!
Che abbia contribuito, la poca efficenza, all'aumento dell'inquinamento?? Se si... allora lo lancio dalla finestra!!! Ho visto i deltec, sicuramente un altro pianeta come prodotti e facilmente adattabili al mio juwel, visto che si possono agganciare all'esterno della vasca!!! Avete proposte??? Dimensioni? prezzi sui 200#300 Euri, mi pare??? #24 |
deltec mce600.....ottimo ;-)
|
il deltec 300 e troppo piccolo??? O punto sul MCE600, visto che modificherò il metodo di filtraggio in BERLINESE??? Il 300 l'ho trovato in negozio sui 200,00 Euri... l'altro cosa costa???
Quanti L/h devo avere all'interno della vasca con le pompe di movimento??? Grazie a tutti, per la pazienza avuta nei miei confronti e scusate per tutte le info che vi ho chiesto.... #25 |
il 300 a 200 euro -05 mi sembra troppo!nei negozi online lo danno sui 170 se non erro...mentre il 600(molto piu performante) più o meno viaggia sui 260......dai un occhio al mercatino prima ;-)
|
Si dovresti mettere il 600, come stai procedendo?
|
due giorni fa ho svuotato il fondo, con cura maniacale per non far subire sbalzi termici ai pesci con coseguente "malattia dei puntini bianchi". DURATA OPERAZIONE=7 ore.
Ho rifatto la barriera e per ora ho mantenuto canolicchi e spugne... Il SUPER PRIZM è a tutta manetta, come sempre (della serie non va una mazza!)... Ho chiamato il mio negoziante per lo schiumatoio e domani mi dice il prezzo del "600" ... Appena i valori (SPERO) torneranno nella norma, lancerò nel bidone il PRIZM e istallerò il DELTEC 600 "TURBO ABARTH" e passerò al metodo berlinese.... Dopo lo skimmer, c'è qualcos'altro da sostituire??? Per l'illuminazione ho appena istallato 4 T5 (tutte quelle che il mio juwel consentiva), non ricordo le Watt, ma con più di 10.000 gradi kelvin... NB: non metterò coralli duri "impegnativi" in vasca.... Bombardatemi!!!! tanto lo so che sono scarso anche di luce!!!! aspetta, aspetta che mi metto il casco...... ok son pronto.... -c04 |
foto lunedì 26 novembre 2007
Ecco come siamo messi....Schiumatoio e lampada UV http://www.acquariofilia.biz/allegat...00x300_149.jpg neon t5 e schiumatoio PRIZM http://www.acquariofilia.biz/allegat...00x300_137.jpg vasca http://www.acquariofilia.biz/allegat...00x300_873.jpg
|
Quote:
è vero,come illuminazione dovresti aumentare un po ma di conseguenza ti si alzerà la temperatura...quindi ti consiglio di scoperchiare e prendere una buona plafo ;-) ma quelle bollicine sono un areatore?se si levalo una volta scoperchiato non avrai problemi di scambi gassosi e per l'ossigenazione ci pensa lo skimmer e le pompe di movimento...a proposito di schimmer:1 non ti conviene prenderlo da un negozio...ti sparerà un cifrone...sono molti i negozi online che lo hanno..2con l'MCE600 ti consiglio di mettere un tracimatore tipo questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=154120 ;-) |
Il coperchio lo tolgo in estate, quando monto la "ventola" per il raffreddamento....
Le t5 le ho appena comprate così, perchè la plafo non illumina tutta la vasca, visto che è un juwel e dietro c'è un altro vano di vetro, siliconato a fianco del coperchio, dove sono alloggiati i cavi e i reattori dei neon ... Se elimino il vano si indebolisce la struttura della vasca e non vorrei si disintegrasse il vetro!!! Meglio di così non riesco davvero!!! Scambi gassosi??? Bella idea il tracimatore! thanks... volevo prenderlo in negozio, perchè se ci sono dei problemi di qualsiasi genere, se lo riprende indietro (una gran persona), anche perchè il pescaggio e l'uscita dell'acqua dello schiumatoio devono avere le misure giuste per la zona dove intendo montarlo... o nella zona filtro o da nessun'altra parte, purtroppo! (senza sump!). |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl