![]() |
Lavaggio Carbone
Non poteva mancare il mio post scemo della settimana! :-))
La domanda e': quale metodo utilizzate voi per lavare il carbone/resine/zeoliti ? Secchiello ? Scolapasta? Lavandino riempito? Quanto le tenete ammollo? Quando capite che sono buone per entrare in vasca? Mi interessava sapere i vari metodi ! Ale |
a domanda scema, risposta in tono...
nella calzetta :-D :-D :-D con acqua calda poi osmotica. ultimamente non le assaggio piu' per sentire se son buone... mi hanno detto che provocano dissenteria... p.s.: 99anni? te ne davo meno, di persona :-D :-D |
alapergola,
Quote:
Comunque acqua calda per il carbone , fredda per le antifosfati per 5 minuti. Poi un risciacquo con osmotica. Al prossimo post scemo :-D |
acqua fredda per entrambi, dentro nella calzetta e lavaggio per 5 min ;-)
|
Bubi82, il carbone si lava in acqua corrente e calda, quasi bollente, dentro una calza fin quando va via tutta la polvere, circa 5 minuti.
|
MADICA, non lo sapevo proprio... #23 l'ho sempre lavato bene in calza per 5 min ma in acqua fredda.. buona a sapersi ;-)
|
Evvai, lo sapevo che non mi batteva nessuno!
...sono troppo cervellotico #18 Io per evitare che il puliscolo resti intrappolato nella calza uso uno scolapasta molto fine dentro una bella bacinella. Dentro questa faccio scorrere acqua, in genere sempre tiepida, mentre agito il tutto nello scolapasta! ...l'immagine ricorda molto i cercatori d'oro che ravanano nei fiumi per trovare le Pepite d'Oro!! ...a me solo Pepite di Zeolite sin'ora... #77 #77 #77 |
Quasi dimenticavo...
Quote:
...poi ti spiego -28d# #e52 #e52 #e52 |
l'acqua x il carbone non calda ma tiepida all'inizio e poi una toccatica con la fredda e poi con osmotica (giuro che non l'ho mai fatto questo ultimo passaggio).
le resine va bene anche fredda fino a che non lascia più polvere marrone. il tutto nelle calzette.. ale.. non rimane niente nelle maglie.. caz... ma sei precisissimo anche nel lavare il carbone??!!!! #18 #18 #18 |
Bubi82,
Quote:
P.S. Si fa per ridere :-D |
fra sapessi cosa ne ho combinate prima di entrare in questo forum... :-D :-D
|
Ah perchè io no #13 #13
Alapergola , ma una volta usato scolapasta , bacinelle e altri utensili vari, tua moglie cosa fa? La mia butta tutto quello che è entrato a contatto con l'acquario -04 -04 E spiega a tutti che centra tua moglie con il fatto che hai 99 anni #22 #22 |
Fra', ovviamente il lavaggi sono strettamente segreti!!
Approfitto di parrucchieri e/o amiche varie per fare le cose piu' nefande, altrimenti... #18 I miei 99 anni... Dice che quando sto' con tutte "Le tue robette a fare i test con i pesci" (che non ho!! :-D ) sembro un vecchio bacucco! Allora dato che ogni tanto ci legge, ho modificato l'eta'...esattamente il triplo della mia reale #22 ...che vita... :-D |
Quote:
|
francescoCic, quasi, febbraio 75!
ne fo 33 tra un paio di mesetti :-) |
Anche le resine per fosfati acqua calda naturalmente nella calzetta "almeno per l ferrose"
Niente scolapasta #18 #18 #18 #18 #18 |
Quote:
Enzo sei sicuro? In molti , me compreso , usano acqua fredda |
francescoCic, L'unica sicurezza e' quella che devo -78
Cerco di ricordare da dove avevo appreso questa info e poi caso mai retifico ;-) |
io mi ricordo della fredda..
quella tiepida per il carbone perchè di deve "attivare..".. A tal proposito, se tolgo il carbone dall'acqua x 2 giorni, poi posso rimetterlo? |
francescoCic, ecco adesso so dove ho preso la info dalle resine della ruwal
-28 |
Quote:
|
si parla di domande stupide e non posso farmi scappare l'occasione per farne una:
ma perchè si lavono carbone e resine??solo per togliere pulviscolo e residui?? perchè io le lavo per bene ma dopo pochissimo dalla calzetta esce acqua pulita e mi chiedo ilresto del lavaggio che lo fo' a fare?? come e quando il carbone può rilasciare PO4 in vasca?? grazie!! |
#24 #24 se ho capito le domande
1) si 2)io mi fermo quando esce acqua pulita il resto del lavaggio cosa intendi ? 3) questo penso che dipende dalla qualita' di carbone percio' non l'associerei ad un momento "tempo" ma al tipo utilizzato . |
intendo che si dice sempre lavarle per 5 minuti..io dopo al max 1 min e ho pulite..mi chiedevo se si dovessero lasciare di + per qualche motivo..
in ogni caso (io uso matrix carbon seachem..) sarebbe meglio non lasciarlo troppi giorni per evitare rischi?? grazie |
quando le lavo mi capita spesso che la calza che le contiene si rompe.
cme lo risolvete voi ? |
non prendere una calza a rete... :-D :-D
non è che devi sbatterla.. la maneggi un po' sotto l'acqua fino a che non scende acqua pulita.... (sto parlando della calza con resine/carbone) -05 -05 |
Quote:
Visto che alla fine ho ragione io?? #27 |
Quote:
scusa ma quando hai finito con lo scolapasta se è tipo il mio (-05 ) non ti si infilano tutti i pallini delle resine dentro i buchi ( :-D ) e viene fuori un macello (a casa mia verrebbero anche tutti i santi in paradiso gentilmente a trovarmi...) -28d# spiegami la tecnica.. così magari provo #18 #18 |
Ma poi la pasta diventa piu digeribile per via del carbone :-D :-D
|
Quote:
Ti stupirei se sapessi tutte le caxxate che faccio :-D Quote:
Faccio tutta l'operazione nel box doccia, appena finito sbatto un po' lo scola al contrario per togliere quei pochi pallini incastrati e via! ...ovviamente lo scola e' solo dedicato all'Acquario :-)) Quote:
|
Quote:
#07 #07 #07 :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl