AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   ....Marino di 100l togliere il filtro biologico........ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107177)

B_flat 22-11-2007 17:34

....Marino di 100l togliere il filtro biologico........
 
SAlve a tutti, vorrei delle informazione e spero che voi possiate aiutarmi.....!Sto per fare un passo importante con il mio acquario di 100 litri, vorrei togliere il filtro biologico e lasciare solo lo schiumatoio con il movimento dell'acqua!
La mia vasca è così attrezzata: 100l....circa 90l effetivi di acqua..., un filtro esterno "Pratiko 200", uno schiumatoio "Deltec 300", una pompa di movimento da 400l/h e una da 1100l/h, un riscaldatore da 200w, una plaffoniera Jally con 6 T5 da 35w 4 da 10000K e 2 da 20000K.
Ci sono 2 pagliacci, 2 Crysus, e 2 pesci regalati da 2 settimane di cui non conosco il nome ma piccoletti uno tutto rosa e l'altro tutto a strisice rosa e blu.....poi faccio una ricerca e vi do i nomi esatti, mentre tra i coralli ho una clavularia una sinularia un sarcopython 2 ricci neri una stella fromia nera e grigia e da poco ho messo un'attinia bianca "Heteractis magnifica" alla quale i pagliaccetti si sono molto affezionati!
I valori della vasca sono:
Ph 8,4
KH 10
Nitriti 0
Ammoniaca 0
Nitrati 4mg/l
Calcio 420mg/l
fosfati 10mg/l
Tutti i test sono stati fatti con i Sera test
La salinità è a 25 gradi 1023.
Questo è quanto.......come sto messo? L'acquario è avviato da Giugno 07 è ho passato un periodo un pò bruttino poichè l'acquario che ho comprato non era indirizzato x il marino! Avevo anche messo dei pesci troppo grandi e delicati, avevo poca illuminazione ecc.... e grazie all'aiuto di Dany, nella sezione malattie marino ho risistemato un pò le cose!!
Comunhque rispetto al brutto inizio, adesso sembra che stia sulla via giusta, il prossimo passo è togliere il biologico!!
Accetterò tutti i vostri consigli......grazie mille!!!

Amstaff69 22-11-2007 19:13

Beh...nitrati abbastanza buoni, visto che hai un filtro del genere (io li avevo a 200 prima di fare analogo salto); fosfati da paura invece.
Cambia comunque test, sui nitrati io ho dei dubbi siano così bassi.
Per il resto il pratiko io lo toglierei subito. Al limite puoi usarlo, con portata bassa, con resine rowa per abbassare i fosfati. Poi ti soffriranno i molli...quindi dipende anche da cosa vuoi allevare

nisci_mi 22-11-2007 19:19

#24 secondo me il biologico è da togliere subito,senza ripensamenti #36# ,poi vedi come va!le luci vanno bene,io aumenterei il movimento,togli la pompa da 400,e ne metti una da 1500l/h!altra cosa,hai troppi pesci x un 90litri! #24

Amstaff69 22-11-2007 19:22

... #36#

SJoplin 22-11-2007 20:55

Re: ....Marino di 100l togliere il filtro biologico........
 
Quote:

Originariamente inviata da B_flat
fosfati 10mg/l

guarda bene quel valori di fosfati, che neanche nelle fogne stanno cosi' alti ;-)

Amstaff69 22-11-2007 21:08

Re: ....Marino di 100l togliere il filtro biologico........
 
Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

Originariamente inviata da B_flat
fosfati 10mg/l

guarda bene quel valori di fosfati, che neanche nelle fogne stanno cosi' alti ;-)

beh...potremmo discuterne....i miei erano più alti ancora quando ho cambiato....comunque controlla, meglio...

moses74 22-11-2007 21:14

Si comunque 10 è uno sproposito. Vorrà dire che eri ancor più spropositato. DEVI togliere il biologico. Aumenta il movimento con delle pompe specifiche (Tunze nanostream 6025 o Hydor Koralia 2).
Per i fosfati una "cura d'impatto" a resine e cambi non sarebbe male.
Forse mi è sfuggito ma... Rocce? Quanti kg? Spero fossero state acquistate ed inserite rocce vive...

SJoplin 22-11-2007 21:14

Amstaff69, marò... e checc'avevi 'na fossa biologica, prima? :-D :-D

cmq coi nitrati a 10, si dovrebbero riscontrare visivamente dei *grossi* problemi... per non parlare dell'anemone, poi... brrr... meglio non pensarci e sperare che abbia sbagliato a prendere la lettura

Amstaff69 22-11-2007 21:19

..eh si....non stavo messo bene....ma avevo solo molli, andava lo stesso
ora stanno quasi a 0...

B_flat 23-11-2007 17:22

Prima di tutto vi ringrazio per l'interessamento, poi mi scuso perchè ho fatto degli errori....ero fuori per lavoro e me ne sono accorto adesso!! :-))
Ecco ho rifatto proprio adesso i test 23/11/07 alle 16.00:
Nitrati, cresciuti in una settimana, da 5 a 10 mg/l domani vado a compreare delle fiale della biodigest per abbassarli un po credo di riuscire in 2 sett..!
Fosfati a 0.3 mg/l
Kh 11
Calcio 400
Ph 8,4
Volume dell'acquario 120 lordi.....netti 110-105 litri.
Marca della pompa da 1200 litri "MAXI-JET" dell'Aquarium System!
Una da 1100 sempre della stessa marca usata dallo schiumatoio deltec 300.
Ne andrebbe bene un'altra da 1200 sempre dell'Aquarium System da mettere nella parte opposta dell'Acquario?
Con questi valori posso passare allo spegnimento del Filtro?
Roccie vive circa 25 Kg
Temperatura variabile tra 27 e 25 gradi.
Vi ringrazio....al più presto vorrei mettere delle foto dell'acquario.
Pesci nella vasca: 2 pagliacci, 2 Crysus, 1 Labro pigiama ed un altro del quale ancora non conosco il nome...al più presto vi farò sapere meglio.
Vi ringrazio per tutto, questo forum è veramente uno strumento d'oro per qualsiasi informazione!!Grazie a tutti! :-)

SJoplin 23-11-2007 17:38

B_flat, così mi piace di più :-)
se vuoi fare una cosa soft, puoi provare a togliere un elemento del biologico uno stadio alla volta e lasciar passare qualche giorno. poi vedi come si comportano i valori.
sul biodigest fuori dalla maturazione non credo molto, ma è un'opinione personale. piuttosto i cambi d'acqua come e di quanto li fai? l'acqua d'osmosi che usi è affidabile, cioè hai misurato conducibilità o tds?
il test del ph a reagente non serve, cioè non ci azzecca. i test sera li vedo poco attendibili per il marino... lì vedi te, ma tieni conto che utilizzare test poco affidabili equivale a non testare proprio... o forse ancora peggio.
se hai sabbia sul fondo forse ti conviene toglierla.
il movimento è un po' scarso, io ci metterei delle stream, comunque, tipo tunze o hydor, a seconda dei tuoi gusti o del budget di spesa.
vacci piano coi pesci, che hai un 100 litri, non l'oceano atlantico ;-)

B_flat 23-11-2007 18:05

Ecco alcune foto: http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag069_129.jpg

B_flat 23-11-2007 18:08

.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag073_187.jpg

B_flat 23-11-2007 18:09

.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag075_356.jpg

B_flat 23-11-2007 18:10

.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag076_176.jpg

B_flat 23-11-2007 18:14

..sono un pò scure, l'ho fatte col telefonino adesso!
Cmq quali elementi dovrei togliere all'interno del filtro per iniziare?
L'acqua la cambio 20% al mese, se serve anche 2 volte al mese.La compro dal mio rivenditore di osmosi già salata. L'acqua è perfetta ho fatti i test è pulita.....test sempre della "Sera", quale mi consigliate per avere più precisione di valori?
Grazie........

SJoplin 23-11-2007 18:19

B_flat, hai troppe poche rocce, secondo me. almeno da quel che si puo' vedere da qua. la sabbia non aiuta, per i nitrati.. quella grossa ancora meno...

arly 23-11-2007 18:42

Si vede un bel po' di verde in giro.
primo passo elimina tutta la sabbia, poi attendi almeno una settimana e rifai i test.
Dopo togli una parte del tuo biologico ed attendi ancora una settimana, dopo di che lo elimini del tutto.
Ma non avere fretta perche' ogni piccolo sbalzo in un micro ambiente e' pari ad una mazzata.
la sabbia grosa cosi' poi non serve a niente se non che per il tuo piacere personale.
ciao e vai con calma

B_flat 27-11-2007 01:04

Ecco fattto, adesso mi sono attrezzato con dei timer; ho messo una pompa Hydor Koralia 2 di 2300l/h sulla destra dell'acquario tenendola accesa6 ora, 5.30 ore da sola, poi l'ultima mezz'ora faccio accendere un'altra pompa Maxijet da 1100l/h aulla sinistra opposta alla Koralia.Così di seguito faccio continuare la sola pompa sulla sinistra.Nel frattempo c'è un pompa minijet da 4590/h al centro dell'acquario che si accende ad intervalli di 15 minuti.Continua così fino alle 24.00 poi rimane accesa solo la centrale da 450 l/h fino alla mattina alle 7 per mantenere la calma notturna.
Quindi ricapitolando quella dalle 7 alle 13.00 viene accesa quella di Sx da 1100l/h, poi dalle 12.30 alle 20.00 rimane accesa sulla Dx quella da 2300l/h, poi di nuovo dalle 19.30 fino alle 24 quella da 1100l/h.
Domani passerò alla pulizia della sabbia togliendola, ma una piccola parte la vorrei lasciare.
Cosa dite per il movimento potrebbe andare?
Dopo che ho tolto la sabbia come mi devo comportare, che cosa levo per prima all'interno del filtro??
Grazie mille a tutti per i consigli!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13364 seconds with 13 queries