AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Allestimento Star 120 per il RE. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107146)

Tuna-Tuna 22-11-2007 14:22

Allestimento Star 120 per il RE.
 
Premetto che sono alla mia prima esperienza col RE
Prima avevo un Rio 300 amazzonico.

LA vasca la vorrei allestire così:

- modifica luci con aggiunta di altri 2 T5 da 39W per complessivi 156W
- phmetro con eletrovalvola x co2
- impianto CO2 con reattore
- impianto osmosi
- lampada UV
- mangiatoia automatica
- fertilizzazione: fluorish di base mentre gli altri elementi me li preparo io con i composti presi in farmacia+protocollo di Tom Barr
- in futuro magari un PLC
- fondo ferilizzato: sera flor depot o tetra plant
- fondo: sabbia silicea e sopra sabbia fine color rosa(possibile variante con akadama solo in zona piante da valutare e studiare meglio)
- Piante: le solite per queste vasche
- Radice + sassetti vari

…..e fin qui più o meno siamo negli standard….ora viene il bello…

-1) Vorrei forare il fondo ed applicare questo kit http://www.star-aquarium.com/kitTubiFiltro.php , sempre se riesco a trovarlo. Ciò per non avere tubi e tubetti che si arrampicano in vasca.

-2) il filtro originale bluextreme 1100 non è un gran chè da quello che sento in giro e non ha un gran volume disponibile per ospitare una quantità adeguata di materiali vari porosi per i 360 lt della vasca. Onde per cui la domanda è:

- e se io mettessi in serie al bluextreme, all’uscita del filtro, prima di andare in vasca un ulteriore filtro da circa 2 lt, pieno di cannolicchi per aumentare il volume biologico? come questo per esempio? Grazie e ciao http://www.acquariofilia.biz/allegat...n_0019_149.jpg

pani 22-11-2007 15:04

cioe' vorresti forare il fondo di un acquario gia siliconato e non una singola lastra?????
per me ti complichi solo la vita:
rischi di rompere la lastra, potresti avere problemi di tenuta (se perde il fondo ti si svuota tutta.....)........il tutto per non vedere due tubi che si arrampicano su un lato???????
io e v i t e r e i !!!!!!!!!!!!!!!!

Ute1 22-11-2007 19:47

quoto , nn forare nulla , potresti nn uscirtene piu' .

michele 22-11-2007 19:55

Il rio 300 come spessore dei vetri sei al limite se lo vuoi bucare, il rischio di spaccare il fondo c'è e infatti non troverai nessun vetraio che ti fa il lavoro in garanzia. Calcola poi che il kit che mostri implica un buco molto grosso che aumenta chiaramente il rischio rottura, puoi al limite ricreare lo stesso meccanismo con due buchi più piccoli da 2.5 o 3.2 cm e due passaparete in PVC. Per quanto riguarda il filtro aggiuntivo... non saprei... mi sembra tanto lavoro per un vantaggio minimo... a quel punto se fai un carico e uno scarico nella vasca forse ti conviene puntare a una sump e al limite come pompa di rilancio se vuoi puoi utilizzare (se già lo hai) il filtro bluextreme. La lampada UV poi dove la collocheresti in tutto questo progetto? Se la attacchi al filtro da 1100 litri il passaggio è troppo veloce.

Tuna-Tuna 23-11-2007 23:00

Ok...Mi avete convinto...niente fori..ok..ok..ok

Ora vi chiedo consiglio sul filtro esterno....Premesso che gli eheim sono i migliori che ne pensate per la mia vasca di uno di questi:

http://www.acquaingros.it/filtroeste...fa9877afcc7d57
ha 5 cesti per un totale di 9 lt di materiale poroso

oppure questo 1 po' più piccino:
http://www.acquaingros.it/filtroeste...fa9877afcc7d57
tre cesti per un totale di 5 litri

oppure questo:

http://www.fishfriends.it/product_in...oducts_id=2825

4 cesti?

michele 23-11-2007 23:54

Lascia perdere, li ho avuti... non ti conviene risparmiare sul filtro che è il cuore dell'acquario, prendi il meglio o stai su marche leader del settore. Per dirla tutta, per funzionare funzionano abbastanza bene ma durano la metà se non meno rispetto a un Eheim.

dan79 24-11-2007 22:42

io credo che un ottimo compromesso qualita' prezzo sia il pratico!Ottimo prodotto, costa poco, affidabile!Costruzione e garanzia made in italy, che non e' poco!

michele 24-11-2007 23:48

Ho sentito che molti si lamentano del sistema di chiusura, per me tra quelli "economici" uno dei migliori è il Tetra.

dan79 25-11-2007 00:42

Anche il prime!

Ute1 25-11-2007 11:56

Hydor prime 30 , è a mostro e nn perde una goccia .... ne ho 3 tutti perfetti .

michele 25-11-2007 12:14

:-D :-D :-D
Alla fine di possibilità ne hai tante e più o meno restando nella stessa fascia di prezzo funzionano tutti abbastanza bene, certo se vuoi il meglio sai dove devi andare a parare.

Tuna-Tuna 02-12-2007 00:49

Finalmente è arivato. Scaricato e montato. E' stupendo..meglio di quello che pensavo. Il bluextreme non è poi così male. Lo userò al 50% come filtro meccanico ed il 50%(2 lt circa) come filtro biologico. Inoltre ci metterò un serbatoio inox(un ex filtro ai carboni per impianti domestici) da 9 lt pieno di lapillo lavico come ultriore filtro biologico in coppia con il bluextreme. La filtrazione biologica(totale 11lt) dovrebbe essere sufficiente. Vediamo...
Per il fondo dopo ampia valutazione tecnico/econimica ho optato per l'akadama. Lo so che non è il massimo per i dischi ma a me piace, come anche le piante del resto.
Ne metto 3 sacchi da 16lt. Dovrebbe rendermi 8 cm di spessore. Ma sotto all'Aka ci metto 2-3 cm di lapillo lavico e poi retina 5x5mm.
Fondo: nessuno. Fertilizzerò con PMDD e le radici con tetra initial.
Se ci saranno problemi proverò a passare a Seachem che già usavo una volta.

I disci saranno la ciliegina e credo ne metterò una coppia. Non so tra quanto ma certamente quando la vasca sarà ampiamente matura.

Speriamo bene.

Come luci, su consiglio di Pepot(grazie pepot), sto già attendendo la consegna della i-Bar Arcadia. Avrò un totale di 154W.

Ciao.

michele 02-12-2007 10:28

Molto bene, con il fondo che hai scelto dovrai stare attento nelle prime settimane alla durezza che tenderà a diventare molto bassa.

Tuna-Tuna 02-12-2007 17:00

Infatti. Sto procorando i composti per fare i sali di W.PEris per variare kh e gh. No trovo il clururo di calcio ed il bicarbonato di potassio.

Ciao

michele 02-12-2007 17:04

Hai provato in qualche laboratorio farmaceutico?

Tuna-Tuna 02-12-2007 17:10

Ho provato nelle farmacie della mia città ma non lo trovo. Oppure mi fanno aspettare settimane.....

michele 03-12-2007 11:19

Penso sia l'unica aspettare, non è che siano prodotti così facilmente reperibili puri e in quantità piccole.

Tuna-Tuna 03-12-2007 12:17

Magari se qualcuno del forum me ne potesse fornire un po' glielo pago volentirei.
Ciao

Tuna-Tuna 23-12-2007 03:42

La vasca è allestita. Ho messo le seguenti piante:

- Tenellus
- echinodorus ozelot
- Echinodorus barthii
- Ceratopteris talicroides
- cabomba caroliniana
- hidrocotyle leuchephala
- crinum natans
- alternantera roseafolia
- eleocharis acicularis
- vallisniera gigantea


Come filtri ho messo il bluextreme 1100 originale in linea con un filtro inox da 10lt + un eheim 2213 tutti caricati con cannolicchi, bioball e al 80% con lapillo lavico. Di notte accendo solo l'eheim 2213 e la lampada UVC da 11W.
sto usando la CO2 e in settimana installo il Phmetro e il PLC Zelio per gestire il tutto.

Fertilizzo TomBar ma ora ho l'esplosione attesa delle verdi filamentose.
Ho i nitrati molto alti e dopo 2 settimane anche i nitriti sono altini. il Gh sballa ma integro con sali.
Appena scendono metterò dei pulitori. Sono indeciso tra carinine o siamensis. questi ultimi una volta li avevo e per toglierli ho dovuto disfare l'allestimento.
Sicuramente gli ancistrus.
Secondo voi quando potro mettere i primi dischetti?

Ciao

Ute1 23-12-2007 03:45

aspetterei l'attecchimento dell flora e se i valori sono ok , picco di no3 compreso , inserisci i discus .

michele 23-12-2007 13:47

Forse non ho capito... ma hai due filtri di cui uno lo accendi solo di notte??????? -05

Tuna-Tuna 23-12-2007 16:51

Ne ho 3 collegati in serie. Ecco la sequenza:

1°: Bluextreme 1100 che fa in parte da meccanico con spugna fine, spugna grossa e in parte da biologico con 1 lt di cannolicchi e 2 di lapillo

2°: solo contenitore in acciao inox da 10 lt pieno di lapillo

3°: eheim 2213 con 2,5 lt di lapillo e un po' di perlon(se col tempo e la maturazione dei filtri questo non sarà sufficiente l'idea è di sostituirlo o con un pratico 400 oppure con tetratec ex 1200)

Con il plc che sto per cablare l'idea è questa:

Giorno: tutti i due i filtri attivi

Notte: da dopo 2 ore dallo spegnimento fino a 2 ore prima dell'accensione faccio girare solo l'eheim 2213 ed accendo la lampada UVC.

michele 23-12-2007 21:27

Scusa ma se ne accendi solo uno l'acqua riesce a scorrere ugualmente in tutti e tre i filtri?

Tuna-Tuna 24-12-2007 03:24

si certo....ma non è detto che sia sempre così.....penso che col maturare del filtro e l'insediamento dei batteri la velocità rallenti un po'...

michele 24-12-2007 09:49

Ma hai fatto le prove? Hai verificato che accendendo un solo filtro l'acqua riesca a passare per gli altri 2 filtri e risalire in vasca?

Tuna-Tuna 24-12-2007 10:40

Si certo...con il bluextreme passa meglio mentre con 2213 passa un po più lenta..

Intanto per natale mi hanno già regalato una coppia di dischetti che però sono ancora dal negoziante.....spero che gli NO2 s'azzerino presto.

michele 24-12-2007 11:35

Personalmente lascerei tutto acceso sempre. Hai una foto di questo impianto in serie?

Tuna-Tuna 24-12-2007 20:23

Eccolo http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtri_100.jpg

Tuna-Tuna 24-12-2007 20:58

E questa è la vasca. Ma è invasa dalle verdi filamentose. Me l'aspettavo. La vegetazione non è ancora decollata e i nitrati sono a palla.

Ute1 24-12-2007 23:22

perché fai sto gioco coi filtri ???? fai stabilizzre i valori e aspetta che la flora attecchisca per bene .

Tuna-Tuna 24-12-2007 23:52

1° recuperare 2 filtri che avevo in casa;
2° avere un basso wattaggio e portata(24W) ma con grande volume biologico(16 lt)
3° regolare la portata spegnendo 1 filtro

michele 25-12-2007 11:02

Così a occhio hai fatto un bel lavoro e la vasca promette di diventare veramente interessante... però se fossi in te terrei un flusso dell'acqua regolare e anche la lampada va tenuta sempre accesa.

Tuna-Tuna 25-12-2007 12:41

In questo momento la lampada la tengo spenta perchè non vorrei limitare lo sviluppo delle colonie batteriche. Successivamente la volevo tenere accesa solo di notte. Qui sono però un po' indeciso perchè di teorie ne ho sentite molte: sempre accesa, solo di notte, solo 4 ore, solo 1 ora ecc. Credo che si possa tenere accesa 24 ore solo quando il filtro è maturo e potente al 100%.....
Comueque grazie dei consigli....

Buon NAtale.

michele 25-12-2007 13:33

La lampada germicida va lasciata accesa 24 ore, su questo non credo si possa opinare tanto, c'è anche scritto sulle istruzioni in alcuni modelli. Sia per un discroso di proliferazione batterica che per un discorso di durata della lampada.

Tuna-Tuna 25-12-2007 16:43

MA IN 24 ore no fa fuori anche i batteri buoni del filtro?

michele 25-12-2007 19:20

No... per questo esistono i vari substrati biologici.

pesce fuor d'acqua 28-12-2007 23:03

Personalmente non metterei tre filtri in serie, visto che hai la possibilita di averne piu di uno sfruttali, metticaso che uno si blocca, o si intasa, fermeresti il tutto mentre separati uno cotinua a lavorare.
Perche poi spegnerne due di notte #24 per mandare sotto sforzo una girante che era stata studiata per una detrminata spinta.
e se uno spinge piu di un altro potrebbero crearsi vuoti d'aria #24

Ute1 28-12-2007 23:07

quoto in pieno

michele 28-12-2007 23:28

In effetti non si capisce perché complicarsi la vita, filtri in serie, spegnimenti vari di filtri lampade ecc...

Tuna-Tuna 16-01-2008 15:38

Eccolo dopo 40 giorni dall'avvio e dopo trattamento con protalon causa invasione alghe verdi. Ora riprenderò la fertilizzazione per gradi. Però le piante non sembrano aver attecchito completamente ma credo ciò dipendesse dalle alghe che mi avevano completamente ricoperto le foglie.
Messi anche i primi ospiti: 8 caridine japonica, 4 corydoras aenus, 2 botia(sono pieno di lumache) e 2 epalzeorincus....Tra poco inseriro 1 o 2 coppie di red turquose. 1 di esse ha già deposto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17014 seconds with 13 queries