![]() |
nuovo allestimento.
ho una vasca scoperta(60 lunghezza,40 altezza e 30 profondità.)
ho intenzione di allestirci un mini reef. metterò rocce vive e qualche invertebrato senza troppe pretese,oltre a un paio di pagliaccetti. per quanto riguarda il sistema di filtraggio il mio negoziante(persona molto preparata e quotata nella mia regione)mi ha consigliato di affidare tutto alle rocce vie e a uno schiumatoio per acquari fino a 300 lt. siccome su internet si trovano accessori a prezzi più bassi che nei negozi sapete consigliarmi qualche modello da cercare? |
finalmente un negoziante che non consiglia un biologico!!!!! -05
un deltec mce300 va benissimo per quel litraggio ;-) |
litraggio consigliato è del tutto fuorviante
deltec mce300 tunze nanodoc skimmer in linea di massima questi..... ;-) |
TUNZE SCHIUMATOIO PER ACQUARIO MARINO NANO Skimmer 9002.su ebay ho trovato questo a 108 euro.che ne dite?oppure ho trovato il deltec mce 300 a 155 euro.per le plafoniere cosa consigliate?
|
marcoposta, preferisco un deltec anche se si parla di qualche euro in più ha il vantaggio di essere appeso a bordo vasca quindi non ti "ruba" volume utile..per l'illuminazione direi che con una plafo con 4 t5 da 24 w sei a posto, allevi molli belli e colorati senza troppe pretese ;-)
|
ma oltre allo schiumatoio e alle plafoniere nn devo acquistare nient'altro?
|
Quote:
filtro a zainetto per resine antifosfati e carbone rifrattometro atc per corretta salinità dell'acqua test per analisi acqua salifert (no3,no2,po4,sio2,ca,mg,kh) ;-) |
ma 2 pompe in così poco spazio nn ne occupano troppo?ho visto la la koralia 1.se ne posiziono 2 dove diamine le metto in 60 cm di lunghezza?
|
le attacchi al vetro posteriore orientate verso la rocciata, quindi sul vetro centrale ;-)
|
scusa la mia insistenza...il filtro a zainetto a cosa serve?dove va posizionato?
|
il filtro a zainetto si appende anch'esso a bordo vasca, serve per le resine antifosfati ( da tenere per tutta la durata della maturazione fino a valori di fosfati permettendo) e carbone attivo all'occorrenza ;-)
|
in ogni caso prima di partire leggi la guida di leletosi così parti già con una base teorica ;-)
|
il mio negoziante mi ha proposto uno schiumatoio per acquari fino a 300 lt della cyclon...a 170 euro.cosa ne dite?
|
credo il nome esatto sia seaclone
|
Di questo non ne parlano molto bene... un po' rumoroso da quello che ho capito io....per spendere quella cifra vai tranuqillo sul deltec mce 300, costa meno, non è in vasca come il tunze e svolge egregiamente il suo lavoro, non sono difficile da reperire i ricambi...
|
Quote:
Te lo dico per esperienza diretta! Provato, usato 20 giorni, buttato. |
quoto ale, affidati a un bel deltec mce300 ;-)
|
io invece posso dirti che và + che bene...io mi ci trovo benissimo e credimi mi fà + rumore la ventolina che ho montato nella plafoniera che lo schiumatoio.Io ho acquistato il seaclone100 a 120 euro dal mio negoziante di fiducia...tu di dove 6?se vuoi posso darti l'indirizzo e puoi vedere se te lo spedisce.
P.S te lo dice uno che ha la tua stessa vasca |
sono della prov di pescara.cmq ho gia preso il deltec.il negoziante mi ha detto che le luci comincerò ad accenderle dopo circa una settimana che l'auqario gira con pompe, schiumatoio e rocce vive.
corrisponde a verità? |
marcoposta, un mese di buio, con pompe e schiumatoio a manetta, terminato tale periodo, qualora i valori di po4 e no3 lo consentano cominci con 2 ore al giorno di fotoperiodo, incrementando di 1 ora alla settimana ;-)
|
e le rocce possono stare per un mese senza luce?
|
le rocce "devono" stare per un mese al buio con salinità costante , temperatura costante, pompe a manetta ,schiumatoio a palla e aspirazione dello spurgo di tanto in tanto.....
Ciauz |
Quote:
|
Quote:
segui il consiglio degli altri riguardo il mese di buio. e' fondamentale controllare Mg/Ca/KH temp e salinita' (con il rifrattometro ATC). ogni tanto indirizzi una pompa sulle rocce per togliere il residuo e mi raccomando non farti prendere dalla fretta ;-) |
non ho nessuna fretta.voglio fare le cose come si deve.
in passato sono stato frettoloso nelle mie prime esperienze. faccio tante domande per avere più certezze possibili. ma per spurgare cosa intendete? cosa devono spurgare delle rocce vive che prendo direttamente da un vascone di 2 metri del mio negoziante che le alleva da anni? |
marcoposta, per spurgare si intende il rilascio di sedimenti da parte delle rocce sottoposte al flusso delle pompe, inoltre alla fase "spurgativa" si deve creare e stabilizzare l'ambiente batterico adeguato all'interno della vasca, idem per l'acqua che si impregna fisicamente dei diversi ceppi batterici ;-)
|
toriniamo alle pompe di movimento.il mio negoziante mi ha sconsigliato di inseririne 2.dice che la vasca è troppo piccola e creerebbero troppo movimento.voi che ne dite?
|
marcoposta, io ne metterei due, anche perchè a maturazione completata non lavoreranno insieme, l'ideale è alternarle ogni 6 ore (con 1-2 ore di interposizione) quindi non avrai un flusso costante nell'arco delle 24 ore da entrambi i lati ;-)
|
ne esistono di automatiche?che si programmano e lavorano alternandosi?
|
marcoposta, è sufficiente utilizzare le 2 pompe con 2 timer (digitali o analogici) programmi l'on/off e sei a posto ;-)
Quote:
|
SI MA SPESSO MI CAPITA DI STARE FUORI TUTTO IL GIORNO....COME FACCIO?
|
Quote:
|
marcoposta, prendi le 2 pompe e le attacchi a 2 timer, una volta impostati le pompe si accendono e si spengono in base all'impostazione che gli hai dato ;-)
|
si ma purtroppo non sono un elettricista...quanto costeranno quelle pompe tunze?
|
marcoposta, non è necessario essere elettricisti, costeranno si e no 10 euro l'uno, si comprano già fatti, non devi modificare nulla, ogni timer ha una presa per una spina, ci attacchi quella della pompa e colleghi il timer alla presa 220 oppure su una ciabatta, lo imposti e fine ;-)
|
ho ritirato lo schiumatoio e la plafoniera.sto prvando a posizionarli.ma lo schiumatoio posso metterlo sul lato frontale posteriore?cmq ho un problema...la plafoniera tocca appena un tubo dello schiumatoio e non si abbassa al 100x 100
|
marcoposta,
scusa ma non capisco 2 cose. #24 che intendi lato frontale posteriore? che vuoi dire x non si abbassa al 100%? che plafo è e quanto la vuoi abbassare? |
intendo dietro,lato muro.la plafoniera per stare nella sua posizione standard cioè se non la sollevo un pochino tocco un tubicino dello schiumatoio...è un problema?
|
marcoposta, se intendi il tubicino di aspirazione nessun problema, basta che non si piega o si occlude, per lo skimmer, mettilo pure sul vetro posteriore ;-)
|
no,intendo il tubo di plastica che parte da dentro lo schiumatoio e rientra nell'acquario.problemi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl