AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Schiumatoio sì o no...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107046)

deepdiver 21-11-2007 20:29

Schiumatoio sì o no......
 
Ciao a tutti,
sono appena entrato a far parte della famiglia degli amanti dell'acquario marino e mi trovo in grande difficoltà....
Ho acquistato su suggerimento del negoziante "di fiducia" un SINUO 250 con filtro Pratiko 300.
Quando abbiamo parlato di come arredarlo (rocce vive, qualche pesciolino e qualche corallo molle) mmi ha subito tranquillizzato dicendomi che lo schiumatoio non sarebbe stato necessario (come anche le luci blu e la vasca al posto del filtro...).
Mi date una mano a capire come procedere?
Per ora ho solamente riempito com acqua e 13 kg di sabbia corallina a media grandezza, mentre prox settimana mi arriveranno i primi 20 kg di rocce vive...
Grazie,
Claudio

ALGRANATI 21-11-2007 21:09

deepdiver, bene....inizia a togliere tutta la sabbia ;-)

schiumatoio indispensabile ;-)

deepdiver 21-11-2007 21:13

Ciao Algranati,
anche se non è sabbia fine ma tipo ghiaietta (per farti capire le dimensioni)..??
grazie

Robbax 21-11-2007 21:20

deepdiver, nessun tipo di sabbia...a meno che non fai un dsb di almeno 10/15 cm e lo fai maturare un anno ;-)

deepdiver 21-11-2007 21:22

Quindi sul fondo non metto nulla di nulla a coprire il vetro?

Robbax 21-11-2007 21:51

deepdiver, prima di sei mesi no...poi potrai metterci una spolverata sul vetro davanti,ma anche se non la metti non sarà male perchè si ricoprirà di alghe calcaree rosa e rosse e il vetro non si vedrà piu ;-)

V.Liguori 22-11-2007 10:35

Lo schiumatoio , insieme alle rocce vive, rappresenta il cuore di un berlinese...... dubbi non ne avere e fai come dice robbax

Wurdy 22-11-2007 11:11

deepdiver, Ciao e benvenuto. Ascolta i consigli che ti hanno dato se vuoi avere successo. Togli la sabbia, togli il pratico e se non puoi fare una sump metti uno schiumatoio appeso a zainetto. Le rocce inseriscile tutte subito (1 kg ogni 5 lt di acqua). Fai una bella maturazione ... 1 mese di buio poi inizi il fotopoeriodo partendo da 1h/giorno e aumenti di 1h a settimana fino al completamento. Ricorda di illuminare adeguatamente. Non inserire nessun pesce prima di aver completato la maturazione. Se procedi così parti col piede giusto.

ciccio_fibra 22-11-2007 15:37

Ciao è vero hanno ragione Metti lo schiumatoio io l'ho appena messo e sto già vedendo i primi risultati

per la maturazione non è indispensabile falla a luci spente(almeno no per un mese)

io l'ho fatta senza luci per qualche giorno poi ho acceso poche ore al giorno così facendo ti conservi le alghe calcarre e molti altri organismi Vivi..... prendi rocce di buona qualità poi per il primo mese non cambiare l'acqua aspira via solo la fanghiglia che si forma e rimetti l'acqua dentro .che deve appunto maturare.lascia maturare per 3 mesi io ho fatto così e mi son trovato bene
la sabbia è vero mettila per ultimo.

V.Liguori 22-11-2007 15:59

Quote:

Originariamente inviata da ciccio_fibra
per la maturazione non è indispensabile falla a luci spente(almeno no per un mese)

Forse volevi dire "è indispensabile"

ciccio_fibra 22-11-2007 16:08

Quote:

Originariamente inviata da V.Liguori
Quote:

Originariamente inviata da ciccio_fibra
per la maturazione non è indispensabile falla a luci spente(almeno no per un mese)

Forse volevi dire "è indispensabile"

se fai una ricerca con google vedrai che molti l'hanno fatto a luci accese e si sono trovati cmq bene....

V.Liguori 22-11-2007 16:14

ma se cerchi sul libro di Rovero (che per noi dovrebbe essere come la Bibbia) dice il contrario e .............. per una persona che non ha molta esperienza sarebbe meglio seguire il metodo classico per poi farsi una sua idea a riguardo.

deepdiver 22-11-2007 16:21

Grazie a tutti per i consigli.... #36# #36#
Mi metto in azione per levare la sabbia e trovare uno schiumatoio...
#23 Devo solo capire dove metterlo che non ingombri lo spazio (anche se l'acquario è posizionato su una parete con 40 cm lieri per parte)......

Claudio

V.Liguori 22-11-2007 16:24

Bene, tienici aggiornati

ciccio_fibra 22-11-2007 16:28

Quote:

Originariamente inviata da deepdiver
Grazie a tutti per i consigli.... #36# #36#
Mi metto in azione per levare la sabbia e trovare uno schiumatoio...
#23 Devo solo capire dove metterlo che non ingombri lo spazio (anche se l'acquario è posizionato su una parete con 40 cm lieri per parte)......

Claudio

con 40 cm sicuramente non avrai problemi il mio occupa solo 10 cm

io ho un acquamedic turboflort blu 1000 ma c'è di meglio dipende da quanto vuoi spendere

V.Liguori 22-11-2007 16:42

Sull'esterno punterei su un deltec MCE300 o MCE600 a seconda del litraggio della tua vasca

deepdiver 22-11-2007 16:44

stavo giusto per postare che oggi pomeriggio vado alla ricerca di uno schiumatoio o per lo meno a guardarmi un pò in giro... Molti mi parlano degli schiumatoi Tunze per andare sul sicuro.....
Avete qualche suggerimento su qualche modello?
Grazie Ciccio, mi sono segnato già il modello che mi hai indicato....

ciccio_fibra 22-11-2007 16:45

Quote:

Originariamente inviata da V.Liguori
Sull'esterno punterei su un deltec MCE300 o MCE600 a seconda del litraggio della tua vasca

il deltec è migliore.però costa di più ed è più rumoroso

quà trovi la comparazione tra deltec e acquamedic........


http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...oi/default.asp

V.Liguori 22-11-2007 16:59

deepdiver il deltec MCE300 l'ho avuto sull'acquario precedente e non l'ho trovato molto rumoroso comunque per me ne vale la pena............... a proposito che litraggio hai?

deepdiver 22-11-2007 23:08

Ho un Sinuo 250 e l'ho riempito con 210 litri... Senza rocce vive che arriveranno probabilmente prox settimana...

sigmapower 23-11-2007 08:40

Caro deepdiver

Ho la tua stessa vasca avviata da 6 mesi, grazie ai consigli trovati qui su AP ho montato uno schiumatoio Hydor modello Performer 600 e ne e' valsa la pena, la qualita' dell' acqua ne e' stata positivamente influenzata, tanto che mi sono potuto permettere l' introduzione di alcuni coralli LPS.
Per quanto riguarda il Pratiko, inizialmente l'ho messo da parte ma in un secondo momento ho pensato di riutilizzarlo ma non come filtro biologico, infatti ho tolto spugne e canolicchi sostituendoli con 250 gr di zeolite XAqua Koral Lithe 8-16mm e 500mL di carbone attivo JBL, in pratica uso il Pratiko ( scusa il gioco di parole ) come filtro a letto fluido sfruttando gli attacchi originali della vasca.

V.Liguori 23-11-2007 11:30

Quote:

Originariamente inviata da deepdiver
Ho un Sinuo 250 e l'ho riempito con 210 litri... Senza rocce vive che arriveranno probabilmente prox settimana...

Allora Deltec MCE 600 (secondo me)

Robbax 23-11-2007 14:03

mce600 con tracimatore ;-)

ciccio_fibra 23-11-2007 15:39

Quote:

Originariamente inviata da sigmapower
Caro deepdiver

Ho la tua stessa vasca avviata da 6 mesi, grazie ai consigli trovati qui su AP ho montato uno schiumatoio Hydor modello Performer 600 e ne e' valsa la pena, la qualita' dell' acqua ne e' stata positivamente influenzata, tanto che mi sono potuto permettere l' introduzione di alcuni coralli LPS.
Per quanto riguarda il Pratiko, inizialmente l'ho messo da parte ma in un secondo momento ho pensato di riutilizzarlo ma non come filtro biologico, infatti ho tolto spugne e canolicchi sostituendoli con 250 gr di zeolite XAqua Koral Lithe 8-16mm e 500mL di carbone attivo JBL, in pratica uso il Pratiko ( scusa il gioco di parole ) come filtro a letto fluido sfruttando gli attacchi originali della vasca.

a cosa ti serve la zeolite?........l'alimenti con batteri?,,,,non ti fa alzare cmq i nitrati?

dove l'hai messa?..........nella parte dove ci stavanoi cestelli dei canollicchi?

sigmapower 23-11-2007 15:57

Quote:

Originariamente inviata da deepdiver
a cosa ti serve la zeolite?

Zeolite e carbone attivo mi aiutano nell' eliminazione di ammoniaca, fosfati e l' eccesso di sostanze urticanti emesse dagli invertebrati come Xenia ed Euphyllie.

Quote:

Originariamente inviata da deepdiver
l'alimenti con batteri?

Non uso la zeolite come supporto per i batteri ( stile Zeovit ) ma sfrutto solo la proprieta' di adsorbire inquinanti.

Quote:

Originariamente inviata da deepdiver
non ti fa alzare cmq i nitrati?

Ho incominciato ad utilizzare la zeolite su consiglio del mio negoziante di fiducia, perche non riuscivo a portare a 0 NO2 NO3 e PO4, nel giro di una settimana sono andati a 0 ed ho potuto introdurre i primi LPS

Quote:

Originariamente inviata da deepdiver
dove l'hai messa?..........nella parte dove ci stavano i cestelli dei canollicchi?

Esattamente, ho levato le 4 spugne , la zeolite (250 gr) divisa nei due cestelli inferiori, il carbone attivo (500mL) in quello superiore.

Prima di riutilizzare il Pratiko le zeoliti erano sistemate in un filtro a letto fluido nella sump, togliendo quest' ultimo ora ho lo spazio per un reattore di calcio.

deepdiver 23-11-2007 16:27

Ciao a tutti,
grazie ancora per i preziosi consigli....
Stamattina sono andato da un altro rivenditore (molto più specializzato rispetto al primo...) e abbiamo deciso di mantenere i Pratiko ma levando i cannolicchi e il carbone che vengono dati in dotazione e li abbiamo sostituiti con glaxtone (pietre in vetro sinterizzato per il filtraggio biologico dell'acquario marino e d'acqua dolce).
Ho anche acquistato (e messo in uso anche se senza le rocce vive) uno schiumatoio Skimmer 400P.
Per ora proviamo così, il negoziante con un altro cliente dice di aver ottenuto ottimi risultati con questa soluzione.
Tempo qualche settimana e spero di darvi buone notizie....

Claudio

sigmapower 23-11-2007 16:53

Purtroppo sei incappato nel mio stesso errore, quello di acquistare i canolicchi in vetro ( ad alta porosita' cosi' i batteri si possono insediare in profondita' bla bla bla bla ) in pratica 20 euro buttati in quanto non sono riusciti a ridurre gli inquinanti come promesso, per lo schiumatoio il discorso e' simile anche io all' inizio ho acquistato un schiumatoio con caratteristiche pressoche identiche al tuo ( e prezzo similare ) ma alla fine l'ho accantonato ( trasformato in un filtro a letto fluido ) per uno schiumatoio a doppia pompa adatto al sistema di gestione da me adottato ( berlinese ).

Abbiamo vasche uguali, cerchiamo di non fare gli stessi errori ( costano cari )

deepdiver 24-11-2007 19:58

ciao Sigma.....
quindi mi stai dicendo che cannolicchi in vetro e schiumatoio sono stati una fregatura.... -20 -20
come faccio ora modificare il tutto? La vasca dovrei svuotarla e bicare il fondo della stessa e il mobiletto e metterci una vasca piccola sotto???
Levare solamente il Pratiko? Come fare senza allagare la stanza? Suggerimenti?
Tu come hai allestito il Sinuo?
Ah... Il negoziante mi ha anche consigliato, dato che vorrei inserire rocce vive e coralli molli con 4/5 pesci, di cambiare una T5 e sostituirla con una blu.... Che ne dici?
Grazie

deepdiver 26-11-2007 12:11

Ciao a tutti,

purtroppo mi sono fatto influenzare troppo dal negoziante e ho acquistato lo Skimmer Wave 400P per la mia vasca da 240l lordi.....
L'ho installato ma ho alcuni dubbi:
1) è normale che sia rumoroso? C'è la possibilità di renderlo più silenzioso?
2) a che profondità va inserito? alcuni mi dicono a 10 cm dal pelo dell'acqua altri invece più verso il fondo......
3) come si regola correttamente? Il negoziante mi ha detto che il livello acqua deve essere sotto il filo del bicchiere ma in questo modo la schiuma non arriva a tracimare lo sporco....

Grazie in anticipo,
Claudio

V.Liguori 26-11-2007 12:34

#23 #23 #23 #23 #23 #23 oh ragazzi............ scriviamo, scriviamo, scriviamo e riscriviamo....... ma se poi faciamo di testa nostra (o del negoziante) spendiamo soldi e facciamo cavolate e poi cerchiamo di rimediare con metodi talvolta inadeguati. Allora per avviare un marino 1 Kg di rocce vive ogni 5 Lt d'acqua, un ottimo schiumatoio ed un mese di buio.

Il fatto che ti lasci influenzare dal negoziante è dovuto alla tua insicurezza sull'argomento allora leggi un buon libro "ABC dell'acquario marino di barriere" di Rovero..... leggilo tutto e se è il caso rileggilo anche + di una volta ...

Robbax 26-11-2007 14:03

son venditori e convincere le persone è il loro mestiere...e con i neofiti(sopratutto del marino)ci vanno a nozze....

deepdiver 28-11-2007 12:56

Ciao a tutti,
dopo aver acquistato lo Skimmer (ed essermi preso un bel pò di ca........ :-)) ), ho levato tutta la sabbia corallina e ora aspetto le rocce vive....
Lo schiumatore (Wave 400P) ha qualche difettuccio di regolazione, infatti oggi andrò dal negoziante (già avvisato) e lo proveremo insieme.. Ho già avuto la sua proposta di cambiarlo con un altro modello.......
Mi consigliate che pompe utilizzare per movimentare l'acqua quando inserirò le rocce? Come riconoscere le rocce belle oltre a guardarne peso e incrostazione?? Se hanno del verde sopra?
Grazie

V.Liguori 28-11-2007 13:06

deepdiver, perchè Wave 400P -20 -20 -20 -20

per le rocce ti conviene (anche economicamente) acquistarle online da siti specializzati e certificati da tutti gli utenti............ magari fai una ricerca in saper comprare marino magari lì trovi i nomi dei negozi consigliati ;-)

deepdiver 28-11-2007 14:41

Sì lo so.... mi sono lasciato influenzare troppo dal negoziante...... e anche dal portafoglio..... :-))

V.Liguori 28-11-2007 15:40

guarda che i negozianti hanno dei prezzi molto più alti di venditori online a parità di costo dovresti trovare un prodotto migliore. Scusa ma per il Wawe il negoziate quanto ti ha spillato?

deepdiver 28-11-2007 15:42

90.....

V.Liguori 28-11-2007 16:10

Guarda lo skimmer che ti serve calcola che nuovo non lo trovi a meno di 250€ nella migliore delle ipotesi ma sono soldi spesi bene per la salute del nostro acquari

deepdiver 28-11-2007 16:16

Oggi infatti vado a portargli lo schiumatoio che vuole provarlo anche lui... Ieri sono passato e gli ho detto che fa rumore e non si riesce a impostarlo correttamente.... Mi ha proposto di sostituirlo con un altro simile al deltec ma non so che marca sia..... Magari è proprio un deltec se mi va bene.....
Su una vasca Sinuo 250 (210 litri attualmente) e saranno sicuramente meno, il Deltec 300 va bene?

V.Liguori 28-11-2007 16:21

no ci vuole il 600

Robbax 28-11-2007 22:34

quoto V.Liguori, ...deltec mce600


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10517 seconds with 13 queries