![]() |
NO3 a Zero???
Ma cosa intendete no3 a zero??? Che proprio sono 0,00 oppure tipo 0,2 - 0,5??
Cioè sulla scala colorata dei test salefert, vedete trasparente anche mettendo il bicchierino di lato??? |
tecnopuma, 0,2 -0,5 sono > di 0 quindi quando si dice NO3 a 0 vuol dire che devi vedere il liquido trasparente, anche guardando la provetta di lato. Ma anche in questo caso non è detto che i nitrati sono a zero. Per avere la sicurezza, devi usare il fotometro (ma devi essere proprio pignolo #23 ). Per il nostro uso i salifert vanno più che bene :-))
|
tecnopuma, l'importante che siano bassi , poi se non sono a 0 non muore nessuno.
non preoccuparti ;-) |
Io li ho misurati con test salifert in acqua minerale con etichetta NO3 0,9 mg/l, e la soluzione risultava chiaramente sul rosa.
Nell'acqua della mia vasca risulta perfettamente trasparente. Non basta per dire che sono assenti? |
giacomo73, c'è anche la misurazione guardando l'acqua dal lato della provetta...ma se è bianca a guardarla da su allora sei gia apposto ;-)
|
scusate l'intrusione. nei test della salifert per i nitriti c'è scritto:
per una misura più precisa guardate di lato dividete per 10. #12 ma allora se viene fuori uno 0.01 o 0.02 è un problema ? ho sempre ritenuto il valore comunque 0 (è trasparente guardandolo dall'alto). |
inoltre in quelli per i nitrati c'è scritto che da sopra si osserva il valore nella scala media, di lato quello nella scala minore (dividendo il risultato per 10).
#12 anche in questo caso: sulla scala media ho 0. su quella minore ho 0.2 (è grave?) e poi cosa vuol dire scala media e minore ? |
meno è meglio è, quoto
Quote:
|
gesualdop, per i nitrati sei ok comunque! ma i nitriti se quardi di alto che viene fuori? ricorda sempre che i test danno un'indicaione.. non prenderli per oro colato!
|
preve84, guardando da sopra sono a zero sia nitrati che nitriti.
guardando di lato per entrambi è appena sopra lo zero. Dividendo per 10 risulta: 1) nitrati = 0.2 2) nitriti = 0.02 |
Quote:
|
Ragazzi... Sotto i 5... Intorno a 2 o giù di qui, il valore di nitrati è già molto buono anche per sps... Figurarsi se sotto 1 ci son problemi!
A 0,2 sono ottimi! |
Quote:
|
gesualdop, sei a posto #70
|
preve84, robbax, moses74, V.Liguori,
posso quindi usare (come peraltro pensavo) entrambi i test quardando da sopra e se da zero è ok. #18 grazie a tutti. |
gesualdop, esatto ;-)
|
Se sono i Salifert (non ricordo) il test dell'No3 lo osservi, nella così detta "letura fine", guardandolo dal fianco della provetta, illuminando oviamente come al solito da sopra con luce naturale e mettendo posteriormente la scala colorata! Valore da dividere per 10 una volta letto!
|
moses74, appunto!quindi se lo legge dall'alto ed è bianca è gia apposto...la lettura five è come dici tu....ma comunque non è di certo un danno avere 0.5 di no3 ;-)
|
Si ma, attenzione! Anche se dall'alto sembra bianca, se vogliamo essere precisi, non è già a 0. Altrimenti non avrebbe senso la lettura "frontale"! Certo che il valore non è preoccupante ma, sia per dovere di precisione sia per correttezza, non è lo stesso. L'occhio da sopra può "vedere praticamente bianco", a questo punto, dal fianco si avrà la lettura precisa! ;-)
|
moses74, quello è ovvio ;-) il nosto era più un discorso se l'acqua con 0.5 di no3 andava bene o no
|
MA... Veramente si parlava di "bianco da sopra, quindi = a 0": che è sbagliato! Per gli 0,5 abbiamo detto...!
|
Quote:
|
Quote:
nell'ultimo test che ho fatto però (è la prima volta che accade :-D ) ... mi da zero anche guardando di lato ... e quindi i nitrati questa volta sono propio a "zero". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl