AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Allestimento per Haps - domandone finali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=106846)

Paolo Piccinelli 20-11-2007 16:01

Allestimento per Haps - domandone finali
 
Rieccomi a trifolarvi i maroni :-)) :-)) :-))

Ho bisogno di un ulteriore sforzo da parte vostra per rispondere a tre quesiti (prometto che saranno gli ultimi, almeno fino a quando non avrò qualcosa di concreto fra le mani, tipo 500 litri a ph 8)

1- Che piante con gli haps?!? Vanno bene vallisneria, anubias, echinodorus, microsorium, muschio di giava?!?

2- Con le suddette piante è necessario tenere almeno 8 ore di luce... se uso delle HQL ammazzo i colori dei pesci?!?

3- Le suddette piante si impestano di alghe con 8 ore di luce?!?

Mille grazie a tutti per la pazienza e per le eventuali risposte :-)) :-)) :-))

macguy 20-11-2007 16:11

Mi fa specie che un Moderatore della sezione "allestimenti e biotopi" venga a chiedere lumi sulle piante nella sez. malawi.

Noto, anzi, ti faccio notare, che hai riaperto un topic il cui titolo è "domandone finali" e non stai parlando di pesci, ma di lampade HQL (nonostante sia stato chiarito il problema che una vasca aperta può avere).

Ribadisco quanto ti ho detto, passando per offeso, nel topic che tu con tanto di "abuso di potere" :-)) hai chiuso in una sezione che non ti appartiene: passa al malawi se ne sei davvero convinto.

Sennò mettici pure gamberetti e ventosine ;-)

P.S.: Paolo, te lo dico davvero.

P.P.S.: Non so le echino e il muschio, ma anubias, valli, micro e crypto le ho provate personalmente con buoni risultati. Con mbuna, tra l'altro ;-)

goaz65 20-11-2007 18:03

Da me nella vasca Haps non reggono nemmeno le Anubias mentre con gli Mbuna durano abbastanza anche se un pò "SMOZZICATE".

Devi chiudere la vasca altrimenti raccogli i pesci da terra

Per esaltare i colori dei pesci Ti conviene usare lampade T8 (le T5 sono sprecate) con gradazione da 6500 a 10000 Kelvin (io preferisco le prime), 8 ore di luce vanno bene.

Infine non ho letto il topic che Paolo ha chiuso e non so nemmeno di cosa si parlava ma per volere della stessa amministrazione di AP, i moderatori seguono principalmente le loro sezioni ma possono intervenire tranquillamente anche nelle altre ;-) .........................altro che abuso di potere, questa è dittatura :-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 20-11-2007 18:32

goaz65... avevamo semplicemente raggiunto i 120 interventi, quindi ho chiuso. ;-)
Per quanto riguarda la dittatura, già Aristotele la identificava come la forma di governo perfetta #18 #18 #18

macguy, sto organizzando un viaggetto all'allevamento Le Onde ( www.leonde.eu ) con altri due potenziali malawitosi entro fine mese... vedremo di persona i pesci e parleremo con chi li importa e li riproduce da anni (decine e decine di specie).
Poi tornerò qui con le idee più chiare, perchè francamente a parlare di popolazione ora sono piuttosto spaesato. ;-)
Le domandone finali si riferiscono all'allestimento della vasca... in quanto voglio farla girare senza ospiti per almeno 6-8 settimane.

Pel le HQL... il problema è che le avevo già comprate... 140 euro gettati nel cesso!!! #23 #23 #23
Mettere insieme un paio di reattori e quattro cuffie stagne non è un problema, lo faccio in un paio d'ore... il coperchio vedo di realizzarlo in alluminio o in plexiglass.

macguy 20-11-2007 18:36

Quote:

macguy, sto organizzando un viaggetto all'allevamento Le Onde
Ottimo: avrai il colpo di grazia dopo aver conosciuto e parlato con Gianni :-))

Con tutti gli amici che hai nella TUA sezione, un acquirente per quei due fanali lo trovi ;-)

Lo "spaesamento" è più che normale. Fai bene a fare una "pausa di riflessione". #25

Paolo Piccinelli 20-11-2007 18:56

macguy, sono mod. nelle sezioni primo acquario, pesci tropicali e... udite udite: alghe infestanti dolce :-D :-D :-D

...fra poco inizierò a coltivarle!!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-


I fanali sono tre... azz.... -04 -04 -04

Fa proprio schifo se metto 2 HQL da 80W (5700k) ?!?

macguy 20-11-2007 19:03

Quote:

Fa proprio schifo se metto 2 HQL da 80W (5700k) ?!?
Aridajie :-D

Non credo che il problema sia SOLO l'effetto scenico, anzi, le hql son bele a vedersi. E' che devi tenere la vasca aperta #24

O no?

5700 la vedo bassina come temp ;-)

Marvin62 20-11-2007 19:13

azzo Paolo c'hai proprio na fissa per ste HQL....!!!

Ma è una storia tipo regalo della consorte che devo pre forza
utilizzare/indossare.... ?? :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 20-11-2007 19:30

No, se metto delle clips di acciaio inox lungo i bordi della vasca posso fare un coperchio in plexiglass... ora ti posto una simulazione ;-)

Intanto mi vedo i pesci da ogni angolazione, che non penso sia un male... poi, se un domani mi tornasse la voglia di Amazzonia... ;-)

Marvin62 20-11-2007 19:33

ti vuole un acrilico molto spesso ma soprattutto molto trasparente
e resistente al calore...... col tempo tutti gli acrilici plex, policarbonato, metacrilato
ecc. ecc. si imbarcano e si opacizzano col calore....


Te lo posso assicurare perchè ci lavoro con quei materiali.

Oltretutto il costo per uno o più pannelli da almeno 5/10
non sarà leggero..... meglio il vetro a sto punto

Paolo Piccinelli 20-11-2007 19:35

Vedo cosa posso trovare in vetro... al massimo ci metto una rete da pesca... così unisco due hobbies inconciliabili per nascita :-D :-D :-D

Marvin62 20-11-2007 19:40

pescare dal divano con il frigo delle birre da una parte
e le patatine dall'altra ? :-D :-D :-D

c3b8 20-11-2007 19:41

ci vedo male o sul titolo hai scritto "Allestimento per Haps..."? allora finalmente ti sei deciso!!!! e vedo che hai preso la decisione piu sagga, anche te ti sei fatto prendere dal lato oscuro della forza, vedrai che ci sarà da divertirsi :-))

macguy 20-11-2007 20:15

Paolo, una piccola curiosità che penso ti possa aiutare: per motivi che non ti sto a spiegare qui, ho oscurato metà del neon anteriore (ne ho 2 paralleli). Beh, vedere sassi rinverditi e pesci con meno luce e più alla penombra è fantastico. Sto già con le mani nella centralina per avere accensioni differenziate (acquario juwel) :-))

ivanluky 20-11-2007 22:08

Quote:

Originariamente inviata da macguy
Paolo, una piccola curiosità che penso ti possa aiutare: per motivi che non ti sto a spiegare qui, ho oscurato metà del neon anteriore (ne ho 2 paralleli). Beh, vedere sassi rinverditi e pesci con meno luce e più alla penombra è fantastico. Sto già con le mani nella centralina per avere accensioni differenziate (acquario juwel) :-))

Bravo così poi lo spieghi anche a me.

Per Paolo, hai fatto bene ad orientarti sugli haps, ti daranno molte soddisfazioni, per le luci meno ne hai e meglio è.
I miei due acquari quando sono accesi non sono un gran che, e ho provato varie luci al neon.
Ma quando le luci sono spente e le vasche sono illuminate dal sole che entra dalla finestra i pesci assumono dei colori fantastici, certo adesso con la nebbia sono un po smorti ma che ci vuoi fare. :-D

macguy 20-11-2007 22:29

Quote:

Bravo così poi lo spieghi anche a me.
Adà pagà :-D

ivanluky 21-11-2007 00:33

Quote:

Originariamente inviata da macguy
Quote:

Bravo così poi lo spieghi anche a me.
Adà pagà :-D

-04 -04

Paolo Piccinelli 21-11-2007 08:26

Ancora grazie a tutti!!!

Ora mi ritiro nel deserto a meditare... come gesù prima di andare a farsi crocifiggere -05 -05

Sabato si va a vedere qualche africano e poi si aspetta la vasca :-)) :-))

A presto!!

goaz65 21-11-2007 09:37

Quote:

Sabato si va a vedere qualche africano e poi si aspetta la vasca
Medita con cognizione, ieri sera mi ha telefonato un amico dicendo di aver trovato 2 pesci bellissimi da mettere nella sua vasca Malawi da 240 litri....................................una coppia (O PRESUNTA TALE) di Tropheus Moori #13 #13 #13 #13 a.........180 euro #17 #17 #17 #17........non fare come lui :-D :-D :-D :-D

Marvin62 21-11-2007 09:39

belli i Moori..... li ho visti a 20 euro cad..... :-))

macguy 21-11-2007 09:40

goaz65, ma che gente frequanti?!? #18

fastfranz 21-11-2007 10:58

Immagino questo post sia la continuazione - dell'altro (in fondo parliamo della vasca grande di Paolo) in cui alla fine di parlava dei "vittoriosi" (ciclidi del Vittoria) ...

Sono splendidi ma - almeno in Italia - è pressochè impossibile trovare qualcosa di ragionevolmete pure (tranne forse - e con MOLTA circospezione P. nyererei), la situazione cambia radicalmente se (non è difficilissimo andare ad un loro congresso) riesci ad approvvigionarTi in ambiente AFC!

Poi ci sono altre considerazioni da fare: 'sti pesci hanno una "plasticità sessuale" da far impallidire gli M'buna (vulgo: ibridano come ridere) spesso gli allevatori coscenziosi lavorano per "breeding broup" ma non mi pare il caso vista la stazza della vasca di dui si ragiona ... ;-)

Personalmente con loro ho fatto TRE (sole) esperienze:

P. nyererei (di provenienza tedesca): allevato in mix con M'buna: una macchina da riproduzione (fece il mio "record": 46 avannotti in una covata!) ed al tempo stesso in grado di tenere testa (ed alla fine mettere in riga) parecchi "bulletti malawitosi" ... :-D :-D :-D

A. nubila (dall'unico - allora, oggi vive in Brasile - allevatore italiano serio) : un disastro!!! #07 #07 #07 allevato in abbondanza di spazio e con Haps #07 non troppo maneschi: non si è mai colorato e - men che meno - riprodotto. :-(

H. sp. fire "Uganda" (esemplari F1/F2, discendenti da selvatici delle serre di Laif DeMason): allevati appunto come "breeding group"; tre maschi/sei-sette femmine, posos dire solo una cosa: ... SPETTACOLOOOO!!!!

I risultati delle mie ripriduzioni furono copiosamente distribuiti in ambito AIC (e non solo) ma adesso non saprei dove indirizzarTi; SORRY!!!

Reitero quindi il mio suggerimento: vai di Haps non troppo ... "corpulenti"; ... OK? ;-)

Paolo Piccinelli 21-11-2007 11:19

Quote:

Reitero quindi il mio suggerimento: vai di Haps non troppo ... "corpulenti"; ... OK?
Ok, è diventato un coro in favore degli haps. :-)) :-))

Come scritto nel post "speculare" in allestimento e biotopi sono di fronte a due vasche diametralmente opposte: il plantacquario a ph 6.5 e il Malawi a ph 8... mi piacciono e mi allettano entrambe. #13 #13 #13

Ho deciso che il discriminante sarà la vendita della vasca in firma: se la vendo e incasso, mi compro un EHEIM 2080 e faccio un maestoso Malawi, altrimenti la smonto e con i suoi resti (una novantina di piante, fondo, pesci e filtri) allestisco il plantacquario.

O così, oppure vado fuori di testa... l'indecisione mi ammazza. -04 -04 -04

Marvin62 21-11-2007 11:55

Ma allora non hai ancora deciso cosa fare...?? !!

Dal titolo pensavo oramai fosti già convinto e aspettavi
solo gli ultimi pareri/ritocchi :-))

Paolo Piccinelli 21-11-2007 12:06

Quote:

Ma allora non hai ancora deciso cosa fare...?? !!
Sinceramente?!? ...NO.

Quasi quasi ci metto una parete di traverso e faccio metà e metà.
Non riesco davvero ad accantonare l'una o l'altra.
Aspetto di vedere un pò di haps dal vivo... :-))

Marvin62 21-11-2007 12:11

Paolo, io ti conosco poco, però mi sento di dirti che se dopo
tutte queste discussioni/precisazioni/spiegazioni, specie, allestimenti
ecc. ecc. ecc. il lato della forza pende ancora verso la vasca Jedi con
piante, fondo fertile, co2, HQL ecc. ecc. ecc. credo che alla fine, visto
la mole e l'investimento, forse la soluzione migliore è quella di fare
la vasca che da sempre ti piace.....

Poi magari converti l'atra che hai, credo, ad un bel tanganika
e così ti avvicini al lato oscuro della forza.... :-))



;-)

Paolo Piccinelli 21-11-2007 12:26

Marvin62, io solitamente raccolgo quante più info possibile, valuto per bene e poi, di botto, mi getto a capofitto. Una volta intrapresa una strada, la perseguo fino in fondo.

Per questo sono ancora in bilico... la vasca piantumata da 230 litri ce l'ho comunque in salotto a casa, quindi non esaurirei la vena "amazzonica".

Non conoscendo però a fondo i meravigliosi pinnuti che qui sono tanto amati, sono ancora pieno di riserve... spero di scioglierle nei prossimi giorni.
Fare una ca##ata con una vasca da 2.000 euro mi seccherebbe parecchio.

PS Il lato oscuro della forza scorre potente nelle mie vene #18 #18 #18

Marvin62 21-11-2007 12:33

allora Paolo.... "Che lo sforzo sia con te" #18 #18

Paolo Piccinelli 21-11-2007 12:37

mmmmmhhhhhhhh -e55

pippo14 21-11-2007 12:41

Quote:

mmmmmhhhhhhhh
:-D :-D :-D :-D

majinbu 21-11-2007 13:02

:-D :-D :-D :-D

arci 21-11-2007 23:19

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Per questo sono ancora in bilico... la vasca piantumata da 230 litri ce l'ho comunque in salotto a casa, quindi non esaurirei la vena "amazzonica".

Allora perchè ci stai ancora a pensare.



Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Non conoscendo però a fondo i meravigliosi pinnuti che qui sono tanto amati, sono ancora pieno di riserve... spero di scioglierle nei prossimi giorni.
Fare una ca##ata con una vasca da 2.000 euro mi seccherebbe parecchio.

Vai a vedere i malawi dal vivo e la storia sarà chiusa credimi.


;-)

Paolo Piccinelli 22-11-2007 08:41

Quote:

Vai a vedere i malawi dal vivo e la storia sarà chiusa credimi.
Vado sabato mattina :-)) #36# ;-)

tangamala 22-11-2007 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
No, se metto delle clips di acciaio inox lungo i bordi della vasca posso fare un coperchio in plexiglass... ora ti posto una simulazione ;-)

Intanto mi vedo i pesci da ogni angolazione, che non penso sia un male... poi, se un domani mi tornasse la voglia di Amazzonia... ;-)

molto interessante, stavo prnsando anch'io a una soluzione analoga; vorrei usare 2 lastre di policarbonato alveolare da 16mm che non coprano però tutta la larghezza della vasca lasciando una fessura centrale di circa 10-15 cm per far passare meglio la luce della plafoniera.
anch'io vasca utaka...

Paolo Piccinelli 26-11-2007 15:45

Ciao cari, sabato mattina gitarella molto istruttiva... ditemi un pò voi se inizio a capirci qualcosa:

Per la popolazione del 160x60:

Trio di aulonocara (baenschi, oppure stuartgranti Ngara, oppure stuartgranti Maleri)
Trio di copadichromis azureus
Trio di sciaenochromis fryeri

Se metto gli Ngara mi serve ancora un pò di giallo... Gianni delle Onde mi ha detto che potrei metterci una ecina di caeruleus, ma mescolare mbuna e haps non credo sia il massimo (anche se i caeruleus sono piuttostro tranquilli...)

Se metto i Baenschi o i Maleri il giallo ce l'ho, ma poi 9 pesci in 500 litri mi sembrano pochini... che dite?!?

Paolo Piccinelli 26-11-2007 15:48

tangamala, poi ti faccio vedere il progetto di coperchio che ho partorito nel weekend... #18

mmatteo83 26-11-2007 15:54

Quote:

Gianni delle Onde mi ha detto che potrei metterci una ecina di caeruleus, ma mescolare mbuna e haps non credo sia il massimo
Quando te l'ho detto io non ci credevi eh -04 -04 -04 -04 :-D :-D :-D :-D

Quote:

mescolare mbuna e haps non credo sia il massimo
Mescola mescola #36# #36# #36#

Quote:

poi 9 pesci in 500 litri mi sembrano pochini... che dite?!?
Si, io inserirei più specie e quando possibile a coppie (guarderei anche tra i generi protomelas,placidochromis e alle cyrtocara moori ..... però non sò quali sono gli haps che necessitano di più di una femmina...devi sentire i più esperti in materia!)

CIAO :-)) ;-)

zietto 26-11-2007 16:03

Quote:

Mescola mescola
Un attimo...puoi mettere i caerulesu perchè sono insettivori e sopportano l'alimentazione più proteica degli haps.
Poi un'altra specie puoi anche metterla, con quella vasca non devi essere braccino :-))

mmatteo83 26-11-2007 16:13

Quote:

Citazione:

Mescola mescola


Un attimo...puoi mettere i caerulesu perchè sono insettivori e sopportano l'alimentazione più proteica degli haps.

Giusta precisazione zietto,!! Il mio "mescola mescola" era riferito SOLO ai Caeruleus !! ;-)

Paolo Piccinelli 26-11-2007 16:51

zietto, grazie della dritta... temevo di ritrovarmi degli mbuna obesi in pochi mesi!! ;-)

Allora facciamo Ngara, azureus e fryeri + una decina di caeruleus... vabbè che la vasca è grande, ma 19 pesciozzi per me possono bastare... ok?!?

PS a nessuno serve un 215 litri a poco prezzo?!? :-)) :-)) :-))
Dai, che sennò mi tocca fare gamberetti e ventosine... :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16272 seconds with 13 queries