![]() |
branchie aperte!!
ragazzi è da qualche giorno che vedo i miei discus che quando respirano sembra che aprino un po troppo le branchie e a volte hanno il respiro un pò accellerato, però continuano a mangiare e a comportarsi normalmente...potrebbe essere un inizio di parassiti delle branchie??
|
da quanto tempo sono in vasca?i valori dell'acqua sono tto ok?
|
Servono più informazioni... che valori hai? quanti discus hai? Che litraggio ha la vasca? Che filtro hai? ecc... ecc... ecc...
|
più dettagliate nel profilo comunque in breve: 200 lt 4 discus vasca avviata da 9 mesi con filtro esterno askoll pratiko 300 valori costanti
PH 6.8 GH 6 KH 3 PO4 0.01 NO3 25 MG/LT NO2 ASSENTI la cosa che ho notato è che lo fanno dopo aver mangiato...per esempio adesso che le luci sono spente e tutto regolare.... #24 #24 |
di notte a luci spente come si comportano ?? dove stazionano ?? cmq osservali bene in questi giorni e se magari a volte (tipo la mattina appena accendi le luci) respirano con una sola branchia .... potrebbe essere un inizio ma nn è detto che vadano avanti , gli anticorpi aiuteranno i pesci .
|
le branchie le usano sempre entrambe, raramente stazionano alti ma non li ho mai visti bocchegiare........mi devo allarmare???
|
calma ;-)
|
no negativo , anche se gli opercoli branchiali troppo spalancati nn sono normali . cmq per adesso puo' fargli bene mangiare cibo a base di aglio e niente altro .
|
il pastone che uso come ingredienti ha anche l'aglio, va bene o serve qualcosa di più specifico!!!!
|
L'aglio o i semi di zucca servono solo in caso di parassiti intestinali, se hai parassiti esterni e alle branchie non hanno alcun effetto, in questo periodo forse è meglio che sospendi l'alimentazione con pastone che può favorire questi parassiti e tieni l'acqua molto pulita e calda. E' normale che dopo il pasto i pesci respirino in modo più accentuato ma devi vedere se lo fanno anche durante il resto della giornata, se riesci dovresti anche controllare il colore delle branchie.
|
lo si sapeva che l'aglio nn ha effetti per i parassiti alle branchie ... la risposta si riferisce al fatto che cmq il pesce va fatto cibare per bene .... a base d'aglio almeno per prevenire una parassitosi intestinale .
|
Boh... dal momento che si parlava di parassitosi esterne ho solo specificato che l'aglio ha scarsa efficacia e comunque non sui flagellati per cui è bene sapere che si tratta di due cose separate. Quello che conta è creare una situazione che non permetta l'avanzamento della parassitosi branchiale e l'unico sistema, oltre ai medicinali, è quello di lavorare sui parametri chimici dell'acqua... gli anticorpi (letteralmente parlando) non hanno voce in capitolo.
|
quindi ora come ora la sola cosa da fare è mantenere l'acqua pulita....quindi provo per un pò a sospendere il pastone?per vedere se gli no3 abbassano un pò?anche se non mi sembrano molto alti dando loro pastone...
|
Non è un problema di no3... tieni l'acqua pulita e calda e vedi cosa succede nei prossimi giorni, elimina il pastone e alimentali poco per qualche giorno. Poi vedi tu, il mio è solo un consiglio.
|
ogni consiglio è ben accetto...grazie michele
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl