![]() |
NO3 alti....
Ciao a tutti.. nel mio acquario ho dei valori altissimi di NO3.. ho fatto per 4 giorni cambio parziali di acqua, prelevandola da rubinetto, mettendola nella vasca e poi inserendo il biocondizionatore "sera" della costawerth..
nonostante tutto gli NO3 sono circa 100... ieri ho comprato un sacchetto dal negozio di acquari..si tratta di una resina che abbassa nintarti nitriti fosfati, ed è da mettere al posto del carbone attivo...io l'ho messa sabato ma per ora nulla, gli NO3 non si sono abbassati...che faccio aspetto ancora? |
Da quanto è avviato l'acquario? Quante e che piante hai? Ci sono pesci? Che test hai usato per rilevare i nitrati?
Dacci tutte le informazioni possibili, così sarà più facile aiutarti. ;-) ciao P.S. L'acqua va biocondizionata fuori della vasca, il carbone attivo toglilo che ti serve solo in casi particolari (tipo utilizzo di medicinali). |
Hai misurato gli no3 dell'acqua di rubinetto ?
|
Quote:
|
Scusate l'errore di prima.
Quote:
|
l'acquario è avviato da un pezzo
come pesci ho: 2 scalari 3 guppy 3 molly 2 ancy 1 tricho, l'acqua che verso ho misurato e non ha No3 nemmeno No2 come piante purtroppo non conosco i nomi, ho moltissime Limnophila sessiflora, sparse sul fondo ed una piante molto grande, con le foglie larghe, credo che dovrebbero bastare che dite? il mio acquario è un 100lt.. cmq il prodotto che mi hanno venduto al negozio non sono carboni attivi, sono una resina...è un sacchetto con tanti granelli marroni.-.. |
Quote:
La marca è Sera il nome è Costawert |
Quote:
Anche il valore di 100 mg/l, mi sembra un pò altino a questo punto dovresti vedere i pesci in sofferenza ma soprattutto dovresti avere le alghe in vasca !!! Se vuoi un consiglio o cambi il test o porti un pò del'acqua del tuo acquario dal pescivendolo per farla analizzare....in tutta questa vicenda c'è qualcosa che non quadra !!! #24 |
Quote:
|
Quote:
Comunque è un bel fritto......scalari con poecilidi e tricho...... #07 #07 #07 aa51e02d, è meglio lasciarla decantare per un pò....magari la prepari il giorno prima..... ;-) |
Quote:
stef@no, da dove hai quotato questa frasetta? Non la vedo nel topic... |
Quote:
|
Spero che non sia vero che usa il costawert per i cambi d'acqua...
Beh di sicuro i pesci non si ammaleranno mai di Ichtyo :-D ... senza considerare che 50 ml di Costawert costano 8 € #23 |
In effetti su tutti i medicinali sera tipo costawert, baktowert ecc... c'è scritto a chiare lettere "BIOCONDIZIONATORE X ACQUARI" e non "MEDICINALE"... Complimenti alla sera che confonde il già confuso mondo dei neofiti! #25 #25 #25
|
Quote:
E non è tutto davanti hanno scritto BIOCONDIZIONATORE mentre dietro c'è scritto: "Per l'equilibrio biologico nell'acquario d'acqua dolce e marina. Sera acquatan: antistress, per la netralizzazione dei metalli pesanti e il rinforzamento della mucosa. Sera Morena per..." ...in pratica descrivono tutti i loro prodotti e solo alla fine in due righe la funzione del Costawert. Leggendo la scritta Biocondizionatore davanti e non capendo che le prime righe si riferiscono al Sera acquatan un inesperto lo compra tranquillamente per i cambi d'acqua come probabilmente ha fatto VIRGE. Ok che uno develeggere tutto con attenzione, ma sono con te a fare i complimenti alla Sera. Bravi! #25 #25 |
io lo avevo già da tempo e sulla etichetta c'era scritto in grande bio condizionatore , e invece è un medicinale.. pazzesco! -04 -04 -04
come test uso le strisce della tetra, ho misurato più volte l'acqua di rubinetto e me la misura 0 no3 e 0 no2... anceh perchè ho un altro acquario da 50 lt e li i valori sono più bassi( no3 < di 50).. i pesci dell'acquario grande(scalari tricho guppy..) vanno per fortuna d'accordo , l'inesperienza me li ha fatti prendere a caso, ma per fortuna non si badano... i pesci cmq si comportano in modo strano, stanno sotto le piante immobili appoggiati a terra, con respirazione accelerata.. con i cambi d'acqua non è cambiato nulla nemmeno inserendo la resina che assorbe fosfati no3 no2..(inserita sabato scorso).. che dite? |
Quote:
Se vuoi un consiglio a questo punto come biocondizionatore usa l'Aquasafe della tetra che è ottimo e sicuramenete risparmi (500 ml circa € 12) Quote:
I test a strisce di qualsiasi marca siano sono quanto di meno affidabile vi sia in commercio utilizza "solo ed esclusivamente" testa a reagente della tetra o meglio a ncora della JBL costano un pò di più ma sono molto più affidabili. Nutro ancora molte perplessità che l'acqua di rubinetto sia a NO3 "0" ma ammesso che lo sia avendo attualmente NO3 50 mg/l (se non ricordo male) effettuando un cambio del 50% dovresti portarli su valori sicuramente accettabili ovvero a 25 mg/l. La cosa che mi preoccupa di più però è lo stato dei pesci che tu descrivi, questo stà a significare o un innalzamento dei valori di MH4 o di NO2 o addirittura che tutto il costawert che ai inserito abbia alla fine prodotto l'effetto opposto. Consiglio: 1 - Fai un cambio d'acqua (biocondizionandola con un vero biocondizionatore - leggi bene l'etichetta) almeno del 40 - 50 % per abbattere i valori di NO3 2 - Compra i test a reagente di NO3 - NO2 - MH4 ed effettua subito le misurazioni 3 - Controlla il PH e il KH per calcolarti il valore di CO2 non vorrei che i pesci respirino affannosamente in superficie perchè via sia una concentrazione troppo alta di CO2 Dopo facci sapere, in bocca al lupo. |
Quote:
|
E bravi i nostri furbi!... ma cmq le scritte sul retro potrebbero farle meno ambigue
|
si l'acquario piccolo ha 50 mg/L di no3 quello grande più di 100... il fatto è che su quello grande ho messo la resina(serve per purificare acqua da fosfati no2,no3) e il commerciante mi ha detto di non cambiare l'acqua mentre faccio il trattamneto con questa...che faccio? la cambio lo stesso o provo a vedere se i valori vanno giù?
un'altra cosa come mi calcolo la concentrazione di co2? |
Quote:
Come diavolo si fa a SCONSIGLIARE di non fare un cambio d'acqua quando si ha 100 mg/l di NO3 -04 -04 -04 -04 Per quanto riguarda l'uso delle resine beh! agiscono per così dire come una spugna (per non andare sul tecnico e confonderti di più le idee). Quando la resina ha esaurito il suo potere "assorbente" o và buttata via o và rigenerata (Nitrati Stop della Dernelle). Ma metti in conto che le resine absorbono un certo quantitativo di NO3 o PO4 pertanto 100 mg/l su una vasca da 100 litri significa che in vasca hai ben 10000 mg di NO3 mentre se avresti avuto una vasca di 50 litri sempre con 100 mg/l avresti avuto 5.000 mg di NO3 e così via. Come puoi facilmente capire più è grande l'acquario meno efficaci sono i risultati delle resine. A questo punto ai avrei prima fatto un corposo cambio di acqua e poi solo dopo aver abbassato un po' i valori inserito le resine se proprio le vuoi usare. E comunque di al tuo negoziante che vada a farsi un tuffo al mare per schiarsi un pò le idee !!!! |
da non crederci.. #07
il fatto strano è ch cmq avevo fatto dei cambi d'acqua nei giorni prima(x 4 giorni) ma il valore si era abbasssato di pochissimo!! Quindi dici che i sintomi dei miei pesci siano dovuti alla concentrazione di NO3? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl