AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   ventole t5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=106099)

Abra 14-11-2007 19:18

ventole t5
 
mi date una mano,devo collegare in sequenza le ventole e fino a quì tutto bene,ma mi piacerebbe che le ventole funzionassero in base al calore che si crea x tenere la temp sempre costante,cioè che si regoli la velocità da sole sapete se esiste qualcosa di simile???? o devo x forza metterci il controllo a mano?????.grazieeeeeee :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0060_206.jpg

R@sco 14-11-2007 19:59

preoccupati prima dei riflettori che fanno cagare!!!! :-D :-D :-D :-D :-D

cristian, apparte gli scherzi.....come pensi di bloccare i riflettori alla scocca visto che proprio nel centro hanno quella V rovesciata??? (non se se mi sono spiegato!!)

e sta cosa del controllo interessa anche a me!!!! :-))

Abra 14-11-2007 20:02

#72 #72 :-D :-D
una bella vitina svasata ;-)

R@sco 14-11-2007 20:14

vabbè. poi mi spieghi meglio.... ;-) ......

Perry 15-11-2007 09:46

abracadabra,
magari è una cavolata..ma mettere un termostato con sonda? (ho visto che c'è chi l'ha fatto)..quando la temp. raggiunge quanto impostato, partono..Intendevi quello?
Logicamente non regoli la velocità ma l'accendimento/spegnimento

superbolle 15-11-2007 10:07

quale sarebbe la T per la massima efficienza luminosa e una durata discreta?
40-50 C° ?... #13 #24

Perry 15-11-2007 15:19

superbolle,
se non sbaglio intorno ai 35 - 40 °C

Abra 15-11-2007 18:37

Perry, se non trovo la soluzione x regolarle elettroniche,ci metto un termostato con la regolazione manuale ;-) sennò come dici tù secondo mè sarebbe sempre un attacca e stacca che dici???? :-)

SJoplin 15-11-2007 18:49

abracadabra, ci sono degli "affari" che si usano nei computer per regolare la velocità delle ventole in base alla temperatura rilevata.. te gustano? :-))

p.s. ma mi sa che quelle ventole faranno un bordello tale che ti sembrerà di essere a Linate (o Malpensa, se preferisci ;-) )

sono delle papst a 4000rpm?

Abra 15-11-2007 20:02

sjoplin, certo che me gusta dai spara ;-)
nò sono delle jamicon sù cuscinetti mooooooooooolto silenziose :-)) e poi io l'acquario l'ho in ristorante micca in casa ;-)

stefano guglielmini 15-11-2007 20:20

stai costruendo una plafoniera o un ventilatore industriale? #18 :-D :-D

Abra 15-11-2007 20:25

stefano guglielmini, :-D :-D :-D guarda che tenere 35-40 gradi in 4cm con vetro ce ne vuole eh ;-)

stefano guglielmini 15-11-2007 20:32

comunque sembra che verrà bene #22 #22 ma mai meglio dei miei skimmerini :-D :-D hai comprato da Peverati il materiale della scocca? che cos'e?

Abra 15-11-2007 20:39

legno, l'unica cosa che riesco a lavorare tutto da solo sennò la finisco a ferragosto del 2009 aspettando gli amici :-D :-D
e poi avendo l'acquario chiuso non si vedrà quindi dell'estetica ma ne sbatto ;-)

Rama 15-11-2007 20:56

abracadabra, scusa l'ot, ma i riflettori sono gli AquaZ? Se si, dove li hai trovati?

Per le ventole dovresti contattare luciafer, sulla sua plafo aveva installato proprio quel controller per la ventilazione delle CPU che dice sjoplin... ;-)

Abra 15-11-2007 21:39

Rama, che ti scusi ;-)nò sono i nuovi riflettori della medic.
x il controller spero che qualcuno mi dica qualcosa quì e poi parto col lavoro grazie. :-)

SJoplin 15-11-2007 23:57

abracadabra, http://www.oclandia.it/product_info....dee29e737c6e85
per me con un giochino così passi la giornata a guardare il monitor invece che la vasca :-D :-D
occhio a fare i carichi giusti ;-)

Abra 16-11-2007 00:00

sjoplin, tù che te ne intendi le mie ventoline hanno solo 2 fili e mi sà che questo porti le ventole con 3 #23 come faccio???????? và a finire che ce ne metto uno manuale e basta :-D :-D

SJoplin 16-11-2007 00:14

abracadabra, non avrai l'indicazione della velocità di rotazione, ma di fili ne bastano 2 per farle andare. più che altro quando trovi la controller che ti piace è il caso di guardare bene "cosa e come" lo fa ;-)

Supercicci 16-11-2007 08:23

abracadabra,
Se il problema è raffreddare i tubi:
per come hai messo le ventole dovresti avere un sistema che varia la tensione di alimentazione in maniera direttamente proporzionale alla temperatura... questa cosa non è possibile a meno di non inserire apparecchiature di costi spropositati, oppure di progettare un circuito apposito.
L'utilizzo di un modulo logico (tipo quello di Fernando) permette la commutazione di gruppi di ventole in funzione della temperatura, ma non la regolazione di un modulo di potenza (anche se picoola).
Io non mi preoccuperei + di tanto, in quanto è dichiarato dai maggiori realizzatori di plafoniere T5 che l'alta temperatura dei tubi non è un danno per la resa luminosa, anzi, questi rendono addirittura di +, quindi alimenta le ventole circa alla metà del valore nominale senza porti altri problemi
Ciao
LUCA

Abra 16-11-2007 11:47

Supercicci, ma fino ad ora si è detto il contrario che tenendoli ad una temperatura giusta rendevano meglio e duravano di + #23 sai che faccio ci metto un trasforamtore e cambio i volt e vedo quale voltaggio mi permette di tenerla nel giusto reng và bene così??????????

SJoplin 16-11-2007 11:55

abracadabra, mettici un potenziometro, piuttosto... uno di quei "pomellini" tipo quelli che usi per alzare il volume della radio (l'ho spiegata semplice? :-D :-D :-D)

io cmq ci farei un pensierino a regolare la velocità delle ventole in funzione della temperatura... non la vedo così complicata come dice Supercicci; ci sono i circuitini già fatti colleghi i fili, la sona, e vai... 'ndo sta il problema???

Abra 16-11-2007 12:20

sjoplin, dimmi dove ;-)

SJoplin 16-11-2007 12:34

abracadabra, inizia a guardare un po' a cosa mi riferisco. alcuni modelli sono circuitini di una semplicità unica:

http://www.elma.it/TESTO/fan/09_fanPC_termo.htm

Abra 16-11-2007 12:43

sjoplin,fooooooorte ho visto solo che quella resistenza lavora a 25 gradi,e io non ci capisco un ostia di queste cose mi sà che telefono a RS amenochè qualche anima pia non me lo faccia (pagando ovvio).

SJoplin 16-11-2007 12:50

abracadabra, meglio che ti trovi qualcosa di già fatto, anche se non è certo un'applicazione poi così critica. se mi lasci un attimo di tempo ti faccio una ricerca io.
mi servono i dati delle ventole, però.

Abra 16-11-2007 12:54

12v 1,3w altro non c'è scritto ;-) grazie come sempre :-))

SJoplin 16-11-2007 13:02

le ventole son 9 o 18? il trasformatore l'hai già preso? che caratteristiche ha?
per me facciam la fine del mac :-D :-D :-D

Supercicci 16-11-2007 13:14

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
Supercicci, ma fino ad ora si è detto il contrario che tenendoli ad una temperatura giusta rendevano meglio e duravano di + #23 sai che faccio ci metto un trasforamtore e cambio i volt e vedo quale voltaggio mi permette di tenerla nel giusto reng và bene così??????????

Si è detto il contrario sbagliando, perchè sia ATI che Sfiligoi (prova pure a chiamarli) parlano di alimentare (ATI) le ventole da 12v a 4,5 e solo in casi estremi a 6V, mentre sfiligoi dice addirittura di non mettere ventole e se le mette perchè il mercato le richiede, ma non le prove strumentali che indicano in una temperatura ottimale 60 70 gradi (altra cosa i ballast ovviamente) per una resa migliorata del 10-15%.... e poi durare di +??
ma se cambi i tubi ogni 7/8 mesi dove sta il problema?

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
abracadabra, mettici un potenziometro, piuttosto... uno di quei "pomellini" tipo quelli che usi per alzare il volume della radio (l'ho spiegata semplice? :-D :-D :-D)

io cmq ci farei un pensierino a regolare la velocità delle ventole in funzione della temperatura... non la vedo così complicata come dice Supercicci; ci sono i circuitini già fatti colleghi i fili, la sona, e vai... 'ndo sta il problema???

Non puoi mettere un potenziometro... ti si brucia in due sec.
I circuitini esitono, ma pilotano una ventola per volta, il problema è la potenza richiesta, che obbligherebbe ad utilizzare od un circuito per ventola, oppure, la soluzione ottimale, di modificarlo per sopportare la potenza richiesta... come puoi vedere il circuito non è così banale, bisognerebbe aggiungere un paio di mosfet di opportuna potenza.
untilizzare più circuitini porterebbe a veder girare le ventole ognuna per conto suo causa le tolleranze delle NTC.
Io metterei le ventole ad una velocità fissa e mi preoccuperei esclusivamente di tenere i ballast a temperatura adeguata (40/50 gradi)
ciao
LUCA

SJoplin 16-11-2007 13:26

Supercicci, qualche messaggio più in alto ho indicato un "controller" che gestisce 7 ventole e 4 sonde per la temperatura. penso che valutando i carichi gliele puoi collegare anche in coppia, se non di più.

ik2vov 16-11-2007 13:30

sjoplin, quel controller gestisce ventole tachiometriche, quelle con 3 fili.... non quelle a 2 fili, credo sia necessario il terzo filo per variare la velocita'.

Ciao

Supercicci 16-11-2007 13:37

sjoplin,
Il mercato è talmente vasto che ormai sono fuori (obsoleto) ringraziamo il modding (pc) per il contributo di questi arnesi, se si trovano in commercio ovviamente vanno benissimo
Ciao
LUCA
p.s. resto del parere che comunque non servono a nulla

SJoplin 16-11-2007 13:48

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
sjoplin, quel controller gestisce ventole tachiometriche, quelle con 3 fili.... non quelle a 2 fili, credo sia necessario il terzo filo per variare la velocita'.

Ciao

da quel che so io il terzo filo è solo una sonda per rilevare la velocità... ma ste cose cambiano talmente in fretta che potrei pure sbagliarmi.
mi pare che sia scritto in quel link dell'elma che ho postato dopo.



Supercicci bisogna vedere se c'è effettivamente la necessità di una temperatura ottimale di esercizio e sull'argomento non ne so assolutamente nulla, se non un "sentito dire". l'inghippo sta li'.. se serve ci sono, se non serve son soldi spesi male...


ciao ;-)

Abra 16-11-2007 14:29

ok ragazzi vada x il cambio di volt tramite il trasformatore,ora parliamo dei ballast siccome la mia fortuna è di poterli tenere fuori dalla plafo :-)) senza che si veda nulla dite che basta questo x mantenerli abbastanza freschi?????????? sennò ho visto delle ventoline di 1x1 da poter applicare a ogni coperchio x estrarre il caldo funzionerebbero meglio?????? cioè cosa comporta una temp. alta in un ballast cala il rendimento ???????????.

SJoplin 16-11-2007 15:25

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
sennò ho visto delle ventoline di 1x1 da poter applicare

con le 1x1 ho avuto delle brutte esperienze... oltre a costare uno sproposito durano veramente poco (almeno quei 2 tipi che ho provato io..). però, oh! magari ho avuto sfiga! :-))

Abra 16-11-2007 15:43

sjoplin, azz che gufone che sei :-D :-D :-D aspettiamo a sentire se servono o nò ;-) se non servono risparmio pure lì.
O.T oggi arriva la bestia #22 -99 -b07

SJoplin 16-11-2007 15:59

abracadabra, ma sicuro 1x1, guardato il bagaglio che ho preso io (12 euro -04 -04 ) ed è da 2,5. non riesco a immaginare cosa possa smuovere un 1x1. per la bestia... quando impari come si accende, ci sentiamo :-D :-D

Supercicci 16-11-2007 16:17

abracadabra,
senti fino a 50 gradi no problem, cerca di fissarli su una parte metallica in modo da dissipare calore, se poi vedi che la cosa è insostenibile allora vai di ventole...
però io a Bologna ho visto Sfiligoi 12x54 (stealth) senza ventole ne nulla.... plafoniera però interamente in allumino e supertraforata, non so se magari i ballast hanno dei supporti di alluminio piuttosto massicci.

Ciao
LUCA

Abra 16-11-2007 16:57

Supercicci, ok allora controllo i gradi e poi vedo,grazie a tutti x l'interessamento eh :-)

SJoplin 16-11-2007 17:02

abracadabra, dovere... :-)) ma che è quell'avatar che hai messo che ora ti confondo con keronea :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13550 seconds with 13 queries