AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Un Salutone, una foto e sono pronto per farmi consigliare... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=106020)

Hobagnatoperterra 14-11-2007 00:46

Un Salutone, una foto e sono pronto per farmi consigliare...
 
Ciao a tutti! Mi chiamo Luca.
Sono un neofita ed ho appena "realizzato" (avrei voluto...) un acquario da 60 litri... Oggi pomeriggio ho acquistato un Tetra AquaArt, sono partito da una base di TetraPlant Substrate, legnetti, pietruzze... piantucce... aggiunto AquaSafe e ....

http://img257.imageshack.us/img257/9554/p1010325jv9.jpg

:-)) che mi dite??? Criticate... Criticate pure... Che domani vado a litigare con quello del negozio #36#

La luce quanto la tengo accesa? (mi ha detto quattro ore al mattino, poi tre ore spenta poi ancora quattro ore accesa)

Che pesciolini metto? A mia moglie piacciono gli scalari...

Quando li faccio tuffare? Un mesetto?

Il negoziante mi voleva vendere una pianta in meno di quelle acquistate... ma sembra un po spoglio... Cresceranno? Moriranno?

Vabbò... me ne vado a letto... sono stanco... ho fatto pure la foto... poi ho dovuto ripulire tutto... buonanotte... domani fatemi trovare qualche "impressione" impressionante... Ciaoooooo

Paolo Piccinelli 14-11-2007 08:44

Hobagnatoperterra, benvenuto sul forum di AP :-))

Bella vasca, complimenti!! #25
Le piante cresceranno in fretta, importante non fertilizzare per almeno una settimana, intanto che radicano.
La luce accesa 8 ore consecutive, come inizio, poi ti regoli tu con l'osservazione della crescita.

Scalari in 60 litri proprio no... visto che hai un mese a disposizione prima di inserirli, guarda qui:

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp

Compila il profilo vasca con i dati tecnici di filtraggio, luci, fondo, etc... così verifichiamo l'allestimento

filippo66 14-11-2007 10:04

Dai qualche altra info come chiesto da paolo. Mi raccomando pazienza nell'inserimento dei pesci. In ogni caso non prima di un mesetto

milly 14-11-2007 10:08

Hobagnatoperterra, benvenuto :-)) che nick originale :-D

Hobagnatoperterra 14-11-2007 11:23

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Hobagnatoperterra, benvenuto sul forum di AP :-))


Compila il profilo vasca con i dati tecnici di filtraggio, luci, fondo, etc... così verifichiamo l'allestimento

Grazie del benvenuto ragazzi.... Belle domande, ma io non ci capisco una "cippa" :-))

Mi tocca prendere l'opuscolo.........

Filtro: Tetratec EasyCrystal FilterBox 300 l/h

Riscaldatore Tetratec® Heater HT 50

Lampada da 15 Watt ....

E' un pacchetto completo, viene venduto così :
http://www.tetra-italia.com/tetra/go...=41&lang_id=19

94 eurini il tutto

Come fondo ho utilizzato il substrato detto sopra, una confezione da 2,8 kg specifica per 60 litri

Ghiaietto medio-grosso

Era questo che volevate sapere???? :-)

PS: Urca gli scalari il negoziante mi aveva detto che in 60 litri ci potevamo stare....

Sul Sito Tetra inoltre riportano questi 3 esempi:

Primo
10 – 15 Guppy e 10 Platy.

Secondo
Labidochromis (1 maschio e alcune
femmine), 1 coppia di Pelvicachromis, 1 coppia di Ancistrus.

Terzo
una coppia di Scalari, un branco di
Hyphessobrycon sweglesi, un branco di Neon o di
Cardinali, una coppia di Colisa o Trichogaster, un gruppo
di Corydoras, una coppia di Microgeophagus ramirezi, 2 Locarid

Grazie, Luca[/i]

Paolo Piccinelli 14-11-2007 12:14

Per il profilo vasca, guarda il mio come esempio... :-)

Per i rudimenti tecnici, qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Per la popolazione lascia perdere Tetra... chiedi qui!!! #36# #36# #36#

Quote:

una coppia di Scalari, un branco di
Hyphessobrycon sweglesi, un branco di Neon o di
Cardinali, una coppia di Colisa o Trichogaster, un gruppo
di Corydoras, una coppia di Microgeophagus ramirezi, 2 Locarid
Se aggiungi aglio, olio di oliva e pomodoro, è la ricetta perfetta per la zuppa di pesce!!! :-D :-D

Aredhel 14-11-2007 12:19

Quote:

Terzo
una coppia di Scalari, un branco di
Hyphessobrycon sweglesi, un branco di Neon o di
Cardinali, una coppia di Colisa o Trichogaster, un gruppo
di Corydoras, una coppia di Microgeophagus ramirezi, 2 Locarid
no aspe'....intendi tutti questi pesci insieme?????? -05 -05
direi di no!cioe'..scalari e ram insieme in una vasca da 60l?apparte che gli scalari proprio fisicamente non ci stanno, inoltre sono pesci territoriali, che territorio possono farsi li' dentro? #07 credo che anche gli ancistrus vengano troppo grossi per la tua vasca...e metterci dentro 25 poecilidi e' semplicemente un suicidio annunciato(si riproducono alla velocita' della luce!)
detto cio', puoi dare una letta alle schede dei pesci qui in AP, cosi' ti chiarisci un po' le idee... ;-)

Aredhel 14-11-2007 12:21

Paolo Piccinelli, ops!ho postato contemporaneamente a te per dire piu' o meno le stesse cose! :-))

Miranda 14-11-2007 12:36

Hobagnatoperterra, complimenti per il nick :-))

Ti dico le piante che hai, anche se non ce lo hai chiesto, così ti documenti sulle loro esigenze :-) .
Sono piante "facili". Partendo da sinistra:
- dietro la roccia la pianta alta è un'echinodorus bleheri (necessita di una buona fertilizzazione delle radici)
- sul davanti hai delle anubias nane (le prime 2, l'altra non si vede bene), tirale un pò fuori dal ghiaino altrimenti il rizoma marcisce, ancorale solo con le radichette, il rizoma deve "prendere aria" :-))
- sul legno hai un'anubias barteri
- dietro c'è un microsorum (anche lui come le anubias è una pianta epifita, quindi cresce legata a dei supporti e non interrata)
- davanti hai un cespuglietto di cryptocoryne (cambierà aspetto fra qualche settimana, perchè le crypto hanno una forma diversa quando le acquisti in quanto vengono coltivate semiemerse nelle serre)
- infine sulla destra hai (credo) una bacopa, ma non ne sarei tanto sicura #24

Hobagnatoperterra 14-11-2007 13:20

Grazie a tutti... ho capito che ho tempo 4 settimane per decidere i pesci... Mi ci vorranno tutte per leggere il Forum... TROPPI IMPUT... Si rischia di confonderle le idee #17

Nel frattempo non devo fare nulla? Nessun cambio di acqua? Lascio solo le 8-10 ore di luce?
L'Aquasafe va inserito solo quando si inserisce nuova acqua?
E l'altro prodotto: L'EasyBalance, quando e come lo utilizzo?

Il negoziante mi ha detto di portargli l'acqua dopo 10 gg... E' meglio che acquisti qualcosa per misurare i valori da solo? (Cosa?)

Non è che vi va di farmi un paio di esempi di popolazione... tanto per capire che direzione prendere? La bussola è impazzita.... ;-)

Le piante ragazzi allora sono sufficienti?

Grazie, Luca.

Miranda 14-11-2007 13:33

Quote:

Nel frattempo non devo fare nulla? Nessun cambio di acqua? Lascio solo le 8-10 ore di luce?
Nulla, guardati l'acquario e a limite fai giardinaggio (sposta/aggiungi piante se qualche cosuccia nel layout non ti convince)

Quote:

L'Aquasafe va inserito solo quando si inserisce nuova acqua?
E' il biocondizionatore? Sì, allora, serve a dare una sistemata all'acqua di rubinetto (lega i metalli pesanti che sarebbero altrimenti nocivi per i pesci).
L'altro prodotto non lo conosco, suppongo sia l'attivatore batterico...segui le istruzioni riportate sulla confezione :-)

Quote:

Il negoziante mi ha detto di portargli l'acqua dopo 10 gg... E' meglio che acquisti qualcosa per misurare i valori da solo? (Cosa?)
I test a reagente liquido per misurare NO2, NO3, Ph, GH e KH. Esistono anche delle confezioni con tutti e 5 (di solito si risparmi piuttosto che comprarli singolarmente...mi pare che la marca è Tetra)

Quote:

Non è che vi va di farmi un paio di esempi di popolazione... tanto per capire che direzione prendere?
Aspetta, prima bisogna conoscere i valori dell'acqua e poi parliamo di pesci ;-)

Quote:

Le piante ragazzi allora sono sufficienti?
Direi di sì, ma se ne aggiungi una a crescita rapida è meglio (ceratophillum demersum) perchè ti aiuta nei primi tempi a non far sviluppare troppo le alghe.

Sun 14-11-2007 13:39

Bello l'acquario e bello il nik Hobagnatoperterra, e poi consolati, meglio per terra che il letto :-D :-D :-D

Hobagnatoperterra 14-11-2007 13:40

Miranda sei fidanzata??? O ti chiami Miranda ma magari sei un camionista con i peli sulla pancia??? -d12 -99

Aredhel 14-11-2007 13:41

Quote:

Nel frattempo non devo fare nulla? Nessun cambio di acqua?
no, solo rabbocchi con acqua osmotica per l'evaporazione.
Quote:

Il negoziante mi ha detto di portargli l'acqua dopo 10 gg...
probabilmente ti dira' che l'acqua e' a posto e puoi inserire i pesci...ovviamente non e' cosi'
Quote:

E' meglio che acquisti qualcosa per misurare i valori da solo? (Cosa?)
si',compra i test a reagente liquido,ph no2 no3 gh kh i principali
Quote:

Non è che vi va di farmi un paio di esempi di popolazione...
dipende dai valori dell'acqua-che potrai modificare- e dai tuoi gusti personali :-)) ;-)

Miranda 14-11-2007 13:44

non sono fidanzata, sono sposata, non mi chiamo Miranda, e non faccio il camionista :-)) , ma questo non c'entra con il tuo acquario ;-)

Hobagnatoperterra 14-11-2007 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Miranda
non sono fidanzata, sono sposata, non mi chiamo Miranda, e non faccio il camionista :-)) , ma questo non c'entra con il tuo acquario ;-)

Avrebbe potuto centrare... :-))
Io invece mi chiamo Luca per davvero, 39 anni, spostatissimo con pargoletta di 22 mesi... #36# che ieri sera diceva: "LACUALIO... PESSI... PESSI..." -b01

Miranda 14-11-2007 13:56

Quote:

pargoletta di 22 mesi... che ieri sera diceva: "LACUALIO... PESSI... PESSI..."
che carina! :-))
quando metterai i pesci si divertirà un sacco a guardarli :-)

Paolo Piccinelli 14-11-2007 15:00

Miranda qui è un'istituzione!!! :-)) :-))
(...e, cosa non trascurabile, quando si inserisce in un post mi risparmia un sacco di lavoro con i suoi consigli precisi e tecnicamente ineccepibili...)

Hobagnatoperterra, meno metti le mani in vasca, meno prodotti usi e meglio andrà la vasca... per il prossimo mese serve solo luce (8 ore per adesso) e pazienza. ;-)

Miranda 14-11-2007 15:59

grazie Paolo :-)) :-)) :-))

FISHONE 14-11-2007 16:07

Che SORPRESA!!!!!
SIAMO COMPAESANI!!!

Perdonatemi MOD. #12 ma è la prima volta che trovo un civitavecchiese sul forum e non ci posso credere :-))

Hobagnatoperterra, innanzitutto, complimenti per il senso estetico della vasca.. #25 è un buon inizio..
l'acqua che esce dai nostri rubinetti è moltomolto dura, quindi per inserire in acquario alcuni pesci dovrai necessariamente fare ricorso all'acqua di osmosi..
Per adesso mettiti alla ricerca di più imput possibili, niente cambi d'acqua e luce 8 ore di fila come già scritto sopra..
poi ne riparliamo #22

Ps: per qualsiasi cosa contattami, ti aiuterò come meglio potrò!!!

Aredhel 14-11-2007 16:17

Quote:

Miranda qui è un'istituzione!!!
quoto!!!!Miranda, e' fantastica!
Quote:

(...e, cosa non trascurabile, quando si inserisce in un post mi risparmia un sacco di lavoro
ehhhhhhhh!non si batte la fiacca! :-)) :-)) ;-) ;-)

Miranda 14-11-2007 16:23

:-D :-D :-D

Aredhel, a proposito di complimenti, ti ho mai detto che hai degli ottimi gusti musicali? ;-)

Ora però basta OT #12

Paolo Piccinelli 14-11-2007 16:36

...sennò mi tocca lavorare... #18 #18 #18

Hobagnatoperterra 29-11-2007 15:22

Allora ragazzi... ieri ho comprato una scatoletta magica di test...

dopo 16 gg questo è il risultato che ho:

pH 7.5

KH 8

NO 0.2

che mi dire??????????? -05

Nalfein 29-11-2007 16:28

Dunque...

Manca il Gh

... poi domanda O.o

NO è No2 o No3???

Perchè sono due test diversi e servono entrambi :-)

Hobagnatoperterra 29-11-2007 18:13

Maledetto.... -05 sono al negozio... ora non lo so... ed il Gh che cacchio è? :-)
(Ma tu sapresti dirmi la differenza tra un mulinello da pesca con il baitrunner ed uno senza??? :-D )

Asso89 29-11-2007 18:25

il gh è detto durezza totale cioè è la presenza di cationi di calcio e manganese è importante poiche ci sono pesci che vogliono un gh basso e quindi acque molli come i ciclidi ecc ecc... oppure un gh alto e quindi acque dure come i poeciclidi ecc ecc...
per l altra domanda il bait runner è un mulinello da pesca in lago ha una frizione ke lascia scorrere la lenza quando il pesce è allamato senza opporre nessuna forza al pesce... correggimi se ho sbagliato (sn più per la pesca in mare e dalla barca ) #36# ;-)

Hobagnatoperterra 29-11-2007 19:55

Quote:

Originariamente inviata da Asso89
il gh è detto durezza totale cioè è la presenza di cationi di calcio e manganese è importante poiche ci sono pesci che vogliono un gh basso e quindi acque molli come i ciclidi ecc ecc... oppure un gh alto e quindi acque dure come i poeciclidi ecc ecc...
per l altra domanda il bait runner è un mulinello da pesca in lago ha una frizione ke lascia scorrere la lenza quando il pesce è allamato senza opporre nessuna forza al pesce... correggimi se ho sbagliato (sn più per la pesca in mare e dalla barca ) #36# ;-)

;-)

Comprerò pure sto test.... ALTRO DA COMPRARE? ;-)

Nalfein 29-11-2007 20:29

Devi pigliare sia test No2 che No3...

Ora devi guardare quale hai dei due :-P!

Hobagnatoperterra 30-11-2007 16:36

Quote:

Originariamente inviata da Nalfein
Dunque...

Manca il Gh

... poi domanda O.o

NO è No2 o No3???

Perchè sono due test diversi e servono entrambi :-)

Due! Hovintoquacchecosa??? :-D

Nalfein 30-11-2007 17:12

Si certo! hai vinto un buono per un acquisto a pagamento del test No3 :-P

Hobagnatoperterra 30-11-2007 18:40

Quote:

Originariamente inviata da Nalfein
Si certo! hai vinto un buono per un acquisto a pagamento del test No3 :-P

Sai che se domani morissero degli innocenti pesciolini li avresti sulla... come si scrive... coscienza?? #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15250 seconds with 13 queries