AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   ocellaris con odinium solo di sera.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=106002)

biliobli 13-11-2007 22:45

ocellaris con odinium solo di sera....
 
I due ocellaris che ho in vasca, la sera, con solo la luce attinica si ricoprono di puntini bianchi relativamente grandi, per poi scomparire durante il giorno. Che sono ???? Devo precisare che godono di ottima salute............. #23 #23 #23 #24 #24 #24

mikelez 14-11-2007 13:28

Se puoi postare una foto sarebbe pių chiaro... perō se vedi dei puntini bianchi sono comunque parassiti.... e andrebbero trattati... #24

Pfft 14-11-2007 13:49

Spostato nella sezione corretta.

biliobli 14-11-2007 14:16

Quote:

Originariamente inviata da mikelez
Se puoi postare una foto sarebbe pių chiaro... perō se vedi dei puntini bianchi sono comunque parassiti.... e andrebbero trattati... #24

ok. provo a fare dello foto, di giorno quando stanno bene , e di sera quando compaiono i puntini..... #18 #18

***dani*** 14-11-2007 16:26

segui i consigli riportati qua: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=49679

biliobli 14-11-2007 22:13

ecco le foto dei pesciolini forse malati.
Ripeto: i pesci sembrano stare benissimo, mangiano bene, nuotano tranquilamente, insomma sembra tutto ok. Prima di iniziare una cura come consiglia ***dani***, vorrei essere sicuro che siano malati. In vasca c'č anche un flavescens anch'esso in ottima salute.......e senza puntini.
che debbo fā ????? #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

mikelez 15-11-2007 13:41

Visto che sono con altri pesci che sembrano stare bene io opterei per un bagno osmotico... gli occellaris sono pesci relativamente facili da catturare.. li metti un paio di minuti in acqua di osmosi pura e ripeti il trattamento una volta al giorno finchč non sono del tutto spariti...

Se invece compaiono anche sullo Zebrasoma sarai costretto a trattare l'intera vasca... #23

Rompė 15-11-2007 21:16

Quote:

Originariamente inviata da mikelez
Visto che sono con altri pesci che sembrano stare bene io opterei per un bagno osmotico... gli occellaris sono pesci relativamente facili da catturare.. li metti un paio di minuti in acqua di osmosi pura e ripeti il trattamento una volta al giorno finchč non sono del tutto spariti...

Se invece compaiono anche sullo Zebrasoma sarai costretto a trattare l'intera vasca... #23

ribadisco e troppo rischioso metterli per qualche minuto in acqua osmotica e tutto cio e peggio perche le difese immunitarie del pesce si abbassano e il parassita che e presente nell acquario si riattaco al pesce che e vulnerabile.....con il metodo naturale se mangiano .....

***dani*** 15-11-2007 21:20

vai di metodo naturale, che male non fa :-))

biliobli 15-11-2007 22:10

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
vai di metodo naturale, che male non fa :-))

proverō con il metodo naturale.
granulato DUPLA (mangiano solo quello) con qualche goccia di IDROPLURIVIT due volte alla settimana, e domenica succo d'aglio sempre con granulato.
In pių verso fine settimana un cambio parziale d'acqua.
Il succo d'aglio come si puō ottenere ? grattugiandolo con una grattugia molto fine ????

mikelez, al momento il bagno osmotico lo rimandiamo....anche perchč ci sono molte rocce e non credo che sia cosė facile catturarli.

Rompė 15-11-2007 22:20

si pero come alimentazione mi sembra 1 po monotona......il succo si ottiene con il pesta aglio.... #06 http://www.acquaportal.it/Articoli/D...e/vitamine.asp spero che ti serva ...per avere pesci sani... http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...mentazione.asp

***dani*** 15-11-2007 23:13

Quote:

Originariamente inviata da biliobli
[u]Il succo d'aglio come si puō ottenere ? grattugiandolo con una grattugia molto fine ????

si

biliobli 16-11-2007 10:15

[quote="rompė2"]si pero come alimentazione mi sembra 1 po monotona......


***dani*** su un topic sull’alimentazione, consiglia, secondo le sue esperienze, di somministrare quasi esclusivamente (al 90%) un ottimo granulato (DUPLA o ELOS).

Io intendo seguire il suo consiglio.
I motivi principali, che mi inducono ad usare quasi esclusivamente il granulato sono questi:

1) un buon granulato contiene tutti i componenti nutrizionali necessari ad una corretta alimentazione;
2) inquina poco;
3) si puō scegliere delle dimensioni ideali per ogni pesce ed inoltre affonda gradualmente;
4) č possibile addizionare diversi composti utili (vitamine, aglio, acidi grassi omega 3).

Logicamente questo č un mio pensiero personale che puō essere condiviso o meno.

Mi piacerebbe sapere ***dani*** che cibo usa per il restante 10%..................

Rompė 16-11-2007 12:41

sicuramente sominnistrera polpa di gambero artemie e altri animaletti.....non si puo dare lo stesso mangiare e meglio dare poco cibo il piu vario possibile.... ;-)

***dani*** 16-11-2007 15:13

Hahahaha ed invece...

i miei pesciotti sono stati nutriti da ormai 6 anni a questa parte (e sono sempre loro eh?, poche perdite e in genere per salti fuori dalla vasca...)

i primi 3 anni duplarin con integrazione di chironomus e mysis liofilizzati ma soprattutto perché il calloplesiops mangiava solo quelli, poi sono passato all'SHG, e da 6 mesi circa all'Elos.

Integro molto molto saltuariamente (una volta al mese?) con mysis surgelati (soprattutto appena inseriti gli anthias), vongole vive per il calloplesiops 2-3 volte al mese in estate, alghe nori una volta a settimana circa.

Mangime del Dr. Bassleer Forte circa 4-5 giorni al mese continuativi.

Sono cmq in genere contrario al surgelato, e preferisco di gran lunga il granulato, inoltre considerate la moltitudine di nutrimento che i pesci trovano in vasca, che non č secondaria, se la vasca č alimentata bene poi č essa stessa che crea nutrimento.

Rompė 16-11-2007 15:45

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Hahahaha ed invece...

i miei pesciotti sono stati nutriti da ormai 6 anni a questa parte (e sono sempre loro eh?, poche perdite e in genere per salti fuori dalla vasca...)

i primi 3 anni duplarin con integrazione di chironomus e mysis liofilizzati ma soprattutto perché il calloplesiops mangiava solo quelli, poi sono passato all'SHG, e da 6 mesi circa all'Elos.

Integro molto molto saltuariamente (una volta al mese?) con mysis surgelati (soprattutto appena inseriti gli anthias), vongole vive per il calloplesiops 2-3 volte al mese in estate, alghe nori una volta a settimana circa.

Mangime del Dr. Bassleer Forte circa 4-5 giorni al mese continuativi.

Sono cmq in genere contrario al surgelato, e preferisco di gran lunga il granulato, inoltre considerate la moltitudine di nutrimento che i pesci trovano in vasca, che non č secondaria, se la vasca č alimentata bene poi č essa stessa che crea nutrimento.

e come mangiare sempre pasta e piselli... :-)) no ...io credo della dieta piu varia possibile senza somministrare vitamine perche variando l alimentazione si incontono un po tutte ...facendo crescere meglio i pesci .. #36# non credo di somministrare sempre le stesse cose ai miei pesci.....quando per esempio somministro il gambero vedo un allegria immensa che non e la stessa col granulato ...e come se mia madre mi dasse ogni giorno le stesse cose...che schifo #06 e poi 1 volta ogni 2 anni mi facesse il couscous...che a me piace un casino....e credo che i pesci mangiare le stesse cose non piaccia.....se non parlano non vuoldire che non lo pensano...poi ognuno fa quello che vuole ....questo e 1 consiglio....poi ognuno a la sua corrente di pensieri ;-)

biliobli 16-11-2007 22:38

del congelato non mi fido proprio......č molto facile che si interrompi la catena del freddo, l'interruzione del freddo causa un depauperamento del mangime e anche la proliferazione di batteri che potrebbero danneggiare gli organi interni dei pesci.
Granulato, liofilizzato e alghe nori....potrebbe essere una dieta corretta.....forse.

***dani*** 17-11-2007 09:44

I miei quando butto il granulato ci manca poco che escano dalla vasca... solo per le artemie vive si divertivano di pių... leuco a parte che le ha sempre snobbate.

Rompė 17-11-2007 13:29

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
I miei quando butto il granulato ci manca poco che escano dalla vasca... solo per le artemie vive si divertivano di pių... leuco a parte che le ha sempre snobbate.

dani ognuno al suo metodo........io quoto per il mangime al naturale... ;-) perche in natura non mangiano granulato e sikkome i pesci marini..vengono dal mare e no da 1 allevamento...ce chi si adatta e quelli che deperiscono morendo....io uso tutte e 2 sia fresco che granulato...e non o mai avuto problemi....cordiali saluti :-)) -04

***dani*** 17-11-2007 15:24

Rompė2, la teoria che dici č giusta... ma io tengo gli stessi pesci che nella mia vasca hanno oramai 6 anni... il tuo pesce pių adulto quanti anni ha?

Dal punto di vista nutritivo presumo che il graulato sia meglio del fresco... imho

Rompė 17-11-2007 15:36

la mia vasca a circa 7 mesi il pesce che o in vasca da molto tempo e il zebrasoma che lo inserito dopo 2 mesi dall avvio.....e con questo non o mai avuto problemi di malattie o altro anche con i pagliacccio la stessa cosa ...mai mai problem! -05 che ne dici???? -04

***dani*** 17-11-2007 15:48

che 7 mesi sono pochi :-)

i miei pesci ha ormai 6 anni in vasca... c'č differenza :-))

Rompė 17-11-2007 15:58

tra 6 ANNI ESATTI TI CONTATTO CIAO....e vediamo.... #36# -05 :-)) #17 -04

***dani*** 17-11-2007 16:20

:-D :-D :-D :-D :-D :-D
te lo auguro... ma poi se i miei ne avranno 12?? :-)) :-)) :-))

Rompė 17-11-2007 18:01

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
te lo auguro... ma poi se i miei ne avranno 12?? :-)) :-)) :-))

che ci devo fare?? -97- -97b -79 cmq scusa devo comprare una plafo 2 da 54watt t5 come sembra???dopo che o tutti questi watt,devo mettere per forza neon attinici???scusate del of topic

***dani*** 17-11-2007 18:09

per il tuo acquario prendi almeno una sunpower 4x39 :-) i 54w sono troppo lunghi

Rompė 17-11-2007 18:41

ma costano il doppio della 54watt....

***dani*** 17-11-2007 19:43

cosa? i neon da 39 w costano poco meno di quelli da 54w... altrimenti non ho capito a cosa ti riferisci, cmq qua siamo ot, se vuoi continuare apri un post o mandami un MP

biliobli 18-11-2007 20:10

***dani***, rompė2,
voi fate come volete, io da domani, in fatto di alimentazione, farō cosė: ai miei due ocellaris ed al piccolo flavescens, darō loro 2 euro ciascuno al giorno, e gli dirō: uscite e andatevi a comprare quello che caxxo vi pare!!!! cosė non avro rimorsi di coscienza ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

Rompė 18-11-2007 20:32

con 2 euro i tuoi pesci faranno ben poco....al max 2 caramelle........ :-D :-D :-D :-D by me (ROMPI)

***dani*** 18-11-2007 20:37

2 euro al giorno per il cibo sono un casino :-))

Rompė 18-11-2007 20:47

per 2 euro.... :-D :-D :-D :-Dmp per danilo #21

biliobli 18-11-2007 20:52

rompė2,
2 euro al giorno per tre pesciolini sono 6 euro. Al mese spenderō 180 euri....non mi sembra che li stia trattando male.
RESTA IL FATTO CHE NON MI SEMBRA GIUSTO CHE DECIDI IO PER LORO !!!! -42 -42 -42 -42 -42 -42 -42 -42


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12773 seconds with 13 queries