AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   consiglio x migliorare l'illuminazione. un aiutino?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105873)

fabili99 12-11-2007 23:03

consiglio x migliorare l'illuminazione. un aiutino??
 
ciao, ragazzi ho un acquario da 140 lt lordi e vorrei una buona illuminazione per far si che le mie painte non si ingialliscano come accade ora..
infatti oggi ho aggiunto un nuovo neon...ora sono 4.
3 t8 da 18w
1 t5 da 24w

vorrei sapere e possono bastare...
è mia intensione inoltra a natale comprarmi una plafoniera da attaccare al vetro dell'acquario.
ho visto 2 tipi che mi possono interessare,
1) 3 neon da 39w
2) 4 neon da 39w

che mi consigliate?? e nel caso quali neon ci mettereste??

grazie

bettu 13-11-2007 17:28

3 neon ti dovrebbero bastare, ma 39Watt non è una misura che permette una grande scelta fra i tubi, da che ricordo... 840, 865 e poco altro.
Il minimo indispensabile, almeno nel campo dei neon commerciali di Philips e Osram.

fabili99 13-11-2007 19:33

allora che mi puoi consigliare???

bettu 13-11-2007 20:18

Mmm... niente!!!! ;-)
Ho guardato adesso il profilo del tuo acquario e i 39Watt sono i più compatibili come lunghezza.

fabili99 13-11-2007 21:49

che neon mi consigliate?? dal posteriore all'anteriore

bettu 13-11-2007 22:06

Per me che sono orientato sui neon commerciali per questioni di risparmio e praticità il solito classico-dei-classici 840 - 865 - 10.000°K non sbaglia.
Anche perché coi 39Watt le scelte sui neon commerciali sono solo tre: 830 (che può andare benissimo anche se è decisamente giallognolo e ai più non piace), 840 e 865.
Più in là non puoi andare (non ci sono a spettro completo 9**, ad esempio).

Se tu invece sei orientato su neon più prettamente "acquariofili" (tipo Askoll, JBL, Arcadia, ecc... su cui forse avresti più scelta, ma con una spesa decisamente più elevata) passo la palla a qualcun altro.

fabili99 14-11-2007 13:32

altri consiglieri???

bettu 14-11-2007 14:19

P.S: le piante si ingialliscono... a parte il substrato fertile (che dopo un anno comunque si è esaurito) con cos'altro fertilizzi? Di solito il giallo è carenza di ferro.

Poi ho visto che hai una pompa che spinge parecchio per l'acquario che hai: questo facilita l' "evaporazione" della CO2 in atmosfera. L'uscita della pompa dovrebbe anche stare qualche cm sotto il pelo dell'acqua, perché se la superficie è troppo mossa la CO2 se ne scappa immediatamente quasi tutta.
Se poi con una plafo fai un acquario aperto.. auguri!!!
Dovresti ridurre un po' il flusso di uscita con una strozzatura sull'aspirazione della pompa. 750 lt/h su 140 litri lordi sono sovrabbondanti. Io metterei al massimo una pompa da 450-500 litri/ora, 3-4 volte la capienza netta.

fabili99 14-11-2007 14:29

fertilizzo inoltre con:
jbl 24h (5 gocce il gg)
jbl 7 sfere....
4 neon
3 t8 da 18w
1 t5 da 24w

che mi consigli??

la pompa sta sotto il livello del pelo dell'acqua...se ci mettessi un beccuccio a L ?

di plafoniera metterei quelle attaccate al vetro dell'acquario, non so se è da considerarsi un acquario aperto, ma faccio ciò per praricità di pulizia dei filtri e della pompa...non puoi avere idea di cosa devo fare per fare una pulizia completa ( devo levare centraline, neon ecc...)-04 -04

fabili99 14-11-2007 23:15

cmq se dovessi prendere la plafoniera d a4 neon da 39w,
quali neon mi consigliate, partendo dalla parte posteriore?? -28d# -28d# -28d#

bettu 14-11-2007 23:40

840 + 840 +865 +10.000°K
Oppure, se vuoi una luce un po' più bianca, 840 + 865 + 865 + 10.000°K

Oggi, discutendo in un altro topic, ho scoperto un produttore (cecoslovacco) che fa anche le 39Watt a spettro completo, ma non saprei dove si reperiscono.
Mettere una 940 al posto di una 840 potrebbe essere interessante.

Guarda che, però, 160 Watt su 140 litri lordi sono proprio tanti. Diventa piuttosto difficile gestire un acquario con cotanta luce.
Devi fertilizzare molto e al primo errore o al minimo squilibrio ti ritrovi ricoperto di alghe fino al soffitto in men che non si dica... In bocca al lupo!

fabili99 15-11-2007 13:57

Quote:

Originariamente inviata da bettu
840 + 840 +865 +10.000°K
Guarda che, però, 160 Watt su 140 litri lordi sono proprio tanti. Diventa piuttosto difficile gestire un acquario con cotanta luce.
Devi fertilizzare molto e al primo errore o al minimo squilibrio ti ritrovi ricoperto di alghe fino al soffitto in men che non si dica... In bocca al lupo!

quindi che mi consigli?? nel caso posso spengere 2 neon su 4, e la luce sarebbe 78w...e non so se stacco un neon l'altro che3 è collegato se va...se cosi andasse ne userei 3...
secono te staccando un neon l'altro andrebbe??

bettu 15-11-2007 14:40

Quote:

secono te staccando un neon l'altro andrebbe??
Io direi di sì, viste le caratteristiche e gli alimentatori di questi neon. Però è uno spreco avere una plafo con quattro luci e accenderne solo tre :-)

La plafoniera avrà due accensioni separate, voglio sperare, cioè i neon si possono anche accendere soltanto a due alla volta.
In quel caso puoi adottare la tecnica del "picco centrale" di luce mantenendo il picco centrale non troppo lungo rispetto alla durata totale del fotoperiodo.

All'inizio ne accendi solo due, a parte un breve intervallo di 15-20 minuti al centro della giornata in cui li accendi tutti e quattro. Poi, via via, aumenti la durata di questo intervallo di altri 15-20 minuti ogni giorno come si farebbe quando si aggiunge un neon. Nel giro di due o tre settimane l'acquario dovrebbe essersi adattato lentamente alle nuove condizioni.

Di lì in avanti fertilizza con molta attenzione, cercando di stare attento alla minima fioritura di alghe, nel qual caso devi tempestivamente spegnere le due luci in eccesso e diminuire la fertilizzazione finché le alghe non sono regredite.

fabili99 15-11-2007 15:05

Quote:

Originariamente inviata da bettu
Quote:

secono te staccando un neon l'altro andrebbe??
All'inizio ne accendi solo due, a parte un breve intervallo di 15-20 minuti al centro della giornata in cui li accendi tutti e quattro. Poi, via via, aumenti la durata di questo intervallo di altri 15-20 minuti ogni giorno come si farebbe quando si aggiunge un neon. Nel giro di due o tre settimane l'acquario dovrebbe essersi adattato lentamente alle nuove condizioni.

Di lì in avanti fertilizza con molta attenzione, cercando di stare attento alla minima fioritura di alghe, nel qual caso devi tempestivamente spegnere le due luci in eccesso e diminuire la fertilizzazione finché le alghe non sono regredite.


quindi:

es:
giorno 1) 8.00 /12.00: 2 neon 12.00 /12.15: 4neon 12.15/18: 2neon

giorno 2) 8.00 /12.00 2 neon 12.00/12.30 4 neon 12.30/18 2 neon

giusto??

nel caso quali accendo per prima le centrali o le post/ant?? e quale gradazione di luce?

che fertilizzanti mi consigli??
scusa ma sono nuovo e non sono pratico...

guarda questo sito:

http://www.seaqualux.de/index.php/cPath/34_26

fabili99 15-11-2007 23:36

:-( :-(

bettu 16-11-2007 22:25

Di solito si accendono prima quelle a luce più "calda", 840.
Al centro della giornata quelle a luce più bianca.

Il picco centrale è bene se lo aumenti un giorno anticipando l'inizio e un giorno posticipando la fine, se parti da mezzogiorno e ogni giorno aumenti di un quarto d'ora (partendo sempre da mezzogiorno...) il picco non è più "centrale", ma si sposta sempre di più verso la seconda metà del fotoperiodo.
Meglio se il picco centrale lo organizzi così:

giorno 1) 8.00 /12.00: 2 neon - 12.00/12.15: 4 neon - 12.15/18: 2neon
giorno 2) ............................ 11.45/12.15 (anticipo l'inizio di 15 minuti, la fine la lascio stare)
giorno 3) ............................ 11.45/12.30 (ora ritardo la fine di 15 minuti, l'inizio lo lascio stare)
giorno 4) ............................ 11.30/12.30 (di nuovo anticipo solo l'inizio)

e così via....

Se avrai due 840 accendi prima le due 840, sennò con una sola 840 fai 840 + 865 dalla mattina alla sera e le altre due (865 e 10.000°K) a metà giornata.

Il sito l'avevo appena visto anch'io su questo forum, ci sono cose molto particolari per i 39Watt come le 940 e 960 a spettro completo.
E' stato una bella scoperta!!! :-))

Se spediscono in Italia e il costo globale non è esorbitante una 940 al posto di una 840 potrebbe essere una prova sensata!

Per la fertilizzazione io uso la linea Dennerle, ma le linee sono tante e ognuno si trova bene con la propria, che spesso ha trovato dopo diverse prove su marche diverse. Io avevo iniziato con la Dupla, poi sono passato a Dennerle.
Prova a informarti nella sezione apposita del forum sulle piante, lì troverai molte più informazioni. La fertilizzazione è una cosa molto personale, ognuno si trova comodo con una certa marca. Non è detto che la Dennerle a te piaccia per forza.

Un consiglio, però, te lo do in assoluto: NON MISCHIARE ROBE DI MARCHE DIVERSE!!!!!! Si fanno dei casini allucinanti.
Scegli una marca, prendi tutto di quella marca e vai avanti con quella.
Se dopo un po' ti sa scomoda o inefficace cambiala con una più comoda, ma NON mischiare roba della prima e roba della seconda.
Ogni produttore dosa i microelementi secondo proporzioni "personali" e mischiando prodotti di marche diverse hai eccessi di una cosa e mancanze di un'altra.
Vien fuori una porcheria... esperienza provata sulla mia pelle :-))

fabili99 16-11-2007 22:42

una cosa tela dico pure io:

SEI UN GRANDE....

grazie

bettu 16-11-2007 22:44

prego :-)
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09201 seconds with 13 queries