AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Vi presento il mio filtrozzo esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10568)

RaMaS 10-07-2005 22:30

Vi presento il mio filtrozzo esterno
 
Allora questo e' il filtro esterno ke mi sono fatto:
Materiali:
taniketta da 2,8l
un o-ring delle dimensioni del collo della tanica
2 Attakki rapidi da giardinaggio
una pompa maxijet 250 (ke avevo gia' a casa)
tubi e rubinetti
colla bicomponente
Silicone acetico (non antimuffa) (in casa)
Una griglietta per i sottaceti (in casa)
Il filtro e' caricato dal basso verso l'alto: cannolikki normali, argilla espansa e biomax,sopra un disco di spugna grossa,e in cima straterelli di perlon

nraggi5 10-07-2005 22:46

Bravo bel lavoro hai già fatto le prove di tenuta? mi sembra solido complimenti.

RaMaS 10-07-2005 22:48

si si gira nel 100l da un mese, qui e' in posa per manutenzione e controlli di scrupolo.. :-))
cmq grazie #21

Massimo Suardi 10-07-2005 23:50

guarda, se proprio devo tovargli un difetto, io avrei messo il tubo di "uscita" che va alla pompa leggermente più in alto, quanto basta per allineare in piano la pompa che sembra nn perfettamente in asse..

però sono solo seghe mentali...

bel lavoro!

RaMaS 10-07-2005 23:54

Quote:

Originariamente inviata da stardom
guarda, se proprio devo tovargli un difetto, io avrei messo il tubo di "uscita" che va alla pompa leggermente più in alto, quanto basta per allineare in piano la pompa che sembra nn perfettamente in asse..

però sono solo seghe mentali...

bel lavoro!

Tranqui, e' perke' e' sul letto, e' perfettamente a filo.. ;-)

philips 11-07-2005 00:03

anche io ho messo all'aspirazione la griglietta della pompa...complimenti mi piace #36#

Suppaman 11-07-2005 02:21

potresti mettere qualche foto in +, che anche io dovrei farne uno e vederne di altri mi aiuterebbe molto.. e semmai mi potrsti spiegare, anche con uno schemino stupido, il suo funzionamento?

grazie :-)) :-)) :-))

RAMSES 11-07-2005 09:04

bello complimenti! #36#

gianlucan1 11-07-2005 10:05

Bello, mi piace #25 #25

klinsky 11-07-2005 13:22

ottimo lavoro, costi ridotti e alta resa, è così che si fa! ;-)

RaMaS 11-07-2005 14:46

Quote:

Originariamente inviata da Suppaman
potresti mettere qualche foto in +, che anche io dovrei farne uno e vederne di altri mi aiuterebbe molto.. e semmai mi potrsti spiegare, anche con uno schemino stupido, il suo funzionamento?

grazie :-)) :-)) :-))

Purtroppo non ho foto della "produzione, ma appena ho tempo ti faccio uno skemino,cmq e' molto facile, l'acqua entra da sopra, passa gli trari di perlon, la spugna ed il materiale biologico, poi dall'uscita in fondo grazie alla maxijet ke lavora esternamente me la ributta in vasca ;-)
Unica pecca, e' la portata e di conseguenza la prevalenza della pompa, ke mi costringe a tenere il filtro accanto alla vasca..in futuro prendero' un pompa piu' potente in modo da moterlo mettere a terra.. ;-)

RaMaS 11-07-2005 15:46

[quote:b6a2c8230c="Suppaman"]potresti mettere qualche foto in +, che anche io dovrei farne uno e vederne di altri mi aiuterebbe molto.. e semmai mi potrsti spiegare, anche con uno schemino stupido, il suo funzionamento?

grazie :-)) :-)) :-))[/quote:b6a2c8230c]
Bhe, scusate non sono proprio un artista...ecco lo skemino sintetico... #13 http://www.acquariofilia.biz/allegati/schema_754.jpg

melkain 11-07-2005 16:03

Ma i sottaceti glieli hai tolti???? ;-)
Complimenti cumpà, brau! #25

uffi 11-07-2005 18:01

prova a fare un articolo da mettere sul portale ... sarebbe una bella idea...tanto te la copierò .... :-D

Massimo Suardi 11-07-2005 20:03

ah ecco!

Santuzzo 11-07-2005 20:08

Ciao,
#25 #25 bello , mi piace, anche perchè quelle taniche esistono anche di 10 ed oltre litri, qualità / prezzo ottimi....i tubi ed i rubinetti per travasare il vino li avevi in casa????? :-D :-D :-D -97c -e66 -e66

Suppaman 11-07-2005 22:20

grazie mille anche x lo schemino RAMAS. #25 #25 #25 ..

quoto il cosiglio di uffi, e ti dico che anche io faro lo stesso!! ;-)

RaMaS 12-07-2005 01:54

Quote:

Originariamente inviata da Santuzzo
Ciao,
#25 #25 bello , mi piace, anche perchè quelle taniche esistono anche di 10 ed oltre litri, qualità / prezzo ottimi....i tubi ed i rubinetti per travasare il vino li avevi in casa????? :-D :-D :-D -97c -e66 -e66

Ovvio in toscana i tubi per travasare il brunello sono d'obbligo!!! :-D :-D
-e66 :-)) :-))
P.s. Grazie per i complimenti! un altro fifetto in effetti c'e'...non e' ke sia il massimo della bellezza a vedersi..magari provvedero' a verniciare di nero il barilotto... :-)) ;-)

Stef@no 12-07-2005 01:58

Ma la pompa no ha problemi a girare fuori dall'acqua? #24

RaMaS 12-07-2005 02:00

Quote:

Originariamente inviata da Stef@no
Ma la pompa no ha problemi a girare fuori dall'acqua? #24

Le maxijet sono progettate appositamente per lavorare sia per uso sommerso, ke esterno, e devo dire, ke e' pure molto silenziosa.. ;-)

Stef@no 12-07-2005 02:09

C'era il trucco... :-))

-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,53328 seconds with 13 queries