AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Piccolo Teppista (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105670)

blonde 11-11-2007 19:37

Piccolo Teppista
 
Per prima cosa un saluto a tutto il forum, questa è la prima volta che scrivo qui.
Inizio col dire che sono un neofita assoluto, ho voluto però cimentarmi con i discus fin da subito, visto che sono rimasto folgorato da alcuni esemplari che ho visto in un negozio vicino casa mia.
Gli esemplari sono 4 e molto piccoli, 2 (turchese) da circa 4 cm e gli altri (gialli) da circa 6 cm, e vivono insieme ad una diecina di neon e tre lumache.
Il problema che mi si presenta è che uno dei due più piccoli, il quale fa il prepotente con il suo pari dimensioni, tanto che quest ultimo è rimasto con la coda posteriore monca, ed ora è in sofferenza anche nel nuoto. Che posso fare per il poverino? Ho paura che potrebbe non farcela ridotto così.

luke1992 11-11-2007 20:58

non è che puoi postare delle foto? Sai per capire meglio la situazione. #23 Secondo me dipende anche da quanti giorni sono nell'acquario perchè normalmente durante i primi giorni in un nuovo acquario, devono ambientarsi e formare delle gerarchie ,quindi è probabile che si
stuzzicchino provocandosi normalmente delle piccole ferite che però nel giro 5-6 giorni si rimarginano ,però come detto all'inizio senza foto sono solo supposizioni #24 quindi se non è da molto che li possiedi io aspetterei per vedere se le cose migliorano ;-)

Luca90 11-11-2007 20:59

prova a isolare il cattivone,magari mettendo una rete direttamente nell'acquario

blonde 11-11-2007 23:07

I discus sono nell'acquario da 4 giorni, i primi 2, praticamente li hanno passati nascosti dietro un legno. Poi uno di quelli gialli (credo sia un pigeon) e uno turchese(il cattivo) hanno iniziato ad esplorare, mentre gli altri 2 rimanevano nascosti. e questa mattina mi sono accorto che al poveretto praticamente mancava la coda.
Le foto in questo momento non le posso fare.
E se mettessi il poverino nella rete per evitargli altri traumi, e aspettare che ricresca la coda (ricresce?) e lasciassi che gli altri si ambientino per bene (ancora non mangiano bene)?

Luca90 12-11-2007 08:52

e no va isolato il cattivo,se isoli il buono e poi lo rimetti con gli altri sarà la stessa cosa,secondo me

aquariumambience 12-11-2007 09:34

fai qualche variazione scenografica e fai un cambio massiccio di acqua dovrebbe cambiare la situazione. ;-)

Ute1 12-11-2007 10:22

sarebbe utile la foto ..... che intendi per coda monca , nn ha piu' la pinna caudale intera ??

blonde 12-11-2007 12:22

Praticamente gli è rimasta metà pinna caudale.
Questa mattina sembra che le cose stiano migliorando, sono in gruppo e non sembrano aggredirsi. Eventualmente compro una retina ed isolo il cattivo come dice luca90. Se ce la faccio stasera faccio una foto e la pubblica.
Vi ringrazio tutti per l'interesse, vi terrò aggiornati sui miei piccolini.

aquariumambience 12-11-2007 14:16

il tentatvo come ho detto io non vuoi provarci?

blonde 12-11-2007 14:44

Certo che ci provo. I cambi d'acqa erano già in preventivo per abbassare kh e gh, che ora sono un pò alti. Per il cambio scenografico, stavo pensando di levare un paio di piante, ho paura che siano troppe quelle che ho in acquario, ed aggiungere un bel sasso. Appena riesco a postare una foto dell'acquario magari potreste darmi dei consigli.

Luca90 12-11-2007 15:27

allora se vedi in quello mio quante piante ho ti metti paura :-D ,scarlet lo sa

aquariumambience 13-11-2007 11:37

invece del sasso opterei per un tronco

Ute1 13-11-2007 15:51

quoto per il tronco , cmq posta foto è si vede .

blonde 15-11-2007 20:14

Scusate se non ho dato notizie negli ultimi giorni (problemi di lavoro), comunque sembra che la situazione stia migliorando, il poveretto (come anche gli altri 2) sembra si stia ambientando, in più ogni tanto si ribella e prova a reagire. La pinna caudale sembra già stia ricrescendo. Grazie a tutti per il supporto, fortunatamente non sembra necessario l'isolamento, invece per quanto riguarda l'allestimento, sto provvedendo ad una modifica nella zona centrale, levando un paio di piante e aggiungendo una roccia (ho già una radice e un bel legno).

Ute1 16-11-2007 11:43

attento a nn inserire sassi o roccie che potrebbero rilasciare calcio in acqua .

blonde 16-11-2007 15:06

Ok, farò il test col Viakal, grazie

Ute1 16-11-2007 15:59

puoi farlo anche con acido per usi domestici , se il sasso friccica , nn va bene .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11335 seconds with 13 queries