![]() |
fungia che si stacca dal piede
ciao a tutti, oggi la mia fungia (3-4 cm di diametro) si è staccata dal piedino a cui stava ancorata :-) ora dove la sistemo? su una roccia o sul fondo (vetro)??
|
crisalide, sul fondo.
sulle rocce, con il tempo , si piega ;-) |
grazzi MOD!!! ;-) la sposto subitissimo!
|
Algranati, m ala fungia ha un piedino...?io mica glielo mai visto... #24
|
Vutix, manco io :-D :-D
ma se si è staccata, qualche cosa avrà #13 #13 |
-05 algranati ma mi rispondi senza sapere le cose? :-D :-D domani metto le foto del piedino. comunque credo che sia una caratterstica delle fungie appena nate, questa è veramente piccola, è nata nella vasca del mio negoziante. credo perciò che tutte le funge piccole l'abbiano in quanto altrimenti verrebbero trascinate dalle correnti e morirebbero. infatti le fungie rimangano attaccate alla "madre" finchè non sono cresciute.
ovviamente sono supposizioni, ma sembrano abbastanza sensate. mannaggia ad algranati :-D |
speriamo che Pfft non risponda altrimenti smonta la mia teoria e faccio una figuracccia :-D
|
crisalide, tieni conto che le fungie nascono in 2 modi.
1) staccandosi dalla madre 2) in maniera sessuale dal rilascio di planule. le planule fino a che non diventano stabili , si attaccano al substrato. probabilmente , essendo la tua molto piccola, ha ancora quella capacità |
Algranati, grazie, perciò la mia teoria non era proprio del tutto sbagliata.
:-) |
crisalide, la tua teoria è esattissima , la planula di Fungia si accatta al substrato e cresce attaccata alla roccia , è capitato pure a me , l'ho fatta cresce da circa 5 mm a 10 cm .
|
Pfft,
Quote:
mica me lo hai mai raccontato #13 #13 |
Algranati, haha .. mica ti posso dire tutto.. altrimenti poi che gusto c'è.
|
Algranati, Pfft, siete una bella coppia però :-D
|
crisalide, e ci divertiamo parecchio :-)) :-)) :-D ;-)
|
Algranati, grazie ma ti prego non voglio sapere come :-D :-)) ;-)
|
Quote:
crisalide occhio che ogni tanto l'amica se ne va a spasso... quindi niente pendii, altrimenti prima o poi tenterà il suicidio :-)) |
ciao, ti raccomando di non rovinare i piedino che sta attaccato alla roccia. Da li nasceranno altre funge
|
a.milazzo, grazie per il consiglio! mane sei sicuro??
|
Ho avuto la stessa esperienza anni fa.
Su una roccetta è comparsa , da prima piccolissima poi man mano sempre più grande, una fungia. L'ho lasciata crescere, non sapendo per la verità di cosa si trattasse, poi un giorno si stacca da sola dal suo piedistallo. Da quel giorno ,dallo stesso piedistallo, sono cominciate a crescere una , due , tre...fino a 7 piccole fungia. Per darti un'idea si era formato un ceppo, tipo quello dei funghi su un tronco mozzato di un albero. Ho prodotto fungia per anni, anche vendendole, sicuramente qualcuno che ci legge avrà comprato da me. Poi , dopo circa 7 anni, improvvisamente il ceppo si è esaurito ed è come sparito. Questo è quanto è successo a me e che ti auguro possa succedere anche a te. |
lo spero vivamente :-)
|
dovresti notare , sulla superficie superioe del piedistallo, proprio dove era attaccata la fungia, delle scanalature , come delle lamelle che partono dal centro e si irraggiano verso l'esterno
|
si si ci sono, però non mi sembra "viva"..
|
abbi fede
|
:-)) proverò ad averla!
|
a volte avere fede serve a qualcosa :-))
|
ma che carina... #25 #25
|
Algranati, grazie grazie :-)) è bella come il papà :-D
|
mi sa che il negoziante faceva un più bell'affare a tenersi la fabbrica illimitata di soldi.....fortunato invece tu,e peccato che io sia così lontano altrimenti una bella fungetta :-(
|
beh ovviamente te l'avrei fatta pagare a peso d'oro :-))
queste sono d'allevamento :-D |
te l'avevo detto. E non è finita...vedrai che ne spunteranno altre. Ciao e complimenti.
|
a.milazzo, grazie ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl