![]() |
CONSIGLI PER INIZIARE UN MINIRIF
BUONA SERA RAGAZZI VI RINGRAZIO GIà ANTICIPATAMENTE PER IL TEMPO CHE MI DEDICATE PER LEGGERE E AIUTARMI SU UN NIMI.
AVREI INTENZIONE DI DARE UN TOCCO IN PIù ALLA MIA STANZA DA LETTO, VORREI CREARE UN MINI DI CIRCA25LITRI VISTO CHE DOVE DOVREI METTERLO NON HO MOLTO SPAZIO (ANCORA DEVO COMPRARE LA VASCA) VORREI SAPERE: - E MEGLIO FARMELA FARE DAL VETRAIO O COMPRARLA GIà FATTA? - L'ACQUARIO MARINO ANCHE DI PICCOLA DIMENZIONE PORTA SPESE NOTEVOLI? - IN UN 25L. C'E BISOGNO COMUNQUE DI UNO SCHIUMATOIO OPPURE CON UN PO DI CURA POSSO FARNE ANCHE A MENO? - POSSO METTERE ROCCIE VIVE QUALCHE STELLA MARINA ? - IN UN 25L. QUANTI PESC RIESCO A METTERCI? (2PAGLIACCI CI RIESCO) -DITEMI UN PO COSA DOVREI PRENDERE PER INIZIARE OLTRE ALLA VASCA GRAZIE ASPETTO TANTI COMMENTI E TANTI AIUTIE PARERI GRAZIE MILLE ANTICIPATAMENTE |
ciao e benvenuto
allora per 25 litri io andrei su una vasca commerciale....molto carini sono i cubi della wave http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=1058 c'è anche quello da 25 però la plafo è da soli 9W illuminazione: se prendi il 30 considera di comprare almeno un'altra plafoniera da 18W con 2 18W sei al minimo sindacale filtraggio: già è compreso un filtro a zainetto che andrà caricato solo con carbone e al massimo resine anti po4 (seagel o phosguard della seachem) pesci: se vuoi tenere un pagliaccetto (1 non 2) ti è indispensabile uno skimmer ....io nella mia vasca ne ho uno da un anno e sta benone però ho dovuto complicare di molto la gestione della vaschetta per ospitarlo..... rocce vive almeno 1 kg ogni 5 lt di acqua....quindi te ne serveno 5-6 chili (12€ al chilo circa) sale di ottima qualità rifrattometro ATC (30 € circa) e lascia perdere i densimetri a lancetta o galleggianti acqua di osmosi o prodotta da te o comprata in negozio sistema di rabocco automatico : se sei pratico del faidate con 35€ compri galleggiante, pompa ,relè ,allimentatore 12V e un contenitore per l'acqua dolce le stelle marine nei nano reff muoiono in fretta...non hanno da mangiare in vasche così piccole...cmq se compri rocce vive buone te ne troverai moltissime (asterine ) gratis Test di marca Salifert No3,Po4,Kh,Ca e Mg integratori kent A +B calcola che in tutto spendi sui 500€ grosso modo...... Ciauz |
quoto capellone24
meglio senza pesci e come spese 500/600€ |
RAGAZZI MA PER EVITARE DI COMPRARE LO SCHIUMATOIO CHE SI DOVREBBE FARE???CAMBI D'ACQUA A SETTIMANA?
POI UN ACQUARIETTO FATTO DAL VETRAIO MI COSTA MOLTO POCO E UN AMIKO CHE NE DITE SE FACCIO FAREUNA VASCA DA LORO?, OPPURE IO HO UNA VASCA PICCOLINA GIà FATTA PERò NON SO SE VA BENE PERCHè PORTA IL FILTRAGGIO INTERNO STESSO IN VETRO DIVISO CON I VETRI (NON SO SE MI SONO SPIEGATO BENE) ASPETTO VOSTRE RISPOSTE |
si vanno bene quelle artigianali basta che usano silicone adatto per un acquario..nn nocivo per i pesci .per evitare schiumatoi semplice basta nn mettere pesci ma ottime rocce vive loro faranno da filtro......
|
cioè una vasca solo rocce senza pesci?....e che vasca e , ma se allora uso quello che già ho in cantina quello attiggianale che ne dite, che motorino di filtraggio dovrei acqustare?
|
Ciao e benvenuto.
Un consiglio : prima di decidere su cosa fare, sarebbe meglio leggerti un po il forum su come allestire e mantenere un acquario, visto che il tuo intento è quello di migliorare l'arredamento della tua camera. Non parliamo poi di mettere 2 pesci e stelle in 25 lt. Un mini reef necessita di molta attenzione, non è una passeggiata e tantomeno un pezzo di arredamento da tenere solo in bella vista. La mia vuole essre una critica costruttiva ed evitarti di fare errori che molti di noi, me compreso hanno fatto. Quando avrai deciso cosa fare , faremo tutto quanto necessario per aiutarti. Un'ultima cosa: scrivere in maiuscolo su un forum , equivale ad urlare. In attesa delle tue domande ti auguro buona domenica |
ciao crescenzo, io ho un nano cubo25 della wave, con plafoniera solaris 18w (50% 10.000k e 50% attinica)
ho un rapporto w/lt meno di uno e riesco a far crescere bene invertebrati molli come Briareum-Sinularia-Xenia-Discosomi e un lps, la Caulastrea! da neofita...ti consiglio gli invertebrati molli! che stanno bene anche con un pescetto in vasca!!! (tipo ocellaris) ho messo 2.5kg di rocce indonesia comperate da un privato per 8euro al kg (ti consiglio di fare lo stesso se ne trovi, anzichè spendere 15euro al kg) uso il metodo naturale, cioè cambio il 20% d'acqua a settimana. cominciai facendo luce dopo 15gg di buio con 2hh e aumentavo di altre 2hh ogni 5gg. movimento 2pompe da 200lt l'una noiente filtro (anche se molti lo usano anche con ottimi risultati!!!!), riscaldatore a 24°C, sale red-sea (6euro al kg) densimetro gallegiante (7euro), altro che rifrattometro! acqua di osmosi (20centesimi al litro!) procedi molto piano! e sopratutto cerca di NON usare integratori vari che in litraggi simili, per uno nuovo sono molto pericolosi!!! sono anch'io di napoli e con i prezzi che trovi in città ma sopratutto ricorrendo ai privati, ho speso meno di 200euro. altro che 500-600euro!!!!!!!! :-D -05 #07 #23 come animali oltre i molli puoi inserire gamberi (es: lysmata amboniesis) paguro (es: calcinus elegans) lumaca (es: turbo) io ho anche un granchio porcellana! stanno tutti benone! senza spendere cifre esagerate per qualsiasi cosa puoi chiedere in MP Quote:
Quote:
rattaman, dato che sei di napoli, e quoti capellone, la prossima volta la spesa la vieni a fare con me! non credo che hai speso quei soldi per un 25lt!!!!! almeno lo spero per te ;-) |
quoto capellone24, (a parte il pesce...)
|
Mr Burns, non lo so forse sei un guru dei nanoreef -05 :-))
|
quotissimo Mr Burns! ma dove li hai spesi sti soldi rattaman,
|
rattaman, io sono un povero neofita, non ho esperienza da vendere, come altri, bravissimi quì sul forum, ho un nano da poco meno di un anno, però ho imparato a procedere con cautela, sia nella gestione che nello spendere soldi per comperare attrezzature tanto consigliate!!!!
come esperienza da condividere con voi ho solo la mia lista della spesa: cubo24 = 45euro+SOLARIS 18W in cambio della 11w+ luce modificata 10euro pompe 200lt/h tot 10euro riscaldatore 25w hydor 8 euro rocce per 2.5kg 16euro (da privato) densimetro gallegiante 7euro test no2-no3-po4- aquili (4+4+8) 16euro (in offerta!!!!) sale red sea 6euro (al kg, col metodo naturale lo compro ogni 2mesi circa!!!) invertebrati: SEMPRE DA PRIVATO; briareum-sinularia-caulastrea-xenia 30euro calcinus elegans NEGOZIO 3euro astrea turbo NEGOZIO 3euro granchio porcellana NEGOZIO 8euro deashyllus trimaculatus NEGOZIO 5euro + spese per 1 pesce saltato fuori vasca lysmata amboniensis morto 30euro TOTALE: 197 EURO!!! poco meno di 200euro come già detto!!!! #19 ovviamente spesi in un arco di 3-4mesi #25 #25 #25 |
rifrattometro e nn densimetro-----35€
rocce 8kg a 12€ ------------------96€ vasca wave cubo 30----------------64€ sale 4kg------------------------------16€ test chimici---------------------------60€ seconda lampada solaris------------28€ resine anti po4----------------------#25€ acqua d'osmosi---------------------- 5€ nanokoralia---------------------------20€ sistema di rabocco(fai da te)--------50€ tot 399€ forse cosi va meglio. ;-) |
rifrattometro e nn densimetro---- 35€
rocce 8kg a 12€ ------------------ 96€ vasca wave cubo 30--------------- 64€ sale 4kg------------------------------ 16€ test chimici-------------------------- 60€ seconda lampada solaris----------- 28€ resine anti po4---------------------- 25€ acqua d'osmosi---------------------- 5€ nanokoralia-------------------------- 20 € sistema di rabocco(fai da te)------- 50€ tot 399€ forse cosi va meglio. ;-) |
Mr Burns, scusa visto che nn trovo un negozio serio e visto ke siamo entrambi napoletani ;-) mi sai dire a quale negozio ti rivolgi grazie :-) mi fai un piacere grandissimo
|
aggiungerei anche i vari buffer KH/CA/MG e l'A+B che si usa anche nelle vasche con solo molli e magari anche l'H&S. il conto sale... e la cifra, alla fine è quella che ha detto capellone24. tenendo conto che con quelle luci non vai da nessuna parte. 4 animali in croce che fanno piu' marron che altro.
sulle rocce acquistate sul mercatino ho parecchie perplessità (vedi post slimmazzo nella sez. invertebrati) |
Mr burns....qui nessuno nasce "imparato"...anche io ero perplesso sul rifrattometro...eppure ho visto con i miei occhi come cambia la vita avere la salinità al 35 per mille costante...il densimetro galleggiante legge sempre lo stesso valore che sia 34 oppure 37
allora ti rifaccio la lista per un buon nanoreef rocce vive provenienza fiji ,indonesia 11€ al chilo 70€ vasca e plafoniera 18W 65€ plafoniera 18W 35€ riscaldatore 50W 15€ nanokoralia 18€ test SALIFERT 50€ integratori A +B kent 20€ resine Seagel 15€ rifrattometro 35€ osmoregolatore faidate 40€ cacchiatine varie (calamita ,raschietto, pinze) 20€ sale 4kg 15€ sono 400€ tondi senza animali per una vasca con tecnica MEDIO-BASSA...........certo puoi anche spendere la metà per una vasca con tecnica scadente....sono scelte che si fanno e si rischia di incorrere in problemi su problemi. come dice Sandro le rocce prendile in negozio di persona oppure da un sito rinomato...io con quelle di aquariumcncept mi son trovato benissimo. Ciauz |
Quote:
nonostante la mia antipatia per quel sito on-line devo dire che mi ha dato delle rocce fantastiche (tra l'altro della forma che volevo io, se vogliamo dirla proprio tutta...) |
In una stima dei costi bisogna essere moooolto pessimisti, soprattutto per chi è alle prime armi!
Personalmente avevo preventivato una cifra sui 200 € e tra errori e altro, mi sono ritrovato a spendere il doppio, nonostante ricorro spesso e volentieri al faidate e ho inserito solo pochi animali... |
rattaman, mi spiace se non comprendi le mie parole, eppure ho cercato di spiegarmi in maniera elementare, la risposta la trovi se leggi con + impegno.
e lascia perdere le faccine, che hai un'età. sjoplin, Quote:
capellone24, non ho mai detto che sei nato "imparato" io portavo la mia piccola esperienza, che permettetevi di dire è + conveniente della vostra, crescenzo si avvicina adesso al nano se sente mezze balle come le vostre si scoraggia, entra in negozio si fa consigliare dal venditore che con 100-150euro gi rifila una vasca che dura poco e lui abbandona l'hobby dopo però aver buttato i 100euro nel tentativo. cmq DA NOTARE CHE SI E' PASSATI DA 500-600 A GIà 400EURO signori, magari fra 2pag, se il post ci arriva, si scende a 200!!! Quote:
quelle rocce anch'io le presi sul mercatino di AP e cmq ho letto di altri anche esperti messi a confronto con l'anthelia, ti sfido a rendertene conto anche quando le compri in negozio! cmq signori l'interessato non vi risponde..... ciao |
Mr Burns, se ti piace un nano con solo xenia-briareum e sinularia...beh, de gustibus. la faccenda slimmazzo era solo un esempio per dire che conviene prendere le rocce fresche, nulla di personale, sono affari vostri e comunque è una clavularia. riguardo all'interessato, col casino che gli abbiamo fatto in testa, è facile che opterà per un dolce...
|
Burns...siamo a 400€ senza un corallo...la mia stima di 500 si riferiva ad un acquario mediamente popolato......
non si tratta di spaventare nessuno ma di essere realisti....la spesa complessiva per un nano-reef di 30 lt è di circa 500€ e mi riferisco ad acquisti sicuri ,perchè se poco poco ti metti a sperimentare materiale diverso rischi di spendere qualcosa in più. chiaramente se compra materiale usato o è molto pratico di faidate e riesce a farsi la vasca e la plafoniera può risparmiare già qualcosa ....... Cmq anche io come Robbiev avevo preventivato all'inizio circa 200€....invece ho perso il conto di quanti ne ho spesi, e sinceramente nemmeno mi interessa saperlo perchè le soddisfazioni che mi da mi ripagano abbondantemente. ciauz |
capellone24, sjoplin, ma cosa pretendevate, che un neofita si mettesse a fare gli sps? che acquisti tutto e oltre il minimo indispensabile? è un ragazzo di 21anni, disponibilità economiche limitate...data l'età, è normale che se sente 500euro ci rinuncia e si fa consigliare dal negozio.....
Quote:
cmq per la cronaca, crescenzo lo farà il nano1 la chiudo quì anche perchè l'interessato non penso scriverà ancora sul topic, fidatevi! |
Quote:
|
Quote:
|
bah..cmq per 30 lt spendi 400-500 euro..c'è poco da fare prima di iniziare me l'ho hanno detto in tanti e alla fine così è stato anche per me..
in + all'inizio per risprmiare avevo preso solo lo streto necessario e adesso mi sono trovato a dover aggiungere una terza luce..che se facevo bene le cose subito magari ci risparmiavo un po.. anch'io sto tirando su una vasca facile (solo molli) ma se si vuole qualche soddisfazione ( e qualche colore diverso dal marroncino-rosa) bisogna investire su alcune cose..eci sono spese che vanno fatte per iniziare da quelle cifre non si scappa.. lo so sono soldi..anch'io ne ho pochi perchè vado ancora all'uni ma cavolo invece di buttarli in telefonini o cose simili(che ormai con quel che ti compri un cell nuovo t sei tranquillamente allestito il nanetto..)..passo ore intere a guardare la mi vaschetta (che è ancora mezza vuota!!) o a osservare cosa fa il paguretto pasticcione.. è una passione che come tutte porta via tempo e denaro ma che ripaga anche gli sforzi (econmici e non ) che abbiamo fatto.. io la penso così e sono felice di tutti i soldi che ho speso per farlo.. ;-) |
una precisazione....
io quando ho iniziato ho fatto molti errori, come tutti...e ho speso il triplo rispetto al preventivato. però non l'ha scritto il dottore che una persona debba scendere a compromessi per realizzare qualcosa....traduco....non è molto da furbi fare le cose così alla carlona per poi accorgersi che è tutto da rifare e dover spendere davvero 10 volte per riparare e fare upgrade per insufficiente performance del sistema.... quando uno ha i soldi per iniziare BENE....e sottolineo bene.....inizia. non prima, altrimenti è uno sperpero di tempo e denaro. nessuno mette su un 1000 lt con uno skimmer a porosa perchè non ha i soldi per un bubble king....o sbaglio? evidentemente quando avrà i soldi per completare la parte tecnica potrà cominciare....e anche qui...magari per natale compro vasca e bubble king....mi lascio due mesi di respiro e compro il parco luci....un mesetto di ossigeno e compro le pompe e così via.....dopo 6 mesi son pronto. ma mica perchè devo fare sforzi e attendere tempo sono uno scemo....sono solo uno che non ha tutti i soldi subito....tutto qua. quando avrò messo insieme un bel sistema....PARTO. sbaglio ?? #24 |
Lele a chi lo dici...
Il progetto per l'ultima vaschetta che sto' facendo, tra recupero fondi ( $$$$$ ) e studiare bene cosa volevo fare mi sono passati... dunque vediamo... #24 #24 7 mesi ?!?!? -05 Haime', mi aggiungo anche io alla lista di quelli che all'inizio, facendo ******* su *******, ha speso... o meglio ha buttato, soldi perche' nn sapeva quello che faceva o cercava dei compromessi non sapendo dove mettere le mani. #12 |
Lele hai perfettamente ragione....
in fin dei conti credo quasi tutti i frequentatori del forum hanno speso una cifra che va dai 400 € in su per una vaschetta da 25#30lt . per me è bene far sapere a chi inizia che le cifre sono quelle , altrimenti si rischia di far iniziare progetti sbagliati che poi collassano per un motivo o per un altro. Crescenzo nessuno ti vuole scoraggiare,qui siamo partiti tutti come te e non siamo paperoni (almeno io...) che amano sperperare soldi inutilmente.....sapessi i salti mortali che si fanno per trovare l'attrezzatura ei prodotti ai prezzi più vantaggiosi...... ad esempio il il rifrattometro l'ho preso ad hong kong su ebay ,pagato 25€ quando qui in negozio me ne chiedevano 70.........se prendi il densimetro a galleggiante sappi che sono solo 7€ buttati che si sommeranno poi ai 25 del rifrattometro e così via per pompe ,riscaldatori, luci e quant'altro. se si vuole fare una vasca che funzioni bene c'è bisogno di un investimento economico che alla fine dei conti andrà su quella cifra. Ciauz!!! |
ok ok a lavare la testa al ciuchino si perde acqua e sapone!
leletosi: la mia discussione ha come fine far comprendere che non esiste una via maestra per allestire una buona vasca, infatti so di alcuni utenti che si atteggiano a guru....le cui vasche dopo un pò sono miseramente collassate! evidentemente i carloni sono altri, e mi sa che sono tanti!!! ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale |
Che anche la vasca di un "guru" possa collassare è probabile, ma ad un neofita consiglierei di seguire i consigli di lele piuttosto che i tuoi, senza offesa....
Agire su un sistema piccolissimo e per forza instabile di 25 litri senza rifrattometro e osmoregolatore per risparmiare mi sembra una teoria alquanto azzardata. Per quanto riguarda i prezzi è logico che sul forum si parla di prezzi medi in negozio (normale o online), se ognuno parlasse di acquisti da privati si può arrivare anche a costo zero (...un amico decide di regalarmi il suo nano... :-D ), ma non fa statistica. Ciao |
Mr Burns non voglio far polemica ....però se sei sicuro di ciò che affermi dacci modo di capire.....insomma il tuo metodo "metà prezzo" a che risultati porta??
visto che io sono "fuori" ad integrare calcio ,carbonati e magnesio dicci tu come fai a tenerli stabili .....perchè da me scendono abbastanza in fretta e se li fai oscillare troppo gli animali ne risentono chiudendosi...... insomma o ci spieghi come gestisci la tua vasca oppure sono solo chiacchiere.....non è che i coralli molli perchè molli campano anche nell'acqua di fogna..... Ciauz |
A68, quì di azzardato c'è solo il tuo intervento, completamente senza senso nel contesto forum, non sai neppure con chi stai parlando, in verità ho anche dubbi se il tuo sia il primo nick! ciao
|
capellone24, io ho fatto e faccio così:
stabulare completamente le rocce per 20gg circa- dopodichè pulizia e cambio 20% fp 2hh ogni 4-5gg 4hh-6hh-8hh densità controllo giornaliero testo ph-kh-no2-no3-po4 all'inizio e dopo il buio - a regime, ma solo per i primi mesi 2 giorni dopo il cambio faccio i test cambio h2o ogni settimana- con pulizia vetri ed inserisco eventuali resine (per non + di 15gg) inserisco invertebrati facili e un pesce in 20lt ce lo metto! mi affido molto a lumaca e paguro. tutto quì...cmq a breve metto le foto del mio. il mio unico problema sono alghe verdi (ma poche!!!) come le hanno tutti...e non dire che non è vero...che ho le foto dei + APPREZZATI nano del forum...va a finire che te le posto quì stesso, debitamente evidenziate. spero di essere stato chiaro. infine: quì non si parlava di fare il mega nano, si parlava di cimentarsi nell'hobby...crescenzo è nuovo...quindi coralli esigenti, attrezzature relative, mi pare fuoriluogo. questo è il succo del discorso, CAPITO, speriamo di chiudere quì stavolta....mi avete fatto ripetere 30volte la stessa cosa. |
Mr Burns, scuami a quale negozio ti rivolgi visto ke saimo entambi di napoli e io nn ne trovo di buoni.grazie
|
mr. burns...
se hai problemi col mio metodo di impostazione vasca- conduzione...ma dillo, chi te lo vieta? però ogni volta che intervieni continui solo a dire che la mia vasca è collassata, che io mi atteggio a guru, che io faccio questo e dico quello.... ma va bene....mostraci tu...io sono qua per imparare.....così come tutti gli altri. metticene 4 di pesci in 20 litri....se tu mi dimostri che va bene, io inizio a consigliarlo....scherzi ?? io ho imparato tutto dagli amici del forum , al contrario di quanto vedo tra le righe...io non ho nessuna verità. leggo ed emulo. tutto qui. ma tu ci vedi un santone dietro al mio nick....mistero proprio.... ....facci vedere e smettila di continuare a dare frecciatine...non mi interessano proprio. l'altro gg hai postato un link ad una vasca che era diversa al 400% dalla vasca in esame sul post solo per dire che io ho dato pareri a tuo modo di vedere discordanti...e dopo 3 min c'erano già 4 risposte che ti sottolineavano che le 2 vasche non erano neanche paragonabili....e mica hai più risposto..... #24 dicci tu come si deve fare e basta. elevati, dai consigli diretti e non continuare a sparare a zero dicendo che se io faccio in un modo tu lo fai all'opposto e hai ragione tu....che io sono moderatore e che mi atteggio ma che la mia vasca collassa. a te mica interssa che siano morti degli animali importanti per me....a te interessa che sia collassata la vasca del mod... siamo tutti vaccinati, i mod soprattutto....ogni volta la stessa storia...nessuno ci fa più caso. ci siamo stufati e ognuno x la sua strada.... alla fine....davvero.....che noiaaaaa...... |
caro moderatore, hai la coda di paglia? mica ce l'ho con te e il tuo metodo di gestione! mi sa che la prendi troppo sul serio -05
quì sono io che devo molto ad AP su questo forum mi è venuta e cresciuta la passione, addirittura dal tuo metodo ho preso tantissimo! volevo solo far notare che 500-600euro per un 20lt sono una esagerazione. non ho parlato di avviamento....ho polemizzato solo sui costi!!! meno male che ci sono i post precedenti!!! e basta...ci state provando a travisare il mio discorso.....ma non ci riusciteeeeee!!! la verità e che troppi sono quelli coi paraocchi! |
Quote:
ma cosa me ne fregherebbe poi non so! questo è un forum, si discute...io non ti conosco nemmeno, magari se ti incontrassi mi staresti anche simpatico, guarda un pò |
Quote:
...a proposito, guardando il nanetto nella tua firma non mi e' sembrato di vedere una gran bella situazione... Potresti renderci partecipi del perche' hai rifatto la vasca per la TERZA VOLTA (almeno queste sono le volte documentate) ? Qual'e' il "Metodo Burns" che porta a questi lieti risultati che tanto caldamente sponsorizzi ai neofiti? Ti assicuro che non parlo per campanilismo, la dimostrazione e' che : 1) Tutti consigliano di non mettere la sabbia: Io ho un DSB su 16Lt 2) Tutti consigliano di non allevare SPS sotto le PL: Io allevo felicemente duri. MA, si perche' c'e' un MA, se hai voglia e pazienza di andarti a leggere i miei post, noterai che a TUTTI ho caldamente SCONSIGLIATO di seguire quello che ho fatto io. Con il senno di poi, con l'esperienza maturata in questo anno di acquariofilia, con le letture, i forum, i libri, con i SOLDI spesi di tasca mia quello che mi sento di consigliare ad un neofita e' esattamente quello che si e' detto in questo post relativamente ad allestimento, mantenimento, e SPESE. Facciamo un'altro conto invece della lista della spesa che hai messo prima. Raccontaci quanto hai speso per questi riallestimenti delle tue 3 vaschette, se vogliamo far capire ad un nuovo arrivato (che spero tanto stia leggendo) quanto SI SPENDE VERAMENTE. Raccontaci del perche' hai "venduto" le rocce per prendene di nuove... Raccontaci del campo di calcio che si vede dalle foto... Raccontaci, cosi' che noi, poveri mortali, possiamo non fare gli stessi sbagli! Attendo impaziente una tua risposta caro il mio ciuchino! #36# |
Quote:
...mi sà che qua stiamo perdendo solamente tempo! :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl