AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Urgente guppy femmina cn vescica natatoria gonfia da 3giorni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105474)

atomico 10-11-2007 01:41

Urgente guppy femmina cn vescica natatoria gonfia da 3giorni
 
Salve vi espondo il seguente problema.. ho un guppy femmina presa da poche sett in negozio insieme ad altri 4 guppy..
sono 3 giorni che ha la vescica natatoria piena daria che la costringe a stare a galla tutta incurvata e ferma.. è da ieri sera che non si sposta da un angolo dove non viene disturbata.. ma è praticamente bloccata..
altri sintomi non li ha e gli altri pesci stanno bene eccetto un accenno ti ittio su neon.
gurdando il pesce più da vicino sembra che dopo l'addome dome ha le uova abbia una bollicina e si vede proprio che è gonfia..
mi hanno consigliato di alimentarla con verdure e aglio.. ieri non ha mangiato niente e riporovo stasera sperando di avere più successo.
se qualcuno mi può aiutare lo faccia velocemente.. non vorrei perderla ma ogni momento che passa sono sempre più preoccupato..
grazie in anticipo..

surface 10-11-2007 13:13

ciao atomico, è difficile riuscire a curarlo ma non impossibile potresti provare con un bagno di acqua e sale non iodato per una mezzora al massimo, se il pesce inizia a respirare con fatica lo togli anche dopo 10minuti poi alimenta con verdure sbollentate e dieta vegetale non deve mangiare molto altrimenti scoppia perchè non espelle ed è normale che non mangia in questo stato, potresti provare con del flagil ma prima aspetta consigli, io ho avuto un solo risultato positivo usandolo, bisogna vedere a che stato è la malattia... ciao.

lele40 10-11-2007 13:28

la vescica natatoria nn e' situata in prossimita' dell'addome ma esattamente prende tutta la parte sotto la colonna vertebrale e twermina nella parte posteriore poco sopra l'organo sessuale.
sarebbe utliel evedre una foto

atomico 10-11-2007 14:53

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
la vescica natatoria nn e' situata in prossimita' dell'addome ma esattamente prende tutta la parte sotto la colonna vertebrale e twermina nella parte posteriore poco sopra l'organo sessuale.
sarebbe utliel evedre una foto

si è proprio li il gonfiore.. comunque vedo come un bolla daria dentro il pesce..

x surface:
l'ho attualmente in acqua con sale.. e sembra non avere problemi..
ieri sera sono riuscito a dargli un pò di pisellini cn aglio amalgamamto dentro sotto forma di poltiglia..

quanto ci potrà volere perchè guarisca?

lele40 10-11-2007 14:59

ipotizzando un infiammazione alla vescica e' d'obbligo il diguno per 36 48 orte successivamente si inizia un adieta vegetarina .gia' da adesso e' utile incrementare la temp di 3 o 4 gradi.nel girono di una settimana il pesce dovrebbe essere fuori pericolo osservando in questo lasso di tempo milgioramwenter.se la terzo di cio' nn avviene e opportuno usare medicinali.

surface 10-11-2007 15:03

meglio, se inizia a mangiucchiare ed a espellere è in fase di guarigione, speriamo bene... ciao.

atomico 10-11-2007 17:12

grazie per l'aiuto..

la temp sta sui 28°
penso che abbia mangiato ieri sera però cmq poco poco..
poi ho notato quando espelle non è a pezzettini ma tipo filino bianco..

lele40 10-11-2007 17:29

Quote:

filino bianco..
dici che fa le feci bianche..in tal caso il problema potrebbero essere falgellati intestinali che talvolta possono presentare un gofiore ove hai indicato tu.

atomico 11-11-2007 12:18

si.. anche ora ha questo filino bianco che termina cn un pallino più rosastro..
ho fatto qualche foto..
di decente c'è selo questa.. il filino li non si vede ma è presente..
in compenso si vede molto bene la bolla d'aria..

lele40 11-11-2007 13:56

per favore vedi se riesci ad indicarmi le o la bolla d'aria.dalal foto mi poare che il soggetto sia magro sbalgio?obbiettivamente sono sempre piu' sicuro che il pesce nn abbia problemi alla vescica ,ma piu' intestinali..rimango in dubbio dalla tua ultima descriz<ione se di flagellati o verminosi ,quest5'ultima sta prendendo semrpe piu' piede.

atomico 11-11-2007 14:32

è una femmina con uova.. quando l'ho presa era più ciccottella ma ora sono 4 giorni o più che mangia poco o niente..
prima sono riuscito a dargli un pò di aglio..
ecco 2 foto.. nella prima si vedono le feci..
nella seconda ti ho evidenziato la bolla..

lele40 11-11-2007 19:55

se fossero uova ferme con unaleggerpressione sul fianco potresti cercare di falre uscire ,ci potrebbe essere che la femmina nn riesca a partorire.personalmente nutro dei dubbi su questo ,pero' tutto puo' essere

atomico 12-11-2007 16:03

niente da fare.. non sono uova.. ho provato x scrupolo ma non esce niente.. cmq ora la sacca delle uova non è gonfia.. e si distingue chiaramente questa bolla vuota all'interno..
ho notato che continua a fare gli escrementi filamentosi.. e anche l'altra guppa ieri sera faceva gli stessi filamenti.. però senza accusare nessun gonfiore..
devo continuare con aglio?
poveraccia è così da quasi una settimana ormai..

lele40 12-11-2007 21:20

inizia una terapia a bse di tremadozil o com per vermi intestinali p.potresti usare anche il droncit in farmacia.se mangia fai un pastone di 100gr discalgie ove sciolgi un cps dentro e somministri il pastone per 5 giorni mattino e sera.

atomico 12-11-2007 23:12

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
inizia una terapia a bse di tremadozil o com per vermi intestinali p.potresti usare anche il droncit in farmacia.se mangia fai un pastone di 100gr discalgie ove sciolgi un cps dentro e somministri il pastone per 5 giorni mattino e sera.

mmm.. si.. più o meno ho capito.. però fammi capire..
prima devo dargli o il tremadozil o le compresse ( intendi quelle? ) per vermi intestinali.. poi devo fargli il cibo.. ma cosa intendi per CPS?? non l'ho m'hai sentito..
così domani pomeriggio provvedo a comprare il necessario..

lele40 12-11-2007 23:14

cps..il droncit e' un medicinale farmaceutico e ' sono capsule
o usi il droncit o il tramdozil se riesci a trovarlo.il droncit usi la posologia del cibo il tremadozil la posologia descritta sul bugiardino del medicinale.

atomico 14-11-2007 00:50

capito.. allora tenterò di cercare il tramadozil.. perche non mangia praticamente niente.. oggi ho notato anche 2 puntini bianchi e uno forse potrebbe sembrare una squama alsata.. però attualmente o l'ittio in vasca e anche se poco e sotto cura da 3 giorni qualche puntino nuovo porebbe esserci..
le cure possono essere fatte contmporaneamente o prima finisco una e poi faccio l'altra?

atomico 14-11-2007 01:11

aggiorno.. i 2 puntini quando l'ho presa per vedere se mangiava sn andati via.. però di contro non ha mangiato niente..

atomico 14-11-2007 22:49

altra cosa.. ho notato che l'altra guppa oltre a fare le feci leggermente filamentose pure lei ha un leggero dondolio da ferma e quando la presi aveva le uova e si vedeva bene.. mentre ora sembra sgonfiata.. questa è la terza settimana che la ho.. e penso sia stata anche fecondata perche ho avuto modo di osservare diverse volte i maschi che ci provavano.. cosa può essere? sono i vermi che ha anche l'altra guppa che sta sempre a pancia in su??

atomico 16-11-2007 01:21

non mi risponde + nessuno??? la guppa è peggiorata.. ha sul fianco una macchia rossa tipo emorragia e le squame in quel punto tendono ad avere una secrezione biancastra.. si muove sempre meno e respira faticosamente.. qualcuno mi aiuti.. se riesco meto una foto..

atomico 16-11-2007 01:25

eccola la foto.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/c_207.jpg

lele40 16-11-2007 21:24

Quote:

non mi risponde + nessuno??? la guppa è peggiorata.. ha sul fianco una macchia rossa tipo emorragia e le squame in quel punto tendono ad avere una secrezione biancastra.. si muove sempre meno e respira faticosamente.. qualcuno mi aiuti.. se riesco meto una foto..
isolala e trattala con ambramicina o bactopur direct .la cosa e' grave.potrebbe essere una ulcerazione abtterica o ancor di piu' !

atomico 16-11-2007 22:29

niente da fare.. stamattina era morta.. già ieri sera stava malissimo..

atomico 18-11-2007 15:36

ho un problema ancora.. l'altra guppa inizia a dare gli stessi sintomi.. ha difficolta a rimanere dritta e ad andare sul fondo.. ha le pinne tutte strappate (penso a causa dei pesci ma non sono sicuro.. anche un neon presenta le pinne tutte strappate) e poi ha una forte secrezione di muco bianco dalla pelle..
è la stessa malattina che aveva l'altra guppa? se così provvedo subito a dargli il medicinale sperando di prenderla intempo prima che peggiori..

lele40 18-11-2007 22:42

fai il trattamento anche epr lei consilgiato a basde di ambrmaicina o bactopuir direct

atomico 19-11-2007 00:58

domani lo inizio subito..
oggi bene o male nuotava.. stasera è già allo stadio che galleggia curva come l'altra..
spero che prendendola sul nascere la riesca a salvare..
ti risp anche all'altro mess.. il puntino bianco è sparito lasciando questo buchino nella pinna.. non ne sono più ricomparsi altri..

atomico 19-11-2007 22:13

ho i valori dell'acqua che sono riuscito a comprare oggi..
Ph 7,3 o leggermente inferiore..
Kh 6
ho attivato da 2 giorni l'impianto artigianale e spero di riuscire ad abbassare un pò il Ph che gurdando le schede dei pesci del sito mi pare sia un pò altino..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11626 seconds with 13 queries