![]() |
-------- SALE MIGLIORE ------- ------- SALE MIGLIORE ----
Quale è a vostro giudizio, il miglior sale ?
O meglio ancora, il sale che hanno apprezzato maggiormente i vostri coralli |
luigibasagni senza ombra di dubbio l"acqua di mare :-D :-D :-D
|
ma va? :-D
|
non vedo il sale della KENT MARINE nella lista :-)
|
cristal x mè
|
Kent...diciamo che di volta in volta vedo se c'è qualcosa in offerta tra le marche migliori ;-)
|
la cosa migliore cmq è variare un po' ;-)
|
Perry, #25
|
Rimanendo sui soliti nomi cristal, tropic pro reef, preis ecc. ritengo, a mio personalissimo giudizio, che il variare sia la soluzione migliore.
|
si è detto spesso che variare è la csa migliore,per me è sbagliato perchè ogni sale ha un certo numero e quantitativo di elementi,una volta trovato quello che ci soddisfa dobbiamo andare a integrare quello che manca,ma se cambiamo il sale ogni volta dobbiamo rifare da capo...inoltre usando lo stesso sale,se la vasca va bene non cambi molto i parametri a ogni cambio d'acqua a vantaggio della stabilità del sistema.
Comunque il sale che usiamo è formato da diversi sali artificiali,usando 2 sali diversi è lo stesso che usare un terzo sale con le stesse caratteristiche dei 2 miscelati,quindi per me è inutile,si tratta di trovare quello buono. |
Condivido la teoria di ale_nars,
Quote:
|
#27
ora aspettiamo tutti quelli che mi cazziano! |
:-D :-D :-D :-D :-D
|
sale
Io uso istant ocean per i pesci e tropic marin reef
|
condivido anche io la teoria di ale_nars #25
|
Votate gente votate :-) #22
|
Ovviamente non condivido e dissento da ale_nars... :-))
Esempio stupido... CrystalSea... io ho votato questo, ma non lo uso come unico sale... E' molto ricco di boro e stronzio... povero in altri elementi (anche calcio e magnesio tra l'altro)... se non vario i cambi d'acqua con altri sali, mi ritrovo sempre ricco di boro e stronzio, ma povero di altri elementi... quindi col tempo si accumulano sia gli eccessi che le mancanze... ogni tanto quindi variare il sale mi porta a riequilibrare la situazione e ritornare in un certo equilibrio chimico... |
Il sale migliore è il marine enviroment...ma non c'è nemmeno nel sondaggio.... e allora...... :-D :-D
Satura i colori senza boccettine niente prolab, niente brightwell, niente zeovitte, niente xacqua....solo marine enviroment, garanzia di qualità per una vasca più sana e coralli forti e ipercolorati. Da oggi in poi per la tua vasca usa marine enviroment per coralli che non devono chiedere......mai!!! :-D :-D |
Aggiunto il Marine Enviroinment al sondaggio. ;-)
|
votato, oh sò solo io eh?
Forse se tornasse obi si sarebbe in due.... |
Rama, se il crystal sea non ti convince,cambia sale...perchè mischiare più sali,credo che ogni produttore non lo faccia a caso il sale,quindi tra tutti quelli che sono in commercio ce ne sarà uno che ha gli elementi come vuoi te?
Oppure,visto che sai che problemi ha il crystal sea,metti quello in vasca e reintegri gli elementi dove è più carente senza reintegrare boro e stronzio,alla fine questo è l'unico modo per trovare un equilibrio stabile. |
Quote:
|
ale_nars, perchè devo cambiare sale, quando mi trovo benissimo alternandoli?
Usalo tu un solo sale sempre, poi mi dici come ti trovi... ;-) Io voglia di misurare tutti gli elementi non ne ho... nemmeno avessi i test per farlo... |
Rama,
mi hanno richiesto anche di aggiungere il sale della kent al sondaggio, lo aggiungi per favore. :-) :-) Comunque ogni partita di sale non è mai uguale :-( |
Rama,
Quote:
cioè secondo me questo fatto di alternare i sali è perchè uno non sa qual'è il sale migliore quindi si va un po di qua e un po di là alternando quelli ritenuti buoni per non sbagliare... Quote:
|
io vorrei solo aggiungere un sale da NON USARE... il grotech! ;-)
volevo fare una domanda... io ho usato fino ad ora (a aprte un periodo con il grotech da dimenticare) il Tropic marine pro reef e ho in casa il preis... voelvdo alternare con un terzo sale cosa si potrebbe usare per apportare il più possibile una diversità negli elementi contenuti? |
preve84,
Quote:
io lo sto usando e non mi fa impazzire come credevo. |
Quote:
Io ho usato il preis e fino a quando non ha preso umidità per quel sacco di mxxda è stato sempre ottimo, nessuna filata dai coralli acqua limpida ecc..., l'unica cosa è che contiene pochi carbonati, mentre il KZ che uso adesso ha decisamente valori + alti però ho notato un leggero filare dalle acro (anche se però ho cambiato 120l!!!) |
Rama, io mi toccherei!! :-D :-D
ale_nars, ma che diavolo dici?perchè secondo te si può perdere la vasca alternando i sali???molti lo fanno e si trovano bene (me compreso)..che poi trovarne uno che ci convince e usare sempre quello è cmq una scelta giusta niente da dire ma come diceva luigibasagni ogni partita di sale anche della stessa marca non è mai identica ricorda.. ;-) |
alessandros82, guarda che scherzavo! :-D :-D :-D
ogni tanto mi piace gufarlo un po perchè sono invidioso :-D |
alessandros82, ale_nars, bhe... il grotech lo sconsiglierei per due motivi:
1. non si scioglie o si scioglie davvero con difficolta! 2. avendo dei valori da calcio e magnesio molto più bassi rispetto hai dichirati bisogna usare una quantità di additivi maggiore. in pratica finsicono gli additivi e si ha ancora metà bidone di sale. ;-) |
preve84, io con il grotech mi ritrovo i valori apposto senza usare gli additivi,ma non mi fido dei test e quindi potresti avere ragione, per il resto a me si scioglie bene,ma quando stacco la pompa mi escono ,dalla stessa, delle listelle di sale non sciolte...questo non accadeva col preis.
|
Io ho provato a fare il test dell'acqua marina naturale, attualmente posso dichiarare che sia il test del boro (almeno quello che ho io,salifert) e del potassio KZ sono una fregatura!!
Comunque io ho preso come riferimento i valori dati dall'acqua marina naturale e mi regolo di conseguenza con le scale dei test #19 #19 |
io una volta trovato il sale che va bene. suggerirei di non cambiarlo nè di alternarlo.
A me col Marine Environment mi sono schiattate Poci, Stylo e Seriatopore. Non lo uso più #07 #07 #07 |
ale_nars, intendi i valori in vasca o dell'acqua salata per i cambi?
|
preve84, in vasca.Ma non mi fido per niente dei miei test...non ne ho trovati ancora di attendibili,forse l'idea migliore per i test l'ha avuta luigibasagni, solo che dovremmo avere acqua tropicale,anche perchè la med ha una salinità di 38x1000,e non so se i sali disciolti sono gli stessi,ma forse allungandola con acqua ro fino a 33-35x1000 si potrebbe avere una idea + o - chiara.
|
ale_nars, capito! io quando usavo grotech ero costretta ad integrare parecchio per avere valori di calcio e magnesio accettabili.... può anche essere che la mia partita di sale fosse stata un po' schifosa... bo!
|
ale_nars,
io avevo letto che l'acqua marina è uguale in tutto il mondo, l'unica cosa che cambia è la salinità. ;-) |
luigibasagni, errore......i valori sono completamete differenti tra l'acqua di mare e l'acqua deimari tropicali...boro, potassio e vari elementi sono diversi..sbagli a fare in quel modo, certo non è che sono valori opposti e fai casini, però già guardando la salinità e la temperatura noti le differenze..
|
azz....alessandros82, sono sicuro di aver letto da qualche parte che i valori sono uguali....
Non riesco più a trovare dove l'ho letto #13 #13 Comunque nei test c'è scritto che l'acqua di mare contiene certi valori xx non fanno differenze tra i vari mari. ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl