![]() |
misurazione ph
Ciao a tutti io ho un ph metro tascabile marca Hanna modello HI98103 il piu' scarso.Il mio problema e' che se misuro i valori del ph direttamente in vasca i valori del phmetro continuano a scendere e salire senza mai fermarsi.Allora ho pensato di prendere un bicchiere e usarlo come una specie di provetta,lo riempio con l'acqua dell'acquario poi ci inserisco la sonda del ph metro e cosi' facendo ho notato che il valore si stabilizza su un certo ph.Volevo sapere se questo metodo puo' andar bene vi prego datemi una risposta sto impazzendo! #17
|
Si, va bene ...probabile che hai delle dispersioni elettriche molto minime ..oppure semplicemente il riscaldatore acceso gli da fastidio ...o potrebbe essere la pompa che disturba ...lo fa anche a me ..ma ho notato che in particolare se c'é il riscaldatore acceso ...oppure se sto troppo vicino alla pompa ..allora il disturbo è maggiore ...credo sia un "problema" delle sonde economiche ...un bel bicchiere e il test è decisamente + affidabile in lettura
Ciao :-)) |
Esattamente. Ci sono correnti parassite che possono disturbare la lettura per cui è sempre buona norma non determinare il pH direttamente in vasca.
|
Grazie delle risposte,infatti la pompa del mio acquario in uscita e' abbastanza forte e penso che anche la temperatura a 26 gradi disturbi molto
|
controlla sempre che sia anche ben calibrato il ph metro
|
Secondo voi e' normale sparare 110 bolle al minuto di co2 #24 e avere un valore di 20 mg l di co2 misurata con test della tetra.I valori sono esatti perche' ho un ph sul 6,8 e un kh 4.La cosa strana mi sembra il numero esagerato di bolle,forse potrebbe essere dovuto alla forte corrente in superfice provocata dalla pompa ,voi che dite?Ora sono senza pesci ho solo piante,sto' cercando di stabilizzare il tutto per poter inserire una coppia di ram e otocinclus.ogni risposta e' graditissima! :-)
|
Se stai parlando della vasca che hai nel profilo sono troppe,evidentemente hai un forte scambio gassoso.Altresi se stai parlando di un 400 litri è un valore che ci potrebbe stare.
|
Ciao grazie della risposta,ora ho abbassato il tubo della pompa qualche cm piu' in basso cosi' la corrente in superfice e' minore .Ho diminuito della meta' anche il numero di bolle di co2 sperando che si abbassi il ph ancora un pochino,visto che il movimentoin superfice e' diminuito.Avevo pensato di inserire nel filtro anche della torba per rendere l'acqua piu' acida e adatta ai ram voi che ne dite ? #24
|
Che se non hai l'immisione di anidride carbonica controllata da un phmetro con elettrovalvola,inserire la torba potrebbe essere più deleterio che utile o quanto meno sarebbe di facile controllo.
|
allora non mi conviene perche' non ho ph metro con elettrovalvola comunque gia' con co2 se arrivo a 6'6 puo' andare bene per i ram.Voi che ne dite?
|
Purtroppo devo sempre sparare sulle 100 bolle al minuto almeno per avere un ph sul 6,7.La co2 ho notato che mi si disperde tanto da quando ho cambiato una spugna nel filtro quella blu grossa ,aumentandomi il flusso dell'acqua in uscita notevolmente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl