AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Nuovo Acquario per discus....Consigli (Foto Discus Pag.7) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105147)

ilbimbodeoro 07-11-2007 19:09

Nuovo Acquario per discus....Consigli (Foto Discus Pag.7)
 
Salve a tutti... mi sono avvicinato pian piano al mondo degli acquari ho iniziato anni fa con un acquarietto di 50 lt... poi sono passato ad un acquario da 100 lt... e con il passar del tempo all'interno di questo ho messo i miei primi due discus...

Adesso dopo essermi sposato ho convinto mia moglie a comprare un acquario per casa, naturalmente causa spazi e donna ho dovuto scegliere un acquario angolare e la mia scelta è caduta su un visus 175 della askoll..

Ora iniziano i dubbi, inutile dire che ho letto i riletto tutti i vari topic le varie guide ecc. ecc.

1) inanzitutto la vasca va in dotazione con il filtro pratiko 200 io pensavo di prendere in sostituzione un 300 ??? che ne dite???

2) le lampade sono due T5 da 24 W 18000K troppo pensavo di sostituirle con due 24 W 6700K che ne dite??? e secondo voi quali le migliori da acquistare??

3) per il fondo avevo pensato ad una sabbia fine color arancio scuro quasi marroncino che ne pensate???

per il resto dell'allestimento pensavo ad un paio di bei tronchi un paio di echinodorus forse anche 3, un'anubias e forse una microsorium legata ad un tronco

per quanto riguarda i pesci pensavo a:
3 Discus (vanno bene in numero dispari?? ho sentito che andrebbero messi in numero pari vero??)
6 otocinclus
4 corydoras
10 cardinali
8 rasbora heteromorpha ????? non sono convinto forse sarebbe meglio non metterle le avevo nel vecchio acquario ma poi ho letto che arrivano fino a 4,5 cm -05 -05

Datemi qualce consiglio o qualche modifica da fare secondo voi ....

Ute1 08-11-2007 00:25

Benvenuto prima di tutto . Vedo che hai le idee chiare ... in 175 litri puoi mettere 3 esemplari partendo da discus gia' di 7/8 cm . I cory vanno benissimo insieme anche ad un ancy o loricaride . Anche i cardinali vanno benissimo , mentre escluderei gli oto che potrebbero dar fastidio ai discus attaccandosi alla loro cute e alle rasbore per il semplice fatto che hai i cardinali . Magari un gruppettino di 3/4 rasbore . Se sostituisci il 200 col 300 va meglio , risparmierei sui cambi nn troppo frequenti . Per le lampade io lascierei stare il tutto per nn spendere ulteriori soldini , potresti schermare la luce con flora galleggiante tipo lemna minor . Vedo che la vasca monta le powe glo dell'askoll che sono buone , ma al rossimo cambio sceglierei le arcadia . La sabbia anche va bene , come va bene una graniglia finissima quasi come la sabbia , il tutto neutra o beige . Metti anche un fondo fertilizzato buono che ti dura abbastanza , anche mirato , solo sotto le radici delle piante . Per il resto vai tranquillo .

ilbimbodeoro 08-11-2007 10:45

grazie per il benvenuto.... allora d'accordo con i tuoi consigli ma volevo chiedere altre due cose:

1) ma le loricaride nel vecchio acquario mi brucavano tutte le piante.... possibile????

2)Per quante ore devo lasciare accese le luci??? o meglio che orario dargli nel vecchio acquario le avevo ce si accendevano alle 9 e 15 e si spegnevano alle 8 meno un quarto....

Ute1 08-11-2007 11:37

Per l'orario di accensione dei neon è consigliabile 10 orette . Tipo accensione alle 11 e spegnimento alle 21 . Poi dipende se vuoi tenere l'acquario acceso piu' la sera che da' un effetto migliore ed è di compagnia ; accendere l'acquario alle 11 di mattina con la luce del sole anche in camera , nn è il massimo . Il cupo della camera di sera e le sole luci di una vasca , sono bellissime . Vedi tu .
Per quanto riguara i loricaridi : nn mi risulta che mangiano le piante se queste sono in salute e nn stanno marcendo .Di solito sono attratti dalla lignite delle radici dei legni in vasca, ma nn dalla flora. Ti posto qualche foto di stupendi esemplari .

ilbimbodeoro 08-11-2007 15:19

bo non so che dirti magari mi sbaglio i miei sono simili solo che sono un pò più sul marrone e mi è successo di mettere due nuove piante le ho messe il pomeriggio e dopo un paio di gg le ho trovate brucate.... ps nell'acquario c'erano loro dei cory dei neon e delle piccole rasbore.... sarà stato un caso...

aquariumambience 09-11-2007 10:34

puo essere che nella vasca ci siano lumache?

ilbimbodeoro 09-11-2007 15:22

no no nessuna lumaca o animaletto..... booo

Ute1 09-11-2007 16:00

sei sicuro di avere loricaridi o ancystrus o plecostomus ??

ilbimbodeoro 09-11-2007 20:02

ni sa proprio che sono tre Ancistrus......

aquariumambience 09-11-2007 20:24

mistero #07

ilbimbodeoro 09-11-2007 21:11

Confermo sono 3 Ancistrus....

quindi sono loro che mi brucano le piante giusto??? e mi sa che dovrò pure tenermeli....... nn c'è soluzione... #07

dan79 09-11-2007 22:27

Si sono loro!Ma se correttamente alimentati gli anci, potrebbero risparmiarti le piante!Ma con discus in vasaca e' difficile!

dan79 09-11-2007 22:30

Ps, se cambi il filtro risparmi in cambi acqua, ma occhio al movimento eccessivo che da fastidio ai discus!Per non parlare del cibo che ogni volta va a finire ovunque!

Ute1 10-11-2007 00:00

somministra le pasticchette per pesci da fondo e di notte a luci spente , le troveranno eccome gli ancy e nn saranno affamati al punto di distruggerti le piante . Ma su tutte hai buchi ??

ilbimbodeoro 10-11-2007 02:27

bè diciamo che di sei sette fogli che hanno 3 o 4 dono brucate.......

Ute1 10-11-2007 11:35

intendo , su tutte le piante o solo su quelle a foglia tenera e sulle anubias magari no ??

ilbimbodeoro 10-11-2007 17:17

no allora sulle anubias no niente di brucato sulle echinodorus tutte invece.... e basta ho solo queste due tipi di piante...

Ute1 10-11-2007 18:39

mmm mi sa che sono proprio gli ancy allora . sull'anubias no perchè ha foglie piu' spesse .

ilbimbodeoro 11-11-2007 13:43

Ci siamo domani mattina arriva l'acquario, il ghiaietto fino l'ho già preso qualche tronco ce l'ho e domani prendo anche le piante.....

Allora 2 domande per quanto riguarda le piante ho deciso di non mettere nessun fondo fertilizzante le fertilizzo con qualche prodotto.... quale mi consigliare????

Per l'acqua che quantità mischio 50 % osmosi 50 % rubinetto???

Ute1 11-11-2007 18:59

per cominciare potresti anche usare solo rete e poi man mano fare cambi con sola osmosi per arrivare ai valori che vuoi . come fertilizzanti dipende che flora acquisterai , poi si vedra' . procurati cmq un po di fertilizzante da fondo da mettere quando inserisci la pianta . Stendi la sabbia , poi fai il buchetto dove inserisci la pianta ma prima mettici una manciata di fertilizzante . Te ne bastera' poko .

ilbimbodeoro 12-11-2007 22:05

ci siamo acquario ritirato.... purtroppo ora devo uscire quindi non posso montarlo... cosa che spero di riuscire a fare domani.....

volevo chiedervi altri 2 consigli

1) per quanto riguarda i test dell'acqua io l'ho sempre fatta analizzare dal negoziante o qualche volta l'ho controllato con le striscette (che ho letto essere veramente non consigliabili, cosa che invece ha fatto il mio negoziante (forse si scocciava troppo a controllarmi l'acqua)) adesso avrei deciso di comprare un kit di test o test separati quali??? che mi consigliate??

2)Generalmente io usavo due prodotti da diluire nell'acqua AcquaBio un tappo ogni 5 lt di acqua che cambiavo e BioPro all'inizio un tappo ogni 25 lt di acquario in seguito un tappo ogni cambio acqua... Riuso gli stessi o aveva qualcos'altro da consigliarmi????

aquariumambience 13-11-2007 11:25

i test per l'acqua ti consiglio di farteli da te e di non usare le strisce.
per il bio potrebbe andare bene.

Ute1 13-11-2007 15:42

esistono in commercio i test a goccia (a reagente) che sono precisi , nn come le strisce . Ti servono : ph , gh , kh , no3 e se vuoi esagerare co2 , po4 ,no2.

ilbimbodeoro 14-11-2007 10:42

ok... per i test sapevo quali ma volevo sapere se avevate un consiglio su quale marca potevo orientarmi.....

ieri ho montato il mobile e l'acquario... ora sto montando il filtro....
per questo una brutta notizia il filtro pratiko 200 che era all'interno non aveva una confezione come quello da vendita ma era tutta bianca e con la scritta non vendibile separatamente quindi il negoziante mi ha detto che proprio non poteva sostituirmelo con un 300... a questo punto per adesso monto quello visto che la disponibilità rimanente per ora servirà a comprare quello che serve per l'allestimento....

a questo punto nel filtro cosa metto... partendo dal basso metto uno cestello di carboni, in quello superiore uno di cannolicchi e per ora lo faccio girare così aggiungendo più avanti la torba?????

Ute1 14-11-2007 18:01

per i test io uso Tetra e mi trovo benissimo .

per quanto riguarda il discorso filtro : beh si evidentemente i filtri in dotazioni sono di quelli nn vendibili separatamente ma cmq ottimi ed identici .... nn ti resta che caricarlo con materiali di ottima qualita' : i carboni nn ti servono a meno che nn fai trattamenti con medicinali e per eliminare ogni loro traccia si usano appunto i carboni attivi . Usa invece cannolicchi (siporax) e magari abbonda , poi come primo stadio di filtrazione usa spugne sintetiche a varie grane per lo sporco grossolano , poi appunto cannolicchi per i batteri nitrificanti e poi lana vetro per rifinire la filtrazione ed eliminare le particelle piu' pikkole . poi alla fine usa torba per acidificare (0.5 grammi litro ) .

ilbimbodeoro 14-11-2007 18:19

si infatti è lo stesso però se aveva la confezione il negoziante me lo cambiava con una 300 con 15€ di differenza così invece mi sono tenuto il 200....

per quanto riguarda la torba la aggiungo dopo diciamo un pò prima di mettere i discus???

per adesso per arrivare ai valori decente per poter cominciare ad inserire i pesci lascio i cannolicchi e le varie spugne......

Ute1 15-11-2007 12:07

si fai girare per un paio di settimane poi fai i test e ti regoli .

pepso74 15-11-2007 14:10

ancistrus
 
ho un ancistrus in vasca e buca solo qualche foglia raramente, per il resto si attacca alla radice o al mangime, ai piselli e co che gli metti in vasca. Forse 3 sono troppi per il mangime che gli dai e poveretti pur di non morir di fame si attaccano alle piante :-D

ilbimbodeoro 16-11-2007 11:55

forse troppi e troppo grandi... cmq stasera posto le prime foto alla ricerca di consigli....

ilbimbodeoro 17-11-2007 10:36

sto allestendo l'acquario ho messo delle piante ho sistemato il ghiaietto e tutto il resto ma da due giorni ho un problema enorme con un bel legno di mangrovia che purtroppo nonostante sono 3 volte che lo metto a bollire non ne vuole sapere di andare giù... cosa posso fare ne sto uscendo pazzo.....

Ute1 17-11-2007 10:55

per adesso aiutati con un sasso da metterci sopra , devi dargli del tempo alla radice di mangrovia , ma prima o poi affondera' .

ilbimbodeoro 18-11-2007 18:02

Allora ho risolto mettendo per adesso un sasso sopra e lasciandolo ammollo aspettatto che resista da solo a terra....

ora ho un problema ho notato che oggi il legno ha tutto intorno una patina bianca che sembra tipo muffa possibile??? da cosa può dipendere ???? io ho solo aggiunto un biocondizionatore e un fertilizzante liquido per piante...

il legno è stato acquistato ad un negozio di acquari ed è lo stesso che poi mi ha dato il fertilizzante liquido... bo non saprei proprio...

pani 18-11-2007 19:27

Quote:

ora ho un problema ho notato che oggi il legno ha tutto intorno una patina bianca che sembra tipo muffa possibile???
e' normale se il legno e' nuovo, sparira col tempo

Ute1 19-11-2007 10:36

quoto , oppure se hai caridine o ancy o cory , faranno loro .

ilbimbodeoro 19-11-2007 10:55

ok ora aspetto che va bene a fondo e che l'acqua e il filtro maturino bene a quel punto inseriro i pulitori e vediamo se ci pensano realmente loro ps.. nell'altro acquario ho i cory ma non li ho mai e vi giuro mai visti su un tronco o una pianta sempre stati a terra....

Ute1 20-11-2007 11:51

i cory nn vanno sul tronco a pulirlo , certo , ma almeno la patina che ci si stacca di la' e va sul fondo viene spazzata da loro . per la pulizia del tronco vero e proprio , l'ancy o le caridine sono il massimo .

michele 20-11-2007 11:54

Ma sei sicuro che sia un legno specifico per acquari? Per quanto riguarda i pulitori... sono chiamati così ma alla fine non aspettarti miracoli...

ilbimbodeoro 20-11-2007 13:45

così me lo hanno venduto come legno specifico per acquari e l'ho pagato anche 28 €.... ad oggi ancora galleggia... mah...

per quanto riguarda i pulitori di sicuro non sono dei miracoli non è che metti loro e non hai più bisogno di sistemare l'acquario... però in parte aiutano...

ilbimbodeoro 04-12-2007 22:42

Rieccomi qua... l'acquario ora è a buon punto l'acqua sembra avere valori discreti ho inserito i primi "pulitori"vediamo un pò.... naturalmente oltre le foto ho qualche altro quesito per voi :) :)

Questi sono i valori:

PH tra 7,5 e 8
KH 6 dk
GH 12 dk
No2 <0,3 mg/l
No3 tra 0 e < di 12,5 mg/l

questa è la prima foto naturalmente non è venuta bene 1 non sono molto "fotografo" e 2 quanto è difficile fotografare un acquario curvo davanti :) :)

ilbimbodeoro 04-12-2007 22:46

naturalmente la pietra sul tronco è provvisoria finche il tronco non decida di star da solo a fondo... poi le piante devo dire con una paio di gg non hanno più qualche macchia scura che ogni tanto si intravede.

Datemi un vostro parere l'allestimento non è definitivo ma quasi ditemi voi....

ah dimenticavo la pianta sul tronco ha delle macchie ma le aveva da quando l'avevo comprata è qualcosa di preoccupante??
dite che è meglio toglierla??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10476 seconds with 13 queries