AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   voglio cambiare filtro . . Avete qualche dritta per me ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105045)

zoppe900 07-11-2007 03:34

voglio cambiare filtro . . Avete qualche dritta per me ??
 
al momento ho un filtro del cavolo troppo piccolo e ingonbrante..
vorrei prendere un filtro esterno ma QUALE ??
askol ?? Pratico ?? e poi di che tipo ?? 200lt ?? 250/300tl. ?? boo ...
Ma poi come si fa con il riscaldatore ??
dove lo metto per una buona efficacia??
cosa ne dite se lo prendo da ebey?? ne vale la pena ??
Vi ringrazio per laiuto #21 -b07 #28 -ITA-

andrea&silvia 07-11-2007 03:43

ti assicuro che ne vale la pena, fossi in te mi comprerei un'hydor prime 20 o 30 il riscaldatore lo metti dove c'è movimento d'acqua quindi vicino agli ingressi-uscite del filtro

filippo66 07-11-2007 09:04

con un acquario da 180 litri andrei su un buon filtro con una pompa di almeno 600 litri/ora. Io preferisco gli eheim.

FedeAsR 07-11-2007 15:29

anche io com filippo66 ti consiglio gli eheim ..se vuoi un po risparmiare pratiko o tetratec sono entrambi ottimi ...il riscaldatore però va messo in vasca

Sharkfree 08-11-2007 00:49

:-) :-) Ciao a tutti...

Nella mia vasca da 87 litri, come puoi vedere nel profilo, ho montato un ASKOLL PRATIKO 200, è praticissimo da pulire e manutenzionare e guadagni un sacco di spazio in vasca. A te consiglierei un 300 se non addirittura un 500 litri, l'importante, secondo me, è che sia abbondante rispetto al litraggio della vasca
Per il riscaldatore ne ho montato uno esterno da 300W, eviti oggetti e ventose in vasca, questo viene raccordato sul tubo d'uscita del filtro che riporta l'acqua in vasca, l'acqua passa attraverso il riscaldatore e questi ne rileva la temperatura e la riscalda a seconda dell'esigenza. La temperatura dell'acqua in vasca è costante ed il termometro della vasca è posto vicino al tubo di ritorno dal filtro, quindi non ci sono sbalzi di temperatura. #36# #36# #36#

elle 08-11-2007 02:10

Io ho un tetratec 1200 e rispetto all'askoll dell'altra vasca è più silenzioso e studiato meglio..(agganci più robusti e manutenzione di tubi e raccorderie più facile fa fare) da e mi pare renda anche meglio ;-)
Io lo uso nella vasca da 170 lt lordi..e mi trovo benissimo

ilthomas 08-11-2007 18:58

quoto elle,anch'io preferisco il tetratec
per il termoriscaldatore esterno occhio che mi sembra c'erano delle partite difettose.le dovrebbero aver ritirate dal mercato,ma se fai acquisti su e-bay da privati c'è il rischio di prenderne uno fallato..

alex206cc 08-11-2007 19:28

io ho avuto il pratiko 200 e a livello di rumore è il massimo, ma i migliori risultati l'ho ottenuti con un eheim....

filippo66 08-11-2007 19:33

eheim senza ombra di dubbio

ale@@ 10-11-2007 13:36

ciao!!!

io è un po che mi sto informando per un filtro per la mia nuova vasca,

alla fine ho scelto l'hidor 30, l'eheim è sicuramente il migliore ma ha prezzi veramente alti rispetto al pratico, al tetratec e all'hidor,

tra questi tre l'hidor ha il prezzo più bassoe sembra cmq un buon filtro, lo puoi trovare su acquaingros a 73 euri completo di materiali filtranti o su abissi a 59 euri vuoto!!!

zoppe900 10-11-2007 13:54

alla fine vorrei prendere quello della tetratec 1200 per acquari fino a 500 lt. e poi abassare la portata dell'acqua..
ma ????????????
non è che cosi facendo mando sotto sforzo la pompa con il rischio di bruciarla???
Da quello che ho capito c'e un rubinetto alla uscita dell'acqua che si può regolare l'intensita . .
si ma . . più lo chiudo e più va sottosforzo la pompa ..
no ?? -05 -05 -05

ale@@ 10-11-2007 16:34

ma non so da neofita ti posso dire che se hai un 180 lt forse è un po esagerato...

la mia morosa per un 100 lt usa il tetratec ex700 e va benissimo!!!

non so secondo me puoi benissimo scendere un po..

Massimotv66 10-11-2007 18:40

si per un acquario come il tuo il tetra ex700 è ottimo è per vasche fino a 250 litri l'ex1200 lo uso per una vasca di 300 litri con discus

Sharkfree 11-11-2007 01:03

:-) :-) Non credo ti si bruci la pompa se no a che serve la regolazione se poi regolando ti porta questi problrmi??????????????????

kps882 11-11-2007 13:21

salve a tutti,
ma cosa mi dite del sera?
voglio comprare anche io un filtro esterno per il mio 240lt in aggiunta al classico filtro interno ma non so cosa prendere, ho visto il SERA e mi è piaciuto molto, ma cosa mi dite.

GRAZIE MILLE

Pani74 12-11-2007 11:49

Ciao
 
Anche io sto facendo ricerche per installare un filtro esterno, con riscaldatore esterno. Mi chiedevo se su tutti i tipi di filtri esterno è possibile montare il riscaldatore esterno, anche magari in un secondo momento? l'altro step saranno le luci con plaffoniera (ho visto che costano un accidente).
Sarei orientata o sul Pratiko della askoll o sull'hydor, pregi e difetti?

Pani74 12-11-2007 11:51

Ciao
 
Anche io sto facendo ricerche per installare un filtro esterno, con riscaldatore esterno. Mi chiedevo se su tutti i tipi di filtri esterno è possibile montare il riscaldatore esterno, anche magari in un secondo momento? l'altro step saranno le luci con plaffoniera (ho visto che costano un accidente).
Sarei orientata o sul Pratiko della askoll o sull'hydor, pregi e difetti?

Sharkfree 12-11-2007 14:44

;-) ;-) Ciao Pani :-) :-)

:-)) Il Pratiko della Ascoll è un pò rumorosertto di notte ma sembra molto "pratiko" da manutenzionare, ce l'ho da poco e poco ti posso dire in merito.

:-)) Per il riscaldatore esterno invece, ti volevo dire, che lo puoi installare su tutti i filtri esterni, in quanto, questi hanno 2 tubi uno che preleva
l'acqua dall'acquario (ASPIRAZIONE) e l'altro che la rimanda (MANDATA). Per montare il Termoregolatore esterno,che altro non è che un pezzo di tubo con una resistenza ed un termostato intorno, non devi fare altro che tagliare, nel punto che più ti tornacomodo il tubo di MANDATA del filtro e inserirci questo Termoregolatore.
L'inconveniente in cui puoi incappare, quello che è successo a me, è che le dimensioni del tubo del filtro non siano le stesse del raccordo di cui è corredato il Termoregolatore, ma con una piccola modifica la cosa è facilmente risolvibile.

Non vorrei fuorviarti però mi sembra, non ne sono sicuro, che esistano alcuni filtri esterni con riscaldatore incorporato, questo però .........

Se ho un pò di tempo ti mando una foto del mio........ #22 #22 #22 #22 #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21109 seconds with 13 queries